Heike ha scritto:
Hallo, was bedeutet nach A3 " Die ersten 94-94-110-110-124-124 Maschen der Runde (= Maschen zwischen den 2 Markierungsfäden) stilllegen. " ? Abketten? Und welche Stelle des Strickmantels ist das genau? Vielen Dank für die Hilfe. Heike
16.04.2022 - 22:22
Amanda L ha scritto:
Could you help me? I was wondering if there is a way to make this shorter? I am only 5 feet tall but love this and really want to make it. Any help appreciated!
06.03.2022 - 07:31DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, yes, you could make it shorter. We don't make personalized patterns, but you may make the adjustments yourself. For example, you can reduce the length of the front piece and down the body. Happy knitting!
06.03.2022 - 13:44
Anke ha scritto:
Hallo, kann mir jemand bei der Anleitung der Ärmel helfen? Da steht Gleichzeitig neue Maschen am Ende jeder Reih, d.h. Beidseitig wie folgt anschlagen….Soll ich nun am Anfang und am Ende zunehmen? Wenn ich das nicht mache, sondern nur am Ende zunehme, komme ich bei der angegebenen Zunahmezahl nicht auf die weiter unten angegebenen 37-39-42…Maschen. Versteht mich jemand? Tausend Dank für eine Antwort
09.02.2022 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Anke, Sie sollen jetzt neuen Maschen am Ende jeder Reihe anschlagen, dh am Ende jeder Hin- sowie jeder Rückreihe = beidseitig, damit genauso viele Maschen beidsitig angeschlagen werden. Dieses Video zeigt, wie man am Ende einer Rückreihe neuen Maschen anschlägt, am Ende einer Hinreihe stricken Sie genau so. Viel Spaß beim stricken!
09.02.2022 - 13:44
Susie Hartland ha scritto:
I can’t use double ended needles, would it be possible to knit this entirely with circular needles? Many thanks.
21.11.2021 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Dear Susie, yes, you can. You might want to try the magic loop method for the sleeves. Happy Stitching!
21.11.2021 - 14:49
Karolinna ha scritto:
In addition to my previous question: if I knit 42 layers after the full round, and leave out 3 stitches in the end of every layer, there won't be enough stitches to maintain seven A4:s in the work (after I have knitted 41 layers).
31.10.2021 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Dear Karolinna, first, you need to remember that you also increase in these rows; you leave out 3 stitches but also increase 1 stitch. Regarding your previous question: which 16 stitches are you talking about? 9 stitches + 8 stitches are 17 stitches, not 16. There is no asymmetrical division in the pattern; when you get 210 stitches, you start working short rows. Happy knitting!
01.11.2021 - 13:25
Karolinna ha scritto:
Hi, I have just finished the full circle (the middle part of this garment). If you leave the first 94 stitches waiting, the amount of stitches that is left (210) is divided asymmetrically to left and right sides of the jacket (9 of 16 stitches on the other side, and 8 of 16 stitches on the other; if it would 8 of 16 on both sides ot would be symmetrically). Is this on purpose?
31.10.2021 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Dear Karolinna, please see answer above. Happy knitting!
01.11.2021 - 13:53
Jarine ha scritto:
Bonjour, merci pour la réponse à ma question précédente! Toujours pour les manches, mon ouvrage mesure désormais 40 cm après les diminutions. Pouvez-vous m’expliquer svp l’augmentation de 4 mailles régulières pour 32 mailles (taille médium)? Je ne suis pas certaine de comprendre comment procéder à cette étape. Merci! Karine
29.09.2021 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jarine, cette leçon explique comment répartir des augmentations à intervalles réguliers et pourra ainsi vous aider à les tricoter. Bon tricot!
