Mónica ha scritto:
¿Cómo se unen las piezas? ¿Cómo es el montaje?
23.08.2023 - 01:48DROPS Design ha risposto:
Hola Mónica, había un error en el patrón colgado en español, puedes ver ahora la terminación en el patrón en español. Hacer las costuras de los hombros dentro del borde de montaje. Coser las mangas al cuerpo. Hacer la costura bajo las mangas y coser hacia abajo por la costura lateral. Coser un botón en la costura del lado izquierdo (por el lado derecho de la labor) directamente sobre el elástico. Coser otro botón en la costura derecha (dentro de la prenda) directamente sobre el elástico. La prenda se cierra abrochando en los ojales del patrón A.1/A.2 en la parte de abajo de la prenda junto al elástico.
27.08.2023 - 23:55
An Drea ha scritto:
Selten eine so gut beschriebene Anleitung gehabt👍 Das vorgeschlagene Garn ist ein Traum,es macht echt einfach Spaß dieses Modell nachzuarbeiten. Ich liebe es❤️
05.08.2023 - 17:45
Laurence ha scritto:
Bonjour je tricote le devant droit en taille S : qd l ouvrage mesure 4 cm depuis les dernières montées pour l emmanchure augmenter une maille à une maille lisière au point mousse du bord sur le côté » l augmentation se fait elle sur l endroit ou l’envers ? au début du rang après la maille lisière ou à la fin du rang entre deux mailles lisières ? merci d avance
25.04.2023 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Laurence, par "côté", on entend ici le côté cousu au dos (côté du gilet); autrement dit, pour le devant droit, vous augmenterez en fin de rang sur l'endroit, avant la maille lisière de la fin du rang (= à 1 maille lisière du bord). Bon tricot!
25.04.2023 - 14:46
Marjolaine Cormerais ha scritto:
J'adore ce modèle mais j'ai bien suivi maille à maille l'explication de l'augmentation du croisé devant droit et je n'obtiens pas le même rendu que sur la photo. Si je comprends bien l'augmentation (jeté) doit se faire avant le diagramme donc : n mailles jersey- 1 jeté - diagramme A1 sur 13 mailles - 2 m mousse. D'autre part vous dites de tricoter les jetés torses à l'envers pour éviter les trous, or les trous sont très apparents ! et c'est le but il me semble. Merci
12.05.2022 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cormerais, effectivement, vous augmentez pour l'encolure 1 maille avant A.1 + les 2 m point mousse autrement dit, sur l'endroit tricotez jusqu'à ce qu'il reste 1 m avant A.1, faites 1 jeté, tricotez 1 m endroit, terminez par A.1 et 2 m point mousse. Si vous voulez créer des jours, tricotez le jeté normalement, sinon tricotez-le torse à l'envers. Augmentez ainsi tous les 2 rangs. Vous devriez avoir le même rendu. Bon tricot!
13.05.2022 - 08:01
Birgitta Johansson ha scritto:
Kära Drops, jag har hittat ett fel i mönstret. Det står att den ökade maskan längs med framkanterna ska stickas vridna men då blir det ju inga snygga hål. Sedan står det att man ska öka maskan innan A1 respektive A2 , men enligt bilden är det direkt innan o efter de 2 aviga. Med vänlig hälsning,
10.01.2021 - 23:53
Barb Hilton ha scritto:
What is the gauge for this pattern? I don't see it listed...
22.10.2019 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hilton, you will find the gauge for both needle sizes under the header. Happy knitting!
22.10.2019 - 14:37
Carine Nuyts ha scritto:
Ik zou deze trui graag breien met Drops Alpaca Silk (cat.C). Hoeveel gram heb ik hiervoor nodig?
15.09.2019 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Dag Carine,
Dat kan ik niet met zekerheid zeggen, omdat er geen berekening van is, maar dit zal naar schatting ongeveer 200-200-225-250-275-275 zijn. Koop evt. een bol extra en vraag je verkooppunt op welke termijn je overgebleven bollen in kunt leveren.
