Maria ha scritto:
Könnte man für den Rumpfteil den Rundenbeginn in der hinteren Mitte lassen wie bei der Passe, statt ihn wie in der Anleitung angegeben an die Seite zu verlegen?
20.10.2016 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, bei der 1. Rd am Rumpfteil muss man Markierer anbringen, die erste Markierer muss an der Seite sein, deshalb ist es besser, die Runde von der Seite zu beginnen.
21.10.2016 - 09:14
Maria ha scritto:
In der deutschen Anleitung heißt es bei der Trennung von Rumpf- und Ärmelmaschen im letzten Satz (2. Ärmel): "die nächsten 44.....M für den Ärmel ANSCHLAGEN......" Statt "anschlagen" müsste es "stilllegen" heißen.
20.10.2016 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, sie sind ja recht, die Anleitung wird korrigiert. Herzlichen Dank für Ihren Nachricht!
21.10.2016 - 09:32
Sara ha scritto:
Goodmorning, I would like to ask why, in this model (Forest Dance), the diagram is represented from the down string to the top, given that the model is knitted from the neck (and therefore from the top). I am missing something? Thank you very much, Sara
14.10.2016 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Dear Sara, this pattern is worked top down, and diagrams are read starting from the bottom corner on the right side towards the left on every round. Happy knitting!
14.10.2016 - 16:21
Connie Jensen ha scritto:
Jeg kan ikke få mønsteret til at passe, til kjolen i str 5/6år, er der rettelser til dette
09.10.2016 - 10:02DROPS Design ha risposto:
Hej Connie. Du har 84 m i str 5/6 aar og strikker A.1 rundt over alle masker: 6 masker per gentagelse i förste p = 14 gentagelser paa pinden. Saa det burde passe :)
10.10.2016 - 16:01
Linn-Evy ha scritto:
Hvordan kan den 1. Merkemasken vere lik siden, hvis beg av omg er midt bak ?
07.10.2016 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Hej Linn-Evy. Du flytter starten af omg naar du starter under ermene
13.10.2016 - 16:01
Rianne Wiesje Kompier Krijnen ha scritto:
Wat een droom van een jurkje!!! Ik ben hem aan het breien voor mijn kleindochter van bijna 3. Omdat ik nog wat garen had liggen brei ik hem met naalden 3,5 (patroon netjes aangepast) en delight print 13. Prachtig rood-oranje herfst kleuren voor een zonnig meiske.
29.09.2016 - 09:20
Forest Dance#forestdancedress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo nordico in DROPS Karisma. Taglie 3-12 anni.
DROPS Children 27-9 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Vedere il diagramma per la taglia corretta! SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro aumenti durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i capi sul dietro del lavoro. Passare ai f più grandi quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. “COSTE” A M LEGACCIO: (lavorate in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. 1 giro dir e 1 giro rov. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-88-92-96-100 m con i f circolari corti n° 3,5 mm con il grigio perla chiaro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3-3-4-4-5 cm (= bordo del collo). Passare ai f circolari corti n° 4 mm. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo aggiustare il n° di m a 78-84-90-98-105. Poi lavorare un alzata sul dietro a m rasata come segue: lavorare 8 m dir dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m rov, girare, tirare il filo e lavorare 24 m dir, girare, continuare lavorando 8 m in più a ogni giro fino a quando sono state lavorate 48-48-64-64-80 m, girare e lavorare ancora 1 giro dir fino al segnapunti al centro dietro. Poi lavorare A.1 (= 13-14-15-14-15 ripetizioni in larghezza) – vedere il diagramma per la taglia corretta. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai f circolari più lunghi quando ci sono abbastanza m. Quando è stato lavorato A.1, ci sono 208-224-240-252-270 m sul f. Lavorare 0-0-1-0-1 cm con il grigio perla chiaro. Il lavoro ora misura circa 15-15-16-17-18 cm al centro davanti (misurati senza le coste sul collo). Lavorare con il grigio perla chiaro e a m rasata fino alla fine del lavoro. Per prima cosa lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-4-12-10 aumenti in modo uniforme = 212-228-244-264-280 m. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 31-33-35-37-39 m, trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 62-66-70-74-78 m (= davanti), trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 31-33-35-37-39 m. CORPO: = 136-144-152-160-168 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro (= lato), il 2° segnapunti dopo 24-25-26-27-28 m, il 3° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m, il 4° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 (= lato), il 5° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 m, il 6° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m (rimangono 24-25-26-27-28 m sul giro dopo l’ultimo segnapunti). Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare come segue: aumentare 1 m a ogni lato del 1° e 4° segnapunti, aumentare 1 m dopo il 2° e il 5° segnapunti e 1 m prima del 3° e 6° segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8 aumenti). Aumentare ogni 2-2½-2½-3-3 cm 13-13-14-14-15 volte in totale = 240-248-264-272-288 m. Quando il lavoro misura 29-34-38-42-46 cm, distribuire 0-2-0-2-0 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 240-246-264-270-288 m, poi lavorare seguendo A.2. Quando è stato lavorato A.2 una volta in verticale, ci sono 280-287-308-315-336 m sul giro. Lavorare 2 “COSTE” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra - e intrecciare. MANICA: Riportare le m da un fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm, inoltre avviare 6 m al centro sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste m) = 50-54-58-64-68 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m rasata in tondo con il grigio perla chiaro. Quando le maniche misurano 2 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 4½-3½-4-3-3½ cm 5-7-7-10-10 volte in totale = 40-40-44-44-48 m. Quando il lavoro misura 20-25-29-32-36 cm, aggiustare il n° di m a = 42-42-48-48-48. Lavorare A.3, quando A.3 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 49-49-56-56-56 m sul giro. Lavorare 2 coste a m legaccio, intrecciare. Lavorare nello stesso modo sulle m sull’altro fermamaglie. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo di rifinitura attorno alla parte inferiore n° 3,5 mm come segue con il grigio perla chiaro: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat lavorata, saltare 2 o 3 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. Lavorare nello stesso modo attorno alle maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestdancedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.