Martijne ha scritto:
Wat wordt weergegeven in de telpatronen? Zijn het alleen de naalden van de goede zijde(dus 1,3,5 enz) of alle naalden?
29.12.2024 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Dag Martijne,
In de telpatronen worden alle naalden weergegeven, dus zowel de naalden van de goede kant als van de verkeerde kant.
01.01.2025 - 16:09
Henny Nielsen ha scritto:
Drops 195-32 ønsker vejledning til at starte diagram str. xl er det øverst i venstre hjørne eller venstre nederste hjørne? Er ny i diagrammer strik. På forhånd tak
07.11.2023 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hej Henny, du starter altid diagrammerne i nederst højre hjørne og følger hver maske efterhånden som du strikker den. Næste pind er 2.pind i diagrammet :)
10.11.2023 - 15:08
Paola Pastore ha scritto:
Buongiorno sto imparando a lavorare a maglia e siete il sito con le migliori proposte di modelli . Il mio problema è che non lavoro con i ferri circolari ma solo con quelli dritti . C'è un modo per trasformare gli schemi da ferri circolari a ferri dritti ? grazie
11.04.2019 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola. Al seguente link, trova indicazioni su come lavorare con ferri dritti lavori spiegati per ferri circolari. Può inoltre chiedere aiuto qui o per aiuti più personalizzati rivolgersi al suo rivanditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
11.04.2019 - 17:44
Janna ha scritto:
In het patroon staat dat de pas wordt gemaakt in een halve patentsteek. Alleen de instructievideo van een halve patentsteek laat een heel ander manier van breien zien dan het telpatroon staat beschreven. Wat is nu de juiste manier?
25.08.2018 - 13:31DROPS Design ha risposto:
Dag Janna, Je kunt gewoon het (tel)patroon volgen. Ik vermoed dat er een foutje gemaakt is in de omschrijving en dat er bedoeld wordt dat het vest voor de helft uit patentsteek bestaat (in plaats van halve patentsteek), dus ik heb het doorgegeven aan designafdeling voor eventuele aanpassing.
29.08.2018 - 12:22
Monique ha scritto:
Die Jacke sieht so kuschelig und bequem aus, die würde ich sehr gerne stricken. Muster und Schnitt sind toll!
13.07.2018 - 09:29
Fritid Cardigan#fritidcardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso in false coste inglesi, forma ad A e ferri accorciati giapponesi. Taglie: S - XXXL.
DROPS 195-32 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTE/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. 2 ferri visti dal rovescio del lavoro = 1 ferro visto dal diritto del lavoro. gettati nel motivo non contano come maglie. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie), meno i bordi (= 82 maglie rimaste) e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 11,7. In questo esempio, aumentare 1 maglia dopo ogni 12esima maglia. Aumentare facendo 1 gettato (non aumentare sui bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato al corpo): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato (= 1 aumento), 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 1 aumento). Aumentare in questo modo all’altezza di entrambi i segnapunti (= un totale di 4 aumenti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Dal diritto del lavoro e quando rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare come segue: 1 gettato, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive e lavorare a diritto l’ultima maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola quando il lavoro misura circa 1½-2 cm dal bordo di avvio. Poi lavorare le 4-4-5-5-6-6 asole successive con circa 9-9-8½-8½-8-8 cm tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lo sprone è lavorato avanti e indietro con i ferri circolari, dall’alto in basso, in false coste inglesi. Poi dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo avanti e indietro a maglia rasata con un bordo a false coste inglesi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta a maglia rasata e con un bordo in false coste inglesi. SPRONE: Avviare 77-83-89-92-95-101 maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato del lavoro) con i ferri circolari n° 5,5 mm e Air. Lavorare 2-2-2-4-4-4 ferri a maglia rasata con 5 maglie per il bordo a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato (ferro 1 = rovescio del lavoro), ALLO STESSO TEMPO sul ferro 2 aumentare 0-0-0-7-12-14 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 77-83-89-99-107-115. Lavorare il motivo come segue dal rovescio del lavoro (quindi i diagrammi vanno letti da sinistra verso destra): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.2a (6-6-6-8-8-8 maglie) per un totale di 11-12-13-11-12-13 volte, A.1a (= 1 maglia) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare questo motivo. I bordi vengono lavorati a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare le ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Fare attenzione, durante gli aumenti nel diagramma, che le maglie aumentate non siano tirate più del necessario; rimarrà un piccolo buco in questa maglia. Quando A.1a e A.2a sono stati lavorati 1 volta in altezza ci sono 165-179-193-187-203-219 maglie sui ferri. Ora lavorare A.1b su A.1a e A.2b su A.2a (ferro 1 = rovescio del lavoro). Quando A.1b e A.2b sono stati lavorati 1 volta in altezza ci sono 209-227-245-275-299-323 maglie sui ferri. Il lavoro misura circa 20-20-20-24-24-24 cm dal bordo di avvio. Ripetere gli ultimi 2 ferri di A.1b e A.2b fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-28-30 cm dal bordo di avvio; aggiustarlo in modo da finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, tutte le maglie a diritto e aumentare 13-19-29-15-11-15 maglie in modo uniforme su queste maglie e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 222-246-274-290-310-338 maglie. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro dividere per il corpo e le maniche come segue: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, 31-34-38-41-45-50 maglie rovescio (= davanti), mettere le 44-50-56-58-60-64 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8-8-8-10-10-10 nuove maglie sotto la manica, 62-68-76-82-90-100 maglie rovescio (= dietro), mettere le 44-50-56-58-60-64 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 8-8-8-10-10-10 nuove maglie sotto la manica, 31-34-38-41-45-50 maglie rovescio e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 150-162-178-194-210-230 maglie. Lo sprone misura circa 22-24-25-27-29-31 cm. CORPO: Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-10 nuove maglie a ogni lato del lavoro (= 40-43-47-51-55-60 maglie sia su ogni davanti e 70-76-84-92-100-110 maglie sul dietro). Continuare a maglia rasata e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 3 cm dal punto di divisione del corpo dalle maniche, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Aumentare in questo modo ogni 3-3-4-4-3-3 cm per un totale di 7-7-6-6-7-7 volte = 178-190-202-218-238-258 maglie. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dal punto di divisione della maniche, lavorare i ferri accorciati giapponesi, cioè lavorare un bordo arrotondato in modo che il dietro del lavoro sia circa 9 cm più lungo dei davanti; questi ferri accorciati possono essere saltati – il davanti e il dietro saranno di lunghezza identica. Passare direttamente a lavorare il BORDO se non volete il dietro più lungo. FERRI ACCORCIATI GIAPPONESI: Iniziare dal diritto del lavoro come segue: Lavorare a diritto fino a quando rimangono 12-18-17-25-21-31 maglie, girare il lavoro, inserire un segnapunti (usare un segnapunti a lucchetto di plastica o una spilla di sicurezza) sul filo di lavoro (il segnapunti rimarrà sul rovescio del lavoro), passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, lavorare a rovescio fino a quando ci sono 12-18-17-25-21-31 maglie rimaste, girare il lavoro, inserire un altro segnapunti sul filo di lavoro (il segnapunti rimarrà sul rovescio del lavoro), passare la maglia successiva a rovescio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 19-25-24-32-28-38 maglie, girare il lavoro, inserire un altro segnapunti nel filo di lavoro (il segnapunti rimarrà sul rovescio del lavoro), passare la maglia successiva a rovescio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 19-25-24-32-28-38 maglie, girare il lavoro, inserire un altro segnapunti nel filo di lavoro (il segnapunti rimarrà sul rovescio del lavoro), passare la maglia successiva a diritto. Continuare in questo modo, cioè lavorare 7 maglie in meno a ogni lato (= 14 maglie in totale) ad ogni giro fino a quando sono stati lavorati 9 cm dal 1° segnapunti. Tagliare il filo. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino alla maglia con il segnapunti compresa, passare la maglia con il segnapunti e metterla sul ferri sinistro, togliere il segnapunti, lavorare questa maglia e la successiva insieme a rovescio, ripetere all’altezza di tutti i segnapunti e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. BORDO: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro aumentare 11 maglie in modo uniforme sul ferro = 189-201-213-229-249-269 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro (quindi leggere i diagrammi da sinistra verso destra) lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.3 (= 2 maglie) su tutte le maglie (quindi il motivo inizia e finisce nello stesso modo). Quando A.3 è stato lavorato per circa 6 cm intrecciare a diritto; fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Se dovesse essere così, potete intrecciare con un ferro di una misura più grande o aggiungere gettati tra le maglie che verranno intrecciati come maglie normali. MANICA: Riportare le 44-50-56-58-60-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-10 maglie avviate sotto la manica = 52-58-64-68-70-74 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-8-10-10-10 nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dal punto di divisione dal corpo, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2½-2-2-1½ cm per un totale di 7-9-11-13-13-14 volte = 38-40-42-42-44-46 maglie. Quando la manica misura 35-34-34-33-32-32 cm dal punto di divisione dal corpo, lavorare A.3 su tutte le maglie. Intrecciare a diritto alla fine di A.3; fare in modo che il bordo di chiusura non sia tirato. Se dovesse essere così, potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. La manica misura circa 59-60-61-62-63-65 cm dal punto di divisone dal corpo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fritidcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 195-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.