Elena ha scritto:
Buonasera. Quando scrivete " quando è stato lavorato A1, ci sono 208 m. sul ferro " dove sono stati fatti gli aumenti se si parte da 84 m che poi diventano 78 ? grazie
24.10.2020 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena. Nel diagramma A1 sono riportati gli aumenti (delle maglie gettate) che consentono di arrivare al numero di maglie indicato. Buon lavoro!
25.10.2020 - 08:44
Maria ha scritto:
Witam. W opisie wzoru jest następujące sformułowanie . " Dalej przer. na krótkich drutach z żyłką nr 4 i przer. 1 okr. na prawo, W TYM SAMYM CZASIE dopasować liczbę o. do 78-84-90-98-105." Co to oznacza? Poproszę o wyjaśnienie. Dziękuję i pozdrawiam
13.07.2020 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Witaj Mario, to znaczy że jak zaczniesz przerabiać na drutach z żyłką nr 4 i będziesz wykonywała pierwsze okrążenie na prawo, to musisz w nim albo zamknąć, albo dodać oczka, aby uzyskać tyle oczek ile ma być w twoim rozmiarze. Miłej pracy!
14.07.2020 - 10:51
Paola Barberis ha scritto:
Buongiorno, trovo stupendo questo modello , colori compresi, ma avrei bisogno di una taglia 2 anni. Potete aiutarmi? Grazie, Paola
09.06.2020 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Paola, per un aiuto così personalizzato può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
12.06.2020 - 10:11
Cristina ha scritto:
Cosa significa "allo stesso tempo aggiustare il n° di m a 78-84-90-98-105" se parto da "Avviare 84-88-92-96 m "? Grazie
30.04.2020 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina. P.es nella taglia più piccola, avvia 84 maglie e al ferro indicato, diminuisce 6 maglie a intervalli regolari, così da avere sui ferri 78 maglie. In modo analogo per le altre taglie. Nelle due taglie più grandi aumenta le maglie necessarie. Abbiamo aggiunto il numero di maglie da avviare per la taglia più grande. Buon lavoro!
30.04.2020 - 16:42
Anita Johansson ha scritto:
Hej Var i sidan ska den första markeringen vara när man börjar sticka slätstickning? Varvet börjar ju annars mitt bak.
29.04.2020 - 12:53DROPS Design ha risposto:
Hej Anita, förhöjningen stickar du fram och tillbaka förbi den markören du satte i mitt bak. När du kommer till FRAM OCH BAKST sätter du 6 markörer og nu börjar varvet i sidan enligt mönstret. Lycka till :)
29.04.2020 - 14:16
Jodie ha scritto:
Hi, I am starting body for the dress and I have 136 st (3-4) now I have to place stitch markers but I’m confused. When I divided my last row for the sleeves, don’t and back i ended in the middle of st he back, the next row said to add 1st st marker at beg or round (=side) how can I do that if I’m not at the side? Do I knit to before I cast on 6sts? Please help I’m so lost. 🤦🏻♀️
08.04.2020 - 12:34
Ulrike ha scritto:
Am Beginn des Rumpfes soll der erste Markierer an die Seite gelegt werden? Aber wohin genau? Mittig zwischen den 6 angeschlagenen Maschen unterhalb der Ärmel?
28.01.2020 - 08:34DROPS Design ha risposto:
Liebe Ulrike, die erste Markierer muss an der Seite sein = zwischen den neuen 6 angeschlagenen Maschen unter der Ärmel. Viel Spaß beim stricken!
28.01.2020 - 11:05
Jodi ha scritto:
Where will I find the revised A.1 chart for size 3/4? Many Thanks!
14.01.2020 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Dear Jodi, if you printed the pattern after the correction, you get the correct diagram, if you printed the pattern before the correction, please print the new diagram. Happy knitting!
15.01.2020 - 09:21
Pia ha scritto:
Hvorfor skal der strikkes forhøjelse på ryggen? Kan det evt. udenlades?
