Lilian Bille ha scritto:
Vil gerne vide om den kan strikkes på pinde nr 5 og selvfølgelig i tyndere garn og hvordan jeg omregner
22.10.2020 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Hej Lilian. Vi har dessvärre inte möjlighet att räkna om denna till tunnare pinnar, men vi har flera liknande opskrifter gjorda för pinne 5, du hittar dem här. Lycka till!
22.10.2020 - 13:22
Samya ha scritto:
Hey. Thanks for this beautiful pattern. I am in need of clarification. In the explanation of the back piece you mention some measurements but Im confused as to how to measure. For example you say “when piece measures 18cm cast on one edge stitch on each side...then in the next statement you say “when the piece measures 19cm.. so am i to measure 19cm from the 18cm you mentioned? Or 19cm from the bottom of the piece to where Im at? Thanks in advance. And again, lovely pattern
15.05.2020 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Dear Samya, in your case the measurements are from the same pont, from the cast on edge. Happy Knitting!
17.05.2020 - 09:12
Samya ha scritto:
Hey. Thank you for this pattern. One question I have is on the measurements. In the pattern you state, do this after ‘such and such no of inches’ and Im a bit confused. Is this the no of inches from the bottom of the piece, or from when a measurement was last mentioned? Would really appreciate guidance on this. Thanks 😊
15.05.2020 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Dear Samya, these measurements are for whole piece, so from the beginning/bottom. Happy knitting!
17.05.2020 - 18:45
ALEX ha scritto:
Bonjour Je viens de découvrir le site qui me plait; J'ai un souci au niveau de la lecture (santé) des explications. Quand je souhaite tricoter un modèle je cherche une vidéo que je suis du début à la fin du modèle. Avez-vous sur le site un moyen d'obtenir les modèle de votre catalogue en vidéo. Merci Bien cordialement
27.10.2019 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Alex, nous avons effectivement quelques vidéos qui montrent en vidéo comment réaliser un ouvrage du début à la fin, mais il s'agit de petits ouvrages. Pour vous aider, vous trouverez sous chaque modèle les vidéos montrant les techniques utilisées dans le modèle. Pour toute assistance complémentaire, merci de bien vouloir contacter votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
04.11.2019 - 12:27
Marie Godbold ha scritto:
I would take that beautiful sweater all the way to my ankles am 6 feet tall
06.09.2019 - 05:34
Alexandra ha scritto:
Hej, det står på höger fram i slutet att man ska maska av 2m 1 gång och sedan 1m 2ggr hur menas det är jag ska göra ? Maskar jag av 2m tillsammans 1 gång och 1 m för sig 2ggr?
09.03.2019 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Hej! Du ska maska av till hals på varje varv mot halsen (totalt 3 gånger). Den första gången maskar du av 2 maskor, den andra gången 1 maska och den tredje gången 1 maska. Lycka till!
14.03.2019 - 11:06
Holly Gruendyke ha scritto:
Hi, A couple of questions: My measurements are CHEST--100 cm, WAIST--91 cm. HIPS--102 cm. Which size would be best for me? Also...I already have ESKIMO MIX 100% NEW WOOL---THICKNESS GROUP E (50 gm). How much yarn do I need and which pins should I use? Signed, 'A Newcomer'
28.10.2018 - 19:47DROPS Design ha risposto:
Dear Holly, as it depends on teh stíle and your preference on how much ase you like your swetaers with please use the schematica at the bottom of the pattern to decide which size to knit. Knitting a swatch can also help you decide which size of needles would be the best. For calculating how much of a different yarn would you need, please use the yarn converter here. Happy Knitting!
29.10.2018 - 00:26
Maria ha scritto:
Posso usare ferri diritti?Grazie
16.10.2018 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria. Il capo è lavorato avanti e indietro. Può quindi usare ferri dritti. Buon lavoro!
16.10.2018 - 14:12
Annette ha scritto:
Wieviel Garn würde ich circa für dieses Model in Größe S/M ohne Kapuze brauchen? Vielen Dank und Liebe Grüße
24.09.2018 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Annette, wir haben die Garnmenge für diese Jacke nur mit Kapuze und können leider nicht jeder unsere Anleitung nach jeder Anfrage anpassen. Gerne bekommen Sie weiter Hilfe von Ihrem DROPS Laden, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
24.09.2018 - 11:21Lucia Reyes ha scritto:
Hola, desde Chile muy triste porque sus lanas no son comercializadas acá... y tampoco encontré tiendas que las vendan y que hagan envíos hacia este rincón del mundo. Puede ser que sí hay una tienda que distribuya a Chile y que yo no haya encontrado? Espero sus comentarios! Saludos
26.06.2018 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hola Lucia. Aquí tienes la lista de las tiendas con envío internacional: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
30.06.2018 - 19:04
Aredhel#aredheljacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con cappuccio e forma ad A in "Andes". Taglie: S - XXXL.
