Valerie ha scritto:
Ma deuxième question concerne les augmentations du dos devant j’ai 4;sections de 12 m mousse si je fais un jetė avant et après cela fait 8 augmentations or dans les explications il est noté qu’on augmente de 4m de même pour les diminutions Merci pour votre aide
08.06.2020 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Valérie, vous pouvez commencer le tour où vous voulez, mais dans les explications, on le commence au marqueur du milieu sous une manche. Sous chaque manche, vous avez les mailles point mousse des raglans + les mailles montées (emmanchures), vous avez donc 1 section point mousse de chaque côté, vous augmentez avant ces mailles, diminuez au milieu de ces mailles (au marqueur) et augmentez après ces mailles = 2 diminutions/2 augmentations par côté, soit 4 par tour. Le nombre de mailles point mousse sous les manches va diminuer progressivement "mangé" par le jersey qui lui va augmenter. Bon tricot!
09.06.2020 - 09:32
Valerie ha scritto:
BonjourJ’ai plusieurs questions je suis arrivée à la partie dos et devant j’ai mis les mailles des manches en attente mais je ne comprends pas la suite nJ’ai mis un fil marqueur au milieu des 8m qui ont été montées mais je ne vois pas pourquoi le tour commence à ce fils puisque les premières mailles que j’ai sur mes aiguilles sont les 30 mailles jersey
08.06.2020 - 18:38
María ha scritto:
Hola Para la talla M cuando finalizan los aumentos del canesú hay 308 puntos. Cuando hay que separar los puntos de las mangas (sin contar los aumentos) indican 33 + 11 (mitad de la espalda) + 66 (manga) + 11 + 62 + 11 (delantero) + 66 (manga) + 11 + 33 (resto espalda) sumando salen 304 puntos, no 308. ¿Dónde se ponen los cuatro puntos que faltan?
24.02.2020 - 19:34DROPS Design ha risposto:
Hola Maria. Había una errata al publicar el patrón. El delantero tiene 66 puntos, ( no 62 ), igual que la espalda. ya estamos corrigiendo el patrón. Gracias.
29.02.2020 - 23:44
Janet ha scritto:
Still not clear on simply cutting yarn at middle back and restarting under the arm. There are stitches left on the circular needle between the middle back and the underarm. This doesn’t make sense to me. Thanks for your help!
22.02.2020 - 11:26DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, you cut the yarn (mid back), then slip the stitches from the left needle on the right needle without working them until you reach the marker thread in the middle of the new stitches cast on under first sleeve, then join the yarn and work the 4 sts after marker thread (= beg of the round, the round will finish with the 4 sts before this marker thread). Happy knitting!
24.02.2020 - 08:03
Janet ha scritto:
Hello. Q for you-when completing the last round of the yoke, I am ending in the middle back. Upon the next round, after slipping sts to a st holder, and casting on for the underarm, it says to begin the next round at the middle of a cast on (co 8 in medium size). How do I get from the back middle to the underarm to begin the next round?
14.02.2020 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, cut the yarn and join again mid under one sleeve so that next round will start mid under sleeve. Happy knitting!
17.02.2020 - 08:01
Joke Boere ha scritto:
Ik zou graag eens willen weten.Dat als ik van jullie dit patroon en ook andere patronen uit wil printen.Ten eerste aan de onderkant van de bladzijde cookies vind dus het patroon niet te lezen.En ten tweede waarom kun je bij het patroon geen plaatje meer krijden.Erg jammer brei graag met jullie patronen.
08.11.2019 - 14:59
Nathalie ha scritto:
J’ai réalisé ce modèle en taille M, mon échantillon avait un petit écart d’une maille. Je me suis retrouvée avec un pull beaucoup trop petit. J’ai tout détricoté et obtenu les mesures du M en suivant les explications de le taille XL !!
28.10.2019 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, il est toujours très important de bien avoir le bon échantillon car 1 maille de différence sur 10 cm peut donner beaucoup d'écart à la fin, n'hésitez pas à ajuster la taille des aiguilles si besoin - plus d'infos sur l'échantillon ici. Bon tricot!
