Sirpa ha scritto:
Hei! Onkohan piirroksen A1 rivillä 9. virhe? Sama huomio kuin Riia Leppämäellä, kuvio ei kohdistu oikein, jos neuloo ohjeen mukaan. Kuvion saa kohdistettua oikein, jos neuloo ensin rivin 2 viimeistä ruutua ja aloittaa sitten ensimmäisestä ruudusta.
19.07.2024 - 13:36
Riia Leppämäki ha scritto:
Hei! En ymmärrä miten piirroksen A.1 rivi 9 pitäisi neuloa. Kuvio ei kohdistu oikein jos jatkan kerroksen vaihtumiskohdasta
16.10.2023 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Tällä rivillä aloitetaan neulomalla seuraavasti: 1 langankierto, nosta 1 silmukka oikein neulomatta. neulo 2 silmukkaa oikein yhteen, vedä nostettu silmukka kavennuksen yli, 1 langankierto.
18.10.2023 - 16:48
Margit ha scritto:
A.1 rida 25,27 ja 29. Kas need kolmnurkadega sümbolid ei praks vastupidi olema? Järgmiste ridade parempidised silmused muidu ei klapi ju.
06.02.2022 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Tere Margit! Antud juhendis on need pandud niipidi, aga alati võib teha nii nagu omale rohkem meeldib. Head kudumist!
08.03.2022 - 22:33
Guinevere Phaneuf ha scritto:
On row 8 of chart A.1 it say to yarn over slip one then knit two together pass slip stitch over. But on next row there are to many stitches.
15.08.2021 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Phaneuf, start row 9 in A.1 2 sts before the end of the round and work: YO, slip 1 as if to K, K2 tog, YO, P4, YO, K1, YO, P4 = 14 sts (2 sts increased in each A.1). On next round, work: P5, K3, P6 = 14 sts. Hope this will help, happy knitting!
16.08.2021 - 08:50
Pichard ha scritto:
Bonjour je suis en train de faire le modele mais i doit avoir une erreur pour les augmentation je fait la grande taille avant de commence la feuille j ai 240 mile t coment obtenir apres la fin de la feuilles 440 maille sans avoir fait des augnntation
05.10.2020 - 10:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pichard, dans la grande taille, vous tricotez 20 fois A.1 en largeur (= 20 fois 12 mailles = 240 mailles. Quand le diagramme A.1 est terminé, vous avez 22 mailles x 20 fois = 440 mailles. Vous trouverez ici comment lire un diagramme si besoin. Bon tricot!
05.10.2020 - 11:44
BEAUCLAIR ha scritto:
Bonjour. Est il possible de faire le modèle à deux aiguilles au lieu de l'aiguille circulaire avec laquelle je ne suis pas à l'aise,merci de votre réponse. Cord
07.09.2020 - 10:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Beauclair, vous trouverez comment adapter un modèle sur aiguilles droites ici. Bon tricot!
07.09.2020 - 10:24
Hanne ha scritto:
Hej. Hvordan tænker I, at man skal strikke A3 over blot 8 masker på ærmet, når A3 går over 16 masker? Venlig hilsen, Hanne
07.04.2020 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Du har satt en merketråd midt under ermet. Merketråden markerer midt under ermet og omgangen starter ved merketråden. Når du skal strikke etter A.3 avpass slik at du starter midt i A.3, slik at du strikker 4-6-6-7 -8 masker av A.3, deretter glattstrikk og så strikkes det etter A.3 igjen, enten 4-6-6-7 -8 masker. God Fornøyelse!
15.04.2020 - 14:14
Mello ha scritto:
Hi, I am currently knitting this beautiful jumper, however do you have the cables in the pattern the wrong way round?
28.08.2019 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mello, not sure what you are meaning here, the small cables over 2 stitches (= 8th and 9th symbols) are worked as explained under diagram key. Should this help you? Happy knitting!
28.08.2019 - 16:43
Elena ha scritto:
Hei. Har dere oppskrifter på russisk?
21.07.2019 - 23:37DROPS Design ha risposto:
Hei Elena, Dessverre har vi ikke fått oversatt oppskriftene til russisk ennå. Vennlig hilsen, DROPS-teamet.
22.07.2019 - 07:35
Karin ha scritto:
Jag undrar om beskrivningarna för de vridna maskorna på rad 25, 27, 29 har blivit omkastade. Som de är ritade borde det var tvärt om (räta maskan på vänstersidan ska luta åt höger och vice versa), och det borde även se bättre ut (som en sammanhängande gren), men beskrivningen ger ju motsatt effekt.
