Katie ha scritto:
I've just started on the sleeve but 21 stitches will never fit 4oynd my wrist it is far to small am I being silly
04.04.2024 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Dear Katie, that's how the sleeves were designed, if you like the wrist to be tighter, adjust to the desired circumference and don't forget to add more increase to get correct width. Happy knitting!
04.04.2024 - 15:21
Christine ha scritto:
Bonjour, J'aimerai réaliser ce modèle en taille L/XL avec la variété NEPAL, car ANDES pour moi c'est trop gros. Pouvez-vous me conseiller en matière de taille d'aiguille ? Pensez-vous qu'en me basant sur la taille XXL du modèle avec des aiguilles N° 5 (préconisées pour NEPAL), j'obtiendrai une taille L/XL ? Merci d'avance
02.10.2018 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, vous pouvez remplacer 1 fil Andes par 2 fils Nepal tricotés ensemble (= fil en double) - utilisez notre convertisseur pour connaître la quantité nécessaire pour la taille souhaitée - vous trouverez ici des informations complémentaires sur les alternatives. Bon tricot!
03.10.2018 - 07:32
Denise ha scritto:
Bonjour, j'ai eu des soucis avec les manches qui étaient trop serrées à mon goût . J'ai pris des aiguilles plus grosses et une taille de tricot supérieure mais ce n'est pas une réussite . Dommage car le modèle est plutôt sympa. Cordialement
08.03.2018 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Denise, vous trouverez un schéma avec les mesures pour chaque taille, si votre échantillon est conforme, vous obtiendrez ces mesures, elles peuvent également vous aider à les ajuster selon vos envies et besoins. Bon tricot!
08.03.2018 - 13:34
Harriet ha scritto:
Ik ben begonnen met het achterpand in de maat XXL. Na afkanten van de armsgaten heb ik, zoals ook beschreven staat, 71 steken over. Het patroon dat dan volgt telt 69 steken. Is dit een fout in de beschrijving of doe ik iets niet goed. Bij de andere maten komen de steken wel overeen.
22.11.2017 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Hoi Harriet, Er zat inderdaad een fout in het aantal aangegeven steken. Het patroon is net aangepast en zou dus nu moeten kloppen.
25.01.2018 - 12:05
Iris ha scritto:
Ein schönes Projekt für ein Wochenende! Ich habe den Pulli in nebelrosa / blaue Dämmerung nachgearbeitet. Die erste Wäsche verlief problemlos und ich bin mehr als zufrieden. Und das zu dem Superpreis.
30.10.2017 - 11:04
DROPS Design ha scritto:
Colour combinations shown are: A) DROPS Andes 3620, 9020 B) DROPS Andes 0100, 9015
02.10.2017 - 09:04
Nicole ha scritto:
Her mit diesem schlichten, schönen Pullover! Die Hundewolle wird darin phantastisch zur Geltung kommen
09.06.2017 - 21:52
Diana ha scritto:
Ik zie mezelf hier al in lopen hoor. Lekker warm lijkt hij me.
06.06.2017 - 13:33
Nordkapp#nordkappsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione con motivo multicolore nordico e spacchi ai alti. Taglie: S - XXXL Lavorato in DROPS Andes.
DROPS 180-6 |
|||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ai diagrammi A.1 e A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Lavorare tutte le maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 2 maglie al centro sotto la manica. Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), fare 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. DIETRO: Avviare 59-61-73-73-79 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con verde. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 20 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi (indica dove inizia lo spacco) = 61-63-75-75-81 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 45-46-47-49-50 cm, intrecciare 2-3-3-3-3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 57-57-69-69-75 maglie. Lavorare 2-2-2-4-4 ferri con il verde (lavorare a maglia rasata, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato). Poi lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 3-3-9-9-12 maglie), A.2 sulle 48 maglie successive (= 4 ripetizioni di 12 maglie), A.3 (= 4-4-10-10-13 maglie), 1 maglie di vivagno a maglia legaccio. Quando A.1, A.2 e A.3 sono stati lavorati 1 volta in verticale, continuare a maglia rasata e verde. Quando il lavoro misura 63-65-68-71-73 cm, intrecciare le 17-17-17-19-19 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo, intrecciare 1 maglia = 19-19-25-24-27 maglie rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 65-67-70-73-75 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 59-61-73-73-79 maglie con i ferri circolari n° 9 mm con verde. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare a maglia rasata con 3 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 20 cm, avviare 1 nuova maglia alla fine dei 2 ferri successivi (indica dove inizia lo spacco) = 61-63-75-75-81 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con 4 maglie a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 45-46-47-49-50 cm, intrecciare 2-3-3-3-3 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi per gli scalfi = 57-57-69-69-75 maglie. Lavorare 2-2-2-4-4 ferri con il verde (lavorare a maglia rasata, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato). Poi lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 (= 3-3-9-9-12 maglie), A.2 sulle 48 maglie successive (= 4 ripetizioni di 12 maglie), A.3 (= 4-4-10-10-13 maglie), 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando A.1, A.2 e A.3 sono stati lavorati 1 volta in verticale, continuare a maglia rasata e verde. Quando il lavoro misura 59-60-62-65-66 cm, trasferire le 9-9-9-11-11 maglie centrali su un fermamaglie per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo: 3 maglie 1 volta e 2 maglie 1 volta = 19-19-25-24-27 maglie rimaste per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 65-67-70-73-75 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICA: Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Avviare 21-21-23-23-25 maglie con i ferri a doppia punta n° 9 mm con verde. Lavorare 6 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare a maglia rasata. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando il lavoro misura 8-8-8-6-7 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-6-4 giri 8-7-2-2-9 volte, poi ogni 0-4-4-4-3 giri 0-2-8-9-2 volte = 37-39-43-45-47 maglie. Quando il lavoro misura 42-43-39-40-38 cm, intrecciare 4-6-6-6-6 maglie al centro sotto la manica = 33-33-37-39-41 maglie. Ora per una vestibilità migliore lavorare un piccolo arrotondamento per la manica avanti e indietro sui ferri circolari. Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato, all’inizio di ogni ferro come segue: 4 maglie 4 volte (= intrecciare 4 maglie 2 volte a ogni lato) = 17-17-21-23-25 maglie rimaste sul ferro. Poi intrecciare le maglie rimaste. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche al corpo – cucire nella maglia di vivagno sul corpo e all’interno della maglia di vivagno sulle maniche. Cucire i margini dei lati dallo scalfo in giù fino alla maglia avviata dopo lo spacco. Chiudere e affrancare. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 44-55 maglie (comprese le maglie in sospeso) con i ferri a doppia punta per il collo. Lavorare 2 coste in tondo, lavorare 1 giro diritto e intrecciare a rovescio. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nordkappsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.