Marjo Kaart ha scritto:
Ik begrijp niet helemaal wanneer im aan A2 moet beginnen. Ik begrijp de tekens wel maar de vakhes moeten toch open blijven tot boven?
10.06.2019 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Dag Marjo,
Je haakt eerst de tas in A.1 (netpatroon, dus met gaatjes) tot de tas ongeveer 18 cm meet. Daarna haak je A.2 boven A.1 zoals beschreven in het patroon. A.2 is voor de banden.
13.06.2019 - 09:55
Ilka Fricke ha scritto:
Hallo, die Anleitung ist gut und verständlich geschrieben. Als Tipp könnte man am Anfang noch schreiben, dass man einen langen Arbeitssfaden lassen sollte, um mit diesen später die Tasche zusammenzuhäkeln...
06.06.2019 - 15:19
Nouria ha scritto:
Hi there Is it possible to have video for all the instructions? I get confused with all the terms. Thanks
06.06.2019 - 14:39DROPS Design ha risposto:
Dear Nouria, make sure you are reading the pattern with the right english-crochet terminology, edit the language and choose "English US/inch" in the scrolling down menu under picture - read more about diagrams here. Happy crocheting!
06.06.2019 - 14:56
Kris ha scritto:
I am new to reading crochet patterns Nd I cannot figure out the A1 diagram. Can you please write out the steps rather than a diagram. I’m done with the base and excited to start the body of the bag.
06.06.2019 - 07:36DROPS Design ha risposto:
Hi Kris, in A.1 diagram you will work as follow: 1 double crochet in the first double crochet, 2 chain stitches, skip 2 double crochets, 1 double crochet in 4-th double crochet, 2 chain stitches, skip 2 double crochets, 1 double crochet in 7-th double crochet, etc. Happy crocheting!
06.06.2019 - 08:25
Julia ha scritto:
Where can I buy the drops Paris yarn for this pattern? I ve looked everywhere ~ onlyavailable in light blue
18.05.2019 - 05:31DROPS Design ha risposto:
Dear Julia, you will find the list of DROPS stores here - select your country if required - and do not hesitate to contact the store for more informations about their stock/restock. Happy knitting!
20.05.2019 - 14:17
Anja ha scritto:
Guten Tag, Bitte mal die Mengenangabe überprüfen. Ich wollte das Netz wie angegeben häkeln. Leider ging mir von Farbe 1 bereits nach 16cm Höhe die Farbe aus. Auch zum zusammenhäkeln der unteren Kante musste ich anderes Garn verwenden. Ob es mir nun reichen wird, Netz 2 und 3 zu häkeln, weiß ich nicht. Habe erstmal Garn nachbestellt um wenigstens bei diese beiden kommenden genug Garn zu haben. Andererseits schnelles angenehmes Projekt.
15.05.2019 - 12:32
Maria Del Carmen ha scritto:
Buenas tardes: le agradeceria la ayuda para confeccionar estas bolsas. Podria explicarme la vuelta 6 a partir de : trabajar A.1 un total de veces ...y "completado el diagrama en vertical repetir la ultima fila del diagrama" y tambien "trabajar A.2 sobre cada repeticion de A-1"
12.05.2019 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Hola Maria del Carmen. Quiere decir que desde que completamos A.1 en vertical, solo repetimos la última fila: 1 punto alto , 2 puntos de cadeneta hasta que la labor mida 31 cm. Después continuar con el diagrama A.2 sobre cada repetición de A.1 (es decir, 1 punto alto sobre el punto alto, 2 puntos altos dentro del arco de 2 puntos de cadeneta).
13.06.2019 - 23:39
Dea ha scritto:
Buongiorno, vi è scritto "GIRO 2: lavorare * 1 maglie alte in ognuna delle prime 21 maglie alte, ....." dovrebbe esserci scritto " maglia alta..." inoltre perchè alla fine di questo giro dice che si hanno 130 m. alte? Facendo i calcoli sono molte di più. Ci sono 21 m.a., poi 1 m.a. che si ottiene facendo le 3 m.a. assieme, poi 70 m.a. del manico, poi 1 m.a. delle 3 assieme, poi 21 (qui ne abbiamo 114) poi si fa un'altra ripetizione, quindi alla fine sono 228 m.a. sull'intero giro.
23.04.2019 - 14:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Chiederemo una verifica alla casa madre. Buon lavoro!
23.04.2019 - 21:19
Sandra McCarthy ha scritto:
Sandra McCarthy 16.04.2019 - 20:15: Pattern # w-767. I have read the complete pattern. I understand the instructions for the bag. I don't understand the Work A.2 over each repeat of A.1. I did reread the crochet info and am still confused. Also in the diagram what is the arrow saying? Start on the second row (of the diagram) working up and the bottom row (below the arrow) is worked as the third row after the top row.
