Valerie R Evans ha scritto:
Umm. Yeah. Who asked you to make \"custom patterns\". I wanted to know if you do or will have loom knit patterns? \r\n Why would you think I wanted you to make ME a CUSTOM pattern? \r\nWow, just WOW.
28.07.2024 - 17:58
Valerie R Evans ha scritto:
Could you please have LOOM KNIT patterns available for those who are Loom Knitters? Some (knit) patterns are easy to convert, especially those patterns knit in the round. Thank you
28.07.2024 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, we don't make custom patterns, but you can try to convert them to loom knitting if you prefer to work them that way. Happy knitting!
28.07.2024 - 17:53
Dorota ha scritto:
Super przepisy i poradniki Pozdrawiam
26.08.2022 - 10:03
Soledad ha scritto:
Muchas gracias por compartir su s patrones
05.02.2022 - 02:41
Sylvia Lipnick ha scritto:
I don't see how to purl the yarn-overs twisted, as the pattern calls for. I've tried it several ways, and each way there are huge holes!
07.11.2021 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Hi Sylvia, To purl a yarn over twisted you purl in the back of the loop (the same applies to knitting twisted). Happy knitting!
08.11.2021 - 07:20
June Schrader ha scritto:
I would love to download this pattern (Allie Woof) plus other animal patterns as I am 80years old and do knitting for as many underpriveliged children as possible Can you help Thankimg you JUNE
05.07.2021 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Dear June, to download the pattern, click on the "print this pattern" button, then "go to pattern" and then save as PDF. Happy Stitching!
05.07.2021 - 21:42
Sue Burt ha scritto:
I am trying to purchase several patterns from your website , which i have saved to favs.. I go to Purple sheep yarn site and I am transfered back to our website but can find nowhere to purchase the patterns which are available as Don loads. Please advise, Thank you Sue
26.04.2021 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Burt, our patterns are free and can only be printed - by choosing a virtual printer, you will also be able to save them as a .pdf file. Happy knitting!
26.04.2021 - 14:44
Vivi ha scritto:
Good morning, I have abundant Andes yarn left. Can I use them instead of Big Merino? Thank you.
11.10.2020 - 01:35DROPS Design ha risposto:
Dear Vivi, yes, you can substitute the yarn, however please make a swatch, check your gauge and if they do not match what is given in the pattern, your little dog will be smaller (or bigger. Also, be aware that while the Big Merino is superwash, Andes is not, so it might felt when thrown into a washing machine (or get chewed on). I hope this helps! Happy Crafting!
11.10.2020 - 06:35
Saroj ha scritto:
I would like to make this pattern in crochet. Would like your help if I can. Can I work this pattern With the seams. Can it be made with velvet yarn., the main body.
19.07.2020 - 17:57DROPS Design ha risposto:
Dear Saroj, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request - please contact the store where you bought the yarn for any individual assistance. Happy crocheting!
20.07.2020 - 09:55
Sara ha scritto:
Vad betyder detta "Sätt 2 markörer i arbetet utan att sticka maskorna"? Betyder det att man helt enkelt trär på markören på stickan och flyttar över den varje varv så att den alltid är mellan samma maskor men alltid på det nya varvet? Jag har försökt klura ut varför man behöver dem för Nos & Huvud, men blir inte riktigt klok på det. Man ser ju på nästa varv att man gjort en ökning genom omslag eftersom ökningen inte ser ut som en vanlig rät maska. Tack på förhand! :)
02.03.2020 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Hej Ja då sätter du bara markörer i arbetet utan att sticka ett varv när du gör det (det är bara för att nästa förklarade varv i texten ska vara från avigsidan). Markörerna flyttar du bara med upp i kommande varv och du ser i texten att de markerar var du ska göra ökningar på de nästa 2 varven. Lycka till!
03.03.2020 - 14:38
Allie Woof the Dog#dropsalliewoofthedog |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Giocattolo a forma di cane ai ferri, a punto legaccio e a grana di riso, con collare. Il giocattolo è lavorato in DROPS Big Merino.
