Nathalie Dumaine ha scritto:
Où est A1?
30.12.2016 - 02:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dumaine, le diagramme A.1 se trouve juste sous la légende des diagrammes et se compose de 2 parties: A.1a et A.1b (diminutions). Bon tricot!
02.01.2017 - 08:15
Angie ha scritto:
Can you publish pattern A.3 please? :)
22.12.2016 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Hi Angie. It's there - all the way at the right next to A.2B. Merry Christmas
22.12.2016 - 14:22
Cristina ha scritto:
I mønster forklaringen står der at x er ret fra ret siden og vrang fra vrang siden. Det skal vel være vrang fra ret siden og ret fra vrang siden 😃
29.11.2016 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Hej Cristina. Ja, det har du ret i. Jeg skal bede om at faa det rettet hurtigst muligt.
30.11.2016 - 14:40Olga ha scritto:
Forgot publish a chart A.3
29.11.2016 - 09:41DROPS Design ha risposto:
Hi Olga. You are right, we will add asap ;-)
29.11.2016 - 11:26
Weston#weston |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Completo formato da: sciarpa da uomo e cappello DROPS con trecce, coste e motivo a punto fantasia in Karisma o Merino Extra Fine.
DROPS 174-10 |
|||||||||||||||||||
CAPPELLO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (vedere il diagramma per la taglia corretta). ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i f circolari. Passare ai f a doppia punta quando necessario. Per via del motivo, questo modello è disponibile nelle taglie XS/S e L/XL. Per un cappello nella taglia S/M (adatto ad una circonferenza della testa di 57/59 cm), seguire le indicazioni della taglia XS/S ma lavorare con ferri più grandi di 1/2 misura. Avviare 130-144 m con i f circolari n° 3,5 mm con Karisma o Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro rov. Lavorare a coste = 1 m dir/1 m rov per 9 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 1 giro dir e ALLO STESSO TEMPO distribuire 16-18 diminuzioni in modo uniforme = 114-126 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Ora lavorare il motivo come segue: lavorare * A.1 (= 28 m), A.2 – vedere il diagramma per la taglia corretta (= 10-14 m) *, ripetere *-* altre 2 volte sul giro. Dopo aver lavorato A.1a e A.2a, ripetere A.1a e A.2a altre 4-5 volte in verticale. Il lavoro misura circa 24-27 cm. Poi lavorare A.1b su A.1a e A.2b su A.2a. Quando è stato lavorato tutto il diagramma in verticale ci sono 24-27 m sul giro. Lavorare altri 2 giri e allo stesso tempo lavorare tutte le m insieme 2 a 2 a dir = 6-7 m. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m rimaste, tirare bene e affrancare. Il cappello misura 32-35 cm in totale (comprese le coste). Piegare le coste verso il diritto del lavoro in modo che il bordo piegato misuri circa 6 cm. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.3. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. NOTA: lavorare i gettati a dir o rov ritorto seguendo le m a coste. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m lavorando 2 m insieme a dir. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Lavorato avanti e indietro sui f. Avviare 65-71 m (compresa 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato) con Karisma o Merino Extra Fine con i f n° 4 mm. Lavorare 1 f rov dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 1 m di vivagno a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 4 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Ora lavorare come segue: lavorare le prime 7 m come prima, poi lavorare a dir le 51-57 m successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 13-15 diminuzioni in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare le ultime 7 m sul f come prima = 52-56 m. NOTA: Lavorare le 7 m più esterne a ogni lato del lavoro nello stesso modo fino alla fine del lavoro. Sul f successivo dal rovescio del lavoro lavorare a dir sulle 38-42 m centrali. Ora lavorare il motivo come segue: Lavorare le prime 7 m, lavorare A.3 (= 4 m) fino a quando rimangono 9 m sul f (comprese le 7 m più esterne), lavorare le prime 2 m in A.3 e finire con le ultime 7 m come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura circa 175 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Sui 2 f successivi lavorare a rov le 38-42 m centrali (quindi sul 1° f lavorare a rov dal diritto del lavoro, e sul 2° f lavorare a rov dal rovescio del lavoro), ALLO STESSO TEMPO sul f dal rovescio del lavoro distribuire 13-15 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ora ci sono 65-71 m sul f. Poi lavorare a coste come all’inizio della sciarpa come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, * 1 m dir, 1 m rov *, ripetere *-* fino a quando rimangono 2 m sul f, 1 m dir, 1 m di vivagno a m legaccio. Continuare a coste fino a quando le coste misurano 4 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal diritto del lavoro). Intrecciare a dir dal diritto del lavoro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weston o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 174-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.