Alina Gabriela Milosan ha scritto:
Dear knitting expert, I’m a little confused as per where the pattern A1 and A2 starts. Is it from the top or bottom of the diagram?
29.10.2024 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Milosan, the diagrams are read from the bottom up and right towards the left on every round. Happy knitting!
30.10.2024 - 08:57
Alexandra ha scritto:
I am making this with Andes. I wonder if the cast-on of 60 can be wrong? It gives a very wide neck, not like in the picture. I looked at other projects completed on Ravelry of this pattern and some also have a very wide neckline, and not a turtleneck as on your picture. Can you please tell me if I should cast on less?
14.12.2023 - 04:59DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, should your tension with larger needles be right, then the neck shouldn't be that wide as you are working ribbing (which tighten piece together in width). You can adjust the length of the neck if you like. After neck, you will decrease evenly before continuing with larger needles. Happy knitting!
14.12.2023 - 08:43
Jacqueline ha scritto:
Buenas tardes, tengo un problema al realizar el canesú en talla M. He seguido las indicaciones pero tengoe 54 puntos y no 58 como se indica en la explicación. agradezco me puedan ayudar para terminar mi labor.
03.08.2022 - 00:32
Jacqueline ha scritto:
Buenas tardes, tengo un problema al realizar el canesú tengo 54 puntos . y no 58 como se indica en la explicación. agradezco me puedan ayudar para terminar mi labor.
03.08.2022 - 00:28
Anette Jensen ha scritto:
Hejsa Er Drops Snow garnet meget blødt? Min hud er meget sart og jeg vil derfor ikke have noget garn der kradser. På forhånd mange tak for hjælpen. Mvh. Anette Jensen
24.05.2022 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, ja DROPS Snow er meget blødt og så er det faktisk muligt at DROPS Wish er endnu blødere... den kan strikkes på samme opskrifter :)
25.05.2022 - 13:35
Haydee ha scritto:
Me gustan los modelos de Drops Desing ,pero me gustaría que nos pusieran un video para poder guiarnos de cómo hacer el trabajo para las personas que no somos tan expertas en el tema.GRACIAS.
09.07.2021 - 17:57
May De Neve ha scritto:
Hoe moet ik een halsboord breien aan een trui?
15.03.2021 - 01:05DROPS Design ha risposto:
Dag May,
In het geval van dit patroon wordt de halsboord gelijk aan het begin gebreid. dus je zet op voor de halsboord en breit eerst deze boord van boven naar beneden. Dan ga je gelijk met de steken van de boord verder met de pas, zoals beschreven in het patroon.
02.04.2021 - 11:41
Danielle ha scritto:
Hej igen, Jag har svårt att förstå instruktionerna. När jag gjort första varvet på oket, så kommer mönster A1 och A2 bli på baksidan där jag har min förhöjning.
07.11.2020 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hei Danielle. Har du husket å klippe tråden etter forhøydningen? Klipp tråden. Start neste omgang (dvs på bærestykke) etter de første 6-6-6-7-7-8 maskene på omgangen. mvh DROPS design
09.11.2020 - 12:47
Danielle ha scritto:
Hej!\r\nJag förstår inte det här \r\n\"* Sticka 1 avigmaska, sticka 2 rätmaskor i var och en av de 3 nästa maskorna (sticka i främre och i bakre maskbågen = 3 maskor ökade), 1 avigmaska, 1 rätmaska (= ärmkulle), 1 avigmaska, sticka 2 rätmaskor i var och en av de 3 nästa maskorna (= 3 maskor ökade)"\r\n\r\nHur kan det blir ökat med tre med avig och rätsticking?
07.11.2020 - 10:20
Anna ha scritto:
Hello, I don't understand the diagram explanation "purl from right side, knit from wrong side" or "knit from right side, purl from wrong side". Could you explain it better or is there a video that shows the technique? Thank you, Anna
30.01.2020 - 22:38DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, a stitch worked purl from RS/knit from WS is a reversed stocking stitch. The diagrams are here worked in the round, this mean you will simply purl the stitches with a cross (=x) on every round - and knit the white squares. Happy knitting!
