Annelies ha scritto:
Maar bij dit patroon worden het voor- en achterpand afzonderlijk gebreid. Dan heeft het toch geen enkel voordeel om het op een rondbreinaald te breien? Of zie ik dit verkeerd?
15.03.2024 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Dag Annelies,
Daar heb je gelijk aan. Ik denk dat in dit geval een rondbreinaald geadviseerd wordt omdat de steken dan beter op de naald passen, met name bij de grotere maten. In Noorwegen (waar de patronen ontworpen worden) is het veel gebruikelijker om standaard met rondbreinaalden te breien...
15.03.2024 - 10:46
Annelies ha scritto:
Waarom wordt dit truitje op een rondbreinaald gebreid?
13.03.2024 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Dag Annelies,
Veel truien worden standaard op de rondbreinaald gebreid, zodat je bijvoorbeeld geen zijnaden hebt, maar vaak kun je ze ook op rechte naalden breien.
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
14.03.2024 - 22:04
Ania ha scritto:
What size is the model in the photo wearing?
21.01.2024 - 10:03DROPS Design ha risposto:
Hi Ania, You will find a size chart at the bottom of the page, with all measurements for the different sizes. Happy knitting!
22.01.2024 - 06:59
Sara ha scritto:
Når man skal sætte masker på tråd, skal man så starte med kantmaskerne og arbejde sig ind mod midten? Jeg kan ikke helt se det for mig.
02.07.2022 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hei Sara. Du skal strikke maskene før du setter dem på 1 tråd. I str. S strikkes det da slik: Strikk de første 4 maskene og sett de deretter på 1 tråd, strikk ut pinnen, snu og strikk første 4 maskene på begynnelsen av neste pinne, sett disse maskene på 1 tråd, strikk pinnen ut, snu. Fortsett slik med å sette 4 masker inn på trådene totalt 9 ganger i hver side, deretter settes de siste 10 maskene på tråd til skrå skulder i hver side. mvh DROPS Design
04.07.2022 - 13:00
Lorna ha scritto:
Hello, \r\nI\'m new to knitting and I\'ve not used circular needles, when the pattern says use circular needles, can I use straight needles instead?\r\n\r\nThank you\r\nLorna
05.04.2022 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Dear Lorna, in this pattern you work back and front piece separately back and forth on circular needle to get enough room for all stitches. Only neck edge is worked in the round, to work it in rows instead sew one shoulder only then pick up sts along neck and finish sewing 2nd shoulder and neck edge together. Read more here. Happy knitting!
05.04.2022 - 16:42
Marit Kronstad ha scritto:
Hei, når maskene skal settes på tråd til skrå skulder forstår eg det slik at det er i begynnelsen \r\n av pinnen. Vil det sei at det er første maskene i rillekanten ein setter på tråd?
07.04.2021 - 04:32
Andrea ha scritto:
Wird die 1. Reihe nach dem Bündchen laut Diagramm A. 1A rechts oder links gestrickt? Und dann in der 2. Reihe (also Rückreihe) ist die erste Masche welche?
14.05.2020 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, die erste Reihe in A.1 wird eine Hinreihe sein, wiederholen Sie A.1A (von rechts nach links) und enden Sie mit A.1B - bei den Hinreihen stricken Sie A.1B und wiederholen Sie A.1A (von links nach rechts) - mehr über Diagramme lesen Sie hier. Viel Spaß beim stricken!
14.05.2020 - 09:54
Arnhild Klokkertrøen ha scritto:
Hei! Skjønner ikke hva som menes med ‘stikk høyre pinne gjennom masken fra forrige rad m, strikk 1 rett og slipp maskene av ‘. Jeg har bare en maske å slippe av liksom. Mulig jeg gjør det feil.
25.03.2020 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Hej I denna video ser du hur man ska göra. Mvh DROPS Design
26.03.2020 - 08:28
Ulla Ærbo ha scritto:
Skal der strikkes frem og tilbage på rundpind ?
21.07.2019 - 17:00
Nathalie ha scritto:
Je pense qu’il y a une erreur dans la hauteur à laquelle il faut commencer l’encolure devant. Dans les explications on nous demande de les commencer au même niveau que celles du dos ce qui ne correspond pas au dessin technique.
08.05.2019 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie, l'encolure dos se forme à 50-52-54-56-58-60 cm en rabattant les 33-33-33-37-41-41 mailles centrales et l'encolure devant se forme à 44-46-48-49-51-53 cm en glissant en attente les 19-19-19-23-27-27 mailles centrales sur 1 arrêt de mailles, la hauteur de l'encolure est donc différente sur le devant et sur le dos, comme le montre le schéma. Bon tricot!