DROPS Children 30-24 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; nel corso del ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Iniziare 2 maglie prima del segno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). ---------------------------------------------------------- CANE: Si lavora in parti separate, avanti e indietro sui ferri e cucite alla fine. MUSO E TESTA: Avviare 8 maglie sui ferri n° 4,5 con il colore non-ti-scordar-di-me e lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, lavorare da *-* per un totale di 7 volte e finire con 1 maglia diritto = 15 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 13 maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi), 1 maglia diritto. FERRO 3 (= diritto del lavoro): * 1 maglia diritto, 1 maglia gettata *, lavorare da *-* per un totale di 14 volte e finire con 1 maglia diritto = 29 maglie. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 27 maglie rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi), 1 maglia diritto. FERRO 5 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* per un totale di 13 volte, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 44 maglie. Proseguire lavorando a maglia rasata con 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, da ciascun lato finché il muso non misura circa 4 cm dal ferro di avvio delle maglie. Inserire 2 segni nel lavoro, senza lavorare le maglie, come segue: il primo segno dopo le prime 19 maglie, il 2° segno dopo le 6 maglie successive (dopo l’ ultimo segno, ci sono 19 maglie). Continuare a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, aumentare 1 maglia prima del primo segno e 1 maglia dopo il 2° segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, ripetere questi aumenti sul diritto del lavoro = 48 maglie sul ferro. Proseguire a punto legaccio finché la testa non misura 11 cm dal ferro di avvio delle maglie. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro diminuire 8 maglie a intervalli regolari (lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia) = 40 maglie. Lavorare 5 ferri a diritto (l’ultimo ferro è sul rovescio del lavoro). Proseguire lavorando il corpo come indicato sotto (non tagliare il filo). CORPO: Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e durante questo ferro aumentare 12 maglie a intervalli regolari (aumentare 1 maglia dopo circa ogni 3a maglia) = 52 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato Proseguire lavorando A.1 avanti e indietro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il diagramma A.1 misura 9 cm (tutto il lavoro misura circa 22 cm), lavorare il diagramma A.2 avanti e indietro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il diagramma A.2 misura 15 cm (il lavoro misura circa 37 cm in tutto), inserire 6 segni come segue, sul diritto del lavoro (non lavorare le maglie): Il primo segno dopo le prime 10 maglie, poi inserire i 5 segni successivi a distanza di 8 maglie l’uno dall’altro (dopo l’ ultimo segno ci sono 2 maglie). Proseguire con il diagramma A.2. ALLO STESSO TEMPO, durante il primo ferro sul diritto del lavoro, diminuire 1 maglia prima di ogni segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 6 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) per un totale di 5 volte = 22 maglie. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro lavorare tutte le maglie a 2 a 2 insieme a diritto = rimangono 11 maglie. Il cane misura circa 41 cm dal ferro di avvio delle maglie. Proseguire con la coda come indicato di seguito (non tagliare il filo). CODA: Lavorare a punto legaccio avanti e indietro sulle 11 maglie finché la coda non misura circa 8 cm. Diminuire ora 1 maglia alla fine di ogni ferro lavorando le ultime 2 maglie insieme a diritto finché sui ferri non rimangono 4 maglie (la coda misura circa 11 cm). Tagliare il filo, passarlo attraverso le maglie rimaste, stringere e fermare il filo. Tutto il cane (compresa la coda) misura circa 52 cm. ORECCHIE: Avviare 7 maglie sui ferri n° 4,5 con il colore non-ti-scordar-di-me. Lavorare a punto legaccio. ALLO STESSO TEMPO, dopo 1 costa a legaccio, aumentare 1 maglia da ciascun lato, all’interno della maglia vivagno ai lati - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto 4 volte = 15 maglie. Proseguire a punto legaccio finché l'orecchio non misura 6 cm. Diminuire ora 1 maglia all'inizio del ferro e 1 maglia alla fine del