Stephanie ha scritto:
Bonjour, Pourriez-vous me dire combien de pelotes sont nécessaires pour le gilet en taille M SVP? Merci
05.02.2017 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, vous trouverez la quantité totale pour chaque taille, au poids, sous l'onglet "Fournitures", soit ici pour une taille M: 750 g Eskimo/50 g la pelote Eskimo = 15 pelotes Eskimo. Bon tricot!
06.02.2017 - 10:19
Valeri ha scritto:
Beste, bij het achterpand heb ik een vraag. Als we tot een hoogte zijn gekomen van 37 cm (bij een L) en dan moeten afkanten, moeten we dan nog de kantsteek breien? Alvast bedankt!
01.02.2017 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Hoi Valeri. Ja, je breit de 1 kantst tot het werk af is.
01.02.2017 - 13:01
Marieke ha scritto:
Het probleem van mijn vraag van eergisteren heb ik intussen zelf opgelost, door eerst de mouw te breien en daarna het rugpand af te breien. Het afkanten gebeurt inderdaad aan het begin van elke naald, en niet om de naald, zoals in de beschrijving staat. Dit laatste zorgde voor mijn verwarring. Vriendelijke groet, M.
16.10.2016 - 18:49
Marieke ha scritto:
Bij het afkanten van de armsgaten (rugpand) en van de mouwkop staat: afkanten "om de naald". Hoe moet ik dat opvatten? Moet er dan niet aan het begin van elke naald worden afgekant? Maar moet er, na een naald met afkanting, steeds een naald zonder afkanting volgen? Het lijkt me zo onlogisch. Alvast dank voor uw antwoord!
15.10.2016 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Hoi Marieke. Om de nld = elke 2e nld aan elke zijkant, dus dat is inderdaad aan het begin van elke nld (afkanten, brei de nld uit, keer, kant af een brei de nld uit, keer enzovoort)
18.10.2016 - 15:00
Marieke ha scritto:
Ik heb dezelfde vraag als de vorige, maar het antwoord is mij nog steeds niet duidelijk. Moet je na 8 cm TEGELIJKERTIJD 2 steken meerderen + overstappen op 1 ribbelsteek aan weerskanten? Of EERST die 2 naalden breien met de meerderingen, en VERVOLGENS pas overstappen op de 1 ribbelsteek aan weerskanten?
07.10.2016 - 12:43DROPS Design ha risposto:
Hoi Marieke. Je zet bij 8 cm 1 nieuwe st op aan beide zijkanten (Brei tot een hoogte van 8 cm, zet 1 nieuwe st op aan het einde van de volgende 2 nld = 64-68-72-80-84-88 st.) Daarna breit u door met 1 ribbelst aan beide zijkanten en mindert zoals beschreven.
07.10.2016 - 13:11
Gerda ha scritto:
Klopt het dat je bij het achterpand bij een hoogte van 8 cm overstapt van 3 steken in ribbelsteek aan beide kanten naar 1 kantsteek in ribbelsteek aan beide kanten? Of moet die kantsteek bij die 3 steken opgeteld worden?
04.10.2016 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Hej Gerda. Je zet 1 nieuwe st op aan beide zijkanten = kantsteken en breit de overige st in tricotst. Je breit niet meer de 3 st in ribbelst. Dat is puur voor de split in de zijkant.
05.10.2016 - 12:32Rosanna ha scritto:
Non mi sono chiare alcune cose. Dietro: si devono lavorare 8 cm a maglia rasata con tre maglie di vivagno, poi si fa un aumento a questo punto la mahlia di vivagno diventa una? l ' aumento va fatto ad inizio e fine del ferro?Se è così prima o dopo le tre maglie a legaccio? e Quindi le maglie a legaccio diventano una sola? grazie ma davvero non capisco. grazie dell'aiuto
15.09.2016 - 06:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Rosanna! Deve aumentare 1 m alla fine di un ferro sul diritto del lavoro (dopo le 3 m vivagno) e 1 m alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro. Prosegue con una sola m vivagno. Gli 8 cm già lavorati non verranno cuciti al davanti, ma formeranno uno spacco laterale con le 3 m a punto legaccio come bordo. Buon lavoro!
15.09.2016 - 07:00
Sokhnamaggi ha scritto:
Fast fertig...in knallpink. Sieht klasse aus. Anleitung ist auch allerbest - bis auf eins: Zunahmetipp beachten- ich sehe nur einen Abnahmetipp...oder spinne ich😜?
24.08.2016 - 16:47
Christina Mellberg ha scritto:
Diagram A1 och måttangivelserna syns här på internetsidan men kommer inte med på utskriften
15.08.2016 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Hej. Om du trycker på knappen "Skriv ut mönster" så kommer de med på den fjärde sidan. Mvh DROPS Design
17.08.2016 - 10:19
Christina Mellberg ha scritto:
Saknar diagram A1 som texten hänvisar till. Ser bara teckenflrklaringen.
