Jette ha scritto:
Vil gerne lave forhøjning i nakken i Night Shades str. L. Der står 'sæt 1 mærke midt bag i nakken' , men hvordan finder jeg midt bag? Har mærke ved omgangsskift - hvor mange masker er der herfra til midt bag?
17.11.2018 - 20:42DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Du kan telle deg til hva som blir midt bak da dette er midt mellom merkene for raglan på bakstykke. Foreløpig er genseren identisk på begge sider så du kan velge hvilken side som skal være bak. Et tips er å velge den siden med starten/slutten av omgangen som baksiden, da det ofte blir en liten ujevnhet i mønsteret akkurat i denne overgangen. Du kan så telle hvor mange masker som er mellom de to merkene du har satt til raglan, og masken midt mellom diise = midt bak. God fornøyelse,
19.11.2018 - 11:51Celina ha scritto:
Hola me encanta este patrón, están considerando traducirlo al español?, entiendo más o menos las instrucciones, pero sería más fácil tenerlo en mi idioma. Gracias y felicitaciones por su web es maravillosa!
17.10.2018 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Hola Celina, todos los patrones de esta temporada se encuentran en el proceso de traducción al español.
20.10.2018 - 20:30
Brix ha scritto:
Inspirpiva ohje sai minut aloittamaan projektin IkeaVillapaita. Sähellystäni voi kauhistella blogissa Brix Seikkailee #IkeaVillapaita
17.10.2018 - 20:17Me Again ha scritto:
The decreases for the raglan are done on every row even after I start the diagram pattern? Or do they stop once I start the diagram pattern?
17.10.2018 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Dear You again, you first decrease for the raglan, then when all decreases for raglan are done, work 1 row dec some more sts evenly. Then only now you will start diagram (and circular yoke). Happy knitting!
17.10.2018 - 14:46
Vanessa ha scritto:
Looking at the key to your diagram, I can see no difference between black,off white, dark grey, and knit 2 together. Please help
17.10.2018 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Dear Vanessa, a white square = a stitch worked with off-white, a dot in the square = a stitch worked with light pearl grey, a circle in the square = a stitch worked with medium grey, a cross in a square = a stitch worked with dark grey and the black square = a stitch worked with black. Last symbol = K2 tog with the colour of background. Happy knitting!
17.10.2018 - 12:21Vanessa ha scritto:
Could you tell me what the white square with the black diagonal line through it means? Thank you
17.10.2018 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dear Vanessa, thisi is the last symbol under diagram key = you knit 2 stitches together with the colour of background. Happy knitting!
17.10.2018 - 12:17
Karen Lamberts ha scritto:
Bij de benodigdheden staat er naalden zonder kop en rondbreinaald. De rondbreinaald vind ik in de webshop maar de naalden zonder kop niet. Zijn deze ook beschikbaar?
16.10.2018 - 09:38
Kerstin Brask ha scritto:
I beskrivningen hänvisas till markörerna men det framgår inte när och var markörerna ska sättas in. Hur ska jag göra?
06.10.2018 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Hej Kerstin, du sätter markörerna när du kommer till oket - sätt 1 markör i varje övergång mellan fram- och bakstycke och ärmar (4 markörer) Lycka till :)
09.10.2018 - 09:14
DOMINIQUE ha scritto:
Bonjour, concernant la partie DOS & DEVANT: après les diminutions après les cotes et les 30-31-32-32-34-35 cm il faut rabattre les mailles pour les dessous de manches : rabattre 4-4-5-5-6-7 mailles de chaque côté des 2 marqueurs) mais où doit-on placer les marqueurs. sauf erreur de ma part je ne vois pas cette information sur vos explications. vous remerciant par avance
25.09.2018 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, vous avez raison, nos stylistes vont vérifier cette partie. Vous devez rabattre les mailles des emmanchures sur les côtés, placez un marqueur au début du tour, un autre après la moitié des mailles et rabattrez ces 4-5-6-7 m de chaque côté de chacun de ces deux marqueurs = 8-10-12-14 m pour les 2 emmanchures. Bon tricot!
25.09.2018 - 14:09
Eline ha scritto:
Korleis kan du laste ned gratis oppskrifter på pc?
03.09.2018 - 20:34
Night Shades#nightshadessweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri lavorato dal basso verso l’alto in DROPS Karisma, con sprone rotondo e con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 195-19 |
|||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (al centro, sotto le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Sul giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 240 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 40) = 6. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie; al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire per il raglan prima / dopo il segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto, il segno si trova qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo con il colore grigio scuro. Inserire 1 segno al centro del collo, sul dietro. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare e lavorare 42-45-48-45-48-54 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al centro sul dietro. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. DAVANTI E DIETRO: Avviare 240-262-282-306-334-366 maglie sui ferri circolari n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 40-44-46-50-56-60 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/GLI AUMENTI = 200-218-236-256-278-306 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all'inizio del giro e 1 segno dopo 100-109-118-128-139-153 maglie (= lati). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 30-31-32-32-34-35 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie da ciascun lato per gli scalfi (intrecciare quindi le 4-4-5-5-6-7 maglie che precedono e che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 92-101-108-118-127-139 maglie per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 58-58-64-64-64-72 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il colore grigio medio. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto /1 maglia a rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 10-10-10-10-10-12 maglie a intervalli regolari = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 9-9-9-7-9-8 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 7-6-7-6-5-5 giri 12-14-12-14-16-16 volte in tutto = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 42-41-41-39-40-39 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie al centro sotto la manica = sui ferri rimangono 64-68-68-72-74-78 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti e dietro, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche ed il davanti/dietro = 4 segni. Lavorare a maglia rasata con il colore grigio medio. ALLO STESSO TEMPO, al giro successivo, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra (= 8 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-2-3-3-3-3 volte in tutto = 296-322-328-356-378-410 maglie. Dopo l’ultimo giro con diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie a intervalli regolari = rimangono 272-288-304-324-342-378 maglie. Proseguire con il motivo seguendo il diagramma A.1 (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO ! Proseguire in questo modo e diminuire come indicato nel diagramma. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 (finire dopo un giro indicato dalla freccia nel diagramma per la propria taglia), ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie e il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla verso il basso. Per una vestibilità migliore, lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia più alto sul dietro. E’ possibile non lavorare questa alzata, per avere lo scollo uguale sul davanti e sul dietro - vedere ALZATA. COLLO: Lavorare 1 giro a diritto con il colore grigio scuro e, allo stesso tempo, diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie a intervalli regolari = 94-96-98-100-104-108 maglie intorno allo scollo. Passare ai ferri circolari corti n° 3. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, durante l’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie a intervalli regolari = 116-118-122-126-130-134 maglie. Proseguire a coste = 1 maglia diritto /1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 8 cm, lavorare 1 costa a legaccio. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Piegare il collo in due sul rovescio del lavoro e cucire costa a legaccio contro costa a legaccio. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nightshadessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.