17.09.2019 - 08:12
Bente Madsen ha scritto:
Jeg forstår ikke udtagningen på højre forstykke før mønster A1 skal der både 1maske ud +2 masker ret så kommer der alt for mange masker?
19.06.2018 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Hei Bente. Du skal kun øke 1 maske før A.1. Altså, du skal øke fra rettsiden, før du strikker A.1 etterfulgt av de 2 maskene med rille. God fornøyelse.
21.06.2018 - 14:28
Cornelia ha scritto:
Bei den Vorderteilen soll man 1 Masche vor A.1 + 2 kraus rechten Maschen zunehmen. Heißt das, daß ich eine Masche vor A.1 und eine weitere vor den beiden Randmaschen zunehme (und umgekehrt beim linken Vorderteil) oder nehme ich 1 Masche zwischen A.1 und den Randmaschen zu?
24.04.2018 - 19:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, die Zunahmen werden am Ende der Glatt-rechts gestrickten Partie gestrickt, Sie stricken bis die Maschen A.1 bleiben, dann nehmen Sie 1 M zu, und beenden die Reihe mit A.1 und 2 M krausrippe (= rechtes Vorderteil). Beim linken Vorderteil werden Sie am Anfang der Glattrechts Partie zunehmen, dh: 2 M krausrippe, A.2, Zunahme, und die übrigen Maschen stricken. Viel Spaß beim stricken!
25.04.2018 - 08:02Oksana ha scritto:
It is written: 2 edge stitches in garter stitch, (knit 3/purl 2) until 5 stitches remain, knit 3, 1 edge stitch in garter stitch. Question: if 5 left -K 3 +1 edge..where is another stitch
11.04.2018 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Dear Oksana, it looks like you should work on left front piece until 4 sts remain and knit 3, 1 st in garter st. Our Design Team has been informed , a correction should come soon. Happy knitting!
12.04.2018 - 08:41
Sandy Wrap#sandywrap |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan intrecciato con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk.
DROPS 186-24 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 93 maglie), meno le maglie di vivagno a maglia legaccio (ad esempio 2 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 17) = 5,3. In questo esempio aumentare dopo circa ogni 5° maglia e non aumentare sulle maglie a maglia legaccio. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 45 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 7) = 6,4. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 5° e 6° maglia circa . ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso, in parti separate e poi cucite insieme alla fine. Le maniche vengono lavorate avanti e indietro sui ferri circolari, dal basso verso l’alto. DIETRO: Lavorare la spalla destra come segue: Avviare 28-30-32-34-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio (= verso il collo), lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= verso lo scalfo). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. Lavorare la spalla sinistra come segue: Avviare 28-30-32-34-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Poi lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= verso lo scalfo), lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio (= verso il collo). FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora unire la spalla sinistra e destra come segue: girare il lavoro (= spalla sinistra) e lavorare come prima sulle 28-30-32-34-36-38 maglie, avviare 15-15-17-17-19-19 nuove maglie alla fine del ferro (= collo), poi lavorare le 28-30-32-34-36-38 maglie della spalla destra = 71-75-81-85-91-95 maglie per il dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare le nuove maglie avviate per il collo al centro dietro a maglia legaccio, lavorare le altre maglie sul dietro a maglia rasata e maglia legaccio come prima (cioè lavorare le 19-19-21-21-23-23 maglie centrali + 1 maglia di vivagno a ogni lato a maglia legaccio, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata). Quando sono state lavorate 2 coste sulle nuove maglie, continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 12-13-13-14-14-13 cm dal bordo di avvio, avviare delle nuove maglie alla fine di ogni ferro a ogni lato dello scalfo come segue: avviare 1 maglia 2-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 1-2-2-3-4-5 volte e 4 maglie 1 volta = 87-93-101-109-119-129 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 4 cm dalle ultime maglie avviate per lo scalfo, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 14-15-15-16-17-17 cm 3 volte in totale = 93-99-107-115-125-135 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 49-52-54-56-59-61 cm dalla spalla in giù. Ora aumentare 17-16-18-20-20-25 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (in modo uniforme) = 110-115-125-135-145-160 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (3 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 3 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 