 Olga Spies ha scritto:
 
																									Olga Spies ha scritto:
												
Danke für die Antwort und Ihren Rat. Ich werde es versuchen.
07.02.2016 - 20:29
																									 Olga  Spies ha scritto:
 
																									Olga  Spies ha scritto:
												
Ich möchte den Pullover von unten nach oben stricken, so ist mir leiber, was muss ich bei Raglan Abnahmen beachten. Danke und liebe grüße.
06.02.2016 - 11:30DROPS Design ha risposto:
Leider können wir Ihnen hier keine detaillierte Anleitung für die "umgedrehte" Strickweise geben. Beachten müssen Sie generell, dass alle Zunahmen zu Abnahmen werden und umgekehrt. Dort, wo M abgekettet werden, werden M angeschlagen und umgekehrt. Vielleicht versuchen Sie sich aber auch einfach mal daran, von oben nach unten zu stricken, das hat auch Vorteile, da Sie den Pullover zwischendurch gut anprobieren können.
06.02.2016 - 14:22
																									 Alexa ha scritto:
 
																									Alexa ha scritto:
												
Hallo, wieviel cm soll das erste Stück in hell seegrün werden? Finde dazu keine Angabe
05.02.2016 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Die Passe wird komplett in hell seegrün gestrickt. Beim Rumpfteil stricken Sie dann in Streifen wie beschrieben, d.h. hier wechseln Sie dann zu natur.
06.02.2016 - 14:27
																									 Becca ha scritto:
 
																									Becca ha scritto:
												
