Christmas Brew#dropschristmasbrew |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Natale DROPS: Copriteiera e copritazza lavorati ai ferri. Lavorati in DROPS Lima.
DROPS Extra 0-1402 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
COPRITAZZA: Taglie: ci sono due taglie che possono adattarsi a tazze di diverse circonferenza e altezze. Tazza grande: per adattarsi a una tazza di 22 cm di circonferenza e 14 cm in altezza (il copritazza ha una circonferenza di 20 cm e un’altezza di 11 cm). Tazza piccola: per adattarsi a una tazza di 20 cm di circonferenza e 12 cm in altezza lungo la parte in vetro (il copritazza ha una circonferenza di 18 cm e un’altezza di 9 cm). Materiali: DROPS LIMA di Garnstudio (appartiene al gruppo filati B) 50-50 g colore n° 0705, verde I copritazza possono anche essere lavorati con: “Filati alternativi (gruppo filati B)” – vedere il link sotto. FERRI DROPS CIRCOLARI (40 o 60 cm) n° 3 mm – o misura necessaria ad ottenere un campione di 24 maglie e 32 ferri a maglia rasata = larghezza 10 cm e 10 cm in verticale. FERRI DROPS CIRCOLARI (40 o 60 cm) n° 2,5 mm per le coste – o misura necessaria ad ottenere un campione di 26 maglie e 34 ferri a maglia rasata = larghezza 10 cm e 10 cm in verticale. FERRO AUSILIARIO DROPS – per le trecce. BOTTONI DROPS IN MADREPERLA (incisi), n° 525: 5 pezzi ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI GENERALI: SCELTA DELLA TAGLIA (applicato al copriteiera): Misurare il copriteiera e vedere se ha la stessa circonferenza del copriteiera piccolo o grande. Se la circonferenza non combacia con nessuna taglia potete scegliere quella che si avvicina di più e aggiungere una ripetizione (o più di una) di A.Xa (= 4 maglie = 2 cm) dopo il primo bordo (= A.1) dal diritto del lavoro e anche 1 ripetizione (o più) di A.Xb (= 4 maglie = 2 cm) prima dell’ultimo bordo (= A.5) – in modo che la circonferenza sia più grande. Quindi quando si avviano le maglie all’inizio del lavoro avviare 4 maglie di quello indicato per ogni ripetizione di A.Xa/A.Xb aggiunta. SCELTA DELLA TAGLIA (applicato alla tazza): Misurare la tazza e vedere se ha la stessa circonferenza del copritazza piccolo o grande. Se la circonferenza non combacia con nessuna taglia potete scegliere quella che si avvicina di più e aggiungere una ripetizione (o più di una) di A.8 (= 4 maglie = 2 cm) prima dell’ultimo bordo (= A.9) dal diritto del lavoro per 2 cm in più ad ogni aggiunta necessaria. Quindi quando si avviano le maglie all’inizio del lavoro avviare 4 maglie di quello indicato per ogni ripetizione di A.8 aggiunta. MOTIVO: Copriteiera: vedere i diagrammi A.1-A.5. Se necessario aggiungere A.Xa/A.Xb per ottenere una circonferenza più grande. Copritazza: vedere i diagrammi A.6, A.7a (tazza grande), A.7b (tazza piccola) A.8 e A.9. Se necessario aggiungere A.8 per ottenere una circonferenza più grande. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- COPRITEIERA: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Per scegliere la taglia corretta per il copriteiera – leggere SCELTA DELLA TAGLIA (applicato al copriteiera). COPRITEIERA GRANDE: Avviare 115 maglie (+ 4 maglie per ogni A.Xa o A.xb aggiunti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Lima. Lavorare il motivo come segue: A.1 (= 4 maglie per il bordo), (aggiungere qui gli altri A.Xa per una circonferenza più grande), A.2 (= 8 maglie), A.3 (= 23 maglie) 4 volte, A.4 (= 7 maglie), (aggiungere qui gli altri A.Xb per una circonferenza più grande), A.5 (= 4 maglie per il bordo). Continuare avanti e indietro in questo modo. Alla fine dei primi 6 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 3 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare. Quando rimangono 3 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare come segue: Sul ferro indicato con la stella nera in A.3 diminuire 1 maglia sul ferro in modo che le coste siano simmetriche a ogni lato. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Attaccare i bottoni sul bordo senza buchi – adattarlo secondo il manico della teiera. Allacciare i bottoni sul bordo. Il lavoro misura circa 15 cm in verticale e 36 cm in circonferenza quando allacciato. COPRITEIERA PICCOLO: Avviare 92 maglie (+ 4 maglie per ogni A.Xa o A.xb aggiunti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Lima. Lavorare il motivo come segue: A.1 (= 4 maglie per il bordo), (aggiungere qui gli altri A.Xa per una circonferenza più grande), A.2 (= 8 maglie), A.3 (= 23 maglie) 3 volte, A.4 (= 7 maglie), (aggiungere qui gli altri A.Xb per una circonferenza più grande), A.5 (= 4 maglie per il bordo). Continuare avanti e indietro in questo modo. Alla fine dei primi 6 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 3 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare. Quando rimangono 3 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare come segue: Sul ferro indicato con la stella nera in A.3 diminuire 1 maglia sul ferro in modo che le coste siano simmetriche a ogni lato. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Attaccare i bottoni sul bordo senza buchi – adattarlo secondo il manico della teiera. Allacciare i bottoni sul bordo. Il lavoro misura circa 15 cm in verticale e 29 cm in circonferenza quando allacciato. ---------------------------------------------------------- COPRITAZZA: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Per scegliere la taglia corretta per il copritazza – leggere SCELTA DELLA TAGLIA (applicato alla tazza). TAZZA GRANDE: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 58 maglie (+ 4 maglie per ogni A.8 aggiunto) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Lima. Lavorare il motivo come segue: A.6 (= 6 maglie per il bordo), A.7a (= 19 maglie), A.8 (= 4 maglie) 7 volte in larghezza, (aggiungere qui gli altri A.8 per una circonferenza più grande), A.9 (= 5 maglie per il bordo). Continuare avanti e indietro in questo modo. Alla fine dei primi 4 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 3 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare come segue. Quando rimangono 3 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare i ferri rimasti del diagramma. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Attaccare i bottoni sul bordo senza buchi – adattarlo secondo il manico della tazza. Allacciare i bottoni sul bordo. Il lavoro misura circa 11 cm in verticale e 20 cm in circonferenza quando allacciato. TAZZA PICCOLA: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 54 maglie (+ 4 maglie per ogni A.8 aggiunto) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Lima. Lavorare il motivo come segue: A.6 (= 6 maglie per il bordo), A.7b (= 19 maglie), A.8 (= 4 maglie) 6 volte in larghezza, (aggiungere qui gli altri A.8 per una circonferenza più grande), A.9 (= 5 maglie per il bordo). Continuare avanti e indietro in questo modo. Alla fine dei primi 4 ferri del diagramma, passare ai ferri circolari n° 3 mm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare come segue. Quando rimangono 3 ferri del diagramma A.7b, passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Alla fine del diagramma A.7b, il copritazza è finito. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Attaccare i bottoni sul bordo senza buchi – adattarlo secondo il manico della tazza. Allacciare i bottoni sul bordo. Il lavoro misura circa 9 cm in verticale e 18 cm in circonferenza quando allacciato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropschristmasbrew o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1402
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.