Birte Nielsen ha scritto:
Lav 2 omslag mellem 2 masker, på næste pind strikkes det ene omslag, det andet slippes ned (= hul).. jeg har prøvet at tage 2 omslag og på næste pind strikket den ene ret og lad være med at strikke den anden (falde ned) jeg syntes den hul bliver meget stor.. skal den det.. kan I ikke lave en video hvor i laver denne måde.?
11.09.2024 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Hei Birthe. Jo, det skal bli et stort hull. Vi har video på det. Klikk på VIDEOER til høyre eller under bildet og se på video: Dobbelt omslag: Stort hul . mvh DROPS Design
16.09.2024 - 07:47
Grace ha scritto:
Hi! So, I've gotten to the beginning of the diagram for this lovely shawl, but I am confused. How have I cast on 9 stitches, increased to 13, and then supposed to follow the diagram if it starts with 4 stitches? Or do the spaces not represent one stitch? Thanks!
27.08.2023 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Dear Grace, the first row indicates how the charts are divided in the stitches: 2 edge stitches in garter stitch, A.1A (= 1 stitch), A.1B (= 2 stitches), A.1C (= 1 stitch), 1 stitch stocking stitch (=middle stitch), A.1A (= 1 stitch), A.1B (= 2 stitches), A.1C (= 1 stitch) and 2 edge stitches in garter stitch = 13 stitches. Later on, as you increase on the charts you will also increase the number of stitches on each chart. Remember that you are working charts A.1A, A.1B and A.1C and that you read the charts from bottom to top. You can read more on knitting charts here: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=68&cid=19. Happy knitting!
28.08.2023 - 00:54
Rebekah ha scritto:
I am very confused about how to do this pattern. I'm a relatively new knitter when it comes to lacey things. How do I read the diagrams? Do they go across like the first row of A1A then A1B then A1C? I would really love some help with this, please!
24.08.2023 - 04:52DROPS Design ha risposto:
Hi Rebekah, The diagrams are read from bottom up and from right to left from the right side and left to right on the wrong side. In this pattern, you work the diagrams in the order described in the text; the first row in A.1A (after 2 edge stitches and working from right to left), then the first row in A.1B, then A.1C and so on. Working back from the wrong side on row 2 (from left to right) you work the series in reverse; begin with A.1C, then A.1B, A.1A, etc. Hope this helps and happy knitting!
24.08.2023 - 06:43
Natalia ha scritto:
Czy w tym wzorze na schemacie są same podwójne narzuty?
27.06.2023 - 21:50DROPS Design ha risposto:
Witaj Natalio, tak, tutaj są tylko podwójne narzuty. Włóczka Air jest dosyć puchata, 1 narzut nie byłby zbyt dobrze widoczny. Pozdrawiamy!
28.06.2023 - 09:02
Deni ha scritto:
Hi,can you please explain how to make this"AT THE SAME TIME on row 11 in A.2 (the last row from the right side) increase 6 stitches evenly spaced (increase 3 stitches before the middle stitch and 3 stitches after the middle stitch so that there still are the same number of stitches on each side of the middle stitch)". Thank you.
04.05.2023 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Deni, in this lesson we explain how to decrease evenly on a row - make sure to decrease 3 sts on each side of the middle stitch to make the number of stitches matching. Happy knitting!
05.05.2023 - 07:53
Sandra ha scritto:
Hallo, ganz am Anfang heißt es die Mittelmasche glatt rechts und die 2 Maschen beidseitig der Mittelmasche weiter kraus rechts. Dann soll A1 laut Muster gestrickt werden. Hier wären laut Muster A1a und A1c die Maschen beidseitig der Mittelmasche in der Rückreihe aber links und nicht rechts gestrickt werden. Was ist nin korrekt? Vielen Dank
17.03.2023 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandra, also die Maschen von A.1 werden ja links bei den Rückreihen gestrickt, aber es sind 2 krausrechte Maschen am Anfang + am Anfang jeder Reihe gestrickt, und die Mittelmasche wird glattrechts gestrickt, dh: 2 krausrechte Maschen, A.1A, A.1B, A.1C, 1 mittel-Masche glatt rechts, A.1A, A.1B, A.1C, 2 krausrechte Maschen; bei Rückreihen stricken Sie 2 rechts, dann links bis die 2 letzten Maschen und 2 M rechts. Viel Spaß beim stricken!
