Marit ha scritto:
Hej! undrar hur länge ska man sticka rätstickning? endast 2 varv elr i 28 cm tills mönster 2 ska stickas??? hoppas på svar snarast
09.05.2012 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Nej, bara rätst i de första 2 v. Sedan när du stickar M.1-M.7 så är tom ruta slätst, alltså räta m från rätsidan.
10.05.2012 - 01:50
Sylvie ha scritto:
Bonjour, Savez vous combien de pelotes sont nécessaires pour la faire en uni, en taille S ? merci beaucoup ! Dommage qu'il n'y ait plus la couleur terracota ! Cette robe est très belle.
12.04.2012 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, pour la tricoter en une seule couleur, additionnez toutes les quantités indiquées pour la taille concernée et retirez 1 ou 2 pelotes. Bon tricot !
13.04.2012 - 09:11
Hanna ha scritto:
Hej, vilken längd på rundstickorna ska det vara? Kunde vara bra om ni skrev det direkt i mönstret.
02.10.2011 - 11:24
DROPS Deutsch ha scritto:
Der Erklärung zum Diagramm finden Sie am Schluss der Anleitung.
21.04.2010 - 09:08
Beatrix Wüthrich ha scritto:
Das Diagramm ist leider nicht übersetzt. Haben Sie eine Übersichtseite wo die Zeichen alle beschrieben sind - Es werden wohl überall die gleichen Zeichen verwendet, oder? Besten Dank.
20.04.2010 - 13:55
DROPS Design ha scritto:
Sounds very stylish! In black only use appr 500-550 gr for Medium. Use circs 32". Good luck!
05.09.2008 - 16:47
Sarah ha scritto:
Hi - what length circular needles should I use? Thanks!
05.09.2008 - 11:55
Sarah ha scritto:
Hi - I want to knit this in black. Can you translate the pattern into one color? Thanks!
05.09.2008 - 11:35
DROPS design ha scritto:
Det stämmer att du inte får en jämn effekt som vid slätstickning utan man ser maskbågarna från föregående varv och det blir som en melerad övergång mellan färgerna. Kan vara svårt att se på bilden kanske, men så är det.. och det ser fint ut i verkligheten :-)
07.06.2006 - 11:20
Mia ha scritto:
Vid rätstickning blir det inte jämna fält som vid slätstickning. När jag byter färg varje varv blir det en extra mönstereffekt. Som till exempel lila-senap blir lila-senap-lila-senap på två varv. Ska det vara så?
04.06.2006 - 17:57
Beach Mermaid |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS in "Muskat"
DROPS 68-23 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 30 ferri = 10 x 10 cm con i ferri n° 3,5 seguendo il motivo. 23 m x 40 ferri = 10 x 10 cm a punto legaccio con i ferri n° 3. MOTIVO: Vedere i diagrammi sotto. I diagrammi mostrano il motivo sul diritto del lavoro. I diagrammi indicati come "A.1a e A.1b" mostrano l’alternarsi dei colori per il motivo a strisce. L’altro diagramma indica il motivo a zig zag e ha delle righe indicate come M1, M2, ecc. Questi sono i numeri dei diagrammi a cui fanno riferimento le spiegazioni: M è l’abbreviazione di Motivo in norvegese. Le righe alterne indicate da una freccia e da un numero sono i ferri con diminuzioni – le diminuzioni vengono fatte sempre nel 2° ferro. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. PUNTO LEGACCIO (in tondo): * 1 giro a dir, 1 giro a rov *. Ripetere da * - *. SUGGERIMENTO-1 (per lo sprone, sul dietro): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto. Diminuire 1 m all’interno di 1 m vivagno: Dopo la m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Prima della m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO-2 (per lo sprone, sul davanti): Tutte le diminuzioni vengono fatte sul diritto. Diminuire 2 m come segue : 1 m dir, 3 m insieme a dir, proseguire a dir fino alla m che precede il segno, 1 m gettata, lavorare a dir la m che precede il segno, passare il segno, 1 m gettata, lavorare a dir finché non rimangono 4 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 1 m dir. VESTITO: Si lavora in tondo, dal bordo inferiore. Leggere tutte le spiegazioni prima di iniziare. Avviare 252-288-324 m lente sui ferri circolari n° 4 con il colore terracotta. Lavorare 2 ferri del diagramma M1 a punto legaccio. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a maglia rasata. Proseguire seguendo il diagramma M1 cambiando i colori come indicato in A.1a e A.1b. Quando il lavoro misura 28 cm, iniziare le diminuzioni 1: ad ogni ferro con diminuzioni, vengono diminuite 14-16-18 m. Terminate le diminuzioni 1 sul ferro rimangono 238-272-306 m. Lavorare seguendo il diagramma M2. Quando il lavoro misura 33 cm, iniziare le diminuzioni 2 = sul ferro rimangono 224-256-288 m, proseguire con il diagramma M3. Quando il lavoro misura 38 cm, iniziare le diminuzioni 3 = sul ferro rimangono 210-240-270 m, proseguire con il diagramma M4. Quando il lavoro misura 42 cm, iniziare le diminuzioni 4 = sul ferro rimangono 196-224-252 m, proseguire con il diagramma M5. Quando il lavoro misura 47 cm, iniziare le diminuzioni 5 = sul ferro rimangono 182-208-234 m, proseguire con il diagramma M6. Quando il lavoro misura 53 cm iniziare le diminuzioni 6 = sul ferro rimangono 168-192-216 m, proseguire con il diagramma M7. Quando il lavoro misura 65-66-67 cm, proseguire con i ferri circolari n° 3 e il colore terracotta a punto legaccio. Misurare il lavoro da questo punto. Quando la parte lavorata a punto legaccio misura 11-12-12 cm, lavorare il ferro successivo come segue: chiudere 3 m per lo scalfo, lavorare 86-98-110 m per il davanti, chiudere 7 m per lo scalfo, lavorare 68-80-92 m per il dietro, chiudere 4 m per lo scalfo. Finire ogni parte separatamente. Dietro = 68-80-92 m. Diminuire 1 m da ciascun lato per gli scalfi, ogni 2 ferri, per 7-10-14 volte – vedere SUGGERIMENTO-1 = 54-60-64 m; chiudere tutte le m. Davanti = 86-98-110 m. Mettere in attesa su un fermamaglie 43-49-55 m. 1° spallina: Inserire un segno in corrispondenza della m centrale delle 43-49-55 m rimaste sui ferri. Lavorare a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, diminuire ai lati e aumentare in corrispondenza del segno – vedere suggerimento-2. In questo modo vengono diminuite 2 m per ferro. Diminuire ogni 2 ferri, per un totale di 16-19-22 volte = sui ferri rimangono 11-11-11 m. Proseguire a punto legaccio su queste 11 m per la spallina. Chiudere le m quando la spallina misura ca. 30 cm o la misura necessaria – provare il vestito per avere la lunghezza giusta della spallina. 2° spallina: riprendere, sui ferri di lavoro, le 43-49-55 m messe precedentemente in attesa su un fermamaglie e lavorare come per la 1a spallina. CONFEZIONE: cucire i lati dello sprone. Fissare le spalline sul dietro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.