31.01.2020 - 07:23
Warm Fall#warmfallsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 196-35 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui fare le diminuzioni/aumenti (ad esempio 56 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 12) = 4,7. In questo esempio, diminuire lavorando insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia e ogni 4° e 5° maglia (circa) in modo alternato. Durante gli aumenti, fare 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto in modo da evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 2 maglia a ogni lato di A.1/A.2 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 maglie aumentate sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine del collo, è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo per avere una vestibilità migliore, in modo che lo sprone sia leggermente più alto sul dietro. Quest’alzata può essere evitata; il collo sarà identico sul davanti e sul dietro – leggere la descrizione dell’alzata più avanti nel testo. Alla fine dello sprone, lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 56-56-60-60-64-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 10 mm e Snow. Passare ai ferri a doppia punta n° 9 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 14 cm. Poi lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO sul 3° giro (= un giro a diritto) diminuire 12-10-14-12-14-12 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 44-46-46-48-50-52 maglie. Tornare ai ferri a doppia punta n° 10 mm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro del collo o andare dritto a lavorare lo sprone se non volete lavorare l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Saltare questo paragrafo se non volete l’alzata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro dietro. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare 6-6-7-7-7-8 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 12-12-14-14-14-16 maglie rovescio dal rovescio del lavoro, girare, tirare il filo e lavorare 18-18-21-21-21-24 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 24-24-28-28-28-32 maglie rovescio, girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare il giro successivo (quindi lo sprone) dopo le prime 6-6-6-7-7-8 maglie sul giro. SPRONE: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e lavorare il 1° giro come segue: * 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 3 maglie successive (lavorare a diritto sia nel filo davanti che in quello dietro = 3 aumenti), 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto (= sopra delle manica), 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto in ognuna delle 3 maglie successive (= 3 aumenti), 1 maglia rovescio, lavorare a diritto 11-12-12-13-14-15 maglie (= davanti/dietro) *, lavorare *-* per un totale di 2 volte = 56-58-58-60-62-64 maglie sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: * lavorare A.1 (= 8 maglie), fare 1 gettato, 1 maglia diritto (= sopra delle manica), fare 1 gettato, lavorare A.2 (= 8 maglie), fare 1 gettato, lavorare a diritto 11-12-12-13-14-15 maglie (= davanti/dietro), fare 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 2 volte = 64-66-66-68-70-72 maglie. Il 1° aumento per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, ora è finito (= 8 aumenti sul giro). Continuare questo motivo e gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 7-8-11-9-12-13 volte (compresi gli aumenti sull’ultimo giro lavorato) e poi ogni 4 giri per un totale di 2-2-1-3-2-2 volte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan ci sono 128-138-154-156-174-184 maglie sul ferro. Continuare il motivo come prima ma senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti all’inizio dello sprone. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 3-3-3-4-4-5 maglie a maglia rasata (= sul dietro), mettere le 29-31-35-33-37-37 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-4-4-6-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle 35-38-42-45-50-55 maglie successive (= davanti), mettere le 29-31-35-33-37-37 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 4-4-4-6-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle ultime 32-35-39-41-46-50 maglie (= dietro). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 78-84-92-102-112-122 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-4-6-6-6 maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti e lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 10 cm per un totale di 3 volte = 90-96-104-114-124-134 maglie. Quando il lavoro misura 33 cm dalla divisione (circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla) lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 14-16-16-22-20-26 maglie in modo uniforme sul giro – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 104-112-120-136-144-160 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio). Quando le coste misurano 5 cm, aumentare le sezioni con 2 maglie rovescio a 3 maglie rovescio a sezioni alterne = 117-126-135-153-162-180 maglie. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste misurano 8 cm. Intrecciare senza stringere con dirittosu diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 29-31-35-33-37-37 maglie in sospeso a un lato del lavoro con i ferri a doppia punta n° 10 mm. Inoltre, riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-4-6-6-6 maglie avviate sotto la manica = 33-35-39-39-43-43 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-4-4-6-6-6 maglie sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-5-3½-4-3-3 cm per un totale di 7-7-9-8-10-9 volte = 19-21-21-23-23-25 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 36-35-33-32-30-29 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone poù lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 5-3-3-5-5-7 maglie in modo uniforme sul giro = 24-24-24-28-28-32 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 9 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio) per 8 cm. La manica misura circa 44-43-41-40-38-37 cm dalla divisione. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – per evitare che il bordo di chiusura sia tirato, potete lavorare 1 gettato dopo ogni 4° maglia durante la chiusura (i gettati vengono intrecciati come maglie normali). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #warmfallsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.