Camilla Van Der Hoofd ha scritto:
Hej igen Så jeg skal starte op med en ny nøgle og ikke fortsætte med den igangværende tråd! Tak for uddybningen. Er dog stadig forvirret over at skal ende med 138 masker efter at have strikket A4 2× som er = 4 masker taget ind og ender med 134 masker, samt at det for mig ligner at A3-4-6-7-8-9 stadig strikkes frem og tilbage og ikke rundt som opskriften beskriver i teksten? På forhånd tak for jeres store hjælp🙏
25.03.2025 - 00:15DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Når du er ferdig med bakstykket har du 21 masker på pinnen, det samme som forstykket = 21+21=42 masker. Så skal du starte på RYG- OG FORSTYKKE og nå strikkes det rundt. Legg opp 24 masker, strikk A.3 over de første 9 masker, A.4 over de næste 3 masker (sæt 1 mærke i den midterste maske i A.4 ), A.3 over de sidste 9 masker, legg opp 24 nye masker op, sæt 1 mærketråd = 24m + 9m +3m + 9m+24m = 69m. Så strikkes dette 1 gang til = 69m + 69m= 138 m. Usikker på hva du mener der du skriver = 134 m og A3-4-6-7-8-9. Hvor i oppskrifter er da da? mvh DROPS Design
07.04.2025 - 07:52
Camilla Van Der Hoofd ha scritto:
Hej igen Måske det kunne være muligt at forlænge jeres video til punktet hvor diagram A5 begynder, da jeg kan se at de fleste kommer i klemme på den første del af opskriften. Tak for jeres skønne opskrifter og jeres store arbejde🙏
18.03.2025 - 16:38
Camilla Van Der Hoofd ha scritto:
Hej jeg strikker størrelse 56/62 og har strikket for og bag stykket, jeg kan dog ikke forstå ud fra teksten hvordan jeg skal fortsætte?? Efter diagram A1 og A2 som ender på vrang siden, skal jeg nu strikke rundt og slå 24 nye masker op og strikke A3 og A4 fra retsiden??? Det giver ikke mening for mig hvordan jeg skal gøre det? Håber i kan hjælpe med en mere uddybet forklaring, på forhånd tak🙏 mvh Camilla
18.03.2025 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Hei Camilla. Jo, du har nå 2 deler og hver dele består av A.1+A.2 = 21 masker og siste pinne i A.2 var fra vrangen. Legg opp 24 masker, strikk A.3 over de første 9 maskene på 1. del av A.1/A.2 (fra retten), så A.4 over de neste 3 maskene og så A.3 over de siste 9 maskene på A.1/A.2 (9+3+9=21 masker). Så legges det opp 24 nye masker = 1.halve del av arbeidet. Legg opp enda 24 nye masker, strikk A.3 over de første 9 maskene på 2.del av A.1/A.2, så A.4 over de neste 3 maskene og så A.3 over de siste 9 maskene på A.1/A.2 og legg opp enda 24 nye masker = 2.halve del av arbeidet. Du skal nå ha 138 masker på pinnen. mvh DROPS Design
24.03.2025 - 10:24
Dina Skare Håstø ha scritto:
Hei, skal maskeantallet variere fra 63/65 eller 65/67? Etter for og bakstykket er det totalt 126 maser og 63m mellom sidemerkene. Skal jeg øke 2m? Maskeantallet i diagrammene blir til sammen 65mX2=130m. Dette vil ikke gå opp med 63m mellom side merkene. Skal jeg telle ut i fra midtmasken? Takk for svar!
24.02.2025 - 12:35DROPS Design ha risposto:
Hej Dina, vi kan ikke regne ud hvor du er i opskriften... Hvilken størrelse strikker du? Hvor mange masker har du? Og hvad er det som ikke stemmer?
05.03.2025 - 14:13
Dina Skare Håstø ha scritto:
Hei. Jeg har strikket mønster a3 og a4 og lagt opp 44 masker til for og bakstykket. Så lurer jeg på om/hvordan jeg skal strikke andre raden i diagrammene over de 42 maskene i sidene på bodyen?
