Roswitha Schulenburg ha scritto:
Hallo, ich finde dieses Tuch wunderschön, kann aber keine verkürzten Reihen stricken. Gibt es die Möglichkeit, das Tuch ohne verkürzten Reihen zu stricken. Würde mich sehr über eine Antwort freuen. Vielen Dank für ihre Mühe. Herzliche Grüße
06.06.2024 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Freu Schulenberg, wenn Sie die verkürzten Reihen hier nicht stricken, dann wird das Tuch nicht das gleiche aussehen; am besten stricken Sie sie damit oder schmökern Sie alle unsere Modellen (siehe hier). Viel Spaß beim Stricken!
07.06.2024 - 07:42
Elisa ha scritto:
Bonjour, c'est la première fois que je tricote en rangs raccourcis. Je me demande si on doit tricoter la maille avec le marqueur avant de tourner le travail ou si on la laisse sur l'autre aiguille ? Merci !
31.08.2022 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Elisa, on ne tricote pas la maille avec le marqueur, on tourne juste avant (elle reste donc sur l'aiguille gauche). Bon tricot!
31.08.2022 - 09:47
Anna ha scritto:
Dzień dobry, napisalam o markerach, bo tutaj w pytaniach i odpowiedziach, udzielano kilkakrotnie odpowiedzi od pracowników Dropsa, że zamiast nitki w oczko, co dla wielu jest niezrozumiałym rozwiązaniem, można stosować markery. Wzor jest niepotrzebnie skomplikowany, co również kilkakrotnie tutaj napisano. Czy mogę więc stosować markery? Bo raz piszecie, że tak, ponizej, innym klientom, potem, że nie. Czy ktoś pomoże mi z tym wzorem? Help!
19.08.2022 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, oczywiście możesz użyć markerów. Co do zwiększania się liczby oczek: zanim dojdziesz do rzędów skróconych będziesz dodawać oczka, w jednym rzędzie będzie to PRZED każdym oczkiem z markerem, a w kolejnym rzędzie z narzutami (dodawaniem oczek) ZA każdym oczkiem z markerem. Jak na drutach będzie 37 oczek, to powinnaś mieć 3 oczka przed 1-szym oczkiem z markerem i 3 oczka za ostatnim oczkiem z markerem w rzędzie. Mam nadzieję, że udało mi się pomóc. Miłej pracy!
19.08.2022 - 14:08
Anna ha scritto:
Korzystam z markerów, więc gdy mam 13 oczek M umieszczam PO 2-4-6-8-10-12 oczku. Narzut robię przed markerem. To sprawia, że na prawej str., na tzw. początku rzędu, ocz. PRZED M. się zwiększają, na końcu zaś PO M. wciąż mam tylko 1 ocz. Liczba oczek się zgadza, mam ich 37, ale gdy przechodzę do rzędów skróc. to w rzędzie 2 do Markera mam tylko 1 oczko. W rz. 1 natomiast do markera mam 6 oczek. Co robię nie tak?
17.08.2022 - 23:44DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, markerów nie umieszczasz między oczkami, tylko w oczka. Czyli markery muszą być włożone w 2,4,6,8,10,12-te oczko. Patrz opis 'nitki markery są umieszczane w oczka (a nie między oczkami) i są przesuwane w miarę postępu robótki'. Pozdrawiamy!
19.08.2022 - 13:11
Mrs Louise Irvine ha scritto:
Hi. Thank you for all the lovely free patterns, and your yarn is fab! Am I right in thinking that the short rows are only from the start of the right/wrong side, to the first stitch marker? Thanks in anticipation.
13.11.2020 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Deaer Mrs Irvine, thank you very much for your feedback - and you are right, short rows are worked from the beg of row to the first marker on each side only. Happy knitting!
13.11.2020 - 15:27
Camilla ha scritto:
När det står att man ska sticka fram till första maskan med markör på vid VARV 1 på förkortat varv. Ska man sticka den maskan också eller bara sticka till den maskan som är innan maskan med markör på? Och sen när man vänder för att sticka räta maskor tillbaka på det aviga varvet, ska man då lyfta den första maskan?