11.07.2019 - 20:28
Summer Twinkle Sweater#summertwinklesweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri, lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Flora, con motivo a foglie, noccioline, sprone rotondo e maniche a ¾. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 200-12 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire i diagrammi corrispondenti alla propria taglia (per i diagrammi A.2 e A.3). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 117 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 39) = 3. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti/dietro e al centro, sotto le maniche): Aumentare da ciascun lato delle coste come segue: Lavorare fino al diagramma A.3, 1 maglia gettata, diagramma A.3 (= 16-16-16-22-22-22 maglie – il segno si trova al centro di queste 16-16-16-22-22-22 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (sui lati del davanti/dietro e al centro sotto le maniche): Diminuire da ciascun lato del diagramma A.3 come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.3, lavorare 2 maglie insieme a diritto, diagramma A.3 (= 16-16-16-22-22-22 maglie – il segno si trova al centro di queste 16-16-16-22-22-22 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 117-120-123-129-132-138 maglie con i ferri circolari n° 2,5 ed il filato Flora. Lavorare 1 giro a diritto; poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 3-3-3-4-4-4 cm. Finite le coste, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 39-40-41-43-44-46 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 156-160-164-172-176-184 maglie. Lavorare ora lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare a maglia rasata in tondo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4-5-6-6-7-7 cm dal ferro di avvio delle maglie, aumentare 12-32-40-44-52-56 maglie a intervalli regolari = 168-192-204-216-228-240 maglie. Quando il lavoro misura 5-6-7-8-9-9 cm dal ferro di avvio delle maglie, iniziare il motivo a foglie; quindi lavorare il diagramma A.1 in tondo (=14-16-17-18-19-20 ripetizioni di 12 maglie). Proseguire in questo modo. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 308-352-374-396-418-440 maglie. Lavorare il diagramma A.2 in tondo e, ALLO STESSO TEMPO, sul giro indicato dalla freccia nel diagramma A.2, aumentare 16-8-10-28-34-40 maglie a intervalli regolari = 324-360-384-424-452-480 maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 21-23-25-27-29-31 dal ferro di avvio delle maglie. Al giro successivo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche, come segue: lavorare 48-53-56-62-68-74 maglie a maglia rasata (= ½ metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 65-73-79-87-89-91 maglie successive per la manica, avviare 8-8-12-12-14-16 nuove maglie (= lato, sotto la manica), 97-107-113-125-137-149 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 65-73-79-87-89-91 maglie successive per la manica, avviare 8-8-12-12-14-16 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 49-54-57-63-69-75 maglie a maglia rasata (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 210-230-250-274-302-330 maglie. Inserire 1 segno ai due lati del maglione, al centro delle 8-8-12-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica. I segni indicano i lati del davanti/dietro. Iniziare il giro da uno dei segni e lavorare a maglia rasata in tondo; lavorare il diagramma A.3 sulle 16-16-16-22-22-22 maglie centrali ai lati (i segni si trovano al centro di ogni diagramma A.3). Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.3 ai lati – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 1½ cm in tutto 5 volte da ciascun lato = 190-210-230-254-282-310 maglie. Quando il lavoro misura 13 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.3 ai lati – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2½ cm in tutto 5 volte da ciascun lato = 210-230-250-274-302-330 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 25 cm dalla separazione per tutte le taglie (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora da lavorare 3 cm prima della fine del lavoro). Durante il giro successivo, aumentare come segue: Lavorare il diagramma A.3 come prima sulle prime 8-8-8-11-11-11 maglie del giro, lavorare 89-99-109-115-129-143 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo aumentare 27-26-31-34-35-39 maglie a intervalli regolari su queste 89-99-109-115-129-143 maglie, lavorare il diagramma A.3 sulle 16-16-16-22-22-22 maglie successive come prima, lavorare 89-99-109-115-129-143 maglie a maglia rasata e allo stesso tempo aumentare 27-26-31-34-35-39 maglie a intervalli regolari su queste 89-99-109-115-129-143 maglie, lavorare il diagramma A.3 sulle ultime 8-8-8-11-11-11 maglie come prima = 264-282-312-342-372-408 maglie. Questi aumenti evitano che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia a rovescio/ 2 maglie diritto) per 3 cm. Assicurarsi che le coste siano correttamente allineate alle coste del diagramma A.3. Passare ai ferri circolari n° 3 e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio (se necessario, usare ferri di misura più grande per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto). Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti/ ferri a doppia punta n° 3 le 65-73-79-87-89-91 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 73-81-91-99-103-107 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-12-12-14-16 nuove maglie. Il segno indica il centro, sotto la manica. Il giro inizia qui. Lavorare il diagramma A.3 al centro, sotto la manica (il segno si trova al centro del diagramma A.3) e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2-2-1-1-1-1 cm dalla separazione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 1½-1-1-1-1-1 cm in tutto 6-9-13-12-12-13 volte = 61-63-65-75-79-81 maglie. Quando il lavoro misura 13-13-15-14-14-15 cm dalla separazione, aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 1½-1½-1-1-1-1 cm in tutto 8-7-6-7-5-4 volte = 77-77-77-89-89-89 maglie. Continuare finché la manica non misura 25-24-22-22-20-19 cm dalla separazione (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo). Gli aumenti sono ora finiti e inizia qui il motivo traforato sul bordo della manica. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare il diagramma A.3 come prima sulle prime 8-8-8-11-11-11 maglie, lavorare 0-0-0-3-3-3 maglie a maglia rasata, diagramma A.4 sulle 60 maglie successive (= 5 ripetizioni di 12 maglie per tutte le taglie), lavorare 1-1-1-4-4-4 maglie a maglia rasata e finire con il diagramma A.3 sulle ultime 8-8-8-11-11-11 maglie come prima. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, lavorare 1 giro a maglia rasata e il diagramma A.3 come prima; durante questo giro aumentare 19-19-19-25-25-25 maglie a intervalli regolari sulle 61-61-61-67-67-67 maglie che non sono lavorate a coste = 96-96-96-114-114-114 maglie. Passare ai ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 2,5 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio – le coste sono allineate a quelle del diagramma A.3 al centro, sotto la manica). Quando le coste misurano 2 cm, aumentare 1 maglia rovescio in un gruppo di 2 maglie rovescio ogni 2 (questi gruppi diventano gruppi di 3 maglie rovescio) = 112-112-112-133-133-133 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, aumentare 1 maglia rovescio nei rimanenti gruppi di 2 maglie rovescio (i gruppi sono tutti gruppi di 3 maglie rovescio e le coste sono coste: 1 maglia diritto/3 maglie rovescio) = 128-128-128-152-152-152 maglie. Continuare finché la manica non misura circa 34-33-31-31-29-28 cm dalla separazione (le coste misurano circa 6 cm). Passare ai ferri circolari corti n° 3 e intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #summertwinklesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.