Deborah ha scritto:
Hi! I just knitted the scarf as a beginner and it came out lovely so thank you for this pattern! I am just confused about the instructions for the hat. Firstly; is there a way I could adapt it to use straight needles instead of circular and then just sew it in the middle? Secondly; what does knitting 2 by 2 mean Thirdly; why do you knit the rib, then go to A.1. and then start knitting rib stitches again? doesn't the rib stay at the bottom? Thanks!
12.09.2019 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Dear Deborah, you will find how to adapt a pattern into straight needles here - knit the stitches 2 by 2 together means you work K2 tog across. At the top of hat, before starting to decrease, you don't work pattern A.1 anymore but rib K1/P1 then start to decrease. Happy knitting!
12.09.2019 - 13:20
Helena Maine ha scritto:
Hello This is a lovely pattern, however, in the photo it looks like the scarf has been knitted with the salvage stitch at the beginning of each row, I.e. the side edges of the scarf are very neat. It would have been good if you incorporated that technique in your demo of the pattern video.
09.08.2019 - 16:51
Jennie ha scritto:
Var är a1 och a2? bild saknas
24.03.2019 - 05:47DROPS Design ha risposto:
Hej. Nu finns diagrammen längst ner på mönstret även på den svenska översättningen. Lycka till!
25.03.2019 - 11:30
Bereaux ha scritto:
Bonjour, les explications du diagramme modèle 184-16 pour l'écharpe ne correspondent pas pour des rangs aller retour. Il me semble que tout se tricote à l'endroit sauf la maille double qui elle se tricote à l'envers lorsque l'on a fait un premier rang à l'endroit. Est-ce bien cela ?
31.01.2019 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bereaux, les diagrammes montrent les motifs, vus sur l'endroit, pour tricoter A.1 en rangs, on tricote sur l'endroit (rang1): 5 m end, 1 m double et sur l'envers: (on lit de gauche à droite: 1 m env, 5 m end. Bon tricot!
31.01.2019 - 13:21
Marion Böhm ha scritto:
Wenn ich den Schal nach Anleitung und Diagramm A.1 stricke, entsteht kein Bild, das krausrechts ist. Die Hinreihen werden rechts, die Rückreihen links gestrickt. Das geht zumindest aus der Anleitung so hervor. So entsteht das Bild glattrechts. Ist das Diagramm falsch?
29.01.2019 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Böhm, die Diagramme zeigen alle Reihen, wie sie von der Vorderseite aussehen, wenn Sie in Reihen stricken, stricken Sie die 5 ersten Maschen in A.1 rechts (sie sehen wie links von der Vorderseite aus), diese 5 ersten Maschen in A.1 werden links in der Runde gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
29.01.2019 - 16:31
Josefine ha scritto:
Hej gør man det samme med at stikke højre pind igennem masken fra forrige omgang, når man strikker vanter?
09.10.2018 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Hei Josefine. Ja, du strikker A.2 som anvist også på vottene. God fornøyelse.
16.10.2018 - 13:16
Anita Heimpel ha scritto:
Vielen lieben dank
05.10.2018 - 12:02
Anita Heimpel ha scritto:
Irgendwas mache ich beim Schal fals die Seiten rollen sich bei mir ein Danke für die hilfe
05.10.2018 - 11:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Heimpel, beim Schal stricken Sie die ersten 5 Maschen krausrechts (= immer rechts stricken) und die 5. Masche in A.1 soll bei der Hinreihe 1 Masche tiefer rechts gestrickt, und bei der Rückreihe links gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
05.10.2018 - 11:54
Anne ha scritto:
Forstår ikke: stik højre pind gennem masken fra forrige omgang----
06.03.2018 - 08:52DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, se her:
How to knit a double stitch from Garnstudio Drops design on Vimeo.
06.03.2018 - 16:25
Joanna ha scritto:
Witam, Nie jestem pewna, czy dobrze rozumiem wzór na szalik. Jeśli na końcu rzędu nieparzystego przerobię 5 oczek z sześciooczkowego okresu wzoru A1, to przy przerabianiu parzystego rzędu będę trafiać podwójnym oczkiem na jedno z oczek lewych, a oczka przerabiane na prawo w rzędach nieparzystych będą tworzyć jakieś niezależne paski. Czy to tak ma być? Nie widzę takich dodatkowych pasków na zdjęciu szalika.
03.01.2018 - 14:11DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, w rzędzie parzystym przerabiasz schemat od lewej do prawej strony, tzn. zaczynasz od 5 pierwszych oczek schematu A.1 i dalej powtarzasz już cały 6-oczkowy schemat A.1. Pozdrawiam
04.01.2018 - 09:41
Tangerine#tangerineset |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Completo formato da: sciarpa, cappello e muffole lavorate ai ferri con una variante delle false Fisherman's rib e maglia legaccio. Il completo è lavorato in DROPS Snow.
DROPS 184-16 |
||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto (cioè lavorare nel filo dietro della maglia invece di quello davanti) per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Lavorata avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 35 maglie con i ferri circolari n° 9 mm. Lavorare 1 ferro diritto. Lavorare A.1 sulle prime 30 maglie, finire il ferro con le prime 5 maglie di A.1. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 150 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Intrecciare. FRANGE: Tagliare 6 capi di filato lunghi 50 cm (= 1 frangia). Piegarli a metà, far passare l’occhiello dal diritto del lavoro attraverso ogni maglia a false Fisherman's rib sulla parte inferiore della sciarpa. Poi far passare le estremità attraverso l’occhiello e tirare. Affrancare una frangia nella maglia più esterna a ogni lato = 7 frange. Ripetere sull’altro lato della sciarpa. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorare in tondo con i ferri circolari corti. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 54-60 maglie con i ferri circolari corti n° 8 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia rovescio/1 maglia diritto) per tutto il giro. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 14 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare seguendo A.1 (= 9-10 ripetizioni sul giro). Continuare con A.1 fino a quando il lavoro misura 27-28 cm. Ora lavorare a coste (= 1 maglia rovescio/1 maglia diritto) su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 29-30 cm, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 27-30 maglie. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 14-15 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Il cappello misura circa 32-33 cm in totale. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE: MUFFOLA SINISTRA: Lavorata in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 28-32 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con Snow. * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro. Continuare a coste per 6 cm. Poi lavorare A.2 su tutte le maglie (= 7-8 ripetizioni in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato della 1° maglia sul giro per il tassello del pollice – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare a ogni lato delle maglie aumentate su ogni giro 4-5 volte in totale (lavorare gli aumenti a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra) = 36-42 maglie. Poi trasferire le 9-11 maglie del pollice su un fermamaglie. Avviare 1 nuova maglia dietro le maglie sul fermamaglie = 28-32 maglie. Continuare con A.2 fino a quando il lavoro misura circa 22-24 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a diritto. Lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie in ogni ripetizione di A.2 = 21-24 maglie. Lavorare 3 giri, sul giro successivo lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie in ogni ripetizione = 14-16 maglie. Lavorare 3 giri, sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 7-8 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. POLLICE: Riportare le 9-11 maglie dal fermamaglie sui ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 2 nuove maglie dietro il pollice = 11-13 maglie distribuite sui ferri a doppia punta. Continuare in tondo a maglia legaccio fino a quando il pollice misura circa 5-6 cm (misurati da dove le maglie sono state riportate sui ferri a doppia punta). Sul giro successivo lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 6-7 maglie rimaste sul ferro. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. MUFFOLA DESTRA: Lavorata come la sinistra. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tangerineset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 184-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.