Hi Are you able to provide UK size equivalents? E.g medium = 12? Thanks!
02.02.2016 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Becca, you will find at the bottom of the pattern a measurement chart with measurements for each size taken flat from side to side - compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more about sizing here. Happy knitting!
03.02.2016 - 10:13| Weekend Getaway#weekendgetawaysweater | |
| 
 | |
| Maglia DROPS ai ferri, con raglan, spacchi ai lati e con strisce, lavorato dall’alto verso il basso (top down), in "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
							DROPS 169-7 | |
| PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir e 1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. STRISCE: Lavorare le strisce sul davanti/dietro e sulle maniche, come segue: Lavorare 9-9-10-10-11-11 cm con il colore panna. Lavorare 9-9-10-10-11-11 cm con il colore verde oceano chiaro, finire con il colore panna. RAGLAN SUL DAVANTI / DIETRO: ATTENZIONE: Al giro successivo, lavorare tutte le m gettate a dir; si devono formare i buchi. Aumentare 2 m come segue: Prima del 1° e del 3° segno: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, lavorare la m successiva 2 volte a dir, 1 m gettata, 2 m dir. Dopo il 2° ed il 4° segno: 2 m dir, 1 m gettata, lavorare la m successiva 2 volte a dir. Poi aumentare 1 m come segue: Prima del 1° e del 3° segno: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir. Dopo il 2° ed il 4° segno: 2 m dir, 1 m gettata. RAGLAN SULLE MANICHE: Aumentare 1 m dopo il 1° e il 3° segno, come segue: 2 m dir, 1 m gettata. Aumentare 1 m prima del 2° e del 4° segno, come segue: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir. Al giro successivo, lavorare le m gettate a dir: si devono formare i buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue, prima del segno: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del segno, lavorare 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue, dopo il segno: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora a maglia rasata in tondo, dall’alto verso il basso fino agli spacchi laterali; dividere poi il lavoro e proseguire avanti e indietro fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: Inizio dei giri = al centro, sul dietro. SPRONE: Avviare 80-80-85-85-90-90 m sui ferri circolari n° 4,5 con il colore verde oceano chiaro. Lavorare 1 giro a dir. Lavorare 4 giri a coste (= 2 m dir / 3 m rov). Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare 1 giro a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 18-20-21-25-24-30 m in modo uniforme = 98-100-106-110-114-120 m. Inserire ora 4 segni nel lavoro come segue: Lavorare le prime 15-16-16-16-17-18 m (= metà dietro), inserire il 1° segno, lavorare le 18-18-20-22-22-24 m successive (= manica), inserire il 2° segno, lavorare le 31-32-33-33-35-36 m successive (= davanti), inserire il 3° segno, lavorare le 18-18-20-22-22-24 m successive (= manica), inserire il 4° segno, lavorare le rimanenti 16-16-17-17-18-18 m (= metà dietro). Al giro successivo, iniziare ad aumentare per il RAGLAN. ATTENZIONE: gli aumenti del raglan sul davanti e dietro sono diversi da quelli sulle maniche - VEDERE RAGLAN SUL DAVANTI/DIETRO e RAGLAN SULLE MANICHE. Aumentare come segue: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del 1° segno, lavorare la m successiva 2 volte a dir, 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata, lavorare finché non rimangono 2 m prima del 2° segno, 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata, lavorare la m successiva 2 volte a dir, lavorare finché non rimangono 3 m prima del 3° segno, lavorare la m successiva 2 volte a dir, 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata, lavorare finché non rimangono 2 m prima del 4° segno, 1 m gettata, 4 m dir (il segno si trova al centro di queste m), 1 m gettata, lavorare la m successiva 2 volte a dir, lavorare le rimanenti m del giro. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere questi aumenti ogni 2 giri come segue: sulle maniche: altre 14-15-16-17-19-20 volte (= 15-16-17-18-20-21 volte in tutto); sul davanti / dietro: aumentare ancora 2 m altre 7-9-11-14-16-20 volte (= 8-10-12-15-17-21 volte in tutto) e poi aumentare 1 m 7-6-5-3-3-0 volte. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 250-268-290-314-342-372 m e il lavoro misura 14-15-16-17-18-19 cm dallo scollo al centro sul davanti verso il basso. Lavorare ora come segue: Lavorare le prime 38-42-45-49-54-60 m (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-54-58-62-66 m successive (= manica), avviare 8 m sotto la manica, lavorare le 77-84-91-99-109-120 m successive a dir (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-54-58-62-66 m successive (= manica), avviare 8 m sotto la manica, lavorare le rimanenti 39-42-46-50-55-60 m (= metà dietro). DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: Ci sono ora 170-184-198-214-234-256 m. Proseguire in tondo a maglia rasata e a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, lavorare come segue: 39-43-46-50-55-61 m a maglia rasata, 6 m a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 79-86-93-101-111-122 m a maglia rasata, 6 m a punto legaccio, lavorare le restanti 40-43-47-51-56-61 m a maglia rasata. Proseguire in questo modo finché non sono state lavorate 2 coste a punto legaccio sulle 6 m ai lati (= m sopra agli spacchi laterali). Dividere ora il lavoro per il davanti e per il dietro, come segue: Lavorare le prime 42-46-49-53-58-64 m come prima (quindi a maglia rasata con 3 m a punto legaccio sul lato), girare e lavorare il ferro di ritorno sulle 85-92-99-107-117-128 m (lavorare le prime 3 m e le ultime 3 m a punto legaccio) = dietro. Mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti 85-92-99-107-117-128 m per il davanti. Lavorare le m sui ferri avanti e indietro finché il lavoro non misura 42-43-44-48-46-47 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 4,5 e, allo stesso tempo, aumentare 13-16-19-21-21-25 m in modo uniforme (non aumentare sulle prime e sulle ultime 3 m) = 98-108-118-128-138-153 m. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro come prima. Proseguire a coste (2 m dir / 3 m rov) con 3 m a punto legaccio da ciascun lato. ATTENZIONE: Iniziare e finire le coste con 2 m dir prima e dopo le 3 m a punto legaccio ai lati. Quando le coste misurano 6 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm in tutto dalla spalla. Riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie e lavorare come indicato per il dietro. MANICHE: Lavorare le maniche a maglia rasata in tondo sui ferri a doppia punta. Ci sono 48-50-54-58-62-66 m per ogni manica. Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le m messe in attesa sul ferma maglie e avviare 8 nuove m sotto la manica = 56-58-62-66-70-74 m. Lavorare in tondo, a maglia rasata e a strisce come indicato per il davanti e dietro e, ALLO STESSO TEMPO, inserire un segno al centro delle nuove m sotto la manica (quindi 4 nuove