23.02.2025 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hei Dina, Du strikker A.5a over de første 12 nye maskene, A.6 over de neste (4)-6-6-6-6-(6-6) og A.7 over de nest (0)-4-6-10-12-8-(16-20) maskene. Deretter fortsetter du med A.3 (og A.4 over midt maskene) på for-/bakstykket, A.8, A.9 og A.10 over de nye maskene i andre siden. Deretter fortsetter med A.3 over bak-/forstykket. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
24.02.2025 - 06:54
Janett ha scritto:
Hei, jeg er nesten ferdig med bodyen og skal nå strikke riller langs kanten rundt beina. Skal det drikkes opp masker helt fra ytterste maske på for- og bakstykket, eller skal jeg stoppe når de tre rillene til for- og bakstykket starter slik at det blir en "klaff" når den skal kneppes sammen?
13.11.2024 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Hei Janett. Først strikker du en kant nederst, både på bakstykket og forstykket. Når det strikkes en kant til forstykket felles det også til knappehull. Disse to kantene blir da "klaffen". Så strikkes det kant rundt beina og da plukkes det opp masker i de 3 rillene, både på forstykket og bakstykket. mvh DROPS Design
18.11.2024 - 11:40
Janett ha scritto:
Hei, er det feil i oppskriften på antall masker når forstykket og bakstykket er satt sammen i str 6/9? Jeg får 150 masker etter å ha lagt opp 28 masker totalt fire ganger, og strikket A.3 og A.4 som skal felle midtmaskene (to ganger) på første runde. Eller skal fellingen skje på samme runde som i økningen på A.5a og A.10a slik at mønsteret på A.3 og A3. skal starte øverst? Takk for svar!
14.10.2024 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Hei Janett. Når du har strikket de 2 første delen (A.1) og satt de sammen og har strikket A.2 ferdig i høyden skal du ha 21 masker på pinnen. Dette gjøres både til forstykket og bakstykket = 21 +21 = 42 masker. Nå legges det opp nye 28 masker+ strikk A.3 (over 9 masker) + A.4 (over 3 masker) + A.3 (over 9 masker) + legg opp 28 nye masker = 77 masker. Dette strikkes 2 ganger = 77+77=154 masker. Alle diagram starter nederst til høyre. mvh DROPS Design
23.10.2024 - 07:09
Hà Vân ha scritto:
I have to admit I am confused. In the instructions for the body, when A.15 a and A.16 a have been worked 1 tỉme in height, how many times A3, A4, A6, A7, A8 have been worked in height? And how many stitches are there when body pattern finished. In the instructions for the size >0,, when A.11 a and A.12 a have been worked 1 tỉme in height, how many times A13, A14 have been worked in height? Thank you!
17.07.2022 - 11:39DROPS Design ha risposto:
Dear Hà Vân, the number of times you will repeat in height will depends on your tension, repeat each diagram from row 1 as soon as it has been finished (the decreases in A.4 are worked on every other round; the cables in A.5b/A.10b are worked on every 4th round, etc) - when all increases are done you should have 106 sts (45 sts for front and back piece + 8 sts cast off on each side for armholes). Happy knitting!
01.08.2022 - 10:33
Sara Holst ha scritto:
Noget giver ikke mening. Jeg skal slå 22 masker op 4 gange hvilket bliver 88 masker plus front og ryg stykkerne hvilket er 21 masker gange 2 så 42 =130. MEn så skal jeg gøre A.4 Hvilket opgiver 4 masker så kommer vi ned på 126 . Men der står at jeg skal have 130 ( total of 2 times = (106) 130). Så i den runde, skal jeg lave A4 og så total masker er 126 eller bare strik den "slå masker op" runde så jeg har 130 masker?
29.05.2022 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Hei Sara. Du legger opp 22 masker, strikker A.3 over de første 9 maskene, A.4 over de neste 3 maskene , A.3 over de siste 9 maskene (du har nå strikket over 21 masker / den ene delen av de 2 delene som var satt samen), legg opp 22 nye masker. Du har nå strikket over 22+21+22 = 65 masker. Så gjør du dette 1 gang til, du har da strikket over 65+65 masker = 130 masker. mvh DROPS Design
30.05.2022 - 10:00
Barbara Handke ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, ich habe eine Frage zu der Abnahme bei den Raglanärmeln. Ist es denn korrekt, dass bei den Ärmeln auf beiden Seiten des Markierungsfaden immer nur die Maschen rechts zusammengestrickt werden. Muss nicht auf der einen Seite eine Masche rechts abgehoben werden, die nächste rechts gestrickt und dann die abgehobene drüber gezogen werden? Bin mir gerade unsicher, ob man mit nur rechts zusammenstricken eine schöne Schräge bekommt? oder? Vielen Dank für eine Antwort.
