 Ingrid Åberg ha scritto:
 
																									Ingrid Åberg ha scritto:
												
Höjden på fram- och bakstycket är alldeles för kort! Den liknar absolut inte bildens längd. Fick klippa bort mudden och sticka neråt minst 7 cm.
26.09.2021 - 15:57
																									 Monica ha scritto:
 
																									Monica ha scritto:
												
Bilden på diagrammet saknas
23.09.2021 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hej Monica. Bilden finns där, men vi har haft lite problem med hemsidan tidigare idag så det kan vara därför du inte såg det. Annars kan du testa om du ser den i en annan webläsare. Mvh DROPS Design
23.09.2021 - 12:31
																									 Suzie ha scritto:
 
																									Suzie ha scritto:
												
Merci et bonne journée
16.09.2021 - 04:04
																									 Suzie ha scritto:
 
																									Suzie ha scritto:
												
Bonjour, pourriez-vous m'expliquer çà sert à quoi une réhausse pour l'encolure dos ?
15.09.2021 - 05:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Suzie, volontiers, une réhausse permet de tricoter quelques rangs supplémentaires (en raccourcis) sur la partie dos du pull et ainsi obtenir une hauteur supplémentaire sur la partie dos du pull, l'encolure dos est ainsi plus haute que l'encolure devant. Cette vidéo pourra vous aider à visualiser l'effet. Bon tricot!
15.09.2021 - 07:17
																									 Janet Minns ha scritto:
 
																									Janet Minns ha scritto:
												
I have DROPS pattern 195-19. Sizes S-M-L-XL-XXL-XXXL. Can you tell me the finished garment size for these please, before I decide what to make. Thank you
19.05.2021 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, the sizes of the finished item (in centimeters) can be found on the schematic drawing below the pattern, at the bottom of the diagrams. Happy Knitting!
19.05.2021 - 19:30
																									 Margie ha scritto:
 
																									Margie ha scritto:
												
Bonjour, Pourquoi débuter les bords côte avec un certain nombre de mailles et diminuer ensuite pour continuer en jersey ; comment se fait ce calcul.
14.05.2021 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Margie, il faut davantage de mailles pour la même largeur lorsque l'on tricote en côtes avec des aiguilles plus fines qu'il vous faudra ensuite pour tricoter le jersey avec les aiguilles plus grosses, raison pour laquelle on doit diminuer après les côtes. Bon tricot!
17.05.2021 - 08:39
																									 Emilie Benhaim ha scritto:
 
																									Emilie Benhaim ha scritto:
												
Bonjour, Je suis perplexe car le patron indique que le jacquard commence après avoir assemblé les manches et le buste, mais sur la photo, le jacquard a l'air de commencer bien plus bas. Et cela me parait determinant par rapport à la longueur du buste car effectivement 30cm me parait court. Mais si le jacquard tombe sur la poitrine comme sur la photo, 30cm seraient suffisants. Pouvez-vous m'éclairer ? Merci,
14.05.2021 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Benhaim, le jacquard ne se tricote effectivement que sur l'empiècement, après avoir tricoté quelques tours de diminutions pour le raglan. Si votre échantillon est juste, vous obtiendrez les mesures indiquées dans le schéma. Bon tricot!
17.05.2021 - 08:30
																									 Elle ha scritto:
 
																									Elle ha scritto:
												
Hei! Er denne mulig å strikke med drops air?
23.04.2021 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Hei Elle, Drops Air er et garn fra gruppe C, så er tykkere. Du må da strikke en prøvelapp og endre antall masker og rad tilsvarende. Ikke så enkelt, men det kan gjøres. Det er lettere å erstatte med et annet garn fra samme gruppen. God fornøyelse!
26.04.2021 - 08:20
																									 Petra Schaller ha scritto:
 
																									Petra Schaller ha scritto:
												
So wie ich die Anleitung verstehe, ist der angegebene Schnitt bzw. Zeichnung nicht korrekt. Man nimmt ja über 40 Maschen ab nach dem Rippenmuster oder?
21.02.2021 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schaller, In die 1. Größe nehmen Sie 40 M nach dem Rippenmuster ab = es sind jetzt 200 M und jetzt stricken Sie mit den grösseren Nadeln glatt rechts. So bekommt man die gewünschte Breite (Umfang), denn man braucht mehr Maschen mit den kleineren Nadeln für das Rippenmuster als mit den grösseren Nadelnd für das glatt rechts. Oder vielleicht misverstehe ich Ihre Frage?
22.02.2021 - 09:09
																									 Eija Bergström ha scritto:
 
																									Eija Bergström ha scritto:
												
Hei! Mikä olisi korvaava lanka Drops Karismalle?
16.02.2021 - 10:51DROPS Design ha risposto:
DROPS Karisma kuuluu lankaryhmään B, voit korvata langan millä tahansa tähän lankaryhmään kuuluvalla langalla. Kokeile esim. DROPS Lima- tai DROPS Sky-lankaa.
09.03.2021 - 17:02| Night Shades#nightshadessweater | |||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||
| Maglione ai ferri lavorato dal basso verso l’alto in DROPS Karisma, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 195-19 | |||||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 240 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 40) = 6. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire per il raglan prima / dopo il segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo con il colore grigio scuro. Inserire 1 segno al centro del collo, sul dietro. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare e lavorare 42-45-48-45-48-54 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. DAVANTI E DIETRO: Avviare 240-262-282-306-334-366 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 40-44-46-50-56-60 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 200-218-236-256-278-306 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all'inizio del giro e 1 segno dopo 100-109-118-128-139-153 maglie (= lati). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 30-31-32-32-34-35 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 4-4-5-5-6-7 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 92-101-108-118-127-139 maglie per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 58-58-64-64-64-72 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 10-10-10-10-10-12 maglie a intervalli regolari = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 9-9-9-7-9-8 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-6-7-6-5-5 giri 12-14-12-14-16-16 volte in tutto = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 42-41-41-39-40-39 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie al centro sotto la manica = sui ferri rimangono 64-68-68-72-74-78 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro = 4 segni. Lavorare a maglia rasata con il colore grigio medio. ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-2-3-3-3-3 volte in tutto = 296-322-328-356-378-410 maglie. Dopo l’ultimo giro con diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie a intervalli regolari = rimangono 272-288-304-324-342-378 maglie. Proseguire con il motivo seguendo il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire in questo modo e diminuire come indicato nel diagramma. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 (finire dopo un giro indicato dalla freccia nel diagramma per la propria taglia), ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie e il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla verso il basso. Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia più alto sul dietro. E’ possibile non lavorare questa alzata, per avere lo scollo uguale sul davanti e sul dietro - vedere ALZATA. COLLO: Lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e, allo stesso tempo, diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie a intervalli regolari = 94-96-98-100-104-108 maglie intorno allo scollo. Passare ai ferri circolari corti n° 3. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-118-122-126-130-134 maglie. Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Piegare il collo in due sul rovescio del lavoro e cucire costa a legaccio contro costa a legaccio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. | |||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nightshadessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.