Gallienne ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment le diagramme peut faire correspondre des mailles en augmentation, je n’arrive pas à faire coïncider celui-ci, c’est à dire le dessin du diagramme avec les mailles en rond et en augmentation. Cela ne correspond pas pour former le dessin des fleurs… Merci pour votre réponse attendue..,
24.08.2022 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Galienne, vous devez répéter 12 fois A.1 en largeur, autrement dit: au 1er rang: 12 x 1 bride dans la bride suivante (= 12 b.); au 2ème rang 12 x (2 brides dans chaque b ) = on a bien 2 mailles dans A.1; au 3ème rang 12 x (1 b dans la b suivante, 2 b dans la suivante = 3 brides dans A.1); et ainsi de suite. Vous crochetez les mailles de A.1 dans la couleur indiquée par le diagramme tout en suivant les indications écrites pour les augmentations. Les fleurs ne seront formées que dans A.2, dans A.1 vous faites le fond puis les tiges et les feuilles. Bon crochet!
25.08.2022 - 09:17
Andrea Tummarello ha scritto:
Ich habe anstatt der 200gr. Light wash die Farbe Spray Blue genommen - leider haben bei mir die 200 gr auch nicht ausgereicht. Bestellt am besten gleich 300 gr damit euch der Garn während dem Häkeln nicht ausgeht :-)
08.03.2021 - 12:06
Dea ha scritto:
Buongiorno, 200 gr di colore 100 light wash non bastan nemmeno per finire la borsa. Almeno a me non sono bastati.
26.07.2019 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Trasmetteremo la sua segnalazione alla casa madre. Buon lavoro!
26.07.2019 - 16:53
Dea ha scritto:
Vi chiedo comunque di inoltrare a Drops la richiesta di un video per il diagramma A1. Seguendo le indicazioni fedelmente non si può ottenere il disegno come nelle foto sopra. Grazie.
25.07.2019 - 08:16DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea, inoltriamo la sua segnalazione alla casa madre. Buon lavoro!
25.07.2019 - 15:18
Dea ha scritto:
Una domanda: visto che il diagramma A1 bisogna lavorarlo avanti e indietro, se si lavora dal DL da che parte bisogna leggerlo? Da dx verso sx? Quindi il primo in basso (giro 1 = 12 maglie alte) si legge da dx verso sx? Questo è importante per capire come prosegue il lavoro, comunque ho tentato più volte, ma non mi viene come il lavoro nella foto.
23.07.2019 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Il diagramma A1 viene letto da destra verso sinistra sul diritto del lavoro e da sinistra verso destra sul rovescio del lavoro. Viene letto dal basso verso l’alto. Quindi sulla prima riga avrà 12 ripetizioni di 1 maglia alta l’una; alla seconda riga avrà 2 maglie alte in ogni ripetizione e così via. Buon lavoro!
24.07.2019 - 06:36
Dea ha scritto:
Non è possibile avere un video che spiega come realizzare il diagramma A1? Putroppo non è semplice capire gli aumenti e come comportarsi con la direzione del lavoro sullo schema. Grazie.
23.07.2019 - 20:15
Elena ha scritto:
Avevo già provato a chiedere senza risposta. Qual è il senso del lavoro avanti e indietro visto che è in tondo? Grazie.
15.05.2019 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Viene fatto per avere il risultato che si può vedere nell'ultima fotografia, quella che inquadra meglio i fiori. Se però preferisce e si trova meglio, può lavorare in tondo. Buon lavoro!
15.05.2019 - 15:27
Sylvie ha scritto:
Bonjour, Merci pour votre aide. J'ai une autre question : je suis arrivée au rang 2 du schéma A2 et je trouve que l'ouvrage fait beaucoup de "vagues", j'ai peur qu'il ne soit pas correct au niveau de la forme ? Est-ce que cette impression s'estompe au fur et à mesure des rangs qui suivent ? Merci par avance et bonne journée. Sylvie
01.04.2019 - 13:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, quand on crochète A.1, on forme le fond du sac = une sorte de disque plat (= jusqu'au tour 10 inclus) puis on va crocheter A.2 sans augmenter pour former les côtés montants du sac. Pensez à bien conserver la bonne et surtout la même tension pour que l'ouvrage conserve la bonne forme. Bon crochet!
01.04.2019 - 15:32
Sylvie Nigro ha scritto:
Bonjour, existe-t-il un schéma complet du sac ? Si on tourne l'ouvrage à chaque changement de rang, ne risque-t-on pas de voir les fils que l'on fait suivre pour faire les dessins au jaquard ? Merci
15.03.2019 - 10:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Nigro, il n'y a pas besoin de diagramme complet, suivez les diagrammes et répétez-les comme indiqué - plus d'infos sur les diagrammes ici, en bas de page pour le jacquard. Veillez bien à ce que les fils soient côté envers pour qu'ils ne se voient pas, que vous travailliez sur l'endroit ou sur l'envers. Bon crochet!
15.03.2019 - 12:45
Carolyn ha scritto:
Sorry..regarding the previous question, once we turn the work for the second (or even numbered) round, do we then read the chart from left to right?
22.08.2018 - 02:05
Tulip Garden#tulipgardenbag |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Borsa all’uncinetto con motivo jacquard e fiori, lavorata con 2 capi del filato DROPS Paris.
