Nashwa Sakr ha scritto:
I am working on this pattern size medium, and i am stuck at the part after the raglan increases has been finished, i finished the 9 times raglan increases, and now i am working on row 19 of diagram A1.A, and i have 25 sts for the right front, so how i will insert diagram A.4 which requires 5 sts to be worked, i don't find these sts, i only have 1 raglan st, then the right shoulder sts thank you :)
20.02.2019 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sakr, when raglan increases are done, you continue as before and work A.4/A.5 over the raglan sts (to continue lace rows as before on each side of raglan). Start 3 sts before the raglan stitch and work A.4/A.5: the middle stitch in diagram should be the raglan stitch. Happy knitting!
20.02.2019 - 14:06
Debbie Hayward ha scritto:
Love it! Can't wait to make it.... 'Lavender Parfait'...
25.01.2019 - 18:07
Nanny ha scritto:
I would call this Autumn Leaves , very beautiful 😍
23.01.2019 - 01:22
Jättesnygg Tröja Och Härligt Garn ha scritto:
När kommer mönstret?
15.01.2019 - 07:44
Iris ha scritto:
What a lovely feminine pattern.
21.12.2018 - 22:41
Doris ha scritto:
Jacke und Garn sind super. Möchte ich unbedingt stricken.
16.12.2018 - 09:55
Wistful#wistfuljacket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato dall’alto verso il basso, con un motivo a foglie, a strisce e maniche a ¾, con 2 capi del filato DROPS Air oppure 2 capi del filato DROPS Brushed Alpaca Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 201-9 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 57 maglie) il numero delle maglie dei bordi davanti (p.es 8 maglie) e dividere il risultato (49 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 12) = 4,1 Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa - non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi da A.1 a A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. STRISCE: Il cardigan è interamente lavorato con 2 capi del filato Air oppure con 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk. Sulle sprone, lavorare con 2 capi del colore panna finché il lavoro non misura circa 23-23-23-23-28-28 cm dal ferro di avvio delle maglie – finire dopo una foglia intera / una mezza foglia in verticale. Poi, per il davanti/ dietro, proseguire con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore foschia viola /lavanda chiaro finché il lavoro non misura circa 34-34-34-34-39-39 cm dal ferro di avvio delle maglie – finire dopo una foglia intera / una mezza foglia in verticale. Proseguire con 2 capi del colore foschia viola /lavanda chiaro fino alla fine del lavoro. Lavorare le maniche con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore foschia viola /lavanda chiaro finché la striscia non misura circa 15-14-14-14-12-12 cm. Proseguire con 2 capi del colore foschia viola /lavanda chiaro fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Aumentare per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro, come segue: iniziare subito prima della maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a diritto sul diritto del lavoro e a rovescio sul rovescio del lavoro (= maglia del raglan), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate ad ogni segno e 8 maglie aumentate in tutto sul ferro). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate sul davanti /dietro a diritto sul rovescio del lavoro e lavorare le maglie gettate sulle maniche a rovescio sul rovescio del lavoro (si formano i buchi). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato). Lavorare sul diritto del lavoro, finché non rimangono 3 maglie e finire come segue: Fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, lavorare l’ultima maglia a diritto. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per fare un buco. Aprire la prima asola quando il collo misura circa 1½-2 cm. Aprire le 4-4-5-5-5-5 asole successive a distanza di circa 9-9-8-8-9-9 cm l’una dall’altra. ------------------------------------------------------ IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari, a partire dal centro davanti. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Proseguire il davanti / dietro dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro davanti. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 57-57-61-61-65-65 maglie (comprese 4 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 8 e 2 capi del filato Air colore panna oppure 2 capi del filato Brushed Alpaca Silk colore panna. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire con queste coste per 4 cm – Ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro a rovescio sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 12-12-8-8-8-8 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 69-69-69-69-73-73 maglie. Proseguire lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 9. Inserire 4 segni nel lavoro come indicato di seguito (senza lavorare le maglie). I segni serviranno per gli aumenti per il raglan. Contare 15-15-15-15-16-16 maglie (= davanti), inserire il primo segno nella maglia successiva, contare 6 maglie (= manica), inserire il 2° segno nella maglia successiva, contare 23-23-23-23-25-25 maglie (= dietro), inserire il 3° segno nella maglia successiva, contare 6 maglie (= manica) e inserire il 4° segno nella maglia successiva. Ci sono 15-15-15-15-16-16 maglie dopo l’ultimo segno (davanti). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1A (= 11-11-11-11-12-12 maglie), aumentare per il RAGLAN da ciascun lato della maglia con il segno (maglia del raglan) – vedere la spiegazione sopra, lavorare a maglia rasata diritto le maglie della manica fino alla maglia del raglan successiva, aumentare per il raglan da ciascun lato della maglia del raglan, diagramma A.1B (= 11-11-11-11-12-12 maglie), lavorare 1 maglia a maglia rasata rovescia, diagramma A.1A (= 11-11-11-11-12-12 maglie), aumentare da ciascun lato della maglia del raglan, lavorare a maglia rasata diritta le maglie della manica fino alla maglia del raglan successiva, aumentare da ciascun lato della maglia del raglan, diagramma A.1B (= 11-11-11-11-12-12 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo e aumentare per il raglan ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto 9-9-12-12-13-13 volte (compreso il primo aumento descritto nel testo sopra) – lavorare le maglie aumentate sul davanti e sul dietro seguendo il motivo man mano che si procede con il lavoro, come indicato nel diagramma A.1; lavorare le maglie aumentate sulle maniche a maglia rasata diritta. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e vedere STRISCE ! Terminati gli aumenti per il raglan, ci sono 161-161-185-185-205-205 maglie. Proseguire come indicato nel diagramma, ma per continuare il motivo traforato da ciascun lato dei raglan dopo gli aumenti, lavorare il diagramma A.4 ai segni 1 e 3 e il diagramma A.5 ai segni 2 e 4 (le maglie con il segno corrispondono alla maglia centrale dei diagrammi A.4/A.5). Proseguire finché non rimane da lavorare l’ultimo ferro del diagramma A.1. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche, come segue: Lavorare 29-29-32-32-36-36 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 26-26-32-32-34-34 maglie successive per la manica, avviare 4-6-4-8-6-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 51-51-57-57-65-65 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 26-26-32-32-34-34 maglie successive per la manica, avviare 4-6-4-8-6-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 29-29-32-32-36-36 maglie come prima (= davanti). Lo sprone misura circa 20-20-23-23-26-26 cm dal ferro di avvio delle maglie misurati al centro sul davanti. Completare il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 117-121-129-137-149-157 maglie. Inserire 1 segno dopo le prime 31-32-34-36-39-41 maglie e un segno prima delle ultime 31-32-34-36-39-41 maglie (= 55-57-61-65-71-75 maglie tra i segni per il dietro). I segni indicano i lati del davanti / dietro. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro (con 1 capo del colore panna + 1 capo del colore foschia viola /lavanda chiaro): TAGLIE S, M, L e XL: Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.2A (= 24 maglie), 6-8-12-16 maglie a maglia rasata rovescia (il segno si trova al centro di queste maglie), diagramma A.2B (= 24 maglie), 1 maglia a maglia rasata rovescia, diagramma A.2A (= 24 maglie), 6-8-12-16 maglie a maglia rasata rovescia (il segno si trova al centro di queste maglie), diagramma A.2B (= 24 maglie) e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo – ricordarsi le STRISCE. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 in tutto 2 volte in verticale, lavorare il diagramma A.3A sul diagramma A.2A e il diagramma A.3B sul diagramma A.2B (continuare a lavorare le altre maglie come prima). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare a maglia rasata rovescia con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 28-30-29-31 cm dalla separazione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono 4 cm alla fine del lavoro). Proseguire come indicato nel paragrafo COSTE SUL DAVANTI / DIETRO. TAGLIE XXL e XXXL: Lavorare 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, 1-1 maglia a maglia rasata rovescia, diagramma A.2 (= 29 maglie), 11-15 maglie a maglia rasata rovescia (il segno si trova al centro di queste maglie: quindi 6-8 maglie rovescio sul dietro e 5-7 maglie a rovescio sul davanti), diagramma A.2 (= 29 maglie), 1 maglia a maglia rasata rovescia, diagramma A.2 (= 29 maglie), 11-15 maglie a maglia rasata rovescia (il segno si trova al centro di queste maglie), diagramma A.2 (= 29 maglie), 1-1 maglia a maglia rasata rovescia e finire con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire in questo modo – ricordarsi le STRISCE. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, lavorare il diagramma A.3 sulle maglie del diagramma A.2 (continuare a lavorare le altre maglie come prima). Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, lavorare a maglia rasata rovescia con 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 30-32 cm dalla separazione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono 4 cm alla fine del lavoro). Proseguire come indicato nel paragrafo COSTE SUL DAVANTI / DIETRO. COSTE SUL DAVANTI / DIETRO: = 117-121-129-137-149-157 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 8. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 5 maglie, finire con 1 maglia a rovescio e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire con queste coste per 4 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 9 le 26-26-32-32-34-34 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere, con 1 capo del colore panna e 1 capo del colore foschia viola /lavanda chiaro (= 2 capi), 1 maglia in ognuna delle 4-6-4-8-6-10 maglie avviate sotto la manica = 30-32-36-40-40-44 maglie. Lavorare a maglia rasata diritta in tondo. Quando la striscia del colore panna + foschia viola /lavanda chiaro misura 15-14-14-14-12-12 cm, proseguire con 2 capi del colore foschia viola /lavanda chiaro. Proseguire a maglia rasata in tondo finché il lavoro non misura 25-26-23-24-21-22 cm dalla separazione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono 4 cm alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo scollo è più ampio e lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 e lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 29-30-27-28-25-26 cm dalla separazione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wistfuljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 201-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.