30.09.2021 - 09:35
Karine ha scritto:
Bonjour, j’ai réussi à compléter la veste et il me reste les manches. Pouvez-vous m’expliquer comment dois-je faire les premières augmentations du premier 4 cm svp? Je n’arrive pas à comprendre si je dois augmenter dès le 1er rang envers, 2 mailles et en retournant sur l’endroit, 2 autres, au bout de ce rang, 2 autres, je retourne sur l’envers et 2 autres…Merci de m’éclairer!
28.09.2021 - 04:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Karine, vous devez monter 2 fois 2 mailles de chaque côté, autrement dit, montez les mailles de la manche, et à la fin du 1er rang, montez (cf vidéo) 2 mailles, tournez, tricotez toutes les mailles et montez 2 mailles, répétez ces 2 rangs, vous avez monté 2 x 2 m de chaque côté. Continuez ainsi en montant de chaque côté, à la fin de chaque rang: 3-7 x 1 m (cf taille), puis 1 x 2 m et 1 x 4 m. Bon tricot!
28.09.2021 - 08:17
Karen Watts ha scritto:
Is it possible to have the sweater knit by you?
10.09.2021 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Watts, we just provide the pattern, but you can ask in our DROPS workshop if any knitter would knit it for you.
13.09.2021 - 08:17
Susanne Thomsen ha scritto:
Jeg har brug for hjælp i den grad, er kommet til det punkt hvor du har strikket mønster A4 7 gange og skal sætte en tråd i miderste snoning, men mit problem er at miderste snoning ikke er midten af mit arbejde, så tænker om der er fejl i at man kun skal tage ud efter hver snoning og ikke både før og efter hver snoning, for mit arbejde er ikke ens i begge sider lige nu
27.02.2021 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, det kommer du ikke til at kunne se. Hvis du kigger på rygbillederne, så kan du faktisk ikke se hvilken snoning som er den midterste, de falder alle sammen pænt ned mod midten bag på. Hvis du vil se flere billeder, så log gerne ind på Ravelry og søg på 194-17 Empress - God fornøjelse!
05.03.2021 - 09:58
Empress#empressjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lungo a cerchio lavorato ai ferri con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato in tondo a cerchio con motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 194-17 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1-A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Lavorare tutte le diminuzioni dal lato a rovescio! Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie insieme a rovescio ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN A CERCHIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro del dietro verso l’esterno. Passare ai ferri circolari quando necessario. Poi lavorare avanti e indietro a ferri accorciati per il davanti e giù sul dietro. Lavorare le maniche dall’alto in basso a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno. A causa del peso del filato, il capo si allungherà un pò dopo l’uso. CARDIGAN A CERCHIO: CERCHIO: Avviare 8 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Dividere le maglie tra 4 ferri in modo che ci siano 2 maglie su ognuno. Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lasciare che il segnapunti segua il vostro lavoro. Lavorare il motivo in tondo seguendo A.1 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 8 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 48 maglie sul giro. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare A.2 – scegliere il diagramma per la vostra taglia, per un totale di 16 maglie sul giro. Alla fine del penultimo giro di A.2 ci sono 128-128-144-144-160-160 maglie sul giro. Lavorare l’ultimo giro di A.2 come segue: lavorare le prime 39-39-45-45-49-49 maglie (ora rimane 1-1-0-0-1-1 maglia nell’ultima ripetizione di A.2 lavorata), inserire qui un nuovo segnapunti (segue il lavoro verso l’alto e viene utilizzato in seguito durante la lavorazione dei ferri accorciati sul davanti e sul corpo sul dietro), intrecciare le 20-21-22-23-24-25 maglie successive (= scalfo), lavorare le 49-47-55-53-63-61 maglie successive, intrecciare le ultime 20-21-22-23-24-25 maglie (= scalfo). Il lavoro misura circa 39-39-41-41-47-47 cm in diametro. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.3 – scegliere il diagramma per la vostra taglia (= 8-8-9-9-10-10 maglie sul 1° giro del diagramma) per un totale di 16 volte sul giro e allo stesso tempo avviare 20-21-22-23-24-25 nuove maglie sui ferri dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 128-128-144-144-160-160 maglie. Continuare in tondo con A.3 fino alla fine di tutto il diagramma. Ora ci sono 304-304-352-352-400-400 maglie sul giro. Il lavoro misura circa 87-87-97-97-111-111 cm in diametro. Tagliare il filo. Mettere le prime 94-94-110-110-124-124 maglie sul giro (= maglie tra i 2 segnapunti) in sospeso. DAVANTI E CORPO: Ora ci sono 210-210-242-242-276-276 maglie per il davanti e giù sul corpo sul dietro. Iniziare dal diritto del lavoro dopo il 2° segnapunti e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro per i davanti e lungo il corpo sul dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 (= 3 maglie) su ogni treccia fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti successivo (cioè l’inizio del giro), giro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, giro. FERRO 3: lavorare a rovescio su rovescio e lavorare A.4 su ogni treccia fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia/A.4, girare. FERRO 4: lavorare fino a quando rimangono 6 maglie prima del segnapunti, girare. Continuare avanti e indietro in questo modo lavorando 3 maglie in meno del ferro precedente e aumentare 1 maglia dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 7 ripetizioni di A.4 in altezza (= 42 ferri). Il lavoro misura circa 72-72-77-77-84-84 cm dal centro del cerchio e giù al centro dietro. Lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Inserire un segnapunti nella treccia centrale/A.4 centro dietro del cardigan. Continuare avanti e indietro con il motivo come prima sulla parte inferiore del davanti sinistro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente (inizio del giro), ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia rovescio dopo ogni treccia//A.4, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 4 maglie in più rispetto alla volta precedente prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 3 maglie in più prima del segnapunti rispetto al ferro precedente, girare. Continuare avanti e indietro con il motivo e aumentare dopo ogni treccia/A.4 ogni 4 ferri fino a quando sono state lavorate 3 ripetizioni di A.4 in altezza (= 18 ferri). Tagliare il filo. Iniziare dal diritto del lavoro e dopo A.4/centro dietro e lavorare a ferri accorciati avanti e indietro sulla parte inferiore del davanti destro nello stesso modo, ma a specchio, cioè girare ogni ferro dal rovescio del lavoro quando ci sono 4 maglie in più prima della treccia/A.4 con il segnapunti al centro dietro rispetto alla volta precedente e girare su ogni ferro dal diritto del lavoro quando ci sono 3 maglie in più rispetto alla volta precedente. BORDO: Rimettere tutte le maglie del cerchio sui ferri circolari e lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione, attorno a tutto il cerchio. Intrecciare, ma per evitare un bordo di chiusura tirato, potete fare 1 gettato circa dopo ogni 5° maglia – intrecciare i gettati come maglie normali. MANICA: Lavorare la manica a maglia rasata con il rovescio del lavoro verso l’esterno (maglia rasata rovescia). Avviare/ 11-11-12-12-14-14 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di Air e 1 capo di Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro, ALLO STESSO TEMPO avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato come segue: avviare 2 maglie 2 volte, 1 maglia 3-4-5-6-6-7 volte, 2 maglie 1 volta e 4 maglie 1 volta = 37-39-42-44-46-48 maglie. MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare avanti e indietro a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-6-6-5-5-4 cm per un totale di 6-7-7-8-8-9 volte = 25-25-28-28-30-30 maglie. Quando il lavoro misura 42-42-40-40-39-39 cm aumentare 7-7-4-9-7-7 maglie in modo uniforme sul ferro = 32-32-32-37-37-37 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste, iniziando dal lato, a rovescio (maglia rasata rovescia/rovescio del lavoro verso l’esterno) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (2 maglie diritto, 3 maglie rovescio) fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 55-56-55-56-56-57 cm dall’arrotondamento della manica in giù. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare le maniche al corpo all’interno del bordo di chiusura/bordo di avvio. Cucire i margini delle maniche. Fare in modo che la cucitura non sia troppo tirata. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #empressjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.