Debbra Smith ha scritto:
When I print out the patterns it doesn't print out the diagram on the free patterns, like on sunrise glow. I love the designs but I can't try them because of this problem.it happens quite a bit. thank you
10.06.2016 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smith, when printing pattern, check that all pages will be print, in this pattern eg, diagrams are on pages 4 and 5, and measurement chart on page 6. Happy knitting!
10.06.2016 - 18:21
Gunda Poll ha scritto:
Einfach fantastisch, diese Kollektion, wo soll ich nur anfangen, eins schöner als das andere, herrlich, danke, tausendmal danke!!!
10.02.2016 - 09:21
Bourguignon Elisabeth ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle. Sa couleur corail pétille. Il a la bonne longueur, avec une jupe, un pantalon, qu'importe, il accompagnera toutes les tenues de printemps et d'été. Son point ajouré souligne bien l'encolure. Et pour les soirées plus fraîches, les petites manches sont parfaites.
02.02.2016 - 18:20Evelyn Rowley ha scritto:
I cannot wait for this one to be ready. It looks so easy to wear and match with, shorts or a skirt.
18.01.2016 - 03:23
Elly ha scritto:
Mooi strak
05.01.2016 - 00:38
Terri ha scritto:
I would like this in a 3X. It is so hard to find beautiful tops in women's plus sizes.
30.12.2015 - 20:00
Nita Sands ha scritto:
Love this top. the color is beautiful!
22.12.2015 - 09:14
Silvi ha scritto:
Super gern hätte ich die Anleitung,zum nacharbeiten.
17.12.2015 - 01:58
Carola Mousa ha scritto:
Zauberhaftes Modell, würde ich gern nacharbeiten.
15.12.2015 - 21:39
Roswitha ha scritto:
Ich liebe diesen Pullover und ich liebe dieses Model. Sie macht mit ihrem wunderschönen Lachen und Ihrer Ausstrahlung aus jedem Strickstück ein Meisterwerk.
12.12.2015 - 13:48
Sunrise Glow#sunriseglowtunic |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
Tunica DROPS lavorata ai ferri con motivo traforato, spacchi ai lati e sprone rotondo in ”Paris”. Lavorato dall’alto in basso (top down). Taglie: S - XXXL.
DROPS 170-14 |
||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. M LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 “costa” a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 m facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Lavorare fino a quando rimangono 2 m prima del segnapunti, 1 gettato, 4 m dir (il segnapunti è tra queste m), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue prima del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 3 m prima del segnapunti, 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 1 m dir, passare 1 ma dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata ---------------------------------------------------------- SPRONE: Lavorato dall’alto in basso in tondo con i f circolari. Avviare 92-104-108-120-126-138 m con i f circolari n° 4 mm con Paris. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra e distribuire 16-16-24-24-30-30 aumenti in modo uniforme sul penultimo giro (= giro a dir) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 108-120-132-144-156-168 m. Passare ai f circolari n° 5 mm. Lavorare A.1 (= 12 m) 9-10-11-12-13-14 volte in totale in larghezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 207-230-253-276-299-322 m sui f. Il lavoro misura circa 19-19-22-22-24-24 cm. Lavorare 1 giro dir e distribuire 1-0-1-0-1-0 aumenti in modo uniforme = 208-230-254-276-300-322 m. Lavorare il giro successivo come segue: 32-36-41-45-49-53 m dir (= metà dietro), trasferire le 40-44-46-48-52-56 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m al centro sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste 8 m), 64-71-81-90-98-105 m dir (= davanti), trasferire le 40-44-46-48-52-56 m successive su un fermamaglie per la manica, avviare 8 nuove m sotto la manica (inserire 1 segnapunti al centro di queste 8 m), 32-35-40-45-49-52 m dir = 144-158-178-196-212-226 m. CORPO: Ora lavorare a m rasata. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Quando il lavoro misura 3 cm, aumentare 1 m a ogni lato di tutti i segnapunti ai lati (= 4 aumenti) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, ripetere gli aumenti ogni 4-4-3-2½-2-2 cm altre 9-9-12-14-16-18 volte = 184-198-230-256-280-302 m. Quando il lavoro misura 43-45-44-46-46-48 cm, lavorare il davanti e il dietro avanti e indietro sui f, finirli in modo separato (cioè dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti). DIETRO: = 92-99-115-128-140-151 m. Lavorare a m rasata con 4 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 47-49-48-50-50-52 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il f successivo sia dal rovescio del lavoro, distribuire 1-1-0-0-0-0 aumenti in modo uniforme = 93-100-115-128-140-151 m. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 4 m a m legaccio, lavorare 4-2-4-5-0-0 m come la 1° m in A.2, ripetere A.2 (= 11 m) fino a quando rimangono 8-6-8-9-4-4 m (= 7-8-9-10-12-13 volte in larghezza), lavorare 4-2-4-5-0-0 m come l’ultima m in A.2, finire con 4 m a m legaccio. Quando A.2 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: 4 m a m legaccio, ripetere A.3 (= 3 m) fino a quando rimangono 5 m e ALLO STESSO TEMPO distribuire 0-2-2-1-1-2 aumenti in modo uniforme sul 1° f, lavorare la 1° m in A.3, finire con 4 m a m legaccio = 93-102-117-129-141-153 m. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, passare ai f circolari n° 4 mm. Lavorare 2 “coste” a M LEGACCIO avanti e indietro – leggere la spiegazione sopra! Intrecciare. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. MANICA: Lavorare le maniche in tondo con i f a doppia punta. Riportare le 40-44-46-48-52-56 m dal fermamaglie sui f a doppia punta n° 5 mm. Avviare 8 nuove m sotto la manica, inserire un segnapunti al centro di queste 8 m = 48-52-54-56-60-64 m. Inserire 1 segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m a ogni lato del segnapunti (= 2 diminuzioni) – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni quando il lavoro misura 10 cm = 44-48-50-52-56-60 m. Quando il lavoro misura 17 cm, passare ai f a doppia punta n° 4 mm. Lavorare 2 coste. Intrecciare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunriseglowtunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 170-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.