17.03.2023 - 15:02
Bodil ha scritto:
A. 2A slutter med 8 masker, men A. 3A starter med 7 masker.? Hvordan passer det. Ved begyndelse af 3. farve.
31.12.2022 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Hei Bodil. Designet på sjalet er tegnet slik at de ulike diagrammene skal ikke "stemme" med hverandre i høyden (kun i bredden). Om du ser på nærbildet, ser du at mellom hver farge er det rader kun strikket med rettmasker og rader med kun vrangmasker. mvh DROPS Design
06.01.2023 - 07:47
Melanie ha scritto:
Bonjour est il possible de faire une vidéo sur le début du diagramme car j’ai du mal à comprendre à partir du rang 4 diagramme A1?
15.10.2022 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, les diagrammes se lisent de bas en haut, sur l'endroit lisez de droite à gauche (A.1A, puis A.1B et terminez par A.1C) et sur l'endroit, lisez les de gauche à droite (A.1C, puis A.1B et terminez par A.1A); le 4ème rang (et tous les rangs sur l'envers avec un point noir se tricotent à l'endroit), tricotez les rangs sur l'envers en cases blanches à l'endroit sur l'endroit ou bien à l'envers sur l'envers. Retrouvez ici plus d'infos sur les diagrammes. Bon tricot!
17.10.2022 - 09:08
Melanie ha scritto:
Bonjour je souhaiterais faire ce modèle de châle , j’aimerais savoir comment on tricote la maille centrale en jersey? Est ce qu’il faut la tricoter à l’envers sur l’endroit et à l’endroit sur l’envers ou la tricoter à l’endroit sur l’endroit et à l’envers sur l’envers? Merci d’avance
15.10.2022 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mélanie, la maille centrale en jersey se tricote à l'endroit sur l'endroit et à l'envers sur l'envers. Bon tricot!
17.10.2022 - 09:03
Nathalie Langlais ha scritto:
Il aurait été bien d'indiquer les nombres de mailles au bout de chaque rangs . Dans la grille A2. On doit arriver à combien de maille au rang no 7?
26.08.2022 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Langlais, vous augmentez 1 maille tous les 2 rangs (tous les rangs sur l'endroit) dans les diagrammes A.2A et A.2C autrement dit, vous aurez 5 mailles dans A.2A (= 1 jeté, 2 m end, 2 m ens à l'end, 1 jeté) et dans A.2C (2 m ens à l'end, 1 jeté, 2 m end, 1 jeté). Bon tricot!
29.08.2022 - 08:23
Liljesjal#liljesjal |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri a strisce e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso. Lavorato in DROPS Air.
DROPS 191-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorato avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia facendo un 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (quando si aumenta in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.9. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato dall’alto in basso dal centro dietro. A causa del numero di maglie, lo scialle è lavorato avanti e indietro sui ferri cidcolari, ma per avere spazio per tutte le maglie può essere utile dividerle su diversi ferri come descritto in FERRI CIRCOLARI DROPS. Avviare 9 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e verde grigio chiaro. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra. Inserire un segnapunti nella maglia centrale sul ferro. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 1 gettato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, 2 maglie diritto, 1 gettato, lavorare la maglia centrale a maglia rasata (= la maglia con il segnapunti), fare 1 gettato, 2 maglie diritto, 1 gettato, finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio = 13 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Poi continuare il motivo come descritto sotto, con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e con la maglia centrale a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1 come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.1A (= 1 maglia), A.1B (= 2 maglie), A.1C (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (=maglia centrale), A.1A (= 1 maglia), A.1B (= 2 maglie), A.1C (= 1 maglia) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo come mostrato nei diagrammi. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 25 in A.1 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 2 maglie in modo uniforme (aumentare 1 maglia prima della maglia centrale e 1 maglia dopo la maglia centrale in modo che ci sia lo stesso numero di maglie a ogni lato della maglia centrale – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2). Alla fine di A.1, ci sono 73 maglie sul ferro. Passare al panna. Lavorare A.2 come segue con il panna: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.2A (= 1 maglia), ripetere A.2B fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 16 ripetizioni di 2 maglie), A.2C (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.2A (= 1 maglia), ripetere A.2B fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 16 ripetizioni di 2 maglie), A.2C (= 1 maglia) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo come mostrato nei diagrammi. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 11 in A.2 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 6 maglie in modo uniforme (aumentare 3 maglie prima della maglia centrale e 3 maglie dopo la maglia centrale in modo che ci sia lo stesso numero di maglie a ogni lato della maglia centrale). Alla fine di A.2, ci sono 107 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 21 cm misurati lungo la maglia centrale. Passare al nebbia. Lavorare A.3 come segue con il nebbia: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.3A (= 7 maglie), ripetere A.3B fino a quando rimangono 8 maglie prima della maglia centrale (= 3 ripetizioni di 12 maglie), A.3C (= 8 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.3A (= 7 maglie), ripetere A.3B fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro (= 3 ripetizioni di 2 maglie), A.3C (= 8 maglie) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 25 in A.3 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 2 maglie in modo uniforme (aumentare 1 maglia prima della maglia centrale e 1 maglia dopo la maglia centrale). Alla fine di A.3, ci sono 169 maglie sul ferro. Passare al verde grigio chiaro. Lavorare ancora A.2 nello stesso modo descritto sopra, ma con verde grigio chiaro (ora c’è spazio per 40 ripetizioni di A.2B a ogni lato del centro). ALLO STESSO TEMPO sul ferro 11 in A.2 aumentare 6 maglie in modo uniforme (aumentare 3 maglie prima della maglia centrale e 3 maglie dopo la maglia centrale). Alla fine di A.2, ci sono 203 maglie sul ferro. Passare al foschia viola. Lavorare A.4 come segue con il foschia viola: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.4A (= 1 maglia), ripetere A.4B fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia centrale (= 8 ripetizioni di 12 maglie), A.4C (= 2 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.4A (= 1 maglia), ripetere A.4B fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro (= 8 ripetizioni di 12 maglie), A.4C (= 2 maglie) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 13 in A.4 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 2 maglie in modo uniforme (aumentare 1 maglia prima della maglia centrale e 1 maglia dopo la maglia centrale). Alla fine di A.4, ci sono 237 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 49 cm misurati lungo la maglia centrale. Passare al panna. Lavorare A.5 come segue con il panna: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.5A (= 1 maglia), ripetere A.5B fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 57 ripetizioni di 2 maglie), A.5C (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.5A (= 1 maglia), ripetere A.5B fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 57 ripetizioni di 2 maglie), A.5C (= 1 maglia) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 5 in A.5 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 2 maglie in modo uniforme (aumentare 1 maglia prima della maglia centrale e 1 maglia dopo la maglia centrale). Alla fine di A.5, ci sono 251 maglie sul ferro. Passare al verde grigio chiaro. Lavorare A.6 come segue con il verde grigio chiaro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.6A (= 7 maglie), ripetere A.6B fino a quando rimangono 8 maglie prima della maglia centrale (= 9 ripetizioni di 12 maglie), A.6C (= 8 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.6A (= 7 maglie), ripetere A.6B fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro (= 9 ripetizioni di 12 maglie), A.6C (= 8 maglie) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 37 in A.6 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 2 maglie in modo uniforme (aumentare 1 maglia prima della maglia centrale e 1 maglia dopo la maglia centrale). Alla fine di A.6, ci sono 333 maglie sul ferro e il lavoro misura 78 lungo la maglia centrale. Passare al panna. Lavorare A.7 come segue con il panna: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.7A (= 1 maglia), ripetere A.7B fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 81 ripetizioni di 2 maglie), A.7C (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.7A (= 1 maglia), ripetere A.7B fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro (= 81 ripetizioni di 2 maglie), A.7C (= 1 maglia) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. ALLO STESSO TEMPO sul ferro 7 in A.7 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 4 maglie in modo uniforme (aumentare 2 maglie prima della maglia centrale e 2 maglie dopo la maglia centrale). Alla fine di A.7, ci sono 357 maglie sul ferro. Passare al nebbia. Lavorare A.8 come segue con il nebbia: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.8A (= 16 maglie), ripetere A.8B fino a quando rimangono 16 maglie prima della maglia centrale (= 9 ripetizioni di 16 maglie), A.8C (= 16 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.8A (= 16 maglie), ripetere A.8B fino a quando rimangono 18 maglie sul ferro (= 9 ripetizioni di 16 maglie), A.8C (= 16 maglie) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.8, ci sono 385 maglie sul ferro. Passare al verde grigio chiaro. Lavorare ancora A.5 nello stesso modo descritto sopra ma con verde grigio chiaro (ora c’è spazio per 94 ripetizioni di A.5B a ogni lato del centro). ALLO STESSO TEMPO sul ferro 5 in A.5 (l’ultimo ferro dal diritto del lavoro) aumentare 14 maglie in modo uniforme (aumentare 7 maglie prima della maglia centrale e 7 maglie dopo la maglia centrale). Alla fine di A.5, ci sono 411 maglie sul ferro. Passare al foschia viola. Lavorare A.9 come segue con il foschia viola: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.9A (= 11 maglie), ripetere A.9B fino a quando rimangono 12 maglie prima della maglia centrale (= 15 ripetizioni di 12 maglie), A.9C (= 12 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.9A (= 11 maglie), ripetere A.9B fino a quando rimangono 14 maglie sul ferro (= 15 ripetizioni di 12 maglie), A.9C (= 12 maglie) e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Alla fine di A.9, ci sono 523 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 104 cm lungo la maglia centrale. Intrecciare senza stringere dal diritto del lavoro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #liljesjal o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.