Marina ha scritto:
Buongiorno,mi piace molto questo modello, ho già fatto coprifasce top down, ma non so usare i ferri circolari. È possibile lavorarlo con i ferri diritti?ringrazio per l'attenzione e porgo cordiali saluti Marina
28.01.2019 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marina, questo capo in particolare si presta alla lavorazione in tondo anche per via del motivo laterale sotto le braccia, ma per un'assistenza più personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
28.01.2019 - 15:32
Oriana ha scritto:
Raffinato... mi puace molto
24.01.2019 - 12:31
Aidan ha scritto:
Bonjour, merci d'offrir les explications si tôt, il sera parfait pour la demi-saison. Bonne journée !
24.01.2019 - 12:02
Agnieszka D ha scritto:
Obłędny! Prosty i elegancki!
22.01.2019 - 11:08
Janine ha scritto:
Prachtig klassiek patroon! Waar blijft het patroon?
20.01.2019 - 19:42
April ha scritto:
Simple yet refined...please make this pattern available ASAP.
18.01.2019 - 02:26
Marnel ha scritto:
Zou deze graag willen breien
15.01.2019 - 17:01
Ynke ha scritto:
Prachtig klassiek ontwerp! Graag meer in dit genre.
14.01.2019 - 12:10
Uschi ha scritto:
Mir gefallen diese klassisch zeitlosen edlen Modelle. Bitte mehr in dieser Art.
11.01.2019 - 15:08
Dejean ha scritto:
J’aime beaucoup de pull, chic et sport.
11.01.2019 - 14:45
Stone Fields#stonefieldssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a maglia legaccio e maglia rasata. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-8 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sui cui devono essere fatti gli aumenti/diminuzioni (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 11esima e 12esima maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: A causa delle coste a maglia legaccio lo sprone risulterà un po’ contratto in vertical, se posizionato disteso su un piano, le misure devono essere prese con il capo appeso, o leggermente tirato durante le misurazioni. Se lo sprone è troppo corto continuare il motivo come prima (senza aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. --------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Sky. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a maglia rasata in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul giro successivo iniziare il motivo e gli aumenti per il raglan come segue: (l’inizio del giro è al centro dietro). Lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa, iniziare il primo giro a rovescio), 1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa),1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio 16 (= costa), 1 gettato e lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro) fino al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto, lavorare i gettati a ritorto (= lavorare gli aumenti a maglia rasata). Il primo aumento del raglan è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata / maglia legaccio e aumentare 1 maglia a ogni lato delle 16 maglie a maglia legaccio tra le maniche e il corpo, e aumentare a giri alterni 25-27-29-32-34-36 volte in totale (compreso il primo aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 288-308-328-356-380-400 maglie sul ferro. Lo sprone misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 30-33-36-40-43-46 maglie a maglia rasata, 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= metà dietro), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia legaccio sulle 12-11-11-12-14-14 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 60-66-72-80-86-92 maglie successive, lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= davanti), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle ultime 30-33-36-40-43-46 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-192-208-228-252-264 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie che sono state avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostarlo durante il lavoro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMADI CONTINUARE! Continuare in tondo a maglia rasata e a maglia legaccio sulle maglie ai lati (= le maglie a maglia legaccio rimaste ai lati del dietro/davanti e le nuove maglie avviate sotto le maniche), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio verso il centro davanti e centro dietro come prima (= 4 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglie al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 4 diminuzioni in totale sul giro). Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando ci sono solo 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato del capo. NOTA: il numero di maglie sul giro rimarrà lo stesso ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Continuare a maglia rasata e 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 23-23-24-23-24-25 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-59 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia legaccio per 6 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-65 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 60-66-70-74-76-80 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-74-80-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e il giro inizia qui. Continuare in tondo a maglia rasata e maglia legaccio sulle maglie sotto le maniche (= le maglie a maglia legaccio chesono sulla manica e le nuove maglie avviate sotto la manica), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio come prima (= 2 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglia al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 2 diminuzioni in totale sul giro). NOTA: il numero di maglie rimarrà lo stesso sul giro ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando non rimangono più maglie a maglia legaccio, e poi continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Ora diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-4-4 giri 13-15-17-18-18-19 volte in totale = 42-44-46-48-50-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 6 cm a maglia legaccio. La manica misura circa 43-42-41-39-38-37 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonefieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.