Sarah ha scritto:
I like the look of this particular pattern but am allergic to yarns with wool content, do you do any non-wool content yarn which I could use instead?
07.01.2023 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, you could use 2 threads of Safran or 1 thread of Paris, both 100% cotton yarns. Happy knitting!
07.01.2023 - 18:27
Ans Van Dijck ha scritto:
Ik heb net een vraag gesteld over de omslag. Ik heb het exact hetzelfde gedaan maar dan klopt heel de stekenverhoudig niet. Ik moet dat in het patroon 5x herhalen maar dan kom ik op bijna 800 steken uit waar ik 288 steken moet hebben.
07.12.2021 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Dag Ans,
Daar waar een staand ovaaltje tussen de steken in het telpatroon staat maak je een omslag. De eerste keer dat je een omslag maakt in de telpatronen is dus op de derde naald, aan het begin van het telpatroon. Het telpatroon herhaalt zich steeds in de breedte, dus 1 omslag 3 steken, en dat steeds herhalen.
Kijk anders ook even bij vaak gestelde vragen over hoe je een telpatroon leest. Misschien helpt dat je verder.
09.12.2021 - 15:01
Ans Van Dijck ha scritto:
Wat betekend bij het patroon 1 omslag tussen 2 steken?
07.12.2021 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dag Ans,
Je breit dan 1 steek, maakt een omslag (dus de draad om de naald heen slaan), dan nog 1 steek breien. Er zit dan dus 1 omslag tussen 2 steken.
07.12.2021 - 16:47
Sonya Noble ha scritto:
On the left hand side of my computer on your website only there is an icon with a shield and a check mark inside. when i go to print a pattern this icon is on the bottom of every page and obscures the print underneath. is there some way of getting ride of this icon when i am printing.
21.07.2021 - 02:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Noble, we tried to reproduce what you say but we didn't get any shield, so we are not sure to understand what you mean here; maybe try another browser/support - you are welcome to ask your DROPS store to print the pattern for you if you cannot. Happy knitting!
21.07.2021 - 08:24
FRANCA NONNIS ha scritto:
Buongiorno,la spiegazione dice: "Proseguire seguendo il diagramma A.1 (= 30-32-33-36-38-41= ripetizioni)" Ma come è possibile ripetere il diagramma per 32 volte su 96 maglie, se non vi sono indicati aumenti? dove sbaglio?. Al termine del diagramma dovrei avere 216 maglie ma come? Grazie se vorrete rispondere.
09.12.2020 - 23:18DROPS Design ha risposto:
Buonasera Franca, i diagrammi si leggono dal basso verso l'alto, da destra a sinistra, per cui il diagramma A.3 inizia con 3 maglie e su 96 maglie si lavorano quindi 32 ripetizioni. Durante la lavorazione si aumentano 5 maglie per ogni ripetizione per un totale di 160 maglie: per cui 96+160=256 maglie. Buon lavoro!
10.12.2020 - 17:37
Jo ha scritto:
The 2nd picture shows that the bottom hems are not joined, it is split like a tunic. The instructions say to increase a large number of stitches just before the rib, but do not say to split the work and work the bottom of the back and front separately. Can you confirm how the bottom should be finished please.
28.05.2020 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dear Jo, if you like to get a split, you can divide the body and finish front and back piece separately approx. 7 cm before total length - the number of increases will have to be divided into both pieces. Happy knitting!
28.05.2020 - 09:14Kallia ha scritto:
I made it in blue. It's fantastic!
03.01.2019 - 08:45
Shannon ha scritto:
Love it! Definately on my list.
05.07.2016 - 07:50
Douwelina ha scritto:
Ook wel leuk
27.06.2016 - 16:45
Marieke ha scritto:
Heel mooi, ik wacht op het patroon!