DROPS 188-2 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano i colori del motivo. 1 quadrato = 1 maglia alta. SUGGERIMENTO PER LAVORARE CON 2 CAPI DEL FILATO: Usare contemporaneamente il filo interno e quello esterno del gomitolo. Quando si cambia gomitolo, suggeriamo di cambiare 1 filo alla volta per evitare di creare uno spessore eccessivo quando si fermano i fili. COLORI JACQUARD: Cambiare colore come segue: Lavorare l’ultima maglia alta con il vecchio colore, ma non fare l’ultimo gettato, passare al colore successivo, fare il gettato con il nuovo colore e lavorare la maglia alta successiva. Quando si lavora con 2 colori contemporaneamente, mettere il filo del colore che non viene usato sulle maglie del giro precedente e lavorare intorno al filo in modo che venga nascosto e che allo stesso tempo segua il lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro alla fine di ogni giro e continuare sull’altro lato (= si lavora alternativamente sul diritto e sul rovescio). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 maglia alta, lavorare le 2 maglie alte successive insieme come segue: Lavorare 1 maglia alta, ma non fare l’ultimo gettato (= 2 maglie sull’ uncinetto). Lavorare la maglia alta successiva e all’ultima gettata passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. PUNTO GAMBERO: Lavorare maglie basse, ma all’indietro, quindi da sinistra verso destra. ---------------------------------------------------------- BORSA: Si lavora con 2 capi di ogni colore - vedere il SUGGERIMENTO PER LAVORARE CON 2 CAPI DEL FILATO, in tondo, ma si gira il lavoro alla fine di ogni giro per lavorare alternativamente sul diritto e sul rovescio del lavoro. Con l’uncinetto n° 5,5 e 2 capi del colore verde opale avviare 5 catenelle. Formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire seguendo il diagramma A.1 (lavorare 12 ripetizioni del diagramma A.1 in larghezza) - vedere COLORI JACQUARD. Quindi, lavorare come segue: GIRO 1: 12 maglie alte intorno all’anello di catenelle - vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. GIRO 2: 2 maglie alte in ogni maglia alta = 24 maglie alte. GIRO 3: * 1 maglia alta nella prima maglia alta, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 36 maglie alte. GIRO 4: * 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie alte, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 48 maglie alte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 5-9: proseguire aumentando e seguendo il motivo come prima, quindi ad ogni giro lavorare 1 maglia alta in più tra ogni aumento = 108 maglie alte. GIRO 10: Questo è l’ultimo giro con aumenti (= 120 maglie alte) e si iniziano i fiori. I fiori sono di colori diversi, per cui sarà necessario usare 2 gomitoli di ogni colore per evitare di tagliare i fili. L’ordine dei colori dei fiori è il seguente: Colore 1. 06, rosa shocking Colore 2. 07, erika Colore 3. 41, giallo senape Colore 4. 01, albicocca Colore 5. 12, rosso Colore 6. 14, giallo vivo Colore 7. 06, rosa shocking Colore 8. 07, erika Colore 9. 41, giallo senape Colore 10. 01, albicocca Colore 11. 12, rosso Colore 12. 14, giallo vivo GIRO 11: Tagliare e fermare il filo del colore di base (100, light wash). Questo viene fatto perché questo giro inizia 3 maglie alte prima e il nuovo inizio dei giri si trova tra 2 fiori. Lavorare maglie alte seguendo il diagramma A.2 fino alla fine del giro. GIRI 12-18: continuare a maglie alte e con il diagramma A.2. GIRO 19: continuare a maglie alte e con il diagramma A.2, ma durante questo giro lavorare insieme le prime 2 maglie alte di ogni ripetizione - quindi durante questo giro, vengono diminuite 12 maglie alte - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 108 maglie alte. GIRI 20-27: Lavorare a maglie alte e seguendo il diagramma A.3 (rimane ancora da lavorare 1 giro del diagramma A.3). GIRO 28. Lavorare l’ultimo giro del diagramma A.3 a maglie basse. Tagliare e fermare i fili. BORDO: Lavorare un bordo nella parte in alto della borsa con 2 capi colore giallo senape come segue: fermare i fili con 1 maglia bassa nella prima maglia, lavorare 1 catenella, proseguire a PUNTO GAMBERO - vedere le spiegazioni sopra, fino alla fine del giro, finire con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Tagliare e fermare i fili. MANICI: Tagliare 4 capi di ogni colore lunghi 120 cm l’uno = 36 capi. Prendere i fili insieme e fare un nodo morbido a circa 12 cm da una estremità. Dividere i fili in 3 gruppi con 12 fili in ogni gruppo e intrecciarli finché la treccia non misura circa 68 cm (non stringere troppo la treccia). Dividere i fili in 2 gruppi. Infilare i 2 gruppi nel secondo giro a partire dall’alto con 1 maglia alta tra loro. Annodare i fili sul diritto della borsa. Disfare il nodo all’altra estremità e attaccare alla borsa in modo uguale sul lato opposto (vedere la fotografia). Preparare un’altra treccia in modo uguale e fissarla lungo l’altro lato della borsa come indicato sopra. Se si desidera, è possibile preparare delle piccole trecce con le estremità dei manici, sull’esterno della borsa. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tulipgardenbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.