Francesca ha scritto:
Buongiorno, nel fare questo modello ho calcolato gli aumenti come suggerito, ovvero per la taglia S sono 24 aumenti in totale (sprone). Non mi tornano però il numero di maglie presenti sul ferro dopo questi aumenti . Infatti nelle spiegazioni sono indicate 272 m al termine degli aumenti ma i miei calcoli riportano 280 m. 24 aumenti per 8 maglie=192 da sommare alle 88 m avviate= 280. Vorrei sapere quindi cosa sbaglio nei calcoli non avendo come risultato 272m. Grazie!!
15.12.2020 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, gli aumenti per il corpo e le maniche sono diversi: deve aumentare 24 volte sul corpo (24x4=96) e 22 volte sulle maniche (22x4=88) quindi 96+88=184 aumenti che sommati alle 88 maglie iniziali portano a 272 maglie. Buon lavoro!
16.12.2020 - 22:13
Pam Sambdman ha scritto:
Instructions for raglan increase do not follow the video. Printed words say work to 1 st before marker, YO, K2, YO. BUT the video shows knit up to the marker, YO then do the 11 stitch pattern beginning & ending with 1 Purl st. So I see the increase YOs done on each side of the Purl stitch on each of the 4 A.1 sections. No stitch in between. Please explain what is correct. Thanks.
23.09.2020 - 01:53DROPS Design ha risposto:
See answer below :)
23.09.2020 - 08:18
Pam Sambdman ha scritto:
Instructions for raglan increase do not follow the video. Printed words say work to 1 st before marker, YO, K2, YO. BUT the video shows knit up to the marker, YO then do the 11 stitch pattern beginning & ending with 1 Purl st. So I see the increase YOs done on each side of the Purl stitch on each of the 4 A.1 sections. No stitch in between. Please explain what is correct. Thanks.
22.09.2020 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sambdman, this increase tip (YO, K2, YO) spplies to the sides of body (after yoke) - when working increases for raglan,increase as explained under RAGLAN et as shown in the video (before and after A.1 = before the first purl stitch in A.1 and:or after the last purl st in A.1). Happy knitting!
23.09.2020 - 08:13
Pamela Sambdman ha scritto:
Are the front and back neckline worked the same? In the diagram the front neckline looks to be slightly lower but I do not find that to be the case in the instructions. Please explain. Thanks.
22.09.2020 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Hi Pamela, Yes the front and back of the neck are the same. Happy knitting!
22.09.2020 - 07:47
Carmen Cortassa ha scritto:
Würde mir gerne den Pull Modell me-104 wind down von oben nach unten wagen Garn Gruppe B, Belle Drops/175/1 stricken. Die Merinowolle 2,,,,euro.wo soll rch das Geld Schicken, Ich kann nur über Banküberweisung zahlen. Grüsse cortassa carmen.
02.09.2020 - 10:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Cortassa, hier finden Sie die Liste von DROPS Händlern (wählen Sie Ihr Land wenn so nicht richtig ist). Viel Spaß beim stricken!
02.09.2020 - 11:18
Jutta ha scritto:
Hallo , was bedeutet: . An Rumpfteil und Ärmeln wird unterschiedlich zugenommen:
10.08.2020 - 10:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Jutta, es bedeutet, daß die Raglanzunahmen an einem unterschiedlichen Rythmus am Vorder- /Rückenteil und an den Ärmeln gestrikt wird - dh es wird je nach der Größe entweder 8 Maschen pro Runde zugenommen (= Rumpfteil + Ärmel) oder nur 4 Maschen (nur Rumpfteil) zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
10.08.2020 - 12:41
Jutta ha scritto:
Hallo, was bedeutet:
10.08.2020 - 10:44
Julie ha scritto:
1)The video for the A.1diagram show a kfb increase. A YO increase is what the instructions say. So, which is it? 2) the chart says the first and last stitch is a purl stitch. In the video I do not see any purl stitches. Again confused. Please clarify this for me? I really want to do this sweater but I have questions. Thanks
05.08.2020 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, increases are shown with YO - see first one on 4:58) - increase as explained in pattern and as shown in video (YO are worked twisted on next round to avoid holes). The purled stitches in the video are worked the Norwegian way, it might be the reason you don't see them, but you can see how they look like. Happy knitting!
