Katharina Söderström ha scritto:
Ska nu börja med första raden i diagrammet. Enl beskr ska det bli 14 maskor men jag får det till 1 6. har jag räknat fel?
29.01.2024 - 10:10DROPS Design ha risposto:
Hei Katharina. I diagram A.1og 1. rad strikker man over 14 masker, men man strikker 4 ganger 2 masker sammen og gjør 6 kast. Da vil man på neste rad ha 16 masker over 14 masker. mvh DROPS Design a
05.02.2024 - 12:55
Jen ha scritto:
Furthermore to comment dated 4 October 2021, should the UK English version be corrected? After 283 stitches on needle, please adjust the knit 2 "together" to just knit 2. Thank you.
29.07.2022 - 05:24DROPS Design ha risposto:
Dear Jen, thanks for your feedback, UK-pattern has now been edited. Happy knitting!
01.08.2022 - 16:34
Joy ha scritto:
After reaching 283 stitches the pattern moves on to the next increase row on the right side. The instructions in UK English say to knit 2 together then make 93 increases in the y/o, k2t, y/o, k1 pattern, totalling 93 increases for that row. Wouldn't the k2t make it 92 increases and a stitch count of 375 for that row, rather than 376? How should I continue?
04.10.2021 - 10:45DROPS Design ha risposto:
Dear Joy, knit 2, then repeat (YO, K2 tog, YO, K1 = 3 sts increased to 4 sts) a total of 93 times, end the row with K2 = you have increased 93 sts (=283+93=376 sts on needle now). Happy knitting!
04.10.2021 - 15:31
Kerstin ha scritto:
Wow, was für ein tolles Tuch! Vielen lieben Dank für die Anleitung. Es war mein diesjähriges Urlaubsprojekt und hat jede Menge Spaß gemacht! Gestrickt habe ich mit einem reinen Alpaka LACE Garn. Mit der Anleitung kam ich gut zurecht, allerdings fiel mir auf, dass die Noppen, lt schriftlicher Anweisung, als Nupps, wie beim estnischen Stricken, gearbeitet werden und NICHT wie im unten gezeigten Video! Das Tuch ist so leicht vom Gewicht her und so megaschön geworden. Klasse!!😃
04.09.2021 - 15:37
Magda ha scritto:
Bardzo fajny wzór. Świetnie wytłumaczony. Na początku robiłam supełki metodą 2 - szydełkiem, ale mi nie wyszło. Supełki powędrowały na lewą stronę robótki i były kulfoniaste. Natomiast metoda 1 sprawdziła się doskonale. To moja pierwsza fantazyjna chusta. Jestem bardzo zadowolona.
20.06.2021 - 21:21DROPS Design ha risposto:
Witaj Magdo, bardzo się cieszymy. Koniecznie podziel się z nami zdjęciem swojej chusty albo w galerii dropsfan, albo na facebooku (grupa drops workshop). Powodzenia w dalszych pracach!
21.06.2021 - 15:57
Shannon ha scritto:
Do you have a video explaining the bind off? I am a little confused about doing a yarn over on the yarn over of the previous row and then bind off? I am not sure how to work that.
26.05.2021 - 16:32DROPS Design ha risposto:
Dear Shannon, you can always find the relevant videos linked just below the pattern. Among them, this time is THIS one. I hope this helps. Happy Knitting!
26.05.2021 - 18:52
Dea ha scritto:
Buonasera c'è un errore nella legenda dello schema. Il quadrato vuoto e bianco sono maglie a legaccio, quindi diritti sul diritto e diritto sul rovescio, è indicato così sia nella versione norvegese che in quella inglese.
29.06.2020 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, grazie per la segnalazione, abbiamo corretto la legenda. Buon lavoro!
29.06.2020 - 22:48
Dea ha scritto:
Buongiorno, sto lavorando il modello e ho trovato un errore. "Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie insieme a diritto * 1 gettato , 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * lavorare *-* 93 volte in totale e lavorare 2 maglie diritto (= 93 aumenti) = 376 maglie sul ferro." Vi è scritto di fare 2 m insieme a dir all'inizio del ferro, ma facendo i calcoli alla fine avrei 375 m e non 376 m.
14.06.2020 - 17:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo corretto il testo: sono due maglie diritto. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
14.06.2020 - 22:37
Idalia ha scritto:
El diagrama de La terminación del chal, no es muy claro,no pude entenderlo. No se si se teje de arriba hacia abajo o al contrario.
09.06.2020 - 06:12
Sharron Haworth ha scritto:
Sorry, I still don't understand as *1yo, k2 tog, 1yo, k1* means 1 st increased, this is carried out 8 times therefore 8 stitches increased, plus the 2 yarn overs at the beginning of the row equals 10 stitches increased on the row, not 2. ????????
01.11.2019 - 23:38DROPS Design ha risposto:
Hello Sharon. When it says to repeat rows 1 and 2, you must repeat the two rows explained at the beginning of the pattern, i.e the following two rows: ROW 1 (= right side): Make 1 yarn over, knit 1, 1 yarn over and knit the rest of stitches (= 2 stitches increased). ROW 2 (= wrong side): Make 1 yarn over, knit 1, 1 yarn over and knit the rest of stitches (= 2 stitches increased). Happy knitting!
02.11.2019 - 16:22
Daydreamer#daydreamershawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri in DROPS Lace o BabyAlpaca Silk a maglia legaccio e motivo traforato.
