Christine ha scritto:
Nom proposé : camaïeu d'hiver
28.06.2016 - 15:12
Eva Schneider ha scritto:
Sicher auch in anderen farbkombinationen wunderschön!
12.06.2016 - 13:45
Lananella ha scritto:
Würde ich sehr nacharbeiten !
04.06.2016 - 22:11
Odile ha scritto:
J'adore ce dégradé, celui là je me le réserve !
03.06.2016 - 23:30
Eli ha scritto:
Love this design, would love to make this one.
03.06.2016 - 13:06
Gisele ha scritto:
Love it!
03.06.2016 - 12:09
Shades of Grey#shadesofgreysweater |
|
|
|
Maglione DROPS lavorato ai ferri con sprone rotondo e strisce, lavorato dall’alto in basso (top down) con 2 capi di “Alpaca". Taglie: S - XXXL.
DROPS 172-23 |
|
M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. ALZATA: Lavorare un’alzata a m rasata sul dietro del collo dal centro dietro come segue: NOTA: Ad ogni giro al centro del lavoro, passare 1 m, tirare il filo e continuare a lavorare. Lavorare 8-9-10-11-11-12 m, girare, tirare il filo e lavorare 16-18-20-22-22-24 m. Girare, tirare il filo e lavorare 29-31-33-35-35-37 m, girare, tirare il filo e lavorare 42-44-46-48-48-50 m. Girare, tirare il filo e lavorare 50-52-54-56-56-58 m, girare, tirare il filo e lavorare 58-60-62-64-64-66 m. Girare e lavorare fino al centro dietro. STRISCE: Lavorare tutte le strisce con capi di Alpaca. Quando rimane circa 1 cm nelle strisce 1-5, lavorare un FERRO CON I BUCHINI – leggere la spiegazione sotto. Striscia 1: 9-9-9-10-10-10 cm con 2 capi di panna/ecrù. Striscia 2: 9-9-10-10-10-11 cm con 1 capo di 1 panna/ecrù + 1 capo di grigio chiaro perla. Striscia 3: 9-9-10-10-10-11 cm con 1 capo di grigio chiaro perla + 1 capo di grigio chiaro. Striscia 4: 9-10-10-10-11-11 cm con 1 capo di grigio chiaro + 1 capo di grigio medio. Striscia 5: 9-10-10-10-11-11 cm con 2 capi di grigio medio. Striscia 6: 10-10-10-11-11-11 cm con 1 capo di grigio medio + 1 capo di grigio scuro. FERRO CON I BUCHINI: Quando rimane circa 1 cm sulle strisce 1-5, lavorare il ferro con i buchini come segue: * 2 m insieme a dir, 1 gettato *, ripetere *-* per tutto il giro. Se rimane 1 m su questo giro, lavorarla a dir. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir per fare i buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per calcolare quanto spesso devono essere fatti gli aumenti, usare il n° totale di m sul f (ad esempio 88 m) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 5,5. Cioè in questo esempio aumentare 1 m in modo alternato ogni 5 e 6 m. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI -2 (sprone): Aumentare 1 m facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. Aumentare in modo alternato sulla destra e sulla sinistra di ogni segnapunti. Cioè per la prima volta aumentare sul lato destro di tutti i segnapunti e la 2° volta aumentare sul lato sinistro di tutti i segnapunti, etc. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI -3 (corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 1 gettato, 4 m dir (il segnapunti è tra queste m), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 4 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 4 m dir (il segnapunti è al centro di queste m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. NOTA: Aggiustare le diminuzioni in modo da evitarle su un giro con i buchini. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato, potete usare un ferro di ½ misura più grande. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorare dall'alto in basso (top down) in tondo con i f circolari. I giri iniziano al centro dietro. SPRONE: Avviare 88-92-95-99-103-109 m con 2 capi di panna/ecrù con i f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro a m rasata e allo stesso tempo distribuire 16-16-21-21-21-23 aumenti in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (in modo uniforme) = 104-108-116-120-124-132 m. Ora lavorare un’ALZATA – leggere la spiegazione sopra – a m rasata sul collo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 6 segnapunti nel lavoro come segue: lavorare 9-9-10-10-11-11 m, inserire un segnapunti, lavorare 17-18-19-20-20-22 m, inserire un segnapunti, lavorare 17-18-19-20-20-22 m, inserire un segnapunti, lavorare 18-18-20-20-22-22 m, inserire un segnapunti, lavorare 17-18-19-20-20-22 m, inserire un segnapunti, lavorare 17-18-19-20-20-22 m, inserire un segnapunti, lavorare le 9-9-10-10-11-11 m rimaste. Sul giro successivo lavorare le STRISCE E IL FERRO CON I BUCHINI – leggere la spiegazione sopra, e aumentare 1 m all’altezza di ogni segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sprone). Aumentare in questo modo su ogni giro 13-17-19-20-21-21 volte, poi a giri alterni 8-8-8-10-12-14 volte (= 21-25-27-30-33-35 volte in totale) = 230-258-278-300-322-342 m. Lavorare 1 giro e ALLO STESSO TEMPO distribuire 2-4-2-2-4-2 aumenti in modo uniforme = 232-262-280-302-326-344 m. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-40-44-49-53 m (= metà dietro), trasferire le 48-55-60-63-65-66 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6-6-8-8-10-12 m sotto la manica, lavorare le 68-76-80-88-98-106 m successive (= davanti), trasferire le 48-55-60-63-65-66 m successive su un fermamaglie (= manica), avviare 6-6-8-8-10-12 m sotto la manica, lavorare le 34-38-40-44-49-53 m rimaste (= metà dietro). CORPO: Ora ci sono 148-164-176-192-216-236 m per il corpo. Inserire un segnapunti al centro delle nuove 6-6-8-8-10-12 m avviate sotto ogni manica (= 3-3-4-4-5-6 nuove m a ogni lato). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare in tondo con le strisce, m rasata e ferro con i buchini come prima. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm per un totale di 4 volte = 132-148-160-176-200-220 m. Quando il lavoro misura 15-15-16-16-16-16 cm, aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (corpo). Aumentare in questo modo ogni 2 cm per un totale di 7 volte = 160-176-188-204-228-248 m. Quando il lavoro misura 39-39-40-40-40-40 cm, passare ai f circolari n° 4,5 mm. Lavorare 2 coste a m legaccio e intrecciare – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura 60-62-64-66-68-70 cm in totale dalla spalla. MANICA: Lavorare le maniche in tondo con i f a doppia punta. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Riportare le m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm (= 48-55-60-63-65-66 m). Riprendere 1 m in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 m avviate sotto la manica, inserire 1 segnapunti al centro di queste m (= 3-3-4-4-5-6 nuove m a ogni lato del segnapunti) = 54-61-68-71-75-78 m. Continuare a m rasata, strisce e ferro con i buchini sul corpo. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti al centro sotto la manica. Diminuire in questo modo circa ogni 4-3-2-2-2-2 cm 9-12-15-15-16-17 volte in totale = 36-37-38-41-43-44 m. ALLO STESSO TEMPO per le taglie S, M e L lavorare la 3°, 4° e 5° striscia 2-2-1 cm più lunga rispetto a quella sul corpo (questo viene fatto in modo che le ultime strisce non saranno molto più lunghe delle altre). Per le taglie XL, XXL e XXXL lavorare le strisce come sul corpo. Alla fine delle strisce, continuare con l’ultima striscia (= 6° striscia) fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 48-47-46-44-43-41 cm, lavorare il ferro con i buchini. Passare ai f a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare 2 coste e intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shadesofgreysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.