Lilo ha scritto:
Hallo, bei Diagramm A 1, Größe 11/12 habe ich Probleme in der 11. Reihe, da wird eine Masche zugenommen, dadurch verschiebt sich bei mir das Muster. Was mache ich falsch?
03.05.2021 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilo, 11. Reihe stricken Sie wie folgt: *1 M pink, 4 M hell perlgrau, 1 M pink, 3 M hell perlgrau, 1 Umschlag mit hellperlgrau*, und von *-* wiederholen. Bei der nächsten Runde stricken Sie: *1 M hell perlgrau, 1 M pink, 2 M perlgrau, 3 M pink (die mittlere ist die von der vorrigen Runde), 2 M hell perlgrau, 1 M pink (= die Zunahme)*, und von *bis* wierdholen. Viel Spaß beim stricken!
03.05.2021 - 15:23
Kaja ha scritto:
DROPS Design: Modell Nr. u-069-bn Was ist die Alternative für Karisma, da sie diese Wolle nicht mehr führen? Danke
24.02.2021 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Kaja, DROPS Karisma wird immer geführt, nun sind momentan einige Farben nicht mehr bei uns verfügbar - vielleicht haben aber einige DROPS Laden noch diese Farben? Sonnst können Sie auch unseren Garnumrechner benutzen, um alle die Alternative zu Karisma zu finden. Viel Spaß beim stricken!
24.02.2021 - 15:09
Annalisa ha scritto:
Guten Morgen, ich habe Probleme mit dem Diagramm A1 für 7/8 Jährige. Das letzte Diagramm in der Runde stimmt nicht, zu wenig Maschen um es vollständig zu haben. Es sollten insgesamt 15 Sterne sein, oder? Gesamtmaschenanzahl nach jeder Zunahme + 15, korrekt? 90-105-120-135-150-165 etc. Der erste Stern ist ein eigener und nicht Teil vom letzten, korrekt? Ich habe schon mehrmals aufgetrennt und Maschen gezählt komme aber einfach nicht hin. Vielen Dank für Ihre Hilfe!
10.02.2021 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Annalisa, in der Größe 7/8 Jahre stricken Sie A.1 insgesamt 15 Mal in der Breite/in der Runde, dh das Diagram bzw der Stern wird 15 Mal wiederholt A.1 wird über 6 M am Anfang gestrickt (= 6x15=90 M) und vor der Sterne haben Sie 12 Maschen (= 12 x 15 = 180 M) und dann werden noch 3 Maschen zugenommen, nach dem Stern haben Sie 15x15=225 M) und nach A.1 = 16 M x 15 = 240 M. Hoffentlich kann es Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
10.02.2021 - 08:42
Gina ha scritto:
Gracias ,un patrón muy claro de entender,con un resultado perfecto.
04.02.2021 - 03:11
Tarja Göthe ha scritto:
Hur gör jag när jag ska börja sticka A1.( 13 ggr =78m) vad gör jag med den ökningen mitt bak?
10.01.2021 - 15:37DROPS Design ha risposto:
Hei Tarja. Du har kun et merke midt bak, ingen økninger. Når du begynner med A.1 vil du få økninger i slutten av diagrammet der det er vist med en oval sirkel. mvh DROPS design
18.01.2021 - 13:27
Karin Vetter ha scritto:
DROPS Design: Modell Nr. u-069-bn Garngruppe B FOREST DANCE Wie kann ich folgende Garne bestellen: 350 g Farbe Nr. 72 hell perlgrau 100 g Natur 0,1 und 100g Pink Nr. 13 ( das PINK auf ihrer Abbildung entspricht nicht der Farbe des Kleides. Ich möchte das Kleid in Größe 116 stricken mit den Stulpen dazu. Erbitte dringend HILFE. Vielen Dank
03.01.2021 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin. Du kannst die Wolle hier bestellen: <
Elena ha scritto:
Buonasera. Cerco di spiegare meglio il problema. Le maniche le sto facendo con i ferri diritti ma il diagramma A 3 non mi viene. Ho provato a fare A 3 leggendo il diagramma sia per lavorare in tondo che per lavorare avanti e indietro ma non mi viene. Non capisco dove sbaglio. Grazie per l aiuto
15.11.2020 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, dovrebbe lavorare il diagramma A.3 leggendo da destra a sinistra e poi da sinistra a destra nel ferro di ritorno, modificando i punti per la lavorazione in piano. Qual è il punto in cui riscontra difficoltà nel diagramma? Buon lavoro!
16.11.2020 - 22:17
Elena ha scritto:
Salve. Ho fatto l abito con i ferri circolari e adesso sto facendo le maniche ma sui ferri diritti ma il diagramma A 3 non mi viene. L ho fatto leggendolo nei 2 modi ma niente. Come mai? Grazie
15.11.2020 - 20:14DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, le maniche sono lavorate in tondo per cui il diagramma si legge sempre dal basso verso l'alto, da destra verso sinistra. Se ci spiega meglio qual è il suo problema con il diagramma A.3 potremo aiutarla in modo più preciso. Buon lavoro!
