Chaput Marie Christine ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas le diagramme A3 et en particulier les 8 mailles du milieu. Merci de votre aide
16.12.2020 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chaput, le diagramme A.3 permet de réduire le point ajouré en forme de pointe, vous allez tricoter le 1er rang ainsi: 1 jeté (à tricoter torse au tour suivant), 2 m env, 1 m end, 2 m ens à l'end, 1 jeté, 1 m end, 2 m env, 4 m end, 2 m ens à l'end, glisser 1 maille à l'end, 1 m end, passer la m glissée par-dessus la m tricotée, 4 m end, 2 m env, 1 m end, 2 m ens à l'end, 1 m end, 2 m env, 1 jeté (à tricoter torse au tour suivant). = vous avez ainsi toujours 28 m dans A.3 mais le point fantaisie va se terminer en pointe. Bon tricot!
17.12.2020 - 08:52
Roselyne Fougere ha scritto:
Bonjour, il est dommage que ce patron ne puisse pas s'imprimer aussi bien que d'habitude. J'ai dû l'imprimer 2 fois mais la marge à droite et en haut est insuffisante. Il n'y a que moi qui rencontre ce problème ?
23.04.2020 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fougere, pensez à bien vérifier les paramètres de votre imprimante - vérifiez également votre navigateur (mises à jour, cache, etc...). Si rien ne fonctionne, dites-nous le système d'exploitation et le navigateur (et sa version) que vous utilisez - un test a pu être fait avec succès à partir de Chrome et Firefox. Bon tricot!
23.04.2020 - 15:02
PATRICIA RODRIGUES ha scritto:
Olá. Quando você diz "Tricotar 32-37-42-46-52-59 malhas meia, as 6 malhas seguintes como antes, 2 malhas liga, 2 malhas meia (= metade das costas), " esta frase "6 malhas seguintes como antes" seria como? Em meia? Obrigada.
10.04.2020 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Deve tricotar essas 6 malhas seguintes como elas se apresentam (tudo indica que será em meia). Bom tricô!
14.04.2020 - 11:47
Inger-Lise ha scritto:
Har kommet til A3 og får ikke mønsteret til å gå opp selv om det legges ut en maske før vrangmaskene samtidig som mønsteret skal gå innover få jeg ikke fire masker over de fire midterste maskene. Skal ikke mønsteret forskyves slik det ser ut på mønsteret?
11.03.2020 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Hej Inger-Lise, vi skal forklare de første 12 masker: 1 omslag, 2vr, 1r, 2r sammen, 1 omslag, 1r, 2vr, 4r, nu er du ved de 4 midterste masker. God fornøjelse!
18.03.2020 - 14:44
Pilar Serrano ha scritto:
No consigo entender el diagrama A3 del patrón DROPS-188-19 y en las fotos no se ve bien como debe quedar. Si en la parte central en una vuelta cogemos 2 puntos juntos y no echamos ninguna hebra, como es que en la siguiente vuelta volvemos a tener 2 puntos?. Esto ocurre con los 4 puntos centrales
22.10.2019 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Hola Pilar. En cada fila impar (1, 3, 5...) hay 4 disminuciones y 4 aumentos (lazadas) . Dos de las lazadas ( los círculos negros en el diagrama) las trabajamos en la siguiente vuelta de derecho retorcido para que no se formen agujeros. Las otras dos lazadas (los círculos blancos) las trabajamos de derecho para que queden agujeros.
27.10.2019 - 18:46
Danielle ha scritto:
Ich stricke mir jetzt zum 2. Mal diesen Pullover (andere Farbe und anderes Material) und das wird vermutlich nicht das letzte Mal sein. Ein toller Pullover, ein wunderschönes Muster, abwechslungsreich, aber nicht zu sehr, entspannt, aber nicht langweilig - perfekt!
09.08.2019 - 10:20
Thytia ha scritto:
Bonjour, J'ai terminé les augmentations de raglan et je bloque sur le "tricoter 32 mailles endroit, les 6 mailles suivantes comme avant" comme avant c'est à dire ?
02.06.2019 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Thytia, les 32 premières mailles endroit correspondent au demi-dos, soit les 8 m du début + les 24 augmentations, vous tricotez ensuite les 6 mailles suivantes comme avant = comme les 6 premières m de A.1, glissez les 69 m suivantes en attente, montez 8 m tricotez 2 m end, 2 m env et les 6 m suivantes comme avant (continuez A.2) et ainsi de suite. Bon tricot!
03.06.2019 - 10:25
Claire ha scritto:
Je ne comprends pas le A3. Sur les 4 mailles du centre, rang 1, il y a une diminution et un surjet simple, au deuxième rang, on retrouve encore 4 mailles, pouvez-vous m’expliquer. Je vous remercie à l’avance.
06.05.2019 - 03:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, dans A3 (au debut), vous avez 4 mailles diminuees au premier rang et 4 mailles augmentes (4 jetes). Le nombre total de mailles reste le meme. Bon tricot!