13.01.2020 - 20:43DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, mange foretrækker at ryggen er lidt højere end forstykket for at få bedre pasform, men forhøjningen i ryggen kan undlades :)
15.01.2020 - 15:04
Helle ha scritto:
Skal omslagene i A.2 og A. 3 strikkes drejet på den følgende omgang?
11.12.2019 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Hei Helle. Nei,kastene skal strikkes slik at det blir hull på neste omgang. Lykke til!
12.12.2019 - 08:13
Forest Dance#forestdancedress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo nordico in DROPS Karisma. Taglie 3-12 anni.
DROPS Children 27-9 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Vedere il diagramma per la taglia corretta! SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro aumenti durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i capi sul dietro del lavoro. Passare ai f più grandi quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. “COSTE” A M LEGACCIO: (lavorate in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. 1 giro dir e 1 giro rov. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-88-92-96-100 m con i f circolari corti n° 3,5 mm con il grigio perla chiaro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3-3-4-4-5 cm (= bordo del collo). Passare ai f circolari corti n° 4 mm. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo aggiustare il n° di m a 78-84-90-98-105. Poi lavorare un alzata sul dietro a m rasata come segue: lavorare 8 m dir dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m rov, girare, tirare il filo e lavorare 24 m dir, girare, continuare lavorando 8 m in più a ogni giro fino a quando sono state lavorate 48-48-64-64-80 m, girare e lavorare ancora 1 giro dir fino al segnapunti al centro dietro. Poi lavorare A.1 (= 13-14-15-14-15 ripetizioni in larghezza) – vedere il diagramma per la taglia corretta. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai f circolari più lunghi quando ci sono abbastanza m. Quando è stato lavorato A.1, ci sono 208-224-240-252-270 m sul f. Lavorare 0-0-1-0-1 cm con il grigio perla chiaro. Il lavoro ora misura circa 15-15-16-17-18 cm al centro davanti (misurati senza le coste sul collo). Lavorare con il grigio perla chiaro e a m rasata fino alla fine del lavoro. Per prima cosa lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-4-12-10 aumenti in modo uniforme = 212-228-244-264-280 m. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 31-33-35-37-39 m, trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 62-66-70-74-78 m (= davanti), trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 31-33-35-37-39 m. CORPO: = 136-144-152-160-168 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro (= lato), il 2° segnapunti dopo 24-25-26-27-28 m, il 3° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m, il 4° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 (= lato), il 5° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 m, il 6° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m (rimangono 24-25-26-27-28 m sul giro dopo l’ultimo segnapunti). Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare come segue: aumentare 1 m a ogni lato del 1° e 4° segnapunti, aumentare 1 m dopo il 2° e il 5° segnapunti e 1 m prima del 3° e 6° segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8 aumenti). Aumentare ogni 2-2½-2½-3-3 cm 13-13-14-14-15 volte in totale = 240-248-264-272-288 m. Quando il lavoro misura 29-34-38-42-46 cm, distribuire 0-2-0-2-0 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 240-246-264-270-288 m, poi lavorare seguendo A.2. Quando è stato lavorato A.2 una volta in verticale, ci sono 280-287-308-315-336 m sul giro. Lavorare 2 “COSTE” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra - e intrecciare. MANICA: Riportare le m da un fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm, inoltre avviare 6 m al centro sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste m) = 50-54-58-64-68 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m rasata in tondo con il grigio perla chiaro. Quando le maniche misurano 2 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 4½-3½-4-3-3½ cm 5-7-7-10-10 volte in totale = 40-40-44-44-48 m. Quando il lavoro misura 20-25-29-32-36 cm, aggiustare il n° di m a = 42-42-48-48-48. Lavorare A.3, quando A.3 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 49-49-56-56-56 m sul giro. Lavorare 2 coste a m legaccio, intrecciare. Lavorare nello stesso modo sulle m sull’altro fermamaglie. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo di rifinitura attorno alla parte inferiore n° 3,5 mm come segue con il grigio perla chiaro: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat lavorata, saltare 2 o 3 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. Lavorare nello stesso modo attorno alle maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestdancedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.