21.02.2022 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Handke, ja stimmt, vor der Markierung muss man 2 Maschen rechts verschränkt stricken - eine Korrektur erfolgt. Danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
21.02.2022 - 16:12
Celestina#celestinaset |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Body ai ferri per bimbi, con motivo traforato e trecce. Taglie: prematuri - 4 anni. Il body è lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS Baby 31-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.16. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. Quando non ci sono sufficienti maglie per lavorare una treccia, lavorare a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. RAGLAN: Le diminuzioni sono diverse sul davanti/dietro e sulle maniche – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! DAVANTI/DIETRO: Diminuire ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) come segue: Diminuire 1 maglia (7) 6-4-8-6 (3-0) volte in tutto, poi 2 maglie (1) 4-6-5-7 (10-13) volte in tutto. MANICHE: Diminuire 2 maglie su ogni manica ad ogni ferro sul diritto del lavoro (= ogni 2 ferri) in tutto (6) 7-5-9-8 (6-3) volte, poi ad ogni ferro (4) 6-10-8-10 (14-20) volte. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il raglan): DIETRO: Diminuire sempre sul diritto del lavoro. DIMINUIRE 1 MAGLIA: Diminuire per il raglan sul dietro sinistro, come segue: lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie dopo le 5 maglie del bordo (= 1 maglia diminuita). Diminuire per il raglan sul destro dietro, come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima delle 5 maglie del bordo (= 1 maglia diminuita). DIMINUIRE 2 MAGLIE: Diminuire per il raglan sul dietro sinistro, come segue: lavorare insieme a diritto ritorto le 3 maglie dopo le 5 maglie del bordo (= 2 maglie diminuite). Diminuire per il raglan sul dietro destro, come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 3 maglie prima delle 5 maglie del bordo (= 2 maglie diminuite). DAVANTI: DIMINUIRE 1 MAGLIA DA CIASCUN LATO DELLA MAGLIA CENTRALE: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno al centro sul davanti, passare 2 maglie come per lavorarle a diritto, 1 maglia diritto, accavallare le 2 maglie passate sulla maglia lavorata (= 2 maglie diminuite). DIMINUIRE 2 MAGLIE DA CIASCUN LATO DELLA MAGLIA CENTRALE: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima della maglia con il segno al centro sul davanti, passare 3 maglie come per lavorarle a diritto, lavorare 2 maglie insieme a diritto, accavallare le 3 maglie passate sulle maglie lavorate insieme (= 4 maglie diminuite). MANICHE: Lavorare come indicato fino al segno nel passaggio tra il davanti/dietro e le maniche, lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie della manica (= 1 maglia diminuita), lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno nel passaggio tra il davanti/dietro e le maniche, lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie della manica (= 1 maglia diminuita = in tutto 2 maglie diminuite per ogni manica). ASOLE: Aprire le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a diritto la terza e la quarta maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Aprire le asole quando il lavoro misura: PREMATURI: 1 e 3 cm. 0/1 MESI + 1/3 MESI: 1 e 4 cm. 6/9 MESI + 12/18 MESI: 1 e 4½ cm. 2 ANNI + 3/4 ANNI: 1 e 5 cm. ---------------------------------------------------------- DAVANTI E DIETRO: Si lavorano avanti e indietro, dal basso verso l’alto. Iniziare con 2 piccole parti per la parte in basso sia per il davanti che per il dietro; lavorare poi queste parti insieme, avanti e indietro sui ferri e poi proseguire in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Trasferire tutte le varie parti sugli stessi ferri circolari e lavorare lo sprone avanti e indietro; quindi ci sarà un’apertura al centro, sul dietro. Il body potrà allargarsi di circa 3-5 cm quando indossato. DAVANTI: Iniziare con 2 piccole parti (bordo in basso del cavallo), riprendere le due parti insieme, e proseguire lavorando avanti e indietro. Avviare 5 maglie sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyMerino. Lavorare 1 ferro a diritto. Lavorare ora il diagramma A.1 (= 5 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 9 maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare 1 altra parte in modo uguale. Riportare le maglie sugli stessi ferri e lavorare il diagramma A.2 (primo ferro = sul rovescio del lavoro) = 21 maglie. Tagliare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con il dietro. DIETRO: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il davanti. DAVANTI E DIETRO: Trasferire le maglie delle due parti sugli stessi ferri e lavorare in tondo come segue: * Avviare (16) 22-24-28-30 (34-38) nuove maglie, lavorare le maglie del dietro /davanti sul diritto del lavoro, come segue: diagramma A.3 sulle prime 9 maglie, diagramma A.4 sulle 3 maglie successive (inserire 1 segno nella maglie centrale del diagramma A.4 = centro sul davanti/ centro sul dietro = maglia centrale), diagramma A.3 sulle ultime 9 maglie, avviare (16) 22-24-28-30 (34-38) nuove maglie, inserire 1 segno (= lato) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte = (106) 130-138-154-162 (178-194) maglie (= (53) 65-69-77-81-(89-97) maglie tra i segni). I segni individuano i lati e il centro sul davanti/ centro sul dietro. Proseguire come segue: * diagramma A.5a sulle prime 12 maglie, diagramma A.6 sulle (4) 6-6-6-6 (6-6) maglie successive, ripetere il diagramma A.7 sulle (0) 4-6-10-12 (16-20) maglie successive, lavorare il motivo come prima (quindi il diagramma A.3) finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno (= centro sul davanti/ centro sul dietro), diagramma A.4 sulle 3 maglie successive, lavorare il motivo come prima finché non rimangono (16) 22-24-28-30 (34-38) maglie prima del segno sul lato, ripetere il diagramma A.8 sulle (0) 4-6-10-12 (16-20) maglie successive, diagramma A.9 sulle (4) 6-6-6-6 (6-6) maglie successive, diagramma A.10a sulle ultime 12 maglie prima del segno sul lato * (quindi il motivo si lavora a specchio da ciascun lato della maglia con il segno al centro sul davanti/al centro sul dietro), lavorare da *-* in tutto 2 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire seguendo il motivo in questo modo. Quindi, ogni 2 ferri diminuire 2 maglie al centro sul davanti/al centro sul dietro e aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni ai lati, in modo che il numero complessivo delle maglie rimanga lo stesso. Proseguire come prima fino alla fine del lavoro, quindi lavorare a diritto le maglie a diritto, a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a rovescio le maglie a rovescio e lavorare le trecce sulle trecce (il motivo diminuisce al centro sul davanti/al centro sul dietro e aumenta con nuove ripetizioni da ciascun lato). TAGLIA PREMATURI: Dopo aver lavorato i diagrammi A.5a e A.10a 1 volta in verticale, * lavorare il diagramma A.13 sulla prima maglia del diagramma A.5a, diagramma A.5b sulle 18 maglie successive, lavorare come prima finché non rimangono 19 maglie prima del segno sul lato, diagramma A.10b sulle 18 maglie successive, diagramma A.14 sull’ ultima maglia prima del segno al lato *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. TAGLIE 0/1 - 1/3 - 6/9 - 12/18 MESI (2 - 3/4) ANNI: Dopo aver lavorato i diagrammi A.5a e A.10a 1 volta in verticale, * lavorare il diagramma A.11a sulla prima maglia del diagramma A.5a, diagramma A.5b sulle 18 maglie successive, lavorare come prima finché non rimangono 19 maglie prima del segno sul lato, diagramma A.10b sulle 18 maglie successive, diagramma A.12a sull’ ultima maglia prima del segno sul lato *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.11a e A.12a 1 volta in verticale * lavorare il diagramma A.13 sulla prima maglia del diagramma A.11a, diagramma A.11b sulle 8 maglie successive, lavorare come prima finché non rimangono 9 maglie prima del segno sul lato, diagramma A.12b sulle 8 maglie successive, diagramma A.14 sull’ ultima maglia prima del segno sul lato *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. PER TUTTE LE TAGLIE: Ripetere i diagrammi A.13 e A.14 e il motivo come prima in verticale finché il lavoro non misura (7) 9-13-13-14 (14-17) cm misurati lungo uno dei segni ai lati; assicurarsi che l’ultima maglia aumentata sul lato sia lavorata a diritto. Proseguire ora con il * diagramma A.15a sulla prima maglia del diagramma A.13, proseguire seguendo il motivo come prima finché non rimane 1 maglia prima della maglia con il segno sul lato, diagramma A.16a sull’ ultima maglia prima