27.06.2016 - 12:52
Gemstone#gemstonesweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo, motivo jacquard Nordico, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "Nepal". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 171-31 |
|||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 – Lavorare tutto il motivo jacquard a maglia rasata. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il davanti e il dietro): Diminuire da ciascun lato del segno ai lati, come segue: iniziare 4 m prima del segno e lavorare 2 m insieme a dir, 4 m dir (il segno si trova tra queste 4 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata (= 2 m diminuite). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti e il dietro): Aumentare da ciascun lato del segno, come segue: Iniziare 2 m prima del segno e fare 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste 4 m), 1 m gettata (= 2 m aumentate). Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir ritorto (= quindi nel filo dietro e non in quello davanti) per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 108-112-116-120-124-128 m sui ferri circolari n° 4,5 con il colore grigio. Lavorare 2 giri a coste (= 2 m dir / 2 m rov). Proseguire a coste con il colore grigio chiaro. Quando il lavoro misura 4 cm, passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 18-16-17-12-10-5 m a intervalli regolari = 90-96-99-108-114-123 m. Lavorare ora un’alzata per lo scollo sul dietro, come segue: inserire 1 segno al centro sul davanti (tra le 2 m centrali per le taglie S-M-XL-XXL, nella m centrale per le taglie L e XXXL). Iniziare al centro, sul dietro, lavorare con i ferri circolari n° 5 ed il filato grigio chiaro, come segue: lavorare a dir finché non rimangono 10-10-12-12-14-16 m prima del segno sul davanti, girare e lavorare a rov finché non rimangono 10-10-12-12-14-16 m prima del segno sull’altro lato. Girare e lavorare a dir finché non rimangono 20-20-22-22-24-26 m prima del segno sul davanti, girare e lavorare a rov finché non rimangono 20-20-22-22-24-26 m prima del segno sull’altro lato. Girare e lavorare a dir finché non rimangono 30-30-32-32-34-36 m prima del segno, girare e lavorare a rov finché non rimangono 30-30-32-32-34-36 m prima del segno sull’altro lato. Girare e lavorare a dir fino al centro, sul dietro. Proseguire seguendo il diagramma A.1 (= 30-32-33-36-38-41= ripetizioni). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO e VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Lavorare e aumentare seguendo il diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 240-256-264-288-304-328 m sui ferri e il lavoro misura ca.23-23-23-28-28-28 cm dall’avvio delle m, al centro sul davanti. Proseguire con il colore grigio. Lavorare 1 giro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-0-4-4-0-4 m a intervalli regolari = 240-256-268-292-304-332 m. Proseguire a maglia rasata con il colore grigio per 0-2-3-0-1-3 cm; il lavoro misura ora ca.23-25-26-28-29-31 cm al centro, davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 33-36-39-43-46-51 m (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-56-56-60-60-64 m successive (= manica), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m, lavorare le 66-72-78-86-92-102 m successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 54-56-56-60-60-64 m successive (= manica), avviare 6-6-8-8-10-10 nuove m, lavorare le ultime 33-36-39-43-46-51 m (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 144-156-172-188-204-224 m. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle nuove m avviate sotto le maniche. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Proseguire a maglia rasata con il colore grigio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 m diminuite); diminuire ogni 3½ cm 3 volte in tutto = 132-144-160-176-192-212 m. Quando il lavoro misura 17 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ogni segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI; aumentare ogni 5-5-5-4-4-4 cm 4-4-4-5-5-5 volte in tutto = 148-160-176-196-212-232 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 35-35-36-36-37-37 cm. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 36-40-44-48-52-60 m a intervalli regolari = 184-200-220-244-264-292 m. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 8 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 5 le 54-56-56-60-60-64 m messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 1 m in ognuna delle m avviate sotto la manica = 60-62-64-68-70-74 m. Inserire 1 segno al centro, sotto la manica. Lavorare a maglia rasata con il colore grigio. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno; diminuire ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm 10-11-12-12-13-15 volte in tutto = 40-40-40-44-44-44 m. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 33-32-32-31-31-30 cm. Lavorare 1 giro a dir e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 12 m a intervalli regolari = 52-52-52-56-56-56 m. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 8 cm. Intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gemstonesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-31
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.