Vera ha scritto:
Bei A1 bzw A2 fehlen da nicht noch 2 Reihen also 17+18 damit immer 5 Reihen zwischen den Zöpfen sind? Lg Vera
16.03.2018 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Vera, wenn A.1 und A.2 einmal in der Höhe gestrickt wurden, die Diagramme von der Pfeil wiederholen, damit die Zöpfe in der Höhe stimmen (= 5 Reihen zwischen den Zöpfen). - siehe auch Diagram Text. Viel Spaß beim stricken!
16.03.2018 - 14:25Vera ha scritto:
I am knitting it right now, I faced a problem :in the middle of A3 there are 2signs knit together without YO, but on the next round the number of stitches above them is the same, how can this be?
15.03.2018 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Dear Vera, you dec 2 sts in the middle of A.3 and increase with 1 YO (worked twisted on next round to avoid hole) at the beg/end of the pattern (= black oval symbol, ie before and after stocking st sections), so that number of sts will remain the same, there will be no decrease but pattern section will decrease by and by to the end of A.3. Happy knitting!
15.03.2018 - 13:10
Lone Bang ha scritto:
Hej. Jeg er gået igang med at strikke " Madrid" -Under Udtagningstips -1 står der at ikke tages ud over forkanterne - vil det sige at det kun er på halvdelen / bagstykket der skal tages ud ? hilsen Lone
14.03.2018 - 07:52DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, nej det er kun de yderste kanter der ikke tages ud over. God fornøjelse!
14.03.2018 - 15:51
Marie Barot ha scritto:
Bonjour et merci pour ce très joli modèle. Quelle est la taille que porte votre mannequin plus âgée ?
04.03.2018 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Barot, les 2 mannequins portent la même taille, soit une taille M. Bon tricot!
04.05.2018 - 11:50Alejandra ha scritto:
Cuando estara disponible en Español??
02.03.2018 - 13:02DROPS Design ha risposto:
Hola Alejandra. El 188-19 estará disponible a partir del martes.
04.03.2018 - 16:57Alejandra ha scritto:
Cuando estara disponible en Español??
02.03.2018 - 13:01DROPS Design ha risposto:
Ver la respuesta arriba
04.03.2018 - 16:59
Yvonne ha scritto:
Super ! Bedankt, ik ga er meteen aan beginnen!
02.03.2018 - 12:27
Susanne ha scritto:
Kommer der en måle skitse til denne opskrift, så jeg ved hvilken str. jeg skal strikke den i?
01.03.2018 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, måleskitsen ligger aller nederst i opskriften. God fornøjelse!
06.03.2018 - 16:04
Monica ha scritto:
Salve, è un bellissimo modello, ma come mai in calce alle istruzioni non c'è lo schema della maglia con tutte le misure?
01.03.2018 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Buonasera Monica. Segnaleremo la mancanza di alcuni diagrammi e dello schema con le misure alla casa madre. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
01.03.2018 - 23:17
Anna Lundström ha scritto:
Fantastiskt fin modell. Vill sticka
28.02.2018 - 10:03
Madrid#madridsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, trecce, motivo traforato e spacchi laterali, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Light.
DROPS 188-19 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni ripetizione di A.1/A.2 (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 27,5. In questo esempio aumentare in modo alternato dopo ogni 27° e 28° maglia. Aumentare con un gettato dopo la maglia e lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo per evitare dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso fino allo spacco laterale sulla parte inferiore del corpo. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato avanti e indietro sui ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 110-115-120-125-135-145 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Cotton Light. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, in cui aumentare 4-7-10-9-11-17 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme) = 114-122-130-134-146-162 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro), 1 gettato, A.1 (= 20 maglie), 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2 (= 20 maglie), 1 gettato, 16-20-24-26-32-40 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, A.1, 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2, 1 gettato, 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro). Il primo aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, è finito. Continuare il motivo in questo modo e aumentare ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-33-36-39 volte = 306-338-370-398-434-474 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro misura 17-19-21-24-26-28 cm. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-29 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 32-37-42-46-52-59 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 64-74-84-92-104-118 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= davanti), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 32-37-42-46-52-59 maglie diritto (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-204-224-240-264-292 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare in tondo a diritto e A.3 (= 28 maglie) sulle 8 nuove maglie avviate sotto le maniche + 10 maglie a ogni lato di queste (cioè 14 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato). Alla fine di A.3, il lavoro misura 9 cm. Continuare in tondo a diritto e sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati)! Aumentare in questo modo ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 196-216-236-252-276-304 maglie. Continuare a diritto fino a quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-16 cm. Ora dividere il lavoro in davanti e dietro, che verranno finiti in modo separato. Mettere un set di 98-108-118-126-138-152 maglie in sospeso tra i segnapunti sul davanti e lavorare il dietro come segue: DIETRO: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 23-23-23-24-24-23 cm aumentare 30-30-30-37-40-41 maglie in modo uniforme sul ferro (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 128-138-148-163-178-193 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie a maglia legaccio, (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 3 maglie diritto, 5 maglie a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm in totale dalla spalla in giù. DAVANTI: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Riportare le altre maglie sui ferri circolari n° 4 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. MANICA: Riportare le 69-75-81-87-93-99 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e, inoltre, riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto le maniche = 77-83-89-95-101-107 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare A.4 (= 28 maglie) al centro sotto le maniche in modo che ci siano 14 maglie di A.4 a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Le maglie rimaste sul giro vengono lavorate a diritto. Alla fine di A.4 sono state diminuite 18 maglie = 59-65-71-77-83-89 maglie. Continuare a diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 10-7-6-5-4-3 giri per un totale di 7-9-11-13-15-17 volte = 45-47-49-51-53-55 maglie. Continuare a diritto fino a quando la manica misura 37-35-34-33-32-29 cm. Ora aumentare 5-8-6-9-7-10 maglie in modo uniforme sul giro = 50-55-55-60-60-65 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando la manica misura 42-40-39-38-37-34 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #madridsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.