Faye ha scritto:
I can't keep the bottom of this sweater from rolling up. Otherwise, I love it. However, I can't wear it like this. Any suggestions? Thanks in advance.
18.02.2017 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Dear Faye, you can block it, or add a small crochet edge at the bottom ... Your DROPS store may have more tips & advices for you, remember you can request their help, even per mail or telephone. Happy knitting!
20.02.2017 - 10:12
Britta Lundmark ha scritto:
Hej! Just börjat sticka denna, men jag vet inte vart markörerna ska placeras här i början. ? Får inte till ökningarna bara genom att följa texten...
15.02.2017 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Hej. Ökningarna till raglan gör du på sidorna av A.1. Markörerna sätter du först senare och de visar hur du ökar på sidorna på fram och bakstycket. Lycka till!
22.02.2017 - 11:20Shulagh Concannon ha scritto:
What happens to the lace pattern when you separate the sleeve stitches and put them on a separate thread? Does the lace pattern go with the sleeve stitches or the body stitches? Thanks!
10.02.2017 - 23:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Concannon, you will keep half of A.1 on body and half of A.1 on sleeve. On body these sts will be worked in stocking st, on sleeves you will work A.2 mid under sleeve. Happy knitting!
13.02.2017 - 09:43Maria ha scritto:
Salve, ho cominciato questo maglioncino e per ora prosegue bene. Leggendo però il commento di Tombochan mi chiedo se effettivamente il risultato finale sarà come quello mostrato in foto... non mi è chiara l'obiezione della signora su questo modello. Grazie!
09.02.2017 - 19:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, in quel commento la signora ha affermato che i modelli vengono "puntati" sulle modelle, perchè la forma del capo finito non corrispondeva a quello della foto: in questo caso la modella ha le mani appoggiate ai fianchi, per cui la forma può variare da quella effettiva: guardi bene il disegno in fondo alla pagina che mostra la costruzione del maglione. Buon lavoro!
09.02.2017 - 21:10
Renate Ludwig ha scritto:
Habe ich es richtig verstanden: läuft das Muster A2 unter dem Arm entlang, da wo sonst die Naht wäre ?
09.02.2017 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Ludwig, genau, so wird A.2 gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
10.02.2017 - 09:07
Aline ha scritto:
Model Wind Down in Cotton Merino: I need help with casting on the right number of stitches. 100 st. divided by 21 = 4.7 cm for the neck. Although I did a 10 by 10 inch square on nr 4 needles, and got a 10X10 cm square, the neck was much too big. The patter shows 36 cm for the width of the neck, which is far too tight.
08.02.2017 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Dear Aline, with a tension of 21 sts = 10 cm, you will have 47 cm for the circonference of the neck. When laying flat, neck will be 18 cm width. Happy knitting!
08.02.2017 - 16:14
Arja ha scritto:
Hei, kaavion mukaan takakappale on olalta korkeampi kuin etukappale. Molemmissa kappaleissa on kuitenkin sama määrä kerroksia. Eikö kappaleiden kaula-aukko ole silloin yhtä korkea?
08.02.2017 - 05:48DROPS Design ha risposto:
Etu- ja takakappale ovat yhtä korkeat, eli myös kaula-aukko on molemmissa kappaleissa yhtä korkea.
13.02.2017 - 17:18
Monica ha scritto:
Hallo, Zou ik deze trui ook met Belle kunnen breien en zal de trui dan net zo mooi vallen? Of is het toch beter de aangegeven wol te gebruiken?
31.01.2017 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Hoi Monica. Je kan zeker Belle gebruiken - dit garen hoort ook bij garencategorie B. Omdat Belle een katoen/linnen garen is en niet merinoswol loopt ie ook niet zo lang per 50 gr bol. Je hebt daarom meer bollen nodig. Kijk hier hoe je het moet berekenen. Het zal een ander meer rustiek uiterlijk geven, maar zeker niet lelijk - het is een kwestie van smaak.
31.01.2017 - 15:48
Benedetta ha scritto:
Buongiorno, scusate ma come devo aumentare sulle maniche? È spiegato come aumentare sul corpo e sul ragion! Grazie mille x le Vs preziose informazioni.
