Jenny ha scritto:
Hi. Could you please let me have sizes in cm (UK) to match the L-XL- sizes of this pattern. My daughter-in-law's actual chest size is 97cm. Thank you
12.07.2023 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, the sizes indicated in the pattern are orientative, since these can change depending on the country or the type of garment. You can see in the measurements schematic the measurements for each part of the piece. For example, for the smallest size the complete bust size of the garment is 96cm. For size M it would be 104 cm and for size L it would be 112cm. For size XL it would be 122 cm. In your case, you should work an M size, unless you want a looser fit, in which case you should check the measurements of the bust and see how much ease you want. Happy knitting!
17.07.2023 - 09:54
Pets ha scritto:
Why do you begin the rib with 262 stiches (L) and then decrease 50 stiches?
08.07.2023 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hi Pets, this is done due to different tension of this two patterns (rib and stockinette st): if continued with the same number of stitches, the body of the pullover would be too wide - the stock. st. would create a "puff". Happy knitting!
08.07.2023 - 18:51
Gudrun Hachmeister ha scritto:
Ich möchte gerne diesen Pullover stricken, finde aber aber nirgendwo das Diagramm, nur die Erklärung dazu. Können Sie mir bitte weiterhelfen.. Danke Mit freundlichen Grüßen Gudrun Hachmeister
28.12.2022 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hachmeister, vielleicht handelte es sich um einen vorübergehenden Anzeigefehler, da die Diagramme derzeit sichtbar sind. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2023 - 11:22
Christiane Kraft ha scritto:
Ist die Drops Karisma kratzfrei? Ist sie weich?
09.11.2022 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kraft, da die Empfindlichkeit von Person zu Person unterschiedlich ist, können Sie sich in Ihrem DROPS Händler beraten lassen oder auf eine Alternative wie Merino Extra Fine ausweichen - benutzen Sie den Garnumrechner. Viel Spaß beim stricken!
10.11.2022 - 10:45
Ria ha scritto:
Hello, when it says “increase 2 stitches mid under sleeve” where exactly would that be? i’m knitting the second smallest size with 48 stitches
04.08.2022 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hi Ria, Mid-under the sleeve is at the beginning of the round. Happy knitting!
05.08.2022 - 06:53
Marlies ha scritto:
Hallo, zu meinem Verständnis . Nimmt Mann nicht nach dem Bündchen Maschen zu ? In der Anleitung steht das ich nach dem Bündchen Maschen abnehmen soll dann ist das Bündchen weiter als der Pulli . LG Marlies
05.04.2022 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Marlies, ja so stimmt es auch, damit das untere Rand nicht eng wegen kleineren Nadeln wird, schlägt man mehr Maschen an, dann muss man Maschen abnehmen damit die Breite mit den grösseren Nadeln richtig wird. Viel Spaß beim stricken!
05.04.2022 - 16:34
Aloittelija ha scritto:
Hei! Olenko ymmärtänyt väärin, sillä kuvassa näyttää että kuviointia aloitetaan jo hihassa sekä keskivartalo-osassa ennenkuin ne yhdistetään toisiinsa. Kuitenkin ohjeessa sanotaan, että kuvion tekeminen aloitetaan kun hihat ovat samalla pyöröpuikoilla keskiosan kanssa. Tämä hämmentää, sillä jos teen ohjeen mukaan, työ on erinäköinen kuin kuvassa oleva tuote.
03.04.2022 - 11:37DROPS Design ha risposto:
Hei! Kuvioiden neulominen aloitetaan vasta kaarrokkeessa. Tällöin työstä tulee samanlainen kuin kuvassa, kun neule puetaan päälle.
04.05.2022 - 17:17
Ulla Claesson ha scritto:
Håller på och stickar denna tröja och blir jättebesviken. Bilden visar en tröja som ser ut att vara 42-44 cm lång innan ärmhålsavmaskningen men i mönstret står det att det skall vara 32 . Nu kommer ju garnet inte att räcka när jag stickar tröjan som den ser ut på bilden. Fy så surt.
