Siv Gullaksen ha scritto:
Jeg kommer til at merkemasken må flyttes 8 masker på ermene- ikke fire som det står for å få viftene mellom de forrige
09.07.2019 - 15:47
Ilka ha scritto:
Hallo, ich brauche Hilfe. Nach vielen Versuchen bin ich immer noch am scheitern. Kann mir bitte jemand zeigen, wie ich diese Fächerkombination stricken soll? Ein Video wäre super. (Und ja.... Ich weiß wie ich Diagramme lesen und stricken soll). = Fächer in die markierte Masche: * die Nadel in die markierte Masche einstechen, 1 Umschlag und den Umschlag zur Vorderseite ca. 2,5 cm lang durchholen, 1 Masche rechts *, von *-* insgesamt 5 x arbeiten (= 5 Umschläge auf der Nadel)??? Danke
12.05.2019 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Ilka, wir haben Ihre Anfrage unser Team weitergeleitet, das Video wird sicher auf unser "Todolist" sein, aber gerne können Sie individuelle Hilfen von Ihrem DROPS Laden (auch telefonisch oder per E-Mail) bekommen. Viel Spaß beim stricken!
13.05.2019 - 09:55
Mary ha scritto:
*****How did you like this yarn? Please let me know! I want to make an embellished cardigan and want to use this for the linen. I like working with all cotton for my afghans, it has a nice weight to it, But kind of sags a lot for sweaters.
25.04.2019 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, what about contacting your DROPS Store - even per mail or telephone, they will assist you choosing the best matching yarn for your next project. Happy knitting!
25.04.2019 - 15:52
Cornelia ha scritto:
Ich würde auch gerne wissen wie man den Fächer strickt. Danke :-)
29.03.2019 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, hier lesen Sie, wie man Diagram strickt. Viel Spaß beim stricken!
01.04.2019 - 10:34
Elke ha scritto:
Liebes Drops-Team, können Sie mir bitte erläutern, wie ich die Fächer stricke, vielen Dank!
28.03.2019 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Elke, hier lesen Sie, wie man Diagram strickt. Viel Spaß beim stricken!
01.04.2019 - 09:32
Nyllie ha scritto:
Is there a video on how to knit chart A.1 in this pattern?
28.03.2019 - 01:47DROPS Design ha risposto:
Dear Nyllie, your request for a video has been forwarded, you will find how to read diagrams here. Happy knitting!
01.04.2019 - 09:28
Andrea ha scritto:
I love this pattern but I'm confused with the part where it says slip stitch above the last yarn over in the fan.What stitch above?
26.03.2019 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, when you worked the fan 2 rounds below, you worked a total of 5 yarn overs, then you knit all these YO on next round. Then you will decrease by slipping the stitch worked from the last YO on previous fan, then K1, psso. Happy knitting!
26.03.2019 - 12:14
Martijntje ha scritto:
Leuke mouwen.
22.02.2019 - 22:20
Heike Buschhardt ha scritto:
Hübsch! Wo bekommt man die Anleitung?
16.02.2019 - 21:35
Joan ha scritto:
Fin bluse,hvornår kommer opskriften?Mvh.
21.01.2019 - 16:22
Spring Song#springsongsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso con motivo a ventaglio e maniche a trombetta. Taglie: S - XXXL.