DROPS 195-17 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: CAMPIONE: 23 maglie in larghezza e 45 ferri in verticale a maglia legaccio = 10 x 10 cm. NOTA: Se usando DROPS Lace lavate lo scialle alla fine e lo portate alla forma corretta, la tensione del lavoro non è poi così importante. Ma per avere un’idea del fatto che stiate lavorando in modo troppo lasso/stretto, lavorate un campione con i ferri n° 3,5 mm a maglia legaccio per controllare che la tensione sia corretta. FERRI: FERRI DROPS CIRCOLARI n° 3,5 mm, lunghezza 80 cm. La misura dei ferri è solo indicativa! Se avete troppe maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più grande. Se avete meno maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più piccola. UNCINETTO n° 3,5 mm (FACOLTATIVO). ---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri visti dal diritto del lavoro. NOCCIOLINA: La nocciolina può essere realizzata in vari modi. Il 1° metodo prevede una nocciolina che viene lavorata insieme sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Il 2° metodo prevede una nocciolina realizzata con l’uncinetto e questa nocciolina viene realizzata su questo ferro. Scegliete il metodo che vi piace di più, fate una prova, dal momento che ci sono parecchie maglie sul ferro durante la lavorazione del diagramma. METODO 1: Lavorare 7 maglie in 1 maglia come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 3 volte in totale e finire con 1 maglia diritto = 7 maglie. E’ importante lasciare le maglie un po’ morbide (lunghe circa 1 cm) o potrebbe risultare difficile lavorarle poi insieme. Non girare il lavoro ma lavorare il resto del ferro come spiegato nel motivo/diagramma. Quando si lavora il ferro successivo dal rovescio del lavoro, lavorare insieme a rovescio tutte e 7 le maglie della nocciolina. METODO 2: Usare un uncinetto della stessa misura dei ferri. Usare l’uncinetto come un ferro e lavorare 7 maglie in 1 maglia come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* 3 volte in totale e finire con 1 maglia diritto = 7 maglie. E’ importante lasciare le maglie un po’ morbide (lunghe circa 1 cm). Fare 1 gettato sull’uncinetto e poi farlo passare attraverso tutte le maglie sull’uncinetto, tirare il filo e trasferire l’occhiello sul ferro destro. CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato fare dei gettati durante la chiusura. Fare un gettato su tutti i gettati del precedente ferro con gettati, intrecciarli come maglie normali. Fare in modo di non tirare troppo il filo. Se i bordi dovessero risultare ancora tirati, usare un ferro più grande per la chiusura. MESSA IN FORMA: Quando si usa un filato alternativo rispetto a Lace del gruppo filati A, non c’è bisogno di tirare il capo per raggiungere le misure corrette, ma basta metterlo delicatamente in forma. Lasciare asciugare. Ripetere il processo quando lo scialle viene lavato. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- SCIALLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare avanti e indietro, dall’alto in basso con i ferri circolari a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. SCIALLE: Avviare 13 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Lace o BabyAlpaca Silk. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti). Lavorare i FERRI 1-2 altre 3 volte (4 volte in totale) = 29 maglie sui ferri. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 8 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 10 aumenti) = 39 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 41 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 10 volte in totale = 81 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie a diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 25 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 27 aumenti) = 108 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 110 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 15 volte in totale = 170 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 55 volte in totale e lavorare 3 maglie diritto (= 57 aumenti) = 227 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 2 aumenti) = 229 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 1-2 5 volte in totale = 249 maglie sul ferro. NOTA: Ora cambiano gli aumenti laterali, lavorare il ferro successivo come segue: FERRO 3 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumenti). FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumento). Lavorare i FERRI 3-4 17 volte in totale = 283 maglie sul ferro. Poi lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie a diritto * 1 gettato, , 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, * lavorare *-* 93 volte in totale e lavorare 2 maglie diritto (= 93 aumenti) = 376 maglie sul ferro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia diritto, 1 gettato e lavorare a diritto il resto delle maglie (= 1 aumento) = 377 maglie sul ferro. Lavorare i FERRI 3-4 15 volte in totale = 407 maglie sul ferro. Poi lavorare seguendo i diagrammi A.1 e A.2 – LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Ci sono molte maglie sui ferri e vi raccomandiamo di utilizzare i segnapunti per indicare l’inizio e la fine di ogni ripetizione del diagramma. Inserire un segnapunti dopo ogni 14esima maglia e spostarlo verso l’alto durante il lavoro. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare A.1 29 volte in totale in larghezza, lavorare A.2 sull’ultima maglia. Lavorare i diagrammi 1 volta in verticale. Alla fine dei diagrammi, intrecciare senza stringere sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CHIUSURA sopra. BLOCCAGGIO: Mettere lo scialle in acqua tiepida fino a quando è completamente bagnato. Far uscire delicatamente l’acqua dallo scialle – non strizzarlo – poi arrotolare lo scialle in un asciugamano e schiacciarlo per far uscire più acqua – lo scialle ora sarà solo umido. Se state usando un filato diverso rispetto a Lace del gruppo A – leggere MESSA IN FORMA sopra. Mettere lo scialle su un tappeto o materasso – con delicatezza portarlo alla misura corretta e affrancarlo con gli spilli. Lasciare asciugare. Ripetere il processo quando lo scialle viene lavato. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daydreamershawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.