Idella Meier ha scritto:
The pattern doesn’t seem to explain how to increase very well . If you do a yarn over in knit before and after your maker do you knit one stitch first then do the yarn over. If you do it this way how do you do that with the 2 stitches. I hope someone can explain this better then how it explains it in the pattern.
26.10.2023 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Meier, to increase for raglan, make a yarn over, on next round knit the yarn overs twisted; You increase for the raglan on either side of the 16 sts in garter stitch on each raglan line: work until the 16 sts, make 1 yarn over, work the 16 sts in garter stitch, make 1 yarn over; repeat like this at each raglan line for each increase. Happy knitting!
27.10.2023 - 09:31
Idella Meier ha scritto:
I am a fairly need knitter and do not read patterns well. Do you put your marker where it says yarn over . This is right after you change your knitting needles from the 4 to 5 mm. Is there any more instructions that could make me understand better for this sweater. Thank you so much
14.10.2023 - 06:43DROPS Design ha risposto:
Dear Idella, the marker indicated there is inserted in the piece just to measure, so it can be inserted anywhere in the round, although it's normally inserted at the beginning of the round. This marker will stay in this row and not move downward as you continue working. You can personally insert markers in the piece when working the increases so as to remember where to work the increases. All relevant videos and lessons can be found after the pattern instructions and you can always ask your specific questions here. Happy knitting!
16.10.2023 - 00:25
Diane ha scritto:
Bonjour, en mesurant sur le dessus de la manche je peux qu'à partir du début du tricot, donc de la manche entière avec la bordure du col. J'ai 69cm au lieu de 61cm. Le bout m'arrive déjà en bas du poignet mais par contre, pour ne pas que la manche roule, je me rend compte que je vais devoir faire tout de même une bordure. J'essaierai de 3cm au lieu de 6.
07.05.2023 - 21:28
Diane ha scritto:
Bonjour, je tricote la 4e taille et je suis rendue à faire les 6cm en mousse au bout de la manche mais je me suis rendue compte qu'elle mesure 41 cm sans ces 6 cm de bordure. J'ai mesuré depuis le marqueur mis au début de la partie de la manche. La partie qu'il fallait rapetisser à tous les 4rangs, est-ce bien 69 rangs qu'il fallait faire?
02.05.2023 - 01:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Diane, effectivement, autrement dit, ces 69 rangs doivent mesurer environ 28 cm - mesurez la longueur de la manche au milieu du dessus de la manche (pas le long du milieu sous la manche). Bon tricot!
02.05.2023 - 09:56
Pia ha scritto:
Hej! Tröjan blev jättefin och mönstret var lätt att följa. MEN den är så noppig, vad ska jag göra för att få den fin igen?
11.10.2022 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Hej Pia. Du kan använda en noppborttagare på tröjan för att få den fin igen. Testa på ett mindre synligt ställe först bara, men det ska gå helt fint. Mvh DROPS Design
13.10.2022 - 13:55
Christina Anderson ha scritto:
How much ease is intended for this sweater - for the life of me I cannot figure out how much ease to allow in sizing this sweater! thanks in advance!
18.09.2022 - 19:12DROPS Design ha risposto:
Hi Christina, the positive ease is the difference between chest circumference on the schematic drawing at the bottom of each pattern and your chest circumfence . If you think it is hard to decide what size to make, if can be a good idea to measure a sweater you have and like the size of. Then you can pick the size by looking at the schematic drawing and find the correct size there. For more information please see the lesson Drops HERE. Happy knitting!
19.09.2022 - 07:44
Dominique ha scritto:
Merci mais je réalise que je n'ai pas les mêmes dessins sur l'empiècement... car j'ai maintenu seulement 2 mailles jersey sur les manches et 10 sur le milieu dos/devant au lieu de créer les augmentations en jersey j'ai tricoté mousse, d'où le nombre et j'étais donc perdue. Je vais récupérer mes diminutions en reprenant au 16ème rang pour finir mes manches et le résultat graphique n'est pas mal aussi. Laine très douce et très agréable à tricoter.
14.02.2022 - 16:25
Dominique ha scritto:
Bjr, j\'ai un doute sur l\'avancée des manches. Dois je faire dés le début de la reprise des mailles les jetés et diminutions ts les 2 rangs mais en même temps tous les 6 rangs les 2 diminutions ? en effet 13 fois tous les 6 rangs représentent 78 rangs donc un peu plus de 30cms... et si je dois commencer une fois que toutes les mailles sont en jersey soit 66 rangs cela me donnerait 66+78=144 rangs soit 57cms...\r\nMerci
13.02.2022 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, dans un premier temps, vous décalez les mailles point mousse au milieu sous la manche (1 jeté avant la 1ère section point mousse + 1 jeté après la 2ème section point mousse) + on diminue 2 mailles au milieu sous la manche (1 m de chaque côté du fil marqueur); en taille S vous avez 4+8+4 m point mousse soit 16 mailles, et il faudra 16 tours pour les faire "disparaître" soit 6 cm environ + il vous faudra un peu moins de 30 cm pour les diminutions sous la manche car après la dernière diminution, on n'a pas besoin de retricoter les 5 autres rangs. Bon tricot!