08.05.2019 - 15:58
After Swim#afterswimtop |
||||||||||
|
||||||||||
Top ai ferri con una variante delle false Fisherman's rib in DROPS Belle. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 176-13 |
||||||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 104 maglie) le maglie dei bordi (p.es 4 maglie da ciascun lato) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 9) = 10,6. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare in modo alternato dopo ogni 10 e 11 maglia circa. Non aumentare sulle maglie dei bordi. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. DIETRO: Avviare 104-110-118-128-140-154 maglie sui ferri circolari n° 3,5 con il filato Belle. Lavorare 4 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, al 7° ferro (= diritto del lavoro) aumentare 9-11-11-13-13-15 maglie a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 113-121-129-141-153-169 maglie Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare il ferro successivo come segue sul diritto del lavoro: 4 maglie a punto legaccio per il bordo, lavorare il diagramma A.1A finché sui ferri non rimangono 5 maglie (= 26-28-30-33-36-40 ripetizioni di 4 maglie), lavorare il diagramma A.1B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie a punto legaccio per il bordo. Lavorare il ferro di ritorno come indicato nel diagramma A.1 con 4 maglie a punto legaccio per il bordo da ciascun lato. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 4 maglie a punto legaccio per il bordo, diagramma A.2A finché sul ferro non rimangono 5 m, diagramma A.2B (= 1 maglia) e finire con 4 maglie a punto legaccio per il bordo. Continuare a lavorare il diagramma A.2 in verticale con 4 maglie a punto legaccio per il bordo da ciascun lato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, avviare 8-8-10-10-12-12 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi per il bordo delle maniche = 129-137-149-161-177-193 maglie. Continuare il diagramma A.2 come prima con 12-12-14-14-16-16 maglie a punto legaccio per il bordo da ciascun lato. Quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm, mettere le maglie in attesa su 1 ferma maglie per la pendenza della spalla (per evitare di dover tagliare il filo, lavorare le maglie prima di metterle in attesa sul ferma maglie per la pendenza della spalla), come segue: mettere in attesa su 1 ferma maglie le prime 4-5-5-6-6-7 maglie all’inizio del ferro, lavorare le restanti maglie sul ferro e all’inizio del ferro successivo mettere in attesa su un altro ferma maglie le prime 4-5-5-6-6-7 maglie. Proseguire in questo modo trasferendo sui ferma maglie 4-5-5-6-6-7 maglie 9 volte in tutto da ciascun lato, poi trasferire sui ferma maglie le ultime 10-5-11-6-12-11 maglie da ciascun lato per la pendenza della spalla. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 33-33-33-37-41-41 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare a trasferire le maglie sui ferma maglie per la pendenza della spalla e al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo. Dopo aver intrecciato tutte le maglie per lo scollo /trasferito tutte le maglie sul ferma maglie, ci sono 46-50-56-60-66-74 maglie sul ferma maglie per la spalla e il lavoro misura ca.52-54-56-58-60-62 cm dal punto più alto della spalla verso il basso. Trasferire le maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sui ferri circolari n° 3,5. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie, ma per evitare che si formi un buco nei punti in cui le maglie sono state trasferite sul ferma maglie, riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la prima maglia sui ferri. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie lavorandole a diritto sul diritto del lavoro (è importante non stringere troppo le maglie quando le si intreccia). Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: Avviare le maglie e lavorare come indicato per il dietro finché il lavoro non misura 44-46-48-49-51-53 cm. Mettere ora in attesa su 1 ferma maglie le 19-19-19-23-27-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare a trasferire le maglie sul ferma maglie per la pendenza della spalla e intrecciare le maglie per lo scollo all’inizio di ogni ferro che inizia dallo scollo come segue: 2 maglie 3 volte e 1 maglia 3 volte. Dopo aver intrecciato tutte le maglie per lo scollo /trasferito tutte le maglie sul ferma maglie, ci sono 46-50-56-60-66-74 maglie sul ferma maglie per la spalla e il lavoro misura ca.52-54-56-58-60-62 cm dal punto più alto della spalla verso il basso. Riportare le maglie messe in attesa sul ferma maglie sui ferri circolari n° 3,5 e lavorare come indicato per il dietro. Intrecciare le maglie lavorandole a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le maglie intrecciate delle spalle tra loro per ottenere 2 ferri a rovescio uno contro l’altro sulla spalla (visto sul diritto del lavoro). Cucire i lati a partire dallo scalfo verso il basso - cucire nel filo esterno delle maglie vivagno per ottenere una cucitura piatta ma lasciare aperti gli ultimi 8 cm ca. da ciascun lato (= spacchi laterali). Piegare in due il bordo a punto legaccio intorno lo scalfo sul diritto del lavoro e cucirlo con piccoli punti al centro della spalla e al centro, sotto la manica. Ripetere sul bordo dell’altra manica. COLLO: Con i ferri circolari corti n° 3,5, riprendere sul diritto del lavoro ca. da 90 a 108 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare 1 giro a rovescio, 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. Intrecciare ora le maglie lavorandole a diritto e senza stringere troppo il filo. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #afterswimtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.