Yvonne ha scritto:
Ik zou dit model graag in drops 9 breien maar dat is met naald 3. Is het mogelijk en hoe maak ik mijn berekening? Ik heb normaal een maat M bij jullie modellen. Kan ik BV' nu de hoeveelheid Katoen en het patroon van maat L of XL volgen?
09.05.2018 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne, Om het om te rekenen kun je als volgt te werk gaan: maak een proeflapje met je eigen garen en naalden en bereken dan hoeveel je op zou moeten zetten op basis de stekenverhouding in het patroon en het aantal op te zetten steken volgens het patroon in jouw maat. Daarna kun je kijken of dit overeenkomt met een andere maat en of je dus die maat kunt volgen.
10.05.2018 - 10:48
Carmen Ilies ha scritto:
Hej,jag förstår inte i diagram 3 i mitten ska man minska 2 mask? jag jorde det och då stämmer inre i andra rad mask nummer. en annan fråga:jag har stickat storlek M men när jag tog av för ärmar då ser inte att modellen fortsätter som det var fortfarande stickad med A1 och A2 som jag ser på bild här hos er. tack på förhand för hjälpen. madrid drops 188-19
08.05.2018 - 05:46DROPS Design ha risposto:
Hej, i diagram A.3 ökas det lika många maskor (med omslag) som det minskas på varvet, maskantalet ska hela tiden vara detsamma. När man satt ärmarnas maskor på en tråd ska det fortsättas med A.3 över maskorna i sidan.
17.05.2018 - 17:04
Lotte ha scritto:
Jeg ser kun diagram A4 nederst på siden under A1 og A2 Kan stadig ikke finde A3??
07.05.2018 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Hej Lotte, A.3 ligger mellem A.1-A.2 og A.4 altså lige ovenfor A.4....
09.05.2018 - 13:40Lotte ha scritto:
Hej Hvor finder jeg A3 (diagram)? Mvh Lotte
04.05.2018 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Hei Lotte. A.3 ligger rett under A.1 og A.2 nederst på siden. God fornøyelse
07.05.2018 - 13:33
Pierrette Quilliet ha scritto:
J'ai commence ce modele mais j'ai un petit souci , j'ai monte 115 mailles puis augmenter de 7 m a la fin du premier rang de l'empiecement je me retrouve avec 15mailles au lieu de 10 mailles comme indiqué sur les explicatons , c'est normal ? j'ai recommence plusieurs fois toujours le meme probleme. je vous remercie d'avance,
16.04.2018 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Quilliet, tricotez les 122 m ainsi: 10 mailles endroit (= demi-dos), 1 jeté, A.1 (= 20 mailles), 1 jeté, 1 maille endroit (= manche), 1 jeté, A.2 (= 20 mailles), 1 jeté, 20 mailles endroit (= devant), 1 jeté, A.1, 1 jeté, 1 maille endroit (= manche), 1 jeté, A.2, 1 jeté, 10 mailles endroit (= demi-dos). = (10 + 1) + 20 + (1 + 1 + 1) + 20 +( 1 + 20 + 1) + 20 +( 1+ 1 + 1) + 20 +( 1 + 10) = 130 m (soit 122 m + 8 jetés). Bon tricot!
16.04.2018 - 13:39
Elena ha scritto:
Buongiorno, grazie per la risposta, comunque sono riuscita a risolvere. Non dovevo guardare la sequenza dei rovesci sul modello, ma seguire riga per riga, in questo modo il disegno viene corretto, mentre io insistevo a far combaciare i rovesci del lavoro con quelli del diagramma. Ho quasi finito il corpo del maglione ed è venuto veramente bellissimo!
31.03.2018 - 15:26
Elena ha scritto:
Buonasera, sì è vero il numero delle maglie non cambia, ma se seguo il disegno dei punti a rovescio, che formano una \"scala\", le maglie centrali che mi ritrovo sul secondo ferro di A3 sono 8 e non 10.
29.03.2018 - 23:09DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, i gettati in nero servono a creare la parte esterna della V rovesciata: il numero delle maglie del motivo rimane lo stesso. E' sicura di lavorare il gettato che precede il rovescio nella maniera corretta? Abbiamo provato a lavorare il motivo e non ci sono problemi nel conto delle maglie. Se vuole, può mandare una mail a italian@garnstudio.com con una foto del suo lavoro. Buon lavoro!
