Sharon Haworth ha scritto:
Hi, I'm really struggling with this, I'm always ending up with too many stitches. Now I've checked the maths isn't right? If you have 41 stitches on the needle, then repeat rows 1to 2 10 times total, you will have increased 60 stitches total. 41 + 60 = 101, not 81 as stated in the pattern. What am I doing wrong or is there an error? Help!!!!
31.10.2019 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Hello Sharon. Each time you repeat rows 1 and 2, you increase 4 sts (2 sts increased on row 1, and 2 sts increased on row 2j. You repeat rows 1 and 2 10 times, so this means: 4 sts increased x 10 times = 40 sts increased in total, and that will bring you to 41 + 40 = 81 sts. Happy knitting!
01.11.2019 - 20:33
Kathleen ha scritto:
Is there a mistake in the pattern? It appears to be knit entirely in the hole rows, but the picture only occasionally, and no parts that are knit in garter stitch. I am a little stumped.
23.09.2019 - 03:52DROPS Design ha risposto:
Dear Kathleen, the shawl is worked with sections in garter stitches and some rows with holes (yarn overs) - when you repeat the rows 1-2 you are working the garter stitch sections (= increase at the beg of the row and K all stitches). Happy knitting!
23.09.2019 - 10:00
Dea ha scritto:
"Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 25 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 27 aumenti) = 108 maglie sul ferro." Per me non sono 27 aum, ma 26 aum, uno dei primi due gettati va a morire con le due ass. Potete controllare?
30.08.2019 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo corretto un errore derivante dal testo inglese errato. All’inizio del ferro, deve lavorare 2 maglie diritto e non 2 maglie insieme a diritto. Gli aumenti sono quindi 27. Buon lavoro!
30.08.2019 - 18:27
Caroline ha scritto:
Bonjour, le digramme Aé affiché se résume à une colonne de cases vide. Comment faire pour l'afficher en entier s'il vous plait ?
09.07.2019 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Caroline, le diagramme A.2 correspond à 1 maille jersey (= à tricoter à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers) pour que le motif soit symétrique des 2 côtés du châle, ainsi, sur l'endroit, vous répétez A.1 en largeur et terminez par A.2 (= 1 m jersey) ; sur l'envers, tricotez 1 m jersey (= A.2) et répétez A.1 (en lisant de gauche à droite). Bon tricot!
09.07.2019 - 16:16
Leni ha scritto:
Hallo, wie werden die Umschläge in der Rückreihe gestrickt - ganz normal rechts oder verschränkt?
22.05.2019 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Leni, die Umschläge sollten ganz normal gestrickt werden, dh sie sollen Löcher bilden. Viel Spaß beim stricken!
22.05.2019 - 10:46
Eva ha scritto:
Leider komme ich mit der angegebenen Maschenanzahl nicht klar. Denn die Zunahmen in jeder Reihe bleiben doch nicht gleich, sondern erweitern sich, d.h. ich nehme in jeder Hinreihe nicht immer konstant 10, 27 bzw. 57 Maschen zu. Oder die Reihenangabe stimmt nicht. Stehe ich auf dem Schlauch?
30.04.2019 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, wenn Sie 29 M haben, stricken Sie wie folgt: 1 Umschlag, 1 Masche rechts, 1 Umschlag, 1 Masche rechts (= 4 M inkl. 2 Zunahmen) * 1 Umschlag, 2 Maschen rechts zusammenstricken, 1 Umschlag, 1 Masche rechts (= 4 M inkl. 1 Zunahme) *, von *-* insgesamt 8 x arbeiten (4 M x 8 = 32 M. inkl. 8 Zunahmen) und 3 Maschen rechts stricken (= 10 Maschen zugenommen) = 4 (2 Zunahmen) + 32 (8 Zunahmen) + 3 = 39 Maschen (10 Zunahmen). Dann werden die nächsten Zunahmenreihen ungefähr genauso gleich gearbeitet (mit dann aber 27, dann 57, usw Zunahmen). Viel Spaß beim stricken!
02.05.2019 - 09:02
Marianne Hrouda-Rasmussen ha scritto:
Jeg prøver lige igen om I kan svare: 26.03.2019 - 15:32: Forstår ikke den række hulmønster kun skal laves 1 gang (den hvor der afsluttes med at være 377m). På billedet ser det ud som den skal strikes 4 gange men det fremgår ikke af opskriften ? Efter den ene række med hulmøsteret skal der igen strikes 3. og 4. p 15 gange = 407 m, og så starter det afsluttende mønster! med A1 og A2 ?
29.03.2019 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Se svar under, hilsen DROPS
03.04.2019 - 09:41
Marianne ha scritto:
Forstår ikke den række hulmønster kun skal laves 1 gang (den hvor der afsluttes med at være 377m). På billedet ser det ud som den skal strikes 4 gange men det fremgår ikke af opskriften ? Efter den ene række med hulmøsteret skal der igen strikes 3. og 4. p 15 gange = 407 m, og så starter det afsluttende mønster! med A1 og A2 ?
26.03.2019 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Første strikker du 1. og 2. pinne 4 ganger (= 29 masker på pinnen) så strikkes 1 hullrad, så gjentar du 1. og 2. pinne totalt 10 ganger (=81 masker), så strikkes 1 ny hullrad, så gjentas 1. og 2 pinne 15 ganger (= 170 masker) så strikkes 1 ny hullrad osv. Det avsnittet der du ender på 377 masker, er altså forklaringen på siste/ fjerde hullrad. Alle radene der du skal strikke 1 kast, 2 rett sammen over alle maskene, blir en hullrad. God fornøyelse
02.04.2019 - 13:47
Ingrid ha scritto:
Bedankt, had de beschrijving verkeerd gelezen. Alles is nu duidelijk. Alvast bedankt.