15.11.2020 - 20:46
Elena ha scritto:
Buonasera. Devo lavorare il 6° ferro del diagramma A1, ma io mi trovo che il ferro inizia con 2m precedentemente lavorate in bianco e 1 rosa, quindi se inizio con 3 m rosa non mi trovo con il disegno. Sto lavorando con i ferri circolari sempre al diritto. Ho notato che se giro il lavoro, e quindi lavorerei al rovescio, le maglie coincidono con il diagramma. Ma se lavoro così si crea un buco all'inizio perchè i fili sono sulla sx. AIUTO cosa devo fare?
31.10.2020 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, ci indica la taglia che sta lavorando? Sta leggendo il diagramma in modo corretto dal basso verso l'alto e da destra verso sinistra per tutti i ferri dato che la lavorazione è in tondo? Buon lavoro!
21.11.2020 - 21:30
Ulrike Alaze ha scritto:
Die Anleitung ist gut verständlich. Das Kleid sehr schön. Aber die vorgeschlagene Wolle Karisma ist für dieses Kleid zu dick und vor allem zu kratzig.
27.10.2020 - 17:49
Forest Dance#forestdancedress |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo nordico in DROPS Karisma. Taglie 3-12 anni.
DROPS Children 27-9 |
|||||||||||||||||||
SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare con 1 gettato, sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Vedere il diagramma per la taglia corretta! SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro aumenti durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i capi sul dietro del lavoro. Passare ai f più grandi quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. “COSTE” A M LEGACCIO: (lavorate in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. 1 giro dir e 1 giro rov. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorato in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 84-88-92-96-100 m con i f circolari corti n° 3,5 mm con il grigio perla chiaro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro). Lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3-3-4-4-5 cm (= bordo del collo). Passare ai f circolari corti n° 4 mm. Lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo aggiustare il n° di m a 78-84-90-98-105. Poi lavorare un alzata sul dietro a m rasata come segue: lavorare 8 m dir dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 16 m rov, girare, tirare il filo e lavorare 24 m dir, girare, continuare lavorando 8 m in più a ogni giro fino a quando sono state lavorate 48-48-64-64-80 m, girare e lavorare ancora 1 giro dir fino al segnapunti al centro dietro. Poi lavorare A.1 (= 13-14-15-14-15 ripetizioni in larghezza) – vedere il diagramma per la taglia corretta. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai f circolari più lunghi quando ci sono abbastanza m. Quando è stato lavorato A.1, ci sono 208-224-240-252-270 m sul f. Lavorare 0-0-1-0-1 cm con il grigio perla chiaro. Il lavoro ora misura circa 15-15-16-17-18 cm al centro davanti (misurati senza le coste sul collo). Lavorare con il grigio perla chiaro e a m rasata fino alla fine del lavoro. Per prima cosa lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 4-4-4-12-10 aumenti in modo uniforme = 212-228-244-264-280 m. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 31-33-35-37-39 m, trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 62-66-70-74-78 m (= davanti), trasferire le 44-48-52-58-62 m successive su un fermamaglie per le maniche (senza prima lavorarle), avviare 6 nuove m, lavorare 31-33-35-37-39 m. CORPO: = 136-144-152-160-168 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro (= lato), il 2° segnapunti dopo 24-25-26-27-28 m, il 3° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m, il 4° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 (= lato), il 5° segnapunti dopo altre 24-25-26-27-28 m, il 6° segnapunti dopo altre 20-22-24-26-28 m (rimangono 24-25-26-27-28 m sul giro dopo l’ultimo segnapunti). Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare come segue: aumentare 1 m a ogni lato del 1° e 4° segnapunti, aumentare 1 m dopo il 2° e il 5° segnapunti e 1 m prima del 3° e 6° segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 8 aumenti). Aumentare ogni 2-2½-2½-3-3 cm 13-13-14-14-15 volte in totale = 240-248-264-272-288 m. Quando il lavoro misura 29-34-38-42-46 cm, distribuire 0-2-0-2-0 diminuzioni in modo uniforme sul giro = 240-246-264-270-288 m, poi lavorare seguendo A.2. Quando è stato lavorato A.2 una volta in verticale, ci sono 280-287-308-315-336 m sul giro. Lavorare 2 “COSTE” a m legaccio – leggere la spiegazione sopra - e intrecciare. MANICA: Riportare le m da un fermamaglie sui f a doppia punta n° 4 mm, inoltre avviare 6 m al centro sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste m) = 50-54-58-64-68 m. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a m rasata in tondo con il grigio perla chiaro. Quando le maniche misurano 2 cm, diminuire 1 m a ogni lato dei segnapunti. Ripetere le diminuzioni ogni 4½-3½-4-3-3½ cm 5-7-7-10-10 volte in totale = 40-40-44-44-48 m. Quando il lavoro misura 20-25-29-32-36 cm, aggiustare il n° di m a = 42-42-48-48-48. Lavorare A.3, quando A.3 è stato lavorato una volta in verticale, ci sono 49-49-56-56-56 m sul giro. Lavorare 2 coste a m legaccio, intrecciare. Lavorare nello stesso modo sulle m sull’altro fermamaglie. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. BORDO ALL’UNCINETTO: Lavorare un bordo di rifinitura attorno alla parte inferiore n° 3,5 mm come segue con il grigio perla chiaro: 1 m.b nella 1° m, * 3 cat, 1 m.a nella 1° cat lavorata, saltare 2 o 3 m, 1 m.b nella m successiva *, ripetere *-* per tutto il giro e finire con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. Lavorare nello stesso modo attorno alle maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestdancedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 27-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.