30.03.2018 - 22:14
Elena Crema ha scritto:
Buongiorno, problema con A3 : lavorando il primo ferro dello schema, con le due diminuzioni centrali, mi rimangono solo 8 maglie centrali. Anche calcolando i gettati, lavorati sul ferro successivo a diritto ritorno, il lavoro non combacia con il disegno, perché i punti a rovescio del secondo ferro non seguono lo schema. Potete chiarire questo passaggio? Sono ormai due giorni che provo e riprovo a lavorare questi due ferri, ma il disegno non c'è verso che combaci con il diagramma. Grazie.
29.03.2018 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Al primo ferro, nella parte centrale, si inizia con 12 maglie e con le due diminuzioni si arriva a 10 maglie; al ferro due le maglie della parte centrale sono 10. In ogni ripetizione, vengono diminuite 4 maglie e aumentate 4 maglie. Il numero di maglie in ogni ripetizione non cambia. Buon lavoro!
29.03.2018 - 17:12
Julia ha scritto:
Ich bin noch bei der Passe. Meine Frage ist, an welcher Stelle in der Anleitung ich die ganzen Umschläge einberechne. Die Maschenanzahl vermehrt sich, weshalb ich ja zwischen den Mustern nicht stur die Anzahl stricken kann, die unter "Passe" im Text steht. Wird die eine Masche Ärmel immer breiter?
20.03.2018 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, es wird in jede 2. Runde 8 Umschläge für die Raglanzunahmen (wie erklärte bei der 1. Zunahme): 1 am Anfang und 1 am Ende jedes Teil, Rücken- bzw Vorderteil und Ärmel. Die neuen Maschen werden dann glatt gestrickt und somit vergrössert sich die Maschenanzahl in jedem Teil. Viel Spaß beim stricken!
21.03.2018 - 08:57
Vers ha scritto:
Oh Danke das hab ich überlesen
16.03.2018 - 18:48
Madrid#madridsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, trecce, motivo traforato e spacchi laterali, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Light.
DROPS 188-19 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni ripetizione di A.1/A.2 (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 27,5. In questo esempio aumentare in modo alternato dopo ogni 27° e 28° maglia. Aumentare con un gettato dopo la maglia e lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo per evitare dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso fino allo spacco laterale sulla parte inferiore del corpo. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato avanti e indietro sui ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 110-115-120-125-135-145 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Cotton Light. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, in cui aumentare 4-7-10-9-11-17 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme) = 114-122-130-134-146-162 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro), 1 gettato, A.1 (= 20 maglie), 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2 (= 20 maglie), 1 gettato, 16-20-24-26-32-40 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, A.1, 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2, 1 gettato, 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro). Il primo aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, è finito. Continuare il motivo in questo modo e aumentare ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-33-36-39 volte = 306-338-370-398-434-474 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro misura 17-19-21-24-26-28 cm. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-29 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 32-37-42-46-52-59 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 64-74-84-92-104-118 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= davanti), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 32-37-42-46-52-59 maglie diritto (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-204-224-240-264-292 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare in tondo a diritto e A.3 (= 28 maglie) sulle 8 nuove maglie avviate sotto le maniche + 10 maglie a ogni lato di queste (cioè 14 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato). Alla fine di A.3, il lavoro misura 9 cm. Continuare in tondo a diritto e sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati)! Aumentare in questo modo ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 196-216-236-252-276-304 maglie. Continuare a diritto fino a quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-16 cm. Ora dividere il lavoro in davanti e dietro, che verranno finiti in modo separato. Mettere un set di 98-108-118-126-138-152 maglie in sospeso tra i segnapunti sul davanti e lavorare il dietro come segue: DIETRO: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 23-23-23-24-24-23 cm aumentare 30-30-30-37-40-41 maglie in modo uniforme sul ferro (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 128-138-148-163-178-193 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie a maglia legaccio, (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 3 maglie diritto, 5 maglie a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm in totale dalla spalla in giù. DAVANTI: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Riportare le altre maglie sui ferri circolari n° 4 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. MANICA: Riportare le 69-75-81-87-93-99 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e, inoltre, riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto le maniche = 77-83-89-95-101-107 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare A.4 (= 28 maglie) al centro sotto le maniche in modo che ci siano 14 maglie di A.4 a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Le maglie rimaste sul giro vengono lavorate a diritto. Alla fine di A.4 sono state diminuite 18 maglie = 59-65-71-77-83-89 maglie. Continuare a diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 10-7-6-5-4-3 giri per un totale di 7-9-11-13-15-17 volte = 45-47-49-51-53-55 maglie. Continuare a diritto fino a quando la manica misura 37-35-34-33-32-29 cm. Ora aumentare 5-8-6-9-7-10 maglie in modo uniforme sul giro = 50-55-55-60-60-65 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando la manica misura 42-40-39-38-37-34 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #madridsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.