27.05.2020 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, ja du stickar bara till den maskan med markör och vänder innan. Ja man kan lyfta första maskan och man kan även sticka den. Titta gärna hur man kan göra i vår video längst ner på sidan i mönstret :)
05.06.2020 - 09:23
Lucia Dhaenens ha scritto:
Kan deze omslagsjaal ook met gewone breinaalden gemaakt worden ? Ik heb geen ervaring met rondbreinaalden en dat lijkt mij niet praktisch. Met vriendelijke groet
28.04.2020 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Dag Lucia,
Deze omslagdoek wordt met de rondbreinaald gebreid omdat je op een gegeven moment heel veel steken op de naald hebt. (Meer dan 500.) Met gewone naalden lukt dat niet.
28.04.2020 - 20:00
Anne ha scritto:
Vielen Dank für die vielen vielen tollen Strickanleitungen. Achtung allerdings, bei dieser: ich bin mit den Garnmengen hier nicht hingekommen: man braucht meines Erachtens 150g von jeder Farbe. Ich habe mit den angegeben Mengen schließlich die weiße Bordüre mit Apriko gestrickt, musste sie allerdings etwas verkürzen um hinzukommen. Den I-Cord-Abschluss hab ich dann mit dem weißen Rest gemacht. Viel Spaß beim Stricken!
22.01.2020 - 11:29
Massetti Anna Maria ha scritto:
Sto realizzando il modello Strawberry Sorbet, ma sono un difficoltà a proseguire la parte finale in bianco. Non mi è chiaro se la ripetizione dei ferri 1 e 2 la devo fare subito. E poi cosa vuol dIre lavorare 1 costa e leggerela descrizione sopra, ma dove? Se potete aiutarmi. Grazie
30.11.2019 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna Maria, quando inizia a lavorare a strisce, lavorerà il ferro 1 e 2 con il panna e il 3 e 4 con il rosa. Lavora in questo modo fino a 51 cm, poi solo con il panna e inizierà con il ferro 1 e 2. Per la costa, abbiamo aggiunto le spiegazioni all'inizio, comunque deve lavorare 2 ferri a diritto. Buon lavoro!
30.11.2019 - 21:02
Anna Maria Massetti ha scritto:
Non riesco a comprendere il ferro 1 a ferri accorciati del modello Strawberry Sorbet o meglio, dopo il primo giro del lavoro al primo segnapunti come proseguo sul resto del lavoro e perchè dice di diminuire prima/dopo le maglie con i segnapunti? Sarebbe utile un video di spiegazione. Ho acquistato la lana ed ora non riesco ad andare avanti nella realizzazione del modello. Grazie
15.10.2019 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna Maria. Abbiamo corretto il testo: si deve aumentare. Lavora il primo ferro a ferri accorciati come segue: lavora come indicato fino alla maglia con il 1° segnapunti, gira e lavora il ferro di ritorno a diritto. Poi lavora il ferro successivo aumentando o prima o dopo ogni maglia con il segnapunti (quando aumenta, alterna gli aumenti una volta prima, una volta dopo i segnapunti come fatto fino ad adesso). Buon lavoro!
15.10.2019 - 16:11
Strawberry Sorbet#strawberrysorbetshawl |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri a maglia legaccio, motivo traforato e forma a semicerchio. Lavorato dall’alto in basso in DROPS Flora.
