Mila ha scritto:
I don't understand why we have to decrease first round from 142 chain stitches to 114 and after that increase again in each next round. Would appreciate the answer
15.04.2019 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Hi Mila! Chain stitches are slightly narrower than other stitches and to avoid working the cast-on edge too tight, we simply chain more stitches to begin with. The stitch count will be adjusted on the following row to fit the pattern and measurement sketch. Happy crocheting!
15.04.2019 - 18:14
Manila ha scritto:
Buongiorno volevo chiedere quanto peso può portare questa borsa senza che le maglie tendano ad allungarsi eccessivamente ? grazie dell'attenzione
12.04.2019 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Manila, non abbiamo il peso preciso che può sopportare la borsa, in ogni caso è lavorata in cotone, che non cede come la lana. Noi le consigliamo comunque di non caricarla troppo. Buon lavoro!
12.04.2019 - 22:25
Vida Sue Lindner ha scritto:
How can I download these patterns to my dropbox files or folders.
02.04.2019 - 03:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Lindner, you can only print our patterns, but choosing a virtual printer may let you save it as a .PDF. Happy crocheting!
02.04.2019 - 15:33
Gabriella Fiameni ha scritto:
Sul vostro catalogo che ho ricevuto insieme al cotone che ho ordinato c'è una borsa azzurra molto carina DROPS 202-39 - DROPS Muskat. Ho provato a cercare il modello nel sito ma non c'è. E' possibile averlo. Grazie.
27.03.2019 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Gabriella, il catalogo 202 è uno dei cataloghi della nuova collezione, i modelli verranno pubblicati sul sito fino all'estate: continui a monitorare le nuove uscite!
27.03.2019 - 14:46
Bjørgeren ha scritto:
Takk🌹 Skal lage noen mindre, som handleposer til frukt av bomullgarn, restegarnet mitt. Unngå plast bruk!🙏
19.03.2019 - 07:11
Bjørgeren ha scritto:
Takk🌹 Skal lage handleposer til frukt av bomullgarn, restegarnet mitt. Unngå plast bruk!🙏
19.03.2019 - 07:09
VIVONA ha scritto:
J ai réalisé le sac en coloris rose sans problème. Lorsque je l ai fait en bleu je n ai pas pu realiser le motif bleu en entier (4 rangs de moins )car je n avais plus assez de fil alors que j ai commandé exactement la même quantité que le rose. Avez vous une explication ? Merci
06.03.2019 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Vivona, c'est effectivement étrange, nous avons eu besoin de 2 pelotes pour chacune des couleurs. Avez-vous exactement la même tension dans les deux couleurs? Bon crochet!
08.03.2019 - 14:52
Pietro ha scritto:
Buongiorno, Quali sono le dimensioni del modello finito? Grazie
26.02.2019 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Pietro. Le misure sono le seguenti: Circonferenza =86 cm. Lunghezza (senza le tracolle) = 36 cm Buon lavoro!
26.02.2019 - 10:14
Pietro ha scritto:
Buongiorno, Dalle foto sembrerebbe che dopo A.2 ci sia un giro di maglie alte con il panna prima di passare al senape. È un'impressione sbagliata o è presente un errore nella spiegazione del modello? Grazie
17.02.2019 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Pietro. Le righe che vede prima del colore senape, sono le due righe del diagramma A2. Buon lavoro!
17.02.2019 - 15:46
Mirja ha scritto:
Why does the US pattern have a mix of double and treble crochets? I imagine it would be very confusing to beginners.
16.02.2019 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Dear Mirja, in this US-pattern it is supposed to be only double crochets, thanks for your feedback US-pattern will be fixed. Happy crocheting!
18.02.2019 - 09:28
Back to the Beach#backtothebeachbag |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Borse a strisce lavorate all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorate in tondo, dal basso verso l’alto.
DROPS 200-1 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le catenelle): 1 catenella equivale a 1 maglia bassa/maglia alta/maglia alta doppia/maglia alta tripla etc. in larghezza. Fare in modo che gli occhielli delle catenelle non siano tirati. Se la catenella viene lavorata in modo troppo stretto, il motivo risulterà tirato nelle sezioni in cui ci sono tante catenelle. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte in 1 maglia alta. Aumentare 1 maglia alta in ogni maglia prima e dopo entrambi i segnapunti (= 4 maglie alte aumentate sul giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 130 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 16,25. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte in ogni 16esima maglia circa. 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra maglia alta nello stesso modo in ognuna delle 2 maglie successive, fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia) ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- BORSA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo, dal basso verso l’alto. La parte inferiore viene unita alla fine. BORSA: Avviare 142 catenelle con l’uncinetto n° 4,5 mm e il rosa antico. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella sul giro. GIRO 1: Lavorare 1 catenella (= 1 maglia bassa) – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia bassa nella catenella successiva, * saltare la catenella successiva, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive *, lavorare *-* per un totale di 28 volte = 114 maglie basse. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 57 maglie basse (= 57 maglie basse rimaste sul giro). GIRI 2-5: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 130 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare 8 maglie alte in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 138 maglie alte. Ora continuare come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare A.1 per un totale di 46 volte sul giro. Alla fine del diagramma ripetere l’ultima riga del diagramma. Quando il lavoro misura 18 cm dal bordo di avvio passare al panna. Continuare a lavorare l’ultimo giro in A.1 fino a quando il lavoro misura 31 cm dal bordo di avvio. Lavorare A.2 su ogni ripetizione di A.1 – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Passare al senape e lavorare il bordo e le tracolle come segue: GIRO 1: lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 23 maglie alte, avviare 72 catenelle – fare in modo che le catenelle non siano troppo tirate (la riga di catenelle deve misurare 45 cm), saltare 23 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 23 maglie alte successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 2 tracolle. GIRO 2: lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 21 maglie alte, lavorare 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA – leggere la spiegazione sopra, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 70 catenelle successive (rimane 1 catenella prima della maglia alta successiva sul giro), lavorare 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 21 maglie alte successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 228 maglie alte. GIRO 3: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta fino alle 3 maglie alte lavorate insieme in 1 maglia alta prima della tracolla, lavorare 1 catenella, saltare le maglie alte lavorate insieme, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino alle 3 maglie alte lavorate insieme in 1 maglia alta all'altro lato della tracolla, lavorare 1 catenella e saltare le maglie alte lavorate insieme *, lavorare *-* un'altra volta sul giro e finire con 1 maglia bassa in ogni maglia alta fino alla fine del giro. Tagliare e affrancare i fili. Girare e il lavoro in modo che ci sia diritto contro diritto e unire la parte inferiore lungo la 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare usando lo stesso colore che avete utilizzato per la parte inferiore della borsa e lavorare attraverso entrambi gli strati iniziando dal segnapunti all’inizio del giro come segue: lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella, ma saltare le stesse catenelle saltate all’inizio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare altre 2 borse nello stesso modo, ma iniziare con il blu chiaro o vaniglia invece del rosa antico. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #backtothebeachbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.