Maria Cecília ha scritto:
Olá! Com respeito, comento um erro em português: o modelo se tricota de baixo para cima e não ao contrário como diz nas instruções ;)
24.02.2022 - 10:43
Giuseppina ha scritto:
I don't get what I have to do in the * (Star) Line - Line 8. "Den Rand an der Lochreihe (= 4. Reihe/Runde des Diagramms) zur Rückseite der Arbeit klappen." I really don't understand what I have to do here in the first sentence. Can anybody help?
22.12.2020 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dear Giuseppina, this video (with text in german, but just feel free to edit the language if necessary) is showing how to work this row with the star. Happy knitting!
23.12.2020 - 07:06
Mary ha scritto:
Finished this lovely cardi today, and was a joy to knit, looks very pretty,. Took a lot of undoing to get the pattern correct, but worth the work as looks lovely. A good yarn to knit with.
25.05.2019 - 11:25
Kee ha scritto:
Ik lees " kant dan af voor de mouwkop op het begin van iedere naald aan elke kant als volgt: Kant 1 keer 4 steken af, 1 keer 3 steken, en dan steeds 2 steken". Moet ik bij de 1e naald 4 steken afkanten en bij de 2e 3 steken, of moet ik bij de 1e en 2e naald 4 steken afkanten en bij de 3e en 4e 3 steken?
19.04.2019 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Dag Kee,
Je kant bij de eerste naald 4 steken af, dan keer je het werk en kant je weer 4 steken af aan het begin van de teruggaande naald. Daarna kant je 3 steken af op zowel de heen- als teruggaande naald, enzovoort.
21.04.2019 - 17:08
Annika ha scritto:
Vad menas med lejongap i detta mönster?
30.10.2018 - 07:59DROPS Design ha risposto:
Hei Annika. Det er garnet i den gule fargen. Jeg ser at dette fargenavnet egentlig skulle vært maskros på svensk (Fargenummer 4) - vi skal få rettet dette i oppskriften. Men det referer altså til det gule garnet. God fornøyelse
30.10.2018 - 09:14
Terese ha scritto:
Hej! Hur mäter man längden på arbetet. Om man ska tex sticka till 32 cm. Och då får jag olika mått nästan varje gång. Ska arbetet ligga plant eller ska den hänga?
06.06.2018 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Arbetet mäts då det ligger plant. Det är viktigt att man inte sträcker arb då det mäts.
07.06.2018 - 14:27
Mari ha scritto:
Hei! Jeg trenger hjelp ang ermet. Det står øk hver 6. og hver 4. pinne. Skal jeg da øke først hver 6. pinne 7 ganger (størrelse L) også hver 4. pinne 7 ganger etter det? Eller skal det gjøres samtidig så det blir ca annenhver pinne?
03.05.2018 - 00:36DROPS Design ha risposto:
Hei Mari. Det skal gjøres etter hverandre. Altså: du skal øke på hver 6 pinne 7 ganger, og når du er ferdig med det skal det økes på hver 4 pinne 7 ganger. God fornøyelse.
23.05.2018 - 12:00
Terese ha scritto:
Hej!\r\nNu när jag har stickat fram till där man mäter stickfastheten. Så blir det 19m×25v på 10×10cm på st 3.5. Måste jag göra om allt med st 3? Mvh/Terese
28.04.2018 - 11:27
Nancy ha scritto:
Bij het rechtervoorpand moet je voor maat L 73 steken opzetten met beige. Na iedere naald moet je aan het einde van de naald aan de goede kant, 1 steek meerderen. Zodra je met boterbloem verder gaat, minder je 9 steken en heb je 64 steken op je naald.... waar zijn dan de steken gebleven die je gemeerdert hebt ? Volgens mij klopt er iets niet ?
26.04.2018 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Dag Nancy, Er stond een fout in het patroon. Er moet staan 'een na laastste naald' in plaats van 'de volgende tot laatste naald'. Het is nu gecorrigeerd.
04.06.2018 - 06:28
Ann ha scritto:
I need some advice reading the pattern charts please! On the right side of the knitting do I read the chart from right to left and on the wrong side from left to right?\r\nThnak you!
27.03.2018 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Dear Ann, yes correct, and start reading diagram starting on the bottom corner on the right side. Happy knitting!
