Lolih ha scritto:
Bonjour Je voudrais me tricoter un gilet avec la laine Merino extra fine MAIS AVEC 2 AIGUILLES . Je ne sais pas tricoter avec les aiguilles en rond et.. je n,ai pas envie de m,y mettre. Est ce quelqu’une pourrait me donner r un modèle à suivre svp ... mil merci......
21.03.2019 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lolih! Comment adapter un modèle sur aiguille circulaire pour des aiguilles droites vous trouverez ICI. Bon tricot!
22.03.2019 - 07:58
Annette ha scritto:
Liebes Drops Team, es gibt in dieser Anleitung einen Fehler : Muss es nicht heißen 8 M gleichmäßig verteilt abnehmen und dann im Text danach : 42 glatt re (Rückenteil) ??? Oder mache ich einen Denkfehler ? habe schon gerechnet, komme aber auf kein anderes Ergebnis. Und stimmen denn die folgenden Angaben ?? Vielen Dank und liebe Grüße
06.11.2018 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, leider verstehe ich nicht Ihre Frage - wie weit sind Sie genau? Bei der Verteilung für die Ärmel, schlägt man 8 M über die stillgelegten Maschen (unter jeden Ärmel). Dann werden bei jedem Ärmel auch 8 M angeschlagen - diese 8 M werden dann unter dem Arm später zusammengenäht.
07.11.2018 - 08:19
Delavenne Quitterie ha scritto:
Bonjour, au niveau des augmentations il est indiqué de tricoter le jeté torse a l'envers au rang suivant, mais je ne comprends pas, s'agit il de tous les jetés ou juste du jeté réalisé 1 maille après le marqueur ? (si c'est pour tous les jetés il n'y a pas de jour, et n'est ce pas ça qui fait le raglan?). en outre, les augmentations se font toujours par rapport au marqueur. Au fur et a mesure des augmentations on ne change pas la place des marqueurs? Merci beaucoup,
09.05.2018 - 13:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delavenne, tous les jetés seront tricotés torse à l'envers au rang suivant. On augmente avec des jetés pour le raglan, et une petite démarcation sera visible de chaque côté des 4 m du raglan (= 2 m avant le marqueur et 2 m après le marqueur). Les marqueurs restent bien en place et ne bougent pas. Bon tricot!
09.05.2018 - 14:19
Anna ha scritto:
Hey! I'm knitting this cardigan in size M. I have a question considering decreases and increases right after finishing the collar rib and after switching to needle size 5 mm. There is told to decrease evenly 18 stitches and during the next row then to increase evenly 8 stitches again. Why is it so? Why can't I just decrease evenly 10 stitches, and that's all, instead of decreasing and immediately increasing stiches back?
18.03.2017 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, you first work 1 dec row then 1 inc row to give the correct shape to the piece, to make it nicer. Happy knitting!
20.03.2017 - 08:40
Lizzy ha scritto:
Is de raglanmouw nu wel in de tekst gecorrigeerd? Kan ik het patroon / beschrijving nu gewoon volgen?
12.01.2017 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Hoi Lizzy. Waarom? Er zou geen fout in dit patroon moeten zijn?
12.01.2017 - 14:42
Denoyer Aurelie ha scritto:
Dans les explications il n est pas fait mention du deuxieme fil de qualite kid-silk. est il vraiment necessaire? merci
09.01.2017 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Denoyer, on tricote les côtes avec 2 fils Baby Alpaca Silk, puis on continue avec 1 fil de chaque qualité = 1 fil Baby Alpaca Silk + 1 fil Kid-Silk. Bon tricot!
10.01.2017 - 09:41
Radiant Darling Cardigan |
|
|
|
Cardigan DROPS lavorato ai ferri in BabyAlpaca Silk e DROPS Kid-Silk con raglan e coste, lavorato dall’alto in basso (top down).
