Annalisa ha scritto:
Buingiorno, come realizzo la maglia rasata rovescia? Lavorando tutti i ferri a rovescio? Grazie
15.02.2024 - 23:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Annalisa, si esatto, è tutto a rovescio. Buon lavoro!
16.02.2024 - 19:16
Angelika ha scritto:
Biljett är bästa mönstret att sticka en nybörjarkofta när man är van att sticka med vanliga (strump)stickor, fram och tillbaka? Har inte lärt mig tekniken på rundsticka, men vill gärna lära mig, tips på videor tas tacksamt emot. Tacksam för svar.
21.10.2023 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Hej Angelika, du finder alle aktuelle videoer til opskriften nederst på siden: Rundsticka - fram och tillb på rundsticka
24.10.2023 - 09:07
Lisa ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, bei folgenden Teil eurer Anleitung für das erste vordere Seitenteil hänge ich leider: ...folgt abketten: 2 M 1 x und dann 1 M 2 x = 16-18-21-23-26-29 Schulter-M übrig. Alle M locker abketten, wenn die Arb eine Gesamtlänge von 78-80-82-84-86-88 cm hat... Ich verstehe nicht, was die Anleitung zum abketten 2 M 1x und dann 1M 2x aussagt. Über eine Antwort würde ich mich sehr freuen! Viele Grüße
26.09.2023 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, für das rechte Vorderteil werden Sie jetzt die Maschen für den Halsauschnitt abketten (die ersten 9 oder 10 Maschen sind schon stillgegelt), so jetzt ketten Sie 2 Maschen am Anfang der nächsten Hin-Reihe (= ab Halsausschnitt) , dann 1 Masche am Anfang der 2 nächsten Hin-Reihe (= 3 Maschen insgesamt) ab. Viel Spaß beim stricken!
26.09.2023 - 15:19
Maria ha scritto:
Hej Kan jeg strikke rygstykket og forstykkerne samtidigt på rundpinden?
18.09.2023 - 16:08DROPS Design ha risposto:
Hei Maria. Plagget blir veldig tungt ved å strikke rundt, men du kan gjøre det. Bare tilpasse maskeantallet ihht kantmaskene, bruk merketråd til fellingene og ta hensyn til / tilpass MÅLETIPS 1 og 2. mvh DROPS Design
26.09.2023 - 13:12
Camilla ha scritto:
What is the width of the front right/left piece in cm? I am using a different wool and I just want to make sure my measurements are right. Thank you
15.12.2022 - 05:14DROPS Design ha risposto:
Hi Camilla, You can find a size chart at the bottom of the pattern, with all the measurements for the different sizes. Happy knitting!
15.12.2022 - 06:47
Catherine Shaw ha scritto:
Hi. I'm a bit confused at the good. I have CO the hood sts. On the increase row I am not sure what type of stitch should be showing from the right side. Is the garter stitch all along, and the 2 ridges you refer to is 2 ridges of garter stitch all along? Or is it 2 ridges of reverse stockinette on the right side all along with garter stitch at the bands? Is the actual hood in stockinette on the outside with garter stitch at the bands?
12.02.2022 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, you work garter stitch in the bands and the rest in stocking stitch. In the last rows, you work the last 2 ridges in garter stitch over all stitches. Happy knitting!
13.02.2022 - 19:49
Catherine Shaw ha scritto:
Hello. I'm reading through the pattern, back piece and I am stuck at the instructions in the waist are: Work A.1 over all sts with 1 edge st in garter st in each side (edge st continues in garter st). When A.1 has been worked 1 time vertically, work piece until finished measurements in reversed stockinette st (edge st in garter st). Is this telling me to do 1 ridge of garter st before doing the reverse stockinette? In the picture it looks like more than 1 ridge at the waist band,
09.01.2022 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Shaw, for A.1, you will work, starting from RS: K1 from RS, K1 from WS (= 1 ridge), 3 rows stocking stitch, K1 from WS( = 2nd ridge), 2 rows stocking stitch. Happy knitting!
10.01.2022 - 08:50
Isabelle ha scritto:
Bonjour, Ma question est la suivante: si je souhaite utiliser des pelotes du groupe C, combien de pelotes dois-je acheter? Dois-je prévoir le double (étant donné qu'il y aura deux fils)? Merci!
28.12.2021 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Isabelle, cela depend de la qualite choisie. Utilisez notre convertisseur ICI. Bon tricot!
29.12.2021 - 12:10
Jackie ha scritto:
I understand. Thank you for taking the time to get back to me with an explanation. Blessings, Chaplain Jackie
13.07.2021 - 17:21
Jackie ha scritto:
I really want to make this sweater. I have done the math for the yarn required; therefore needing ~1470 yards. I have 1360 yards of a comparable yarn. I really don't want the hood. 1. Approximately how much yardage is needed to make the hood? 2. Without making the hood, would I have enough yarn to make a shawl collar? 3, Or, enough yarn to just have the border go up and around the neck? Help will be greatly appreciated!
12.07.2021 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Dear Jackie, please understand that these patterns are made available to support DROPS yarns (you can use our yarn converter for substituting DROPS yarns), and we cannot help you with other brands, also, we are sorry, but it is impossible to modify and recalculate our patterns (and yarn amounts) to each individual request. Happy Stitching!
13.07.2021 - 01:48
Aredhel#aredheljacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con cappuccio e forma ad A in "Andes". Taglie: S - XXXL.