05.08.2020 - 16:37
Annabelle ha scritto:
Hello! I'm confused as to how to increase on the body. The "BODY:" section says to increase once every 4 then 4.5 cm, but there's another "INCREASE AS FOLLOWS ON THE BODY:" section with another increase pattern. Help, please explain!
12.07.2020 - 06:46DROPS Design ha risposto:
Dear Annabelle, the section INCREASE AS FOLLOWS ON THE BODY: under RAGLAN applies to the increases for front/back piece while the next section explains how to increase for the raglan on sleeve. When you work body (after yoke is done), you then increase as explained at the beg of the pattern under INCREASE TIP: (and not anymore as under RAGLAN). Happy knitting!
13.07.2020 - 09:05
Andrea Huebener ha scritto:
Ich hab diesen Pulli fertig gestrickt in Drops Sky, aber ärgerlicherweise ist das schöne, fertige Teil beim Spülen sehr entfärbt und stark eingelaufen! Ich bin sehr enttäuscht! An der ebenfalls vor Beginn der Strickarbeit angefertigten und ebenfalls gewaschenen Maschenprobe war dieses Ergebnis nicht zu erahnen gewesen :( ;( Drops Sky möchte ich nicht empfehlen.
12.06.2020 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Huebener, beim dunklen Farben kann es manchmal passieren, dass sie anfangs zusätzliche Farbe enthalten, den Pullover so lange ausspüllen bis das Wasser klar wird. Aber gerne können Sie sich an Ihrem DROPS Laden wenden, dort wird man Ihnen am besten helfen - Tipps zur Garnpflege lesen Sie hier damit Ihr Strickstück schön bleibt. Viel Spaß beim stricken!
12.06.2020 - 15:15
Wind Down#winddownsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-1 |
||||||||||||||||
COSTA / MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare 1 maglia lavorando 1 gettato, sul ferro successivo lavorare questi gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. NOTA: Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche come spiegato nel testo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti. Lavorare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) e lavorare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata). ---------------------------------------------------------- Il maglione è lavorato in tondo con i ferri circolari. E’ lavorato dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare come segue – dal centro dietro: lavorare 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= metà dietro), A.1 (= 11 maglie), 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 16-18-20-22-24-26 maglia a maglia rasata (= davanti), A.1, 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (=metà dietro). Continuare con questo motivo, ALLO STESSO TEMPO iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche : AUMENTARE COME SEGUE SUL CORPO: Aumentare su ogni giro 0-0-0-3-5-7 volte, poi ogni 2 giri 22-25-28-31-33-35 volte e ogni 4 giri 2-2-1-0-0-0 volte (in totale 24-27-29-34-38-42 volte). AUMENTARE COME SEGUE SULLE MANICHE: Aumentare ogni 2 giri 18-23-28-30-28-28 volte, poi ogni 4 giri 4-3-1-1-4-5 volte (in totale 22-26-29-31-32-33 volte). Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 272-304-328-360-384-408 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 18-20-21-23-25-27 cm dal centro davanti. Il giro successivo è lavorato come segue: lavorare le prime 38-42-45-51-56-61 maglie, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le ultime 38-42-45-51-56-61 maglie. CORPO: = 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie che sono state avviate. Continuare a lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 4½ cm in totale 6 volte = 192-208-224-248-272-296 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm lavorare 2 coste, poi intrecciare. Il maglione misura un totale di circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Riportare le maglie dal filo/fermamaglie sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta, riprendere inoltre 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sotto le maniche = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto le maniche. IL LAVORO ORA E’ MISURATO DA QUI! Lavorare A.2 sulle 6 maglie centrali sotto le maniche, il resto delle maglie vengono lavorate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di A.2, diminuire ogni 2½-1½-1½-1½-1-1 cm in totale 11-14-17-18-18-19 volte, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto = 46-48-50-52-56-58 maglie. Continuare a maglia rasata e A.2 fino a quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo), lavorare 2 coste. Intrecciare. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winddownsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.