28.03.2018 - 15:13
Adele Cardigan#adelecardigan |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri con bordo con motivo ondulato e spacchi laterali. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Belle.
DROPS 187-13 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire i diagrammi corrispondenti alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. ATTENZIONE: la prima riga dei diagrammi viene lavorata sul rovescio del lavoro! SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Per calcolare ogni quante maglie diminuire a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 122 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 20) = 6,1. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme ogni 5a e 6a maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. Diminuire come segue dopo 1 maglia vivagno a punto legaccio: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire come segue prima di 1 maglia vivagno a punto legaccio: lavorare finché non rimangono 3 maglie sul ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia vivagno a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Per aumentare fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le maglie aumentate a maglia rasata. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto = si deve formare un buco. Misurare dal segno dopo il bordo con il motivo ondulato + 2 coste a legaccio nella parte in basso del davanti destro e aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 1, 8, 15, 22 e 29 cm TAGLIA M: 1, 9, 16, 23 e 30 cm TAGLIA L: 1, 9, 17, 25 e 32 cm TAGLIA XL: 1, 10, 18, 26 e 34 cm TAGLIA XXL: 1, 10, 19, 27 e 35 cm TAGLIA XXXL: 1, 10, 19, 28 e 37 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Iniziare con il bordo con il motivo ondulato con il colore beige chiaro; passare al colore dente di leone e lavorare 2 coste a legaccio; proseguire poi a maglia rasata. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari. DIETRO: Avviare 121-121-137-137-153-169 maglie con il colore beige chiaro sui ferri circolari n° 4. Lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro, come segue: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.2 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (= 8 ripetizioni di 14-14-16-16-18-20 maglie), diagramma A.3 (= 4 maglie). Durante gli ultimi 2 ferri dei diagrammi A.1-A.3, avviare 1 nuova maglia alla fine di ognuno dei due ferri (indica l’altezza dello spacco laterale) = 122-122-138-138-154-170 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.3 una volta in verticale, passare al colore dente di leone. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 20-12-18-8-12-16 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 102-110-120-130-142-154 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio - vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato e, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 0-1-2-3-4-5 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire in questo modo circa ogni 4 cm 4 volte in tutto = 94-102-112-122-134-146 maglie. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, intrecciare le maglie da ciascun lato per gli scalfi, come segue: Intrecciare 3 maglie 1-2-2-3-4-5 volte, 2 maglie 1-1-2-3-4-5 volte e 1 maglia 1-1-3-2-2-2 volte = 82-84-86-88-90-92 maglie. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 35-37-39-41-43-45 cm, intrecciare le 40-40-42-42-44-44 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo =20-21-21-22-22-23 maglie per la spalla. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm (46-48-50-52-54-56 cm in tutto misurati dalla spalla verso il basso). Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto ! Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: Avviare 65-65-73-73-81-89 maglie sui ferri circolari n° 4 con il colore beige chiaro. Lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro, come segue: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.2 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (= 4 ripetizioni di 14-14-16-16-18-20 maglie), diagramma A.3 (= 4 maglie). Durante il penultimo ferro dei diagrammi, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro sul diritto del lavoro (= indica l’altezza dello spacco laterale) = 65-65-73-73-81-89 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.3 una volta in verticale, proseguire con il colore dente di leone. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 10-6-9-4-6-7 maglie a intervalli regolari = 55-59-64-69-75-82 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare ora come segue sul diritto del lavoro - Ricordarsi di aprire le ASOLE: 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= centro, sul davanti), maglia rasata finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio (= lato), ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 0-1-2-3-4-5 cm, diminuire 1 maglia sul lato. Diminuire in questo modo circa ogni 4 cm 4 volte in tutto = 51-55-60-65-71-78 maglie. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, intrecciare le maglie sul lato per lo scalfo, come segue: Intrecciare 3 maglie 1-2-2-3-4-5 volte, 2 maglie 1-1-2-3-4-5 volte e 1 maglia 1-1-3-2-2-2 volte = 45-46-47-48-49-51 maglie. Proseguire a maglia rasata, con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 30-32-33-35-36-38 cm, proseguire come segue sul diritto del lavoro: Lavorare le prime 17-17-18-18-19-20 maglie e metterle in attesa su un ferma maglie per lo scollo. Continuare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato e intrecciare all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo, come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 2 volte = rimangono 20-21-21-22-22-23 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm (46-48-50-52-54-56 cm in tutto misurati dalla spalla verso il basso). Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto! DAVANTI SINISTRO: Non aprire le asole sul davanti sinistro. Avviare 65-65-73-73-81-89 maglie sui ferri circolari n° 4 con il colore beige chiaro. Lavorare il primo ferro sul rovescio del lavoro, come segue: diagramma A.1 (= 5 maglie), diagramma A.2 – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (= 4 ripetizioni di 14-14-16-16-18-20 maglie), diagramma A.3 (= 4 maglie). Durante l’ultimo ferro dei diagrammi, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro sul rovescio del lavoro (= indica l’altezza dello spacco laterale) = 65-65-73-73-81-89 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.3 una volta in verticale, proseguire con il colore dente di leone. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 10-6-9-4-6-7 maglie a intervalli regolari = 55-59-64-69-75-82 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro – 1 maglia vivagno a punto legaccio (= lato), maglia rasata finché non rimangono 4 maglie, 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= verso il centro); ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 0-1-2-3-4-5 cm, diminuire 1 maglia sul lato. Diminuire in questo modo circa ogni 4 cm 4 volte in tutto = 51-55-60-65-71-78 maglie. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-25-26 cm, intrecciare le maglie sul lato per lo scalfo come segue: Intrecciare 3 maglie 1-2-2-3-4-5 volte, 2 maglie 1-1-2-3-4-5 volte e 1 maglia 1-1-3-2-2-2 volte = 45-46-47-48-49-51 maglie. Proseguire a maglia rasata, con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato e 4 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Quando il lavoro misura 30-32-33-35-36-38 cm, proseguire come segue sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 17-17-18-18-19-20 maglie e metterle in attesa su un ferma maglie per lo scollo. Continuare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato e intrecciare all’inizio di ogni ferro con inizio dallo scollo come segue: Intrecciare 2 maglie 3 volte e 1 maglia 2 volte = rimangono 20-21-21-22-22-23 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-42-44-46-48 cm (46-48-50-52-54-56 cm in tutto misurati dalla spalla). Verificare la lunghezza con il davanti destro. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto! MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 44-46-48-50-52-54 maglie sui ferri circolari n° 4 con il colore beige chiaro. Lavorare il motivo come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.4 - ATTENZIONE: il primo ferro del diagramma viene lavorato sul rovescio del lavoro (= quindi, lavorare a rovescio sul rovescio del lavoro), 1 maglia vivagno a punto legaccio. Sul ferro che segue la confezione del bordo picot (= ferro con la freccia nel diagramma), passare al colore dente di leone. Inserire un segno qui. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare ora a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 8-5-5-4-4-3 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 6 ferri 11-12-7-6-0-0 volte e ogni 4 ferri 0-0-7-9-17-18 volte = 66-70-76-80-86-90 maglie. Quando la manica misura 33-33-32-32-31-31 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 4 maglie 1 volta, 3 maglie 1 volta, poi 2 maglie finché la manica non misura 40-41-41-42-42-43 cm; intrecciare 3 maglie 1 volta e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 44-45-45-46-46-47 cm compreso il bordo nella parte in basso della manica. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. Cucire le maniche agli scalfi del davanti / dietro. Cucire sotto la manica e proseguire con la cucitura lungo i lati fino alla maglia avviata per lo spacco laterale (= 8 cm per lo spacco laterale) - cucire all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Ripetere sull’altro lato. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. COLLO: Iniziare sul diritto del lavoro. Con i ferri circolari n° 4 ed il colore dente di leone, riprendere 108-108-114-114-120-120 maglie (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, lavorare a diritto finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.4 finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo fino al ferro 7 (compreso) del diagramma. Poi lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Intrecciare lavorando le maglie a diritto ma dopo ogni 4 maglie fare 1 maglia gettata. Intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali. ATTENZIONE! E’ importante che il bordo di chiusura delle maglie non sia stretto;, in caso contrario, il bordo a picot si piegherà verso l’esterno. Piegare all’altezza del ferro traforato del diagramma A.4 per cucirlo all’interno. Cucire il bordo di chiusura alla costa a legaccio in alto. Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #adelecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.