ferro, lavorando insieme a diritto le prime 2 maglie e le ultime 2 maglie del ferro (= 2 maglie diminuite). Ripetere queste diminuzioni dopo aver lavorato 3 ferri. Diminuire ora in modo uguale ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) in tutto 2 volte = rimangono 7 maglie; intrecciare le maglie. Tagliare il filo lasciandolo lungo a sufficienza per cucire l’orecchio. Lavorare il secondo orecchio in modo uguale. ZAMPE: Avviare 12 maglie sui ferri n° 4,5 con il colore non-ti-scordar-di-me. FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 2 maglie diritto *, lavorare da *-* per un totale di 5 volte, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto = 18 maglie. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 16 maglie a rovescio (lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare che si formino dei buchi), 1 maglia diritto. Proseguire lavorando il diagramma A.1 avanti e indietro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Intrecciare le maglie quando la zampa misura circa 6 cm. Tagliare il filo lasciandolo lungo a sufficienza per cucire la zampa. Passare un filo attraverso le maglie del ferro di avvio delle maglie, nella parte inferiore della zampa, stringere il filo per chiudere l’apertura e fermare il fio. Lavorare un’altra zampa in modo uguale. Lavorare altre 2 gambe in modo uguale, ma lavorare il diagramma A.2 al posto del diagramma A.1 (= in tutto 4 zampe, 2 con il diagramma A.1 e 2 con il diagramma A.2). CONFEZIONE: Cucire il cane a partire dalla punta del muso fino alla coda - cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta, ma lasciare un'apertura al centro del ventre per riempire con il materiale da imbottitura. Riempire il cane con il materiale da imbottitura e finire di cucire. Ricamare 2 occhi con il colore nero al centro della testa e il naso con il colore moka nella punta del muso - vedere la fotografia. Cucire 1 orecchio su ciascun lato della testa (tra le orecchie ci sono circa 5 cm, sulla parte superiore della testa). Riempire ogni zampa con il materiale da imbottitura e cucire al corpo, sotto il ventre - vedere la fotografia per la posizione. COLLARE E GUINZAGLIO: ATTENZIONE: Per via della lunghezza del guinzaglio, il guinzaglio deve essere lavorato solo se il giocattolo è destinato a bambini di età superiore a 3 anni: Avviare 160 maglie sui ferri n° 4,5 con il colore moka. Lavorare 3 coste a legaccio; intrecciare poi le maglie. Per evitare un bordo di chiusura troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 8 maglie mentre state intrecciando le maglie (intrecciare le maglie gettate come fossero maglie normali). Piegare una delle estremità per formare un piccolo anello (lasciare lo spazio per far passare una mano per tenere il guinzaglio), e cucire con piccoli punti. Mettere l’altra estremità del guinzaglio intorno al collo del cane e cucire con piccoli punti per formare il collare. FIORE PICCOLO ALL'UNCINETTO: Con l'uncinetto n° 4 ed il colore prugna, avviare 4 catenelle e formare 1 anello con 1 maglia bassissima nella 1a catenella. GIRO 1: * 3 catenelle, 1 maglia bassa intorno all’anello di catenelle *, lavorare da *-* per un totale di 4 volte, 3 catenelle e finire con 1 maglia bassissima intorno all’anello di catenelle = 5 petali. Tagliare il filo e passarlo attraverso la maglia sull’uncinetto. Cucire il fiore come decorazione vicino all’impugnatura del guinzaglio. FIORE GRANDE ALL'UNCINETTO: Con l'uncinetto n° 4 ed il colore panna, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1a catenella. GIRO 1: 1 catenella, lavorare 5 maglie basse intorno all’anello di catenelle, passare al colore ametista e finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella dall'inizio del giro. GIRO 2: Con il colore ametista, lavorare in ogni maglia bassa del giro precedente come segue: 1 maglia bassa, 1 catenella, 1 maglia alta, 1 catenella e 1 maglia bassa, finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella all' inizio del giro = 5 petali. Tagliare il filo e passarlo attraverso la maglia sull’uncinetto. Cucire il fiore come decorazione sull’impugnatura del guinzaglio. Lavorare un altro fiore in modo uguale e cucirlo al collare, al centro sul davanti del collo del cane. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsalliewoofthedog o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 30-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.