DROPS 172-46 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno di 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Diminuire come segue quando rimangono 2 m prima di 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo 1 m a m legaccio e 1 m dir: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della m di vivagno a m legaccio e 1 m dir facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a rov ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE MISURE-1 (applicato al davanti e al dietro): Per ottenere le giuste proporzioni sul cardigan le misurazioni della lunghezza vengono fatto quando l’indumento è disteso su una superficie piana. A causa del peso del filato il lavoro sarà circa 10 cm più lungo delle misure nello schema. SUGGERIMENTO PER LE MISURE-2 (applicato alle maniche): A causa del peso del filato le misurazioni della lunghezza vengono fatte con l’indumento appeso. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro (dal diritto del lavoro): lavorare 3 m, intrecciare 2 m per le asole, lavorare il resto del f. Sul f successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 56 e 70 cm TAGLIA M: 57 e 72 cm TAGLIA L: 58 e 74 cm TAGLIA XL: 59 e 76 cm TAGLIA XXL: 60 e 78 cm TAGLIA XXXL: 61 e 80 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari a causa del n° di m. Avviare 60-64-70-76-82-88 m con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 5 m a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm, avviare 1 m di vivagno a ogni lato = 62-66-72-78-84-90 m. Continuare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 19 cm, diminuire 1 m a ogni lato (= 2 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE-1! Diminuire a ogni lato ogni 7-7-8-8-8-8 cm per un totale di 6 volte = 50-54-60-66-72-78 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, lavorare come segue: lavorare A.1 su tutte le m con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato (le m di vivagno continuano a m legaccio). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare fino alla fine del lavoro a m rasata rovescia (le m di vivagno a m legaccio). Quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm, intrecciare 1 m di vivagno a ogni lato = 48-52-58-64-70-76 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, intrecciare le 14-14-14-16-16-16 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 16-18-21-23-26-29 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare/ 35-37-40-43-46-49 m (comprese 8 m per il bordo verso il centro davanti) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 “coste” a m legaccio. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 8 m a m legaccio (= bordo), m rasata fino a quando rimangono 5 m, lavorare 5 m a m legaccio. Continuare in questo modo a m rasata e m legaccio. Quando il lavoro misura 18 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio, m rasata sulle m rimaste, avviare 1 m di vivagno alla fine del f (le m di vivagno a m legaccio) = 36-38-41-44-47-50 m. Quando il lavoro misura 19 cm, diminuire a lato come sul dietro, diminuire 6 volte in totale = 30-32-35-38-41-44 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, lavorare come segue: lavorare 8 m a m legaccio, lavorare A.1 sulle m rimaste (le m di vivagno a m legaccio). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare fino alla fine del lavoro a m rasata rovescia (continuare il bordo e le m di vivagno a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 56-57-58-59-60-61 cm, intrecciare per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm, intrecciare 1 m di vivagno a lato = 29-31-34-37-40-43 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm, trasferire le 9-9-9-10-10-10 m più esterne verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorarle prime di trasferirle sul fermamaglie per evitare di tagliare il filo). Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 1 volta e. poi 1 m 2 volte = 16-18-21-23-26-29 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Non diminuire per le asole sul davanti sinistro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. CAPPUCCIO: Riprendere circa 46 to 58 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 66-68-70-72-74-76 m – non aumentare sui bordi. Lavorare 2 “coste” a m legaccio. Passare ai f circolari n° 8 mm. Poi lavorare a m rasata con 8 m di vivagno a m legaccio a ogni lato, avanti e indietro su tutte le m, fino a quando il cappuccio misura circa 30-31-32-33-34-35 cm. Passare ai f circolari n° 7 mm. Lavorare 2 coste su tutte le m. Intrecciare. Piegare il cappuccio a metà e cucire in alto a punto maglia. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 22-22-24-24-26-26 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 coste – poi lavorare A.1 su tutte le m. Lavorare A.1 1 volta in verticale. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-8 cm, aumentare 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti) e il SUGGERIMENTO PER LE MISURE-2. Aumentare ogni 5-4-4-3½-3-3 cm 9-10-10-11-11-12 volte in totale = 40-42-44-46-48-50 m. Intrecciare quando il lavoro misura 51-50-49-48-45-44 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire i margini sotto il braccio e dei lati all’interno della m di vivagno, finire quando rimangono 18 cm sulla parte inferiore del corpo per lo spacco. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aredheljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.