DROPS Extra 0-1324 |
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre dal diritto del lavoro: Aumentare 2 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 2 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato, 1 m dir, 1 gettato. Aumentare 1 prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 1 gettato, 2 m dir, segnapunti. Aumentare 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 2 m dir, 1 gettato. Lavorare i gettati a rov ritorto sul f successivo, non devono fare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 m prima del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, 1 m dir, segnapunti. Diminuire 1 m dopo il segnapunti come segue: lavorare fino al segnapunti, 1 m dir, 2 m insieme a dir. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare fino a quando rimangono 4 m sul f (visto dal diritto del lavoro), fare 1 gettato, 2 m insieme a dir e finire con 2 m dir. Diminuire per le asole quando il lavoro misura (dal collo): TAGLIA S: 2, 9, 16, 24, 32, 40, 48 e 56 cm TAGLIA M: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50 e 58 cm TAGLIA L: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 51 e 60 cm TAGLIA XL: 2, 9, 16, 23, 31, 39, 47, 55 e 62 cm TAGLIA XXL: 2, 9, 16, 23, 31, 39, 47, 55 e 64 cm TAGLIA XXXL: 2, 10, 18, 26, 34, 42, 50, 58 e 66 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato avanti e indietro, dall’alto in basso (top down). Avviare 100-104-108-112-116-120 m (comprese 5 m per il bordo a ogni lato del lavoro) con i f circolari n° 4 mm con 2 capi di BabyAlpaca Silk. Lavorare 5 m per il bordo a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando rimangono 7 m, 2 m dir, finire con 5 m per il bordo. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra – sul bordo destro. Quando il lavoro misura 3 cm (aggiustarlo in modo che il f successivo sia lavorato dal rovescio del lavoro), passare a 1 capo di ogni qualità. Lavorare 1 giro dal rovescio del lavoro a coste e a m legaccio. Passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 5 m per il bordo a m legaccio, m rasata fino a quando rimangono 5 m, ALLO STESSO TEMPO distribuire 14-18-18-22-22-26 diminuzioni in modo uniforme, finire con 5 m per il bordo a m legaccio = 86-86-90-90-94-94 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Distribuire 8-8-16-24-36-40 aumenti in modo uniforme sul f successivo dal rovescio del lavoro = 94-94-106-114-130-134 m. Quindi inserire 4 segnapunti nel lavoro dal diritto del lavoro come segue: 5 m per il bordo a m legaccio, 16-16-18-20-23-23 m a m rasata, inserire il 1° segnapunti (= davanti sinistro), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 2° segnapunti (= manica), 32-32-36-40-46-46 m a m rasata, inserire il 3° segnapunti (= dietro), 10-10-12-12-14-16 m a m rasata, inserire il 4° segnapunti (= manica), 16-16-18-20-23-23 m a m rasata (= davanti destro), finire con 5 m per il bordo a m legaccio. Lavorare le m del bordo a m legaccio fino alla fine del lavoro. Lavorare a m rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI – come segue: aumentare in modo diverso sulle maniche e sul corpo. RAGLAN SUL CORPO: Aumentare prima del 1° e 3° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti come segue: aumentare 2 m su ogni f dal diritto del lavoro 2-4-5-7-8-10 volte in totale, poi 1 m su ogni f dal diritto del lavoro 17-16-16-15-15-14 volte = 74-80-88-98-108-114 m sul dietro e 42-45-49-54-59-62 m su ogni davanti. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti (= 2 aumenti su ogni manica) come segue: aumentare 1 m su ogni f dal diritto del lavoro 19-20-21-22-23-24 volte in totale = 48-50-54-56-60-64 m sulla manica. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 254-270-294-318-346-366 m sul f. Lavorare il f successivo come segue: 5 m per il bordo a m legaccio, 37-40-44-49-54-57 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica, 74-80-88-98-108-114 m a m rasata, trasferire le 48-50-54-56-60-64 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 m sotto la manica, 37-40-44-49-54-57 m a m rasata, finire con 5 m per il bordo a m legaccio = 174-186-202-222-242-254 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Lavorare a m rasata con 5 m per il bordo a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLE ASOLE! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, distribuire 6 aumenti in modo uniforme = 180-192-208-228-248-260 m. Passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro come segue: 5 m per il bordo a m legaccio, coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando rimangono 7 m, finire con 2 m dir e 5 m per il bordo a m legaccio. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk. Lavorare a coste e a m legaccio fino a quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov sulle coste e a dir su m legaccio. MANICA: Riportare le 48-50-54-56-60-64 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm. Avviare 8 m alla fine del giro = 56-58-62-64-68-72 m. Inserire 1 segnapunti al centro di queste nuove m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare in tondo a m rasata. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, ripetere le diminuzioni ogni 4½-4-3½-3-3-2½ cm altre 8-9-10-11-12-13 volte = 38-38-40-40-42-44 m. Quando il lavoro misura 41 cm, distribuire 2-2-4-4-6-4 aumenti in modo uniforme = 40-40-44-44-48-48 m. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro a coste = 2 m dir/2 m rov. Passare a 2 capi di BabyAlpaca Silk e lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 46 cm. Intrecciare le m con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1324
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.