54-57-59-61-64-66 cm dalla spalla in giù. DAVANTI DESTRO: Avviare 28-30-32-34-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 12-14-16-18-20-22 maglie a maglia rasata, A.1 (= 13 maglie), 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il davanti e per lo scalfo come segue: Quando il lavoro misura 2 cm dal bordo di avvio, iniziare gli aumenti per il davanti. Aumentare 1 maglia prima di A.1 + 2 maglie a maglia legaccio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo a ferri alterni 52-55-57-59-63-65 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-13-13-14-14-13 cm dal bordo di avvio, avviare nuove maglie per gli scalfi alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 1 maglia 2-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 1-2-2-3-4-5 volte e 4 maglie 1 volta (= 8-9-10-12-14-17 nuove maglie in totale per lo scalfo). Lavorare le nuove maglie per lo scalfo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dalle ultime maglie avviate per lo scalfo, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Aumentare in questo modo ogni 14-15-15-16-17-17 cm 3 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 91-97-102-108-116-123 maglie. Il lavoro misura circa 49-52-54-56-59-61 cm dalla spalla in giù. Ora aumentare 20-19-24-28-30-38 maglie in modo uniforme = 111-116-126-136-146-161 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (3 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 5 maglie, 3 maglie diritto, 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 54-57-59-61-64-66 cm dalla spalla in giù. DAVANTI SINISTRO: Avviare 28-30-32-34-36-38 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di Alpaca + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 costa a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Ora lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, A.2 (= 13 maglie), 12-14-16-18-20-22 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare avanti e indietro in questo modo, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il davanti e lo scalfo come segue: Quando il lavoro misura 2 cm from dal bordo di avvio, iniziare ad aumentare per il davanti. Aumentare 1 maglia dopo 2 maglie di vivagno a maglia legaccio + A.2 – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo a ferri alterni 52-55-57-59-63-65 volte in totale, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12-13-13-14-14-13 cm dal bordo di avvio, avviare delle nuove maglie per gli scalfi alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 1 maglia 2-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 1-2-2-3-4-5 volte e 4 maglie 1 volta (= 8-9-10-12-14-17 nuove maglie in totale per lo scalfo). Lavorare le nuove maglie per lo scalfo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dalle ultime maglie avviate per lo scalfo, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio verso il lato. Aumentare in questo modo ogni 14-15-15-16-17-17 cm 3 volte in totale. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 91-97-102-108-116-123 maglie. Il lavoro misura circa 49-52-54-56-59-61 cm dalla spalla in giù. Ora aumentare 20-19-24-28-30-38 maglie in modo uniforme = 111-116-126-136-146-161 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, (3 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 54-57-59-61-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Avviare 45-50-50-55-55-60 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, (3 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 ferro diritto e diminuire 7-11-8-13-10-14 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (distribuite in modo uniforme) = 38-39-42-42-45-46 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9-8-9-9-5-11 cm, aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Aumentare in questo modo circa ogni 6-5-4-3-3-2 cm 6-7-8-10-11-12 volte in totale = 50-53-58-62-67-70 maglie. Quando la manica misura 43-42-41-40-39-37 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: intrecciare 4 maglie 1 volta, 2 maglie 2-2-3-3-3-4 volte, 1 maglia 3-4-4-4-4-4 volte, 2 maglie 2-2-2-2-3-3 volte e 4 maglie 1 volta = 12-13-14-18-19-18 maglie. Lavorare 1 ferro diritto. Intrecciare. La manica misura circa 52-52-51-50-50-49. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di avvio. Attaccare le maniche al corpo. Cucire i bordi sotto le maniche e poi giù lungo il lato. Attaccare un bottone sul bordo laterale sinistro (sul diritto del lavoro del capo) direttamente sopra le coste. Attaccare l’altro bottone sul bordo laterale destro (all’interno del capo) direttamente sulle coste. Il capo è abbottonato in un buco del motivo A.1/A.2 sulla parte inferiore vicino alle coste. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sandywrap o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.