DROPS 202-23 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 123 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 17,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 17esima e 18esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 123-126-129-135-144-150 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Belle. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 2 maglie rovescio) per 4 giro. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare un altro giro in cui aumentare 7-14-11-15-16-20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 130-140-140-150-160-170 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e lasciare che segue il lavoro verso l’alto. Ora lavorare il motivo A.1 (= 10 maglie) per un totale di 13-14-14-15-16-17 volte in larghezza sul giro. Alla fine di A.1 ci sono 169-182-182-195-208-221 maglie sul giro (e un segnapunti in ogni ripetizione di A.1). Lavorare 5 maglie diritto, togliere il segnapunti dall’inizio del giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro ora è stato spostato di 5 maglie verso sinistra). Eliminare l’altro segnapunti dal lavoro. Ora lavorare il motivo A.2 (= 13 maglie) per un totale di 13-14-14-15-16-17 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.2 ci sono 208-224-224-240-256-272 maglie sul giro (e 1 segnapunti in ogni ripetizione di A.2). Lavorare 7 maglie diritto, togliere il segnapunti dall’inizio del giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro ora è stato spostato di 7 maglie verso sinistra). Eliminare gli altri segnapunti dal lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora lavorare il motivo A.3 (= 16 maglie) per un totale di 13-14-14-15-16-17 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.3 ci sono 221-238-238-255-272-289 maglie sul giro (e 1 segnapunti in ogni ripetizione di A.3). Lavorare 8 maglie diritto, togliere il segnapunti dall’inizio del giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro ora è stato spostato di 8 maglie verso sinistra). Eliminare gli altri segnapunti dal lavoro. Ora lavorare il motivo A.4 (= 17 maglie) per un totale di 13-14-14-15-16-17 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.2 ci sono 286-308-308-330-352-374 maglie sul giro (e 1 segnapunti in ogni ripetizione di A.4). Il lavoro misura circa 16 cm dal bordo di avvio in giù. Ora continuare a maglia rasata in tondo per 1-3-5-7-9-11 cm e allo stesso tempo aumentare 2-14-19-23-24-26 maglie in modo uniforme sul 1° giro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 1-2-2-3-4-5 cm per un totale di 1-1-2-2-2-2 volte = 288-322-346-376-400-426 maglie. Quando il lavoro misura 17-19-21-23-25-27 cm, lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 42-46-49-55-60-65 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 84-93-99-110-120-131 maglie successive (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e lavorare le 42-47-50-55-60-66 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-202-218-240-264-290 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglia avviate sotto ogni manica (= 4-4-5-5-6-7 nuove maglie a ogni lato dei segnapunti). Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 7 cm per un totale di 4 volte = 200-218-234-256-280-306 maglie. Quando il lavoro misura 30 cm dalla divisione, aumentare 31-31-36-38-41-45 maglie in modo uniforme = 231-249-270-294-321-351 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/ 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. Fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato; potete aumentare la misura del ferro durante la chiusura se necessario. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 60-68-74-78-80-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-14 maglie sotto la manica. Il segnapunti indica l’inizio del giro e segue il lavoro verso l’alto. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire per le diverse taglie come segue: Taglia S: diminuire ogni 4 cm per un totale di 5 volte. Taglia M: diminuire ogni 2 cm per un totale di 8 volte. Taglia L: diminuire ogni cm, 5 volte e ogni 2 cm 4 volte. Taglia XL: diminuire ogni cm, 5 volte e ogni 2 cm 4 volte. Taglia XXL: diminuire ogni cm, 6 volte e ogni 2 cm 3 volte. Taglia XXXL: diminuire ogni cm per un totale di 9 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 58-60-66-70-74-78 maglie sui ferri. Continuare a maglia rasata fino a quando la manica misura 22-21-19-18-16-14 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aggiustare il numero di maglie a 60-60-68-68-76-76. Ora lavorare il motivo come segue: * 5-5-7-7-9-9 maglie diritto, lavorare A.1 *, lavorare *-* per un totale di 4 volte sul giro. Alla fine di A.1 ci sono 72-72-80-80-88-88 maglie sul giro (e un segnapunti in ogni ripetizione di A.1). Lavorare 4 maglie diritto, togliere il segnapunti all’inizio del giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro è stato spostato di 4 maglie verso sinistra). Eliminare gli altri segnapunti. Ora lavorare il motivo come segue: * 8-8-10-10-12-12 maglie diritto, lavorare A.5 (= 10 maglie) *, lavorare *-* per un totale di 4 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.5 ci sono 84-84-92-92-100-100 maglie sul giro (e un segnapunti in ogni ripetizione di A.5). Lavorare 5 maglie diritto, togliere il segnapunti di inizio giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro è stato spostato di 5 maglie verso sinistra). Eliminare gli altri segnapunti. Ora lavorare il motivo come segue: * 11-11-13-13-15-15 maglie diritto, lavorare A.1 *, lavorare *-* per un totale di 4 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.1 ci sono 96-96-104-104-112-112 maglie sul giro (e un segnapunti in ogni ripetizione di A.1). Lavorare 4 maglie diritto, togliere il segnapunti di inizio giro e inserirlo qui (quindi l’inizio del giro è stato spostato di 4 maglie verso sinistra). Eliminare gli altri segnapunti. Ora lavorare il motivo come segue: * 14-14-16-16-18-18 maglie diritto, lavorare A.5 *, lavorare *-* per un totale di 4 volte sul giro. NOTA: i ventagli devono essere tra i ventagli del giro precedente. Alla fine di A.5 ci sono 108-108-116-116-124-124 maglie sul giro (e un segnapunti in ogni ripetizione di A.5). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-6-7-7-8-8 maglie in modo uniforme = 114-114-123-123-132-132 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/2 maglie rovescio) per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 38-37-35-34-32-30 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsongsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.