14.02.2022 - 11:00
Barbara ha scritto:
Ich stricke den Pullover mit Drops Merino Extra fine, gleiche Garngruppe wie SKY, und Maschenprobe mit 4er Nadeln war passend. Jetzt habe ich beim Halsausschnitt mit 4er Nadeln gestrickt, ein Mass von 64 cm, aber eigentlich dürften es doch nur -nach dem Diagramm-max. 40 cm sein? Wie kann das sein? und was kann ich verändern? Liebe Grüße Barbara
12.12.2021 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, meinen Sie die 20 cm beim Halsausschnitt? die sind gemessen, wenn die Arbeit flach liegt, dh die Maschen auf der Nadel habe eine grösse Umfang, darin sind die Schulter enthalten. Viel Spaß beim stricken!
13.12.2021 - 09:49
Unike ha scritto:
Hej! Var ska man lägga in uppdateringen i originalet? Svårt att få ihop det.
13.11.2021 - 08:23
Stone Fields#stonefieldssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso a maglia legaccio e maglia rasata. Taglie: S - XXXL
DROPS 202-8 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sui cui devono essere fatti gli aumenti/diminuzioni (ad esempio 96 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 8) = 12. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 11esima e 12esima maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato dopo ogni 12esima maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: A causa delle coste a maglia legaccio lo sprone risulterà un po’ contratto in vertical, se posizionato disteso su un piano, le misure devono essere prese con il capo appeso, o leggermente tirato durante le misurazioni. Se lo sprone è troppo corto continuare il motivo come prima (senza aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive. --------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 96-100-104-112-120-124 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con Sky. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 giro a maglia rasata in cui diminuire 8-8-8-12-12-12 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 88-92-96-100-108-112 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti qui – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Sul giro successivo iniziare il motivo e gli aumenti per il raglan come segue: (l’inizio del giro è al centro dietro). Lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa, iniziare il primo giro a rovescio), 1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa), 1 gettato, lavorare 10-12-14-16-18-20 maglie a maglia rasata (= davanti), 1 gettato, 16 maglie rovescio (= costa),1 gettato, lavorare 2-2-2-2-4-4 maglie a maglia rasata (= manica), 1 gettato, 16 maglie rovescio 16 (= costa), 1 gettato e lavorare 5-6-7-8-9-10 maglie a maglia rasata (= metà dietro) fino al centro dietro. Lavorare 1 giro diritto, lavorare i gettati a ritorto (= lavorare gli aumenti a maglia rasata). Il primo aumento del raglan è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare a maglia rasata / maglia legaccio e aumentare 1 maglia a ogni lato delle 16 maglie a maglia legaccio tra le maniche e il corpo, e aumentare a giri alterni 25-27-29-32-34-36 volte in totale (compreso il primo aumento spiegato sopra). Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 288-308-328-356-380-400 maglie sul ferro. Lo sprone misura 20-22-23-26-27-29 cm dal segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 30-33-36-40-43-46 maglie a maglia rasata, 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= metà dietro), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia legaccio sulle 12-11-11-12-14-14 maglie successive, lavorare a maglia rasata sulle 60-66-72-80-86-92 maglie successive, lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio (= davanti), trasferire le 60-66-70-74-76-80 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 12-11-11-12-14-14 maglie a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata sulle ultime 30-33-36-40-43-46 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-192-208-228-252-264 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie che sono state avviate sotto le maniche a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e spostarlo durante il lavoro. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMADI CONTINUARE! Continuare in tondo a maglia rasata e a maglia legaccio sulle maglie ai lati (= le maglie a maglia legaccio rimaste ai lati del dietro/davanti e le nuove maglie avviate sotto le maniche), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio verso il centro davanti e centro dietro come prima (= 4 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglie al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 4 diminuzioni in totale sul giro). Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando ci sono solo 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato del capo. NOTA: il numero di maglie sul giro rimarrà lo stesso ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Continuare a maglia rasata e 8 maglie a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 23-23-24-23-24-25 cm dalla divisione (circa 48-50-52-54-56-59 cm dalla spalla). Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a maglia legaccio per 6 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-65 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 60-66-70-74-76-80 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 68-74-80-84-88-92 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica e il giro inizia qui. Continuare in tondo a maglia rasata e maglia legaccio sulle maglie sotto le maniche (= le maglie a maglia legaccio chesono sulla manica e le nuove maglie avviate sotto la manica), ALLO STESSO TEMPO a giri alterni fare 1 gettato all’esterno di ogni sezione a maglia legaccio come prima (= 2 aumenti in totale sul giro) e diminuire 2 maglia al centro di ogni sezione a maglia legaccio lavorando insieme 2 a 2 le 4 maglie centrali (= 2 diminuzioni in totale sul giro). NOTA: il numero di maglie rimarrà lo stesso sul giro ma le maglie a maglia legaccio scompariranno gradatamente e ci saranno più maglie a maglia rasata. Aumentare/diminuire in questo modo fino a quando non rimangono più maglie a maglia legaccio, e poi continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Ora diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-5-4-4-4-4 giri 13-15-17-18-18-19 volte in totale = 42-44-46-48-50-54 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-33-32-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 6 cm a maglia legaccio. La manica misura circa 43-42-41-39-38-37 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stonefieldssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.