30.01.2017 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Anche sulle maniche aumenta con 1 maglia gettata, che lavorerà ritorta al giro successivo. Buon lavoro!
30.01.2017 - 15:41
Benedetta ha scritto:
Grazie per il Vs aiuto ,ma non ho capito forse perché è la prima volta che lavoro in top down
27.01.2017 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Benedetta. Dopo le due coste, suddivide le maglie tra davanti/dietro (16 maglie per ognuno) e maniche (6 maglie). Tra le maniche e il davanti/dietro lavora A1 (11 m). Gli aumenti vanno fatti prima/dopo A1 con frequenza diversa a seconda che stia aumentando sul davanti / dietro o sulle maniche. Quindi per la taglia S aumenta sia sul davanti che sul dietro, un giro sì e uno no, per 22 volte, poi ogni 4 giri per 2 volte. Sulle maniche aumenta un giro sì uno no per 18 volte poi ogni 4 giri per 4 volte. Si forma così lo sprone e si aumentano le maglie sulle maniche. Ci riscriva se ancora in difficoltà. Buon lavoro!
28.01.2017 - 08:46
Wind Down#winddownsweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e motivo traforato, lavorato dall’alto in basso (top down) in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: S - XXXL.
DROPS 175-1 |
||||||||||||||||
COSTA / MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato di A.1 in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare 1 maglia lavorando 1 gettato, sul ferro successivo lavorare questi gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata. NOTA: Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche come spiegato nel testo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti. Lavorare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie) e lavorare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi (gli aumenti vengono lavorati a maglia rasata). ---------------------------------------------------------- Il maglione è lavorato in tondo con i ferri circolari. E’ lavorato dall’alto in basso (top down). SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 2 COSTE – leggere la spiegazione sopra. Continuare a lavorare come segue – dal centro dietro: lavorare 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (= metà dietro), A.1 (= 11 maglie), 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 16-18-20-22-24-26 maglia a maglia rasata (= davanti), A.1, 6 maglie a maglia rasata (= manica), A.1, 8-9-10-11-12-13 maglie a maglia rasata (=metà dietro). Continuare con questo motivo, ALLO STESSO TEMPO iniziare gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche : AUMENTARE COME SEGUE SUL CORPO: Aumentare su ogni giro 0-0-0-3-5-7 volte, poi ogni 2 giri 22-25-28-31-33-35 volte e ogni 4 giri 2-2-1-0-0-0 volte (in totale 24-27-29-34-38-42 volte). AUMENTARE COME SEGUE SULLE MANICHE: Aumentare ogni 2 giri 18-23-28-30-28-28 volte, poi ogni 4 giri 4-3-1-1-4-5 volte (in totale 22-26-29-31-32-33 volte). Alla fine di tutti gli aumenti, ci sono 272-304-328-360-384-408 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 18-20-21-23-25-27 cm dal centro davanti. Il giro successivo è lavorato come segue: lavorare le prime 38-42-45-51-56-61 maglie, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le 76-84-90-102-112-122 maglie successive, mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in sospeso (= per la manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie, lavorare le ultime 38-42-45-51-56-61 maglie. CORPO: = 168-184-200-224-248-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato al centro delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie che sono state avviate. Continuare a lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Quando il lavoro misura 4 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 4½ cm in totale 6 volte = 192-208-224-248-272-296 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-35-35-35-35 cm lavorare 2 coste, poi intrecciare. Il maglione misura un totale di circa 56-58-60-62-64-66 cm. MANICHE: Riportare le maglie dal filo/fermamaglie sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta, riprendere inoltre 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sotto le maniche = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro sotto le maniche. IL LAVORO ORA E’ MISURATO DA QUI! Lavorare A.2 sulle 6 maglie centrali sotto le maniche, il resto delle maglie vengono lavorate a maglia rasata. Quando il lavoro misura 3 cm diminuire 1 maglia a ogni lato di A.2, diminuire ogni 2½-1½-1½-1½-1-1 cm in totale 11-14-17-18-18-19 volte, diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto = 46-48-50-52-56-58 maglie. Continuare a maglia rasata e A.2 fino a quando la manica misura 30-28-28-26-25-23 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo), lavorare 2 coste. Intrecciare. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winddownsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.