15.08.2016 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Hej. Diagram A1 finns längst ner på mönstret, till höger om måttskissen. Lycka till!
16.08.2016 - 11:27
Winter Hues#winterhuescardigan |
|||||||
|
|
|||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri con grana di riso doppia sul bordo e collo a scialle in DROPS Snow o DROPS Air. Taglie: S - XXXL.
DROPS 171-2 |
|||||||
|
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo, visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’interno di 1 m di vivagno. Tutte le diminuzioni vengono fatte dal diritto del lavoro! Diminuire come segue prime di 1 m di vivagno: 2 m insieme a dir. Diminuire come segue dopo 1 m di vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia con un gettato all'interno della maglia di vivagno a ogni lato. Lavorare i gettati a ritorto sul ferro successivo per evitare buchi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 4° e la 5° m dal bordo e fare un gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura: TAGLIE S: 17 e 26 cm. TAGLIE M: 18 e 27 cm. TAGLIE L: 19 e 28 cm. TAGLIE XL: 20 e 29 cm. TAGLIE XXL: 21 e 30 cm. TAGLIE XXXL: 22 e 31 cm. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare/ 62-66-70-78-82-86 m con i f circolari n° 7 mm con Snow o Wish. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Passare ai f circolari n° 8 mm. Lavorare a m rasata con 3 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm, avviare 1 nuova m alla fine dei 2 f successivi = 64-68-72-80-84-88 m. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a m legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11 cm, diminuire 1 m a ogni lato del lavoro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 3-3-4-3-4-4 cm 8-8-7-8-7-7 volte in totale = 48-52-58-64-70-74 m. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare per lo scalfo a ogni lato del lavoro a f alterni: 3 m 0-1-1-1-1-1 volte, 2 m 1-0-1-2-3-3 volte e 1 m 1-1-2-2-2-3 volte = 42-44-44-46-48-50 m. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare le 10-10-12-12-14-14 m centrali per il collo = 16-17-16-17-17-18 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. DAVANTI DESTRO: Avviare 45-47-49-55-57-59 m (comprese 14-14-14-16-16-16 m per il bordo) sui f circolari n° 7 con Snow o Wish. Lavorare 2 “coste” a m legaccio. Passare ai f circolari n° 8 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 14-14-14-16-16-16 m per il bordo in A.1, m rasata fino a quando rimangono 3 m, finire con 3 m a m legaccio. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 8 cm. Avviare 1 nuova m alla fine del f successivo dal diritto del lavoro = 46-48-50-56-58-60 m. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 m di vivagno a m legaccio, m rasata fino a quando rimangono 14-14-14-16-16-16 m, A.1 sulle m del bordo come prima. Continuare in questo modo. Quando il lavoro misura 11 cm, diminuire a lato (cioè alla fine del f dal diritto del lavoro) come sul dietro = 38-40-43-48-51-53 m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 35-36-36-39-40-41 m. Alla fine degli intrecci per lo scalfo lavorare le m del bordo (= 14-14-14-16-16-16 m verso il centro davanti) a m legaccio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, intrecciare le prime 16-17-16-17-17-18 m per la spalla sul f successivo dal rovescio del lavoro = 19-19-20-22-23-23 m rimaste per il collo a scialle. Continuare a m legaccio su queste m – ALLO STESSO TEMPO lavorare a f accorciati, iniziare dal collo (diritto del lavoro) come segue: * lavorare 1 costa su tutte le m (= 2 f dir). Sul f successivo dal diritto del lavoro lavorare 14-14-14-16-16-16 m dir, girare e tornare indietro a dir *, ripetere *-* fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm dal bordo di chiusura della spalla (lato corto). Intrecciare senza stringere tutte le m. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come per il davanti destro ma a specchio. Non diminuire per le asole sul bordo sinistro. MANICA: Lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 34-34-36-36-38-38 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 7 mm con Snow o Wish. Lavorare 6 coste. Passare ai f circolari n° 8 mm. Lavorare a m rasata con 1 m di vivagno a ogni lato. Quando il lavoro misura 12-13-13-12-10-11 cm, aumentare 1 m a ogni lato del lavoro - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 8-6-6-5-5-4 cm 5-6-6-7-7-8 volte in totale = 44-46-48-50-52-54 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-44-43 cm, intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 1 volta, 1 m 2-3-4-4-6-7 volte, poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-55-55 cm, poi intrecciare 3 m 1 volta a ogni lato prima di intrecciare le m rimaste. Il lavoro misura circa 56-56-57-57-57-57 cm. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare la manica all’interno della m di vivagno. Cucire i lati e le maniche all’interno della m di vivagno fino a dove sono state avviate le m di vivagno (cioè circa 8 cm di spacco). Cucire il collo al centro dietro - NOTA: La cucitura dev’essere sul dietro in modo che non sia visibile quando il collo è piegato. Cucire il collo lungo la scollatura sul dietro del collo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterhuescardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 171-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.