06.05.2019 - 08:15
Kari Holth ha scritto:
Hei, jeg anser meg for å være en meget erfaren strikker. Men her har det dukket opp et mysterium i A3. De to midterste maskene under ermet skal jo tas sammen hver sin vei. Hvordan kan de på rad 2 bli til 4 masker igjen? Mvh Kari Holth
17.04.2019 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Hei Kari. Det økes på yttersiden av vrangmaskene - de sorte ovalene. Derfor forblir maskeantallet det samme. Disse kastene tilsvarer altså de fellingene du gjør midt i diagrammet. God fornøyelse
25.04.2019 - 11:47
M. Santina ha scritto:
Lavorato tutto lo sprone ok. Sospeso le maniche, avviato 8 m. Sottomanica sto x lavorare il corpo col diagramma n 3....al secondo giro non mi trovo più. Sono andata in tilt o c è un qualcosa che non va.... Mi potete aiutare grazie... È così bello lo sprone... Mi dispiace non proseguire. Grazie
25.02.2019 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno M. Santina. Il diagramma si lavora su 28 m. Il numero delle maglie non cambia; ogni diminuzione è compensata da una maglia gettata. I pallini neri sono gettate che al giro successivo lavora ritorte per evitare il buco; i pallini vuoti sono gettate che lavora a diritto per formare un buco. Può esserle utile inserire un segnapunti per individuarle meglio le 28 maglie del motivo. Segua poi le indicazioni riportate nella legenda per creare correttamente il motivo. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
26.02.2019 - 09:17
Madrid#madridsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan, trecce, motivo traforato e spacchi laterali, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Cotton Light.
DROPS 188-19 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni ripetizione di A.1/A.2 (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie), e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 4) = 27,5. In questo esempio aumentare in modo alternato dopo ogni 27° e 28° maglia. Aumentare con un gettato dopo la maglia e lavorare il gettato a ritorto sul ferro successivo per evitare dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso fino allo spacco laterale sulla parte inferiore del corpo. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato avanti e indietro sui ferri. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 110-115-120-125-135-145 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Cotton Light. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, in cui aumentare 4-7-10-9-11-17 maglie in modo uniforme sul 1° giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme) = 114-122-130-134-146-162 maglie. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire un segnapunti qui. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare il motivo come segue: 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro), 1 gettato, A.1 (= 20 maglie), 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2 (= 20 maglie), 1 gettato, 16-20-24-26-32-40 maglie diritto (= davanti), 1 gettato, A.1, 1 gettato, 1 maglia diritto (= manica), 1 gettato, A.2, 1 gettato, 8-10-12-13-16-20 maglie diritto (= metà dietro). Il primo aumento del RAGLAN – leggere la descrizione sopra, è finito. Continuare il motivo in questo modo e aumentare ogni 2 giri per un totale di 24-27-30-33-36-39 volte = 306-338-370-398-434-474 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, il lavoro misura 17-19-21-24-26-28 cm. Continuare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-23-24-26-29 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 32-37-42-46-52-59 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 64-74-84-92-104-118 maglie diritto, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto (= davanti), mettere le 69-75-81-87-93-99 maglie successive in sospeso (= manica), avviare 8 nuove maglie sul ferro (= lato sotto la manica), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, lavorare le 6 maglie successive con il motivo come prima, 32-37-42-46-52-59 maglie diritto (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 184-204-224-240-264-292 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare in tondo a diritto e A.3 (= 28 maglie) sulle 8 nuove maglie avviate sotto le maniche + 10 maglie a ogni lato di queste (cioè 14 maglie a ogni lato del segnapunti a ogni lato). Alla fine di A.3, il lavoro misura 9 cm. Continuare in tondo a diritto e sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati)! Aumentare in questo modo ogni 3 cm per un totale di 3 volte = 196-216-236-252-276-304 maglie. Continuare a diritto fino a quando il lavoro misura 16-16-16-17-17-16 cm. Ora dividere il lavoro in davanti e dietro, che verranno finiti in modo separato. Mettere un set di 98-108-118-126-138-152 maglie in sospeso tra i segnapunti sul davanti e lavorare il dietro come segue: DIETRO: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 23-23-23-24-24-23 cm aumentare 30-30-30-37-40-41 maglie in modo uniforme sul ferro (ma non sulle maglie a maglia legaccio) = 128-138-148-163-178-193 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 5 maglie a maglia legaccio, (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie sul ferro, 3 maglie diritto, 5 maglie a maglia legaccio. Continuare in questo modo fino a quando le coste misurano 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm in totale dalla spalla in giù. DAVANTI: = 98-108-118-126-138-152 maglie. Riportare le altre maglie sui ferri circolari n° 4 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. MANICA: Riportare le 69-75-81-87-93-99 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e, inoltre, riprendere 1 nuova maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto le maniche = 77-83-89-95-101-107 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie (= 4 nuove maglie a ogni lato del segnapunti). Lavorare A.4 (= 28 maglie) al centro sotto le maniche in modo che ci siano 14 maglie di A.4 a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Le maglie rimaste sul giro vengono lavorate a diritto. Alla fine di A.4 sono state diminuite 18 maglie = 59-65-71-77-83-89 maglie. Continuare a diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 10-7-6-5-4-3 giri per un totale di 7-9-11-13-15-17 volte = 45-47-49-51-53-55 maglie. Continuare a diritto fino a quando la manica misura 37-35-34-33-32-29 cm. Ora aumentare 5-8-6-9-7-10 maglie in modo uniforme sul giro = 50-55-55-60-60-65 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare 1 costa. Poi lavorare a coste (3 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando la manica misura 42-40-39-38-37-34 cm dalla divisione. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete fare un gettato circa dopo ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #madridsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.