del segno *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Dopo aver lavorato i diagrammi A.15a e A.16a 1 volta in verticale * lavorare il diagramma A.13 sulla prima maglia del diagramma A.15a, diagramma A.15b sulle 11 maglie successive, motivo come prima finché non rimangono 12 maglie prima della maglia con il segno, diagramma A.16b sulle 11 maglie successive, diagramma A.14 sull’ ultima maglia prima del segno *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura in tutto (14) 16-20-20-21 (24-27) cm, assicurarsi che l’ ultimo giro sia un giro con aumenti /diminuzioni. Lavorare ora il giro successivo, come segue: Intrecciare le prime 4 maglie, lavorare come prima finché non rimangono 4 maglie prima del segno sul lato, intrecciare le 8 maglie successive, lavorare come prima finché non rimangono 4 maglie, intrecciare le ultime 4 maglie = 8 maglie intrecciate per lo scalfo da ciascun lato = (90) 114-122-138-146 (162-178) maglie = (45) 57-61-69-73 (81-89) maglie sia per il davanti che per il dietro. Tagliare e fermare il filo. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare (36) 40-40-40-44 (44-48) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato BabyMerino. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni (0) 4-3-2-2 (2- 2½) cm in tutto (1) 2-4-6-7 (9-10) volte = (38) 44-48-52-58 (62-68) maglie. Proseguire finché il lavoro non misura (12) 16-20-20-24 (29-35 cm). Questa misura consente di piegare il bordo inferiore della manica di circa 3-5 cm. Intrecciare 4 maglie da ciascun lato del segno (= 8 maglie in tutto) = (30) 36-40-44-50 (54-60) maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare l’altra manica in modo uguale. SPRONE: Riportare le maglie delle maniche sugli stessi ferri circolari del davanti / dietro dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = (150) 186-202-226-246 (270-298) maglie. Inserire 1 segno in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 4 segni). Proseguire ora avanti e indietro iniziando 2 maglie prima del centro, sul dietro (quindi 2 maglie prima della maglia con il segno) sul diritto del lavoro e diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, come segue: Lavorare 5 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, (= bordo) – vedere ASOLE, lavorare il motivo come prima e diminuire per il raglan, avviare 5 nuove maglie alla fine del ferro (= bordo). Proseguire in questo modo. Lavorare le maglie dei bordi a punto legaccio fino alla fine del lavoro. Terminate le diminuzioni per il raglan, ci sono (79) 83-83-91-99 (103-107) maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare 2 coste a legaccio e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire durante il primo ferro (19) 19-19-23-23 (25-25) maglie a intervalli regolari (non diminuire sulle maglie dei bordi) = (60) 64-64-68-76 (78-82) maglie. Intrecciare le maglie. BORDO INFERIORE: Si lavora avanti e indietro. DIETRO: Riprendere circa 14-16 maglie lungo il bordo inferiore del dietro (parte in basso del cavallo) con i ferri a doppia punta n° 2,5. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le maglie. DAVANTI: Riprendere le maglie e lavorare come indicato per il dietro, ma aprire 3 asole a intervalli regolari durante il terzo ferro, lavorando 2 maglie insieme a diritto e facendo una maglia gettata; al ferro successivo lavorare le maglie gettate a diritto per formare un buco. Intrecciare le maglie. BORDO INTORNO ALLE GAMBE: Si lavora avanti e indietro. Riprendere circa (42) 54-58-66-68 (76-84) maglie con i ferri circolari n° 2,5. Assicurarsi che il bordo non sia troppo stretto; riprendere maglie in più se necessario. Lavorare 3 coste a legaccio. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Lavorare il bordo intorno all’altra gamba in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Cucire il bordo sinistro sotto il bordo destro. Attaccare 2 bottoni sul bordo sinistro del collo e 3 bottoni sul bordo in basso del dietro. ---------------------------------------------------------- Per il berretto, vedere DROPS Baby 31-7. Per le calze, vedere DROPS Baby 31-8. ---------------------------------------------------------- |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #celestinaset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 31-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.