26.03.2022 - 20:22
Aloittelija ha scritto:
Hei! Täsmääkö silmukka määrä? Aloitin M kokoisen paidan tekemistä ja ehdin neuloja 20cm alhaalta ylöspäin, paitaan mahtuisi kaksi ihmistä. Silmukoita pitäisi vähentää 90 ainakin minulla. Miten tämä vaikuttaa sitten kuvioon?
17.03.2022 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Hei, olethan tarkistanut, että neuletiheytesi vastaa ohjeessa annettua neuletiheyttä? 21 silmukkaa sileää neuletta ja 28 kerrosta on 10 x 10 cm. Vaihda tarvittaessa ohuempiin puikkoihin.
22.03.2022 - 16:53
Max ha scritto:
Hello, in the diagram of the pattern the final 9 rows of the pattern don't seem to agree with the colours/pattern shown in the picture. The diagram seems to end in medium grey whereas the picture definitely ends in dark grey. If I want to make this sweater as it is shown in the picture (ending in dark grey) will the number of balls of each colour identified in the material requirements be enough or do I need more dark grey yarn than is indicated?
17.02.2022 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Dear Max, you finish the sweater with dark grey since it's the color with which you work the neck edge. The pattern ends with medium grey, but the number of rows in medium grey before changing to dark grey for the neck edge may vary depending on the size (as you see by the different ending arrows in the diagrams). You won't need to buy more yarn, since the dark grey amount includes the neck edge. If you have a size in which there are many medium grey rows before ending the pattern and starting to work the neck edge with dark grey, you could simply work those final rows with dark grey ( the amount of yarn should be enough, since it's just a few rows). Happy knitting!
27.02.2022 - 18:53
Night Shades#nightshadessweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dal basso verso l’alto in DROPS Karisma, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-19 |
|||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 240 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 40) = 6. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire per il raglan prima / dopo il segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo con il colore grigio scuro. Inserire 1 segno al centro del collo, sul dietro. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare e lavorare 42-45-48-45-48-54 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. DAVANTI E DIETRO: Avviare 240-262-282-306-334-366 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 40-44-46-50-56-60 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 200-218-236-256-278-306 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all'inizio del giro e 1 segno dopo 100-109-118-128-139-153 maglie (= lati). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 30-31-32-32-34-35 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 4-4-5-5-6-7 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 92-101-108-118-127-139 maglie per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 58-58-64-64-64-72 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 10-10-10-10-10-12 maglie a intervalli regolari = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 9-9-9-7-9-8 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-6-7-6-5-5 giri 12-14-12-14-16-16 volte in tutto = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 42-41-41-39-40-39 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie al centro sotto la manica = sui ferri rimangono 64-68-68-72-74-78 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro = 4 segni. Lavorare a maglia rasata con il colore grigio medio. ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-2-3-3-3-3 volte in tutto = 296-322-328-356-378-410 maglie. Dopo l’ultimo giro con diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie a intervalli regolari = rimangono 272-288-304-324-342-378 maglie. Proseguire con il motivo seguendo il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire in questo modo e diminuire come indicato nel diagramma. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 (finire dopo un giro indicato dalla freccia nel diagramma per la propria taglia), ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie e il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla verso il basso. Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia più alto sul dietro. E’ possibile non lavorare questa alzata, per avere lo scollo uguale sul davanti e sul dietro - vedere ALZATA. COLLO: Lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e, allo stesso tempo, diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie a intervalli regolari = 94-96-98-100-104-108 maglie intorno allo scollo. Passare ai ferri circolari corti n° 3. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-118-122-126-130-134 maglie. Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Piegare il collo in due sul rovescio del lavoro e cucire costa a legaccio contro costa a legaccio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nightshadessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.