05.11.2019 - 09:45
Linda ha scritto:
Je viens de le tricoter,je débute en tricot circulaire ,je l adore , Vos modèles sont magnifiques,j ai repéré pleins d autres modèles 😉
23.10.2019 - 19:40
Griet ha scritto:
Vraag bij tips voor het minderen voor de mouwen. Moet het niet zijn: Minder 1 steek aan elke kant van de markeerdraad als volgt: Brei tot er 3 steken over zijn voor de markeerdraad en brei 2 recht samen, 2 recht (de markeerdraad zit tussen deze steken), 1 steek recht afhalen, 1 recht, haal de afgehaalde steek over de gebreide steek?
22.10.2019 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dag Griet,
Nee, het is wel bedoeld zoals beschreven staat in het patroon. De mouw wordt immers van boven naar beneden gebreid. Maar natuurlijk staat het je vrij om het andersom te doen :)
30.10.2019 - 12:22
Montse ha scritto:
Hola, cuando hago las disminuciones de dos en dos en el centro inferior de las mangas, la lana va cogiendo forma de punta, y creo que no tendría que pasar, me queda como una montaña!! Como se tienen que hacer esas disminuciones? Yo las he trabajado como si hiciera un punto del derecho en las primeras y las segundas, cogiendo la hebra de atrás en dirección contraria al punto derecho...no se si me explico....
14.10.2019 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Hola Montse. Te sugiero este vídeo para ver cómo se trabajan las disminuciones:
14.10.2019 - 21:01
Stone Fields#stonefieldssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a maglia legaccio e maglia rasata. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-8 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sui cui devono essere fatti gli aumenti/diminuzioni (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 11esima e 12esima maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: A causa delle coste a maglia legaccio lo sprone risulterà un po’ contratto in vertical, se posizionato disteso su un piano, le misure devono essere prese con il capo appeso, o leggermente tirato durante le misurazioni. Se lo sprone è troppo corto continuare il motivo come prima (senza aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. --------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Sky. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a maglia rasata in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul giro successivo iniziare il motivo e gli aumenti per il raglan come segue: (l’inizio del giro è al centro dietro). Lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa, iniziare il primo giro a rovescio), 1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa),1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio 16 (= costa), 1 gettato e lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro) fino al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto, lavorare i gettati a ritorto (= lavorare gli aumenti a maglia rasata). Il primo aumento del raglan è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata / maglia legaccio e aumentare 1 maglia a ogni lato delle 16 maglie a maglia legaccio tra le maniche e il corpo, e aumentare a giri alterni 25-27-29-32-34-36 volte in totale (compreso il primo aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 288-308-328-356-380-400 maglie sul ferro. Lo sprone misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 30-33-36-40-43-46 maglie a maglia rasata, 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= metà dietro), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia legaccio sulle 12-11-11-12-14-14 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 60-66-72-80-86-92 maglie successive, lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= davanti), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle ultime 30-33-36-40-43-46 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-192-208-228-252-264 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie che sono state avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostarlo durante il lavoro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMADI CONTINUARE! Continuare in tondo a maglia rasata e a maglia legaccio sulle maglie ai lati (= le maglie a maglia legaccio rimaste ai lati del dietro/davanti e le nuove maglie avviate sotto le maniche), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio verso il centro davanti e centro dietro come prima (= 4 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglie al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 4 diminuzioni in totale sul giro). Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando ci sono solo 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato del capo. NOTA: il numero di maglie sul giro rimarrà lo stesso ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Continuare a maglia rasata e 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 23-23-24-23-24-25 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-59 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia legaccio per 6 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-65 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 60-66-70-74-76-80 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-74-80-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e il giro inizia qui. Continuare in tondo a maglia rasata e maglia legaccio sulle maglie sotto le maniche (= le maglie a maglia legaccio chesono sulla manica e le nuove maglie avviate sotto la manica), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio come prima (= 2 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglia al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 2 diminuzioni in totale sul giro). NOTA: il numero di maglie rimarrà lo stesso sul giro ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando non rimangono più maglie a maglia legaccio, e poi continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Ora diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-4-4 giri 13-15-17-18-18-19 volte in totale = 42-44-46-48-50-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 6 cm a maglia legaccio. La manica misura circa 43-42-41-39-38-37 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonefieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.