DROPS 172-46 |
|||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno di 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio. Diminuire come segue quando rimangono 2 m prima di 1 m dir e 1 m di vivagno a m legaccio: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo 1 m a m legaccio e 1 m dir: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavoro. Aumentare all’interno della m di vivagno a m legaccio e 1 m dir facendo 1 gettato. Sul f successivo lavorare i gettati a rov ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE MISURE-1 (applicato al davanti e al dietro): Per ottenere le giuste proporzioni sul cardigan le misurazioni della lunghezza vengono fatto quando l’indumento è disteso su una superficie piana. A causa del peso del filato il lavoro sarà circa 10 cm più lungo delle misure nello schema. SUGGERIMENTO PER LE MISURE-2 (applicato alle maniche): A causa del peso del filato le misurazioni della lunghezza vengono fatte con l’indumento appeso. ASOLE: Intrecciare per le asole sul davanti destro (dal diritto del lavoro): lavorare 3 m, intrecciare 2 m per le asole, lavorare il resto del f. Sul f successivo avviare 2 nuove m sulle m intrecciate. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 56 e 70 cm TAGLIA M: 57 e 72 cm TAGLIA L: 58 e 74 cm TAGLIA XL: 59 e 76 cm TAGLIA XXL: 60 e 78 cm TAGLIA XXXL: 61 e 80 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari a causa del n° di m. Avviare 60-64-70-76-82-88 m con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 5 m a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 18 cm, avviare 1 m di vivagno a ogni lato = 62-66-72-78-84-90 m. Continuare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 19 cm, diminuire 1 m a ogni lato (= 2 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e IL SUGGERIMENTO PER LE MISURE-1! Diminuire a ogni lato ogni 7-7-8-8-8-8 cm per un totale di 6 volte = 50-54-60-66-72-78 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, lavorare come segue: lavorare A.1 su tutte le m con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato (le m di vivagno continuano a m legaccio). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare fino alla fine del lavoro a m rasata rovescia (le m di vivagno a m legaccio). Quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm, intrecciare 1 m di vivagno a ogni lato = 48-52-58-64-70-76 m. Quando il lavoro misura 76-78-80-82-84-86 cm, intrecciare le 14-14-14-16-16-16 m centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare 1 m sul f successivo dal collo = 16-18-21-23-26-29 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. Ripetere sull’altra spalla. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare/ 35-37-40-43-46-49 m (comprese 8 m per il bordo verso il centro davanti) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 “coste” a m legaccio. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare il f successivo dal diritto del lavoro come segue: 8 m a m legaccio (= bordo), m rasata fino a quando rimangono 5 m, lavorare 5 m a m legaccio. Continuare in questo modo a m rasata e m legaccio. Quando il lavoro misura 18 cm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 8 m a m legaccio, m rasata sulle m rimaste, avviare 1 m di vivagno alla fine del f (le m di vivagno a m legaccio) = 36-38-41-44-47-50 m. Quando il lavoro misura 19 cm, diminuire a lato come sul dietro, diminuire 6 volte in totale = 30-32-35-38-41-44 m. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 48-49-50-51-52-53 cm, lavorare come segue: lavorare 8 m a m legaccio, lavorare A.1 sulle m rimaste (le m di vivagno a m legaccio). Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare fino alla fine del lavoro a m rasata rovescia (continuare il bordo e le m di vivagno a m legaccio). ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 56-57-58-59-60-61 cm, intrecciare per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 60-61-62-63-64-65 cm, intrecciare 1 m di vivagno a lato = 29-31-34-37-40-43 m. Quando il lavoro misura 72-74-76-78-80-82 cm, trasferire le 9-9-9-10-10-10 m più esterne verso il centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorarle prime di trasferirle sul fermamaglie per evitare di tagliare il filo). Continuare a intrecciare per il collo all’inizio di ogni f dal collo come segue: intrecciare 2 m 1 volta e. poi 1 m 2 volte = 16-18-21-23-26-29 m rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere quando il lavoro misura 78-80-82-84-86-88 cm. DAVANTI SINISTRO: Avviare e lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Non diminuire per le asole sul davanti sinistro. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. CAPPUCCIO: Riprendere circa 46 to 58 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie sul davanti) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro e allo stesso tempo aumentare in modo uniforme a 66-68-70-72-74-76 m – non aumentare sui bordi. Lavorare 2 “coste” a m legaccio. Passare ai f circolari n° 8 mm. Poi lavorare a m rasata con 8 m di vivagno a m legaccio a ogni lato, avanti e indietro su tutte le m, fino a quando il cappuccio misura circa 30-31-32-33-34-35 cm. Passare ai f circolari n° 7 mm. Lavorare 2 coste su tutte le m. Intrecciare. Piegare il cappuccio a metà e cucire in alto a punto maglia. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 22-22-24-24-26-26 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 7 mm con Andes. Lavorare 3 coste – poi lavorare A.1 su tutte le m. Lavorare A.1 1 volta in verticale. Passare ai f circolari n° 8 mm e lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 8-8-8-8-10-8 cm, aumentare 1 m a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti) e il SUGGERIMENTO PER LE MISURE-2. Aumentare ogni 5-4-4-3½-3-3 cm 9-10-10-11-11-12 volte in totale = 40-42-44-46-48-50 m. Intrecciare quando il lavoro misura 51-50-49-48-45-44 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Lavorare un’altra manica. CONFEZIONE: Attaccare le maniche. Cucire i margini sotto il braccio e dei lati all’interno della m di vivagno, finire quando rimangono 18 cm sulla parte inferiore del corpo per lo spacco. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aredheljacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.