13.02.2019 - 20:39
Ingrid ha scritto:
Ik heb de indruk dat na het tweede deel het aantal steken niet klopt. Is het de bedoeling dat in het 3de deel de omslagen doorlopen over de ganse breedte van het werk.
12.02.2019 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Dag Ingrid,
Wat bedoel je met het derde deel?
Het patroon is a.h.w. opgeknipt in delen waarbij je steeds eerst twee naalden breit met het gaatjespatroon en daarna de ribbels steeds herhaalt met aan de zijkanten omslagen (naald 1 en 2 en later naald 3 en 4 met 1 omslag aan weerszijden)
13.02.2019 - 10:52
Daydreamer#daydreamershawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Lace o BabyAlpaca Silk a maglia legaccio e motivo traforato.
DROPS 195-17 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: CAMPIONE: 23 maglie in larghezza e 45 ferri in verticale a maglia legaccio = 10 x 10 cm. NOTA: Se usando DROPS Lace lavate lo scialle alla fine e lo portate alla forma corretta, la tensione del lavoro non è poi così importante. Ma per avere un’idea del fatto che stiate lavorando in modo troppo lasso/stretto, lavorate un campione con i ferri n° 3,5 mm a maglia legaccio per controllare che la tensione sia corretta. FERRI: FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3,5 mm, lunghezza 80 cm. La misura dei ferri è solo indicativa! Se avete troppe maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più grande. Se avete meno maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più piccola. UNCINETTO n° 3,5 mm (FACOLTATIVO). ---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: La nocciolina può essere realizzata in vari modi. Il 1° metodo prevede una nocciolina che viene lavorata insieme sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Il 2° metodo prevede una nocciolina realizzata con l’uncinetto e questa nocciolina viene realizzata su questo ferro. Scegliete il metodo che vi piace di più, fate una prova, dal momento che ci sono parecchie maglie sul ferro durante la lavorazione del diagramma. METODO 1: Lavorare 7 maglie in 1 maglia come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 3 volte in totale e finire con 1 maglia diritto = 7 maglie. E’ importante lasciare le maglie un po’ morbide (lunghe circa 1 cm) o potrebbe risultare difficile lavorarle poi insieme. Non girare il lavoro ma lavorare il resto del ferro come spiegato nel motivo/diagramma. Quando si lavora il ferro successivo dal rovescio del lavoro, lavorare insieme a rovescio tutte e 7 le maglie della nocciolina. METODO 2: Usare un uncinetto della stessa misura dei ferri. Usare l’uncinetto come un ferro e lavorare 7 maglie in 1 maglia come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 3 volte in totale e finire con 1 maglia diritto = 7 maglie. E’ importante lasciare le maglie un po’ morbide (lunghe circa 1 cm). Fare 1 gettato sull’uncinetto e poi farlo passare attraverso tutte le maglie sull’uncinetto, tirare il filo e trasferire l’occhiello sul ferro destro. CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato fare dei gettati durante la chiusura. Fare un gettato su tutti i gettati del precedente ferro con gettati, intrecciarli come maglie normali. Fare in modo di non tirare troppo il filo. Se i bordi dovessero risultare ancora tirati, usare un ferro più grande per la chiusura. MESSA IN FORMA: Quando si usa un filato alternativo rispetto a Lace del gruppo filati A, non c’è bisogno di tirare il capo per raggiungere le misure corrette, ma basta metterlo delicatamente in forma. Lasciare asciugare. Ripetere il processo quando lo scialle viene lavato. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro, dall’alto in basso con i ferri circolari a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. SCIALLE: Avviare 13 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Lace o BabyAlpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti). Lavorare i FERRI 1-2 altre 3 volte (4 volte in totale) = 29 maglie sui ferri. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 8 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 10 aumenti) = 39 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 41 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 10 volte in totale = 81 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 25 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 27 aumenti) = 108 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 110 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 15 volte in totale = 170 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 55 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 57 aumenti) = 227 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 229 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 5 volte in totale = 249 maglie sul ferro. NOTA: Ora cambiano gli aumenti laterali, lavorare il ferro successivo come segue: FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumenti). FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumento). Lavorare i FERRI 3-4 17 volte in totale = 283 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie a diritto * 1 gettato, , 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * lavorare *-* 93 volte in totale e lavorare 2 maglie diritto (= 93 aumenti) = 376 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumento) = 377 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 3-4 15 volte in totale = 407 maglie sul ferro. Poi lavorare seguendo i diagrammi A.1 e A.2 – LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Ci sono molte maglie sui ferri e vi raccomandiamo di utilizzare i segnapunti per indicare l’inizio e la fine di ogni ripetizione del diagramma. Inserire un segnapunti dopo ogni 14esima maglia e spostarlo verso l’alto durante il lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare A.1 29 volte in totale in larghezza, lavorare A.2 sull’ultima maglia. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Alla fine dei diagrammi, intrecciare senza stringere sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CHIUSURA sopra. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è completamente bagnato. Far uscire delicatamente l’acqua dallo scialle – non strizzarlo – poi arrotolare lo scialle in un asciugamano e schiacciarlo per far uscire più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Se state usando un filato diverso rispetto a Lace del gruppo A – leggere MESSA IN FORMA sopra. Mettere lo scialle su un tappeto o materasso – con delicatezza portarlo alla misura corretta e affrancarlo con gli spilli. Lasciare asciugare. Ripetere il processo quando lo scialle viene lavato. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daydreamershawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.