Maria White ha scritto:
I plan on making fruity feet socks and the frosted top socks. My question is how many skines of each color do I purchase? Foot lenght 9 1/2.
18.09.2024 - 18:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs White, you will find the total weight required in each yarn and each size in the header, in 2nd size you need 100 g DROPS Flora color 19 + 50 g DROPS Flora color 01, 1 ball Flora = 50 g (see shadecard), so that you will need 2 balls color 19 and 1 ball color 01. Happy knitting!
19.09.2024 - 09:20
Amanda Hubbard ha scritto:
Thank you for your link to How to knit a folded edge in a skirt. I can't get any volume from any of the links for these socks. Do you have any suggestions on how to get volume to work. I've tried it on numerous devices Thanks you for your assistance.
01.10.2021 - 04:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hubbard, Our videos do not have sound. We are a worldwide company and our videos are watched by people around the world, speaking different languages, many of whom do not understand English. We have therefore written instructions to accompany this video (ie here the written pattern and the diagram), and there is no sound to disturb while watching. Enjoy!
01.10.2021 - 07:48
Amanda Hubbard ha scritto:
I don't understand what I should be doing here at the *=this round is worked as follows: Fold row of holes (= 4th round in diagram) so that the wrong side lies towards the wrong side. Place the first stitch on the cast-on edge outermost on the left needle, knit the first 2 stitches on the needle together (i.e. the first stitch from the cast-on edge + first stitch on the round are knitted together). Place the next stitch on the cast-on edge outermost on the left needle, knit the first 2 stitches
06.09.2021 - 02:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hubbard, maybe this video could help you understanding this row, the folded edge is somewhat different but the way of working this row (from approx. 1:08 in the video) is the same. Happy knitting!
06.09.2021 - 08:16
Brugere ha scritto:
Bonjour Je viens de finir ce modèle qui est très joli. Une question quand sortez vous les explications du modèle no- 046 de printemps 2021 .. Je suis impatiente de le faire ... merci cordialement
19.03.2021 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Brugere et merci, saviez-vous que vous pouvez partager vos photos sur notre site? Vous retrouverez toutes les infos ici - tous les modèles retenus seront publiés d'ici mai, le modèle no-046 ne devrait plus tarder :)
19.03.2021 - 15:28
Carolina Björkman ha scritto:
Glöm min fråga för jag kom på vad jag gjorde för fel.
21.12.2020 - 12:51
Carolina Björkman ha scritto:
Hej! När man gjort rad 10 i mönstret o stickat ihop fem maskor så att man har minskat maskor. Hur och var ökar man så att man på rad 11 sickar en avig o 17 räta maskor?
20.12.2020 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Hej Carolina: På varv 10 har du även 8 omslag (markerade som ringar i diagrammet) så du minskar 8 maskor och ökar 8 så att maskantalet förblir detsamma. Mvh DROPS Design
21.12.2020 - 13:55
Randu ha scritto:
Hello! Could you make a video on how to knit the part marked with the star ?! It would help a lot! Thank you!
22.11.2020 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Dear Randu, this video shows how to work a similar row for a skirt - follow the pattern for the first rounds, then you can make the row with the star as shown from time code 1:15 approx. Hope this will help. Happy knitting!
23.11.2020 - 10:45
Claudia Carolina ha scritto:
Buongiorno spett.le Drops, Nel Bordino superiore (inizio lavoro) si vedono delle piccole crestine o picot, come posso ottenerle se il diagramma A1 inizia coi primi tre giri tutto a diritto? Grazie mille per tanti meravigliosi schemi, Claudia
23.10.2019 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Claudia Carolina. Quando lavora la riga con la stella nel diagramma , piega il lavoro all'altezza della riga traforata (quarta riga), formando così il bordino a picot che vede in fotagrafia. Buon lavoro!
23.10.2019 - 14:14
Ann Weihe ha scritto:
Hvad betyder stjærnen i opskriften som er ude i siden Hilsen Ann
03.06.2019 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Hei Ann. Dette er det nest nederste symbolet i symbolforklaringen: "denne omgangen strikkes slik: Brett hullraden (= 4.omgang i diagrammet) slik at vrangen ligger mot vrangen. Sett første maske på oppleggskanten ytterst på venstre pinne, strikk de 2 første maskene på pinnen rett sammen (dvs første maske fra oppleggskanten + første maske på omgangen strikkes rett sammen)... osv" God fornøyelse
04.06.2019 - 07:26
Dina ha scritto:
Buongiorno! Dove posso trovare un video per capire come lavorare la riga indicata con una stella nel diagramma? Non l'ho notato fra quelli correlati al modello però forse mi è sfuggito... Grazie!
25.04.2018 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dina. Un video che spieghi come lavorare la riga con la stella non è ancora disponibile. Di fatto è un metodo che sostituisce la cucitura con un ago, dove invece di passare l'ago tra il filo delle due maglie, riprende una maglia dal ferro di avvio delle maglie e la lavora insieme con la maglia sul ferro. Buon lavoro!
26.04.2018 - 11:45
Frosted Top Socks#frostedtopsocks |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Calze ai ferri con motivo ondulato sul bordo. Taglie: Dalla 35/37 alla 41/43. Le calze sono lavorate in DROPS Flora.
DROPS 189-27 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 6-7-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto finché non rimangono 5-6-6 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio finché non rimangono 5-6-6 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 14-14-16 maglie. -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso, a partire dalla gamba. Avviare 72-72-80 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il colore panna. Lavorare il diagramma A.1 (= 18-18-20 maglie – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) 4 volte sul giro. Sul giro indicato dalla freccia nel diagramma, passare al colore corallo. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 5 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata e durante questo giro diminuire 6-4-8 maglie a intervalli regolari = 66-68-72 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sul dietro). Proseguire a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo giro, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie dopo il segno e lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie prima del segno. Diminuire in questo modo ogni 3-4-5 giri in tutto 6-5-5 volte = 54-58-62 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 6-7-8 cm dopo il diagramma A.1. Tenere ora le prime 12-13-14 maglie sul ferro, mettere le 30-32-34 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= parte sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14 maglie sul ferro = 24-26-28 maglie per il tallone. Lavorare le maglie del tallone a maglia rasata avanti e indietro per 5-5½-6 cm. Inserire 1 nuovo segno. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Diminuire ora per il tallone - vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE ! Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 maglie da ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 30-32-34 maglie messe in attesa sul ferma maglie = 70-74-82 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato delle 30-32-34 maglie della parte sopra del piede. Continuare a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire da ciascun lato come segue: Lavorare insieme a diritto ritorto le ultime 2 maglie prima delle 30-32-34 maglie della parte sopra del piede e lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie dopo le 30-32-34 maglie della parte sopra del piede. Diminuire in questo modo ogni 2 giri in tutto 9-9-11 volte = 52-56-60 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 18-19-21 cm misurati a partire dal segno sul tallone (= rimangono 4-5-6 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segno da ciascun lato in modo che ci siano 26-28-30 maglie sia per la parte sopra che per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni. Diminuire come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie) e lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (= 1 maglia diminuita). Ripetere in corrispondenza dell’altro segno. Diminuire in questo modo da ciascun lato ogni 2 giri in tutto 4-7-9 volte e poi ad ogni giro in tutto 6-3-2 volte = rimangono 12-16-16 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 6-8-8 maglie. Tagliare il filo e passarlo attraverso le rimanenti maglie, stringere e fermare il filo. Lavorare 1 altra calza in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedtopsocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 189-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.