20.04.2019 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McCarthy, the arrow shows where to start A.2, the row below is showing the previous row, to show where/how to crochet the first row in A.2 = 1 dc in first dc, 2 dc around the 2-chain-space - on row 2 in A.2 work 1 dc in each dc. Happy crocheting!
23.04.2019 - 12:44
Sandra McCarthy ha scritto:
Pattern # w-767. I did not have a crochet hook US 7 (4.5 mm). I used a G hook US 6 (4.25 mm), to work my gauge sample. The 16 double crochet in the width came out exactly at 4" however, the 9 rows of double crochet in height was 5", 7 rows were exactly 4". Since the patter is saying how tall to work the rounds, is this measurement (height) as important as the width? Should I go ahead and make the bag with the G/6 hook or try to find a 7US hook? Thank you for any help and information.
16.04.2019 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, since the piece is not a garment someobody would wear, keeping gage is somewhat less important. When you use a different needle, the resulting fabric might be somewhat denser or looser, you probably will need to crochet more or less rows, and you might need more or less yarn. In this case, you can just change the number of rows to do, and the bag should be fine. Happy Crafting!
16.04.2019 - 23:20
Back to the Beach#backtothebeachbag |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Borse a strisce lavorate all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorate in tondo, dal basso verso l’alto.
DROPS 200-1 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per le catenelle): 1 catenella equivale a 1 maglia bassa/maglia alta/maglia alta doppia/maglia alta tripla etc. in larghezza. Fare in modo che gli occhielli delle catenelle non siano tirati. Se la catenella viene lavorata in modo troppo stretto, il motivo risulterà tirato nelle sezioni in cui ci sono tante catenelle. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte in 1 maglia alta. Aumentare 1 maglia alta in ogni maglia prima e dopo entrambi i segnapunti (= 4 maglie alte aumentate sul giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 130 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 16,25. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte in ogni 16esima maglia circa. 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare un’altra maglia alta nello stesso modo in ognuna delle 2 maglie successive, fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia) ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- BORSA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo, dal basso verso l’alto. La parte inferiore viene unita alla fine. BORSA: Avviare 142 catenelle con l’uncinetto n° 4,5 mm e il rosa antico. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella sul giro. GIRO 1: Lavorare 1 catenella (= 1 maglia bassa) – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia bassa nella catenella successiva, * saltare la catenella successiva, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive *, lavorare *-* per un totale di 28 volte = 114 maglie basse. Inserire un segnapunti all’inizio del giro e un segnapunti dopo 57 maglie basse (= 57 maglie basse rimaste sul giro). GIRI 2-5: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 130 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare 8 maglie alte in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 138 maglie alte. Ora continuare come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Lavorare A.1 per un totale di 46 volte sul giro. Alla fine del diagramma ripetere l’ultima riga del diagramma. Quando il lavoro misura 18 cm dal bordo di avvio passare al panna. Continuare a lavorare l’ultimo giro in A.1 fino a quando il lavoro misura 31 cm dal bordo di avvio. Lavorare A.2 su ogni ripetizione di A.1 – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Passare al senape e lavorare il bordo e le tracolle come segue: GIRO 1: lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 23 maglie alte, avviare 72 catenelle – fare in modo che le catenelle non siano troppo tirate (la riga di catenelle deve misurare 45 cm), saltare 23 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 23 maglie alte successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 2 tracolle. GIRO 2: lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 21 maglie alte, lavorare 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA – leggere la spiegazione sopra, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 70 catenelle successive (rimane 1 catenella prima della maglia alta successiva sul giro), lavorare 3 MAGLIE ALTE A 1 MAGLIA ALTA, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 21 maglie alte successive *, lavorare *-* un’altra volta sul giro = 228 maglie alte. GIRO 3: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta fino alle 3 maglie alte lavorate insieme in 1 maglia alta prima della tracolla, lavorare 1 catenella, saltare le maglie alte lavorate insieme, lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino alle 3 maglie alte lavorate insieme in 1 maglia alta all'altro lato della tracolla, lavorare 1 catenella e saltare le maglie alte lavorate insieme *, lavorare *-* un'altra volta sul giro e finire con 1 maglia bassa in ogni maglia alta fino alla fine del giro. Tagliare e affrancare i fili. Girare e il lavoro in modo che ci sia diritto contro diritto e unire la parte inferiore lungo la 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare usando lo stesso colore che avete utilizzato per la parte inferiore della borsa e lavorare attraverso entrambi gli strati iniziando dal segnapunti all’inizio del giro come segue: lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella, ma saltare le stesse catenelle saltate all’inizio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare altre 2 borse nello stesso modo, ma iniziare con il blu chiaro o vaniglia invece del rosa antico. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #backtothebeachbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.