DROPS 190-15 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari in modo da avere spazio per tutte le maglie. Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e il rosa pesca. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia diritto, * 1 gettato, 1 maglia diritto *, ripetere *-* per un totale di 6 volte = 13 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Ora inserire 6 segnapunti senza lavorare le maglie, i segnapunti vengono inseriti nelle maglie e seguono il lavoro verso l’alto. Inserire i segnapunti nelle seguenti maglie: maglia 2, maglia 4, maglia 6, maglia 8, maglia 10 e maglia 12. Poi lavorare e aumentare come segue: Lavorare 1 ferro diritto e aumentare facendo 1 gettato prima di ogni maglia con un segnapunti = 6 gettati. NOTA! Lavorare poi tutti i gettati a diritto per creare i buchi. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro (senza aumenti) e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro = 19 maglie. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare facendo 1 gettato dopo ogni maglia con il segnapunti = 6 gettati. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro (senza aumenti) e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro = 25 maglie. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare facendo 1 gettato prima di ogni maglia con un segnapunti = 6 gettati. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro (senza aumenti) e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro = 31 maglie. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare facendo 1 gettato dopo ogni maglia con un segnapunti = 6 gettati. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro, 1 ferro diritto dal diritto del lavoro (senza aumenti) e 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro = 37 maglie. Continuare con gli stessi aumenti, ma lavorare anche a ferri accorciati. Lavorare come segue: FERRO 1 a ferri accorciati (= diritto del lavoro): 2 maglie diritto, 1 gettato e lavorare a diritto fino alla 1° maglia con un segnapunti su questo ferro, girare e lavorare a diritto dal rovescio del lavoro. Poi lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro in cui aumentare prima/dopo le maglie con il segnapunti. FERRO 2 a ferri accorciati (= rovescio del lavoro): 2 maglie diritto, 1 gettato e lavorare a diritto fino alla 1° maglia con un segnapunti su questo ferro, girare e lavorare a diritto dal diritto del lavoro. Poi lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro = 8 maglie in totale aumentate sui ferri 1-2. FERRO 3 (= diritto del lavoro): diritto. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): diritto. Continuare a ripetere i ferri 1-4 (aumentando in modo alternato prima e dopo le maglie con il segnapunti come prima) fino a quando il lavoro misura circa 35 cm (i ferri 1-4 sono stati lavorati 30 volte in totale) e ci sono 277 maglie sul ferro. Ora lavorare a strisce con il panna e il rosa pesca come segue: * passare al panna e lavorare i ferri 1 e 2 (a ferri accorciati). Passare al rosa pesca e lavorare i ferri 3 e 4 *. Ripetere *-* fino a quando il lavoro misura circa 51 cm (i ferri 1-4 sono lavorati a strisce per un totale di 16 volte) e ci sono 405 maglie sul ferro. Da qui, lavorare con il panna fino alla fine del lavoro. Ripetere i ferri 1-2 un’altra volta = 413 maglie sul ferro. Lavorare 1 COSTA – leggere la descrizione sopra, e aumentare 10 maglie in modo uniforme sul 1° ferro di queste coste come segue: 22 maglie diritto, * 1 gettato, 41 maglie diritto *, ripetere *-* per un totale di 9 volte e fare 1 gettato e lavorare 22 maglie diritto. Lavorare 1 ferro diritto in cui lavorare tutti i gettati a diritto ritorto = 423 maglie (il n° di maglie è divisibile per 22 + 5 maglie). Ora continuare seguendo il diagramma A.1 con il panna e la maglia rasata. (Ferro 1 = diritto del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 sulle 418 maglie successive (= 19 volte in larghezza e ci sono 3 maglie rimaste sul ferro), lavorare 1 maglia a maglia rasata e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Lavorare il diagramma in questo modo 1 volta in altezza. Il lavoro misura circa 63 cm e ci sono 537 maglie sul ferro. CHIUSURA: Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, intrecciare con la chiusura ad i-cord. E’ importante che il bordo di chiusura sia morbido in modo che lo scialle abbia una bella forma e cada bene sul corpo. Potete usare un ferro più grande durante la chiusura se necessario e fate in modo che tutte le maglie siano morbide. Lavorare e intrecciare come segue: * 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive. Riportare le 3 maglie dal ferro destro a quello sinistro (nello stesso ordine) *, ripetere *-* fino a quando tutte le maglie sul ferro sinistro sono state intrecciate e rimangono 3 maglie sul ferro destro. Rimettere le maglie sul ferro sinistro e intrecciarle a diritto. Tagliare il filo e cucire insieme le ultime 3 maglie in modo che il bordo sia pulito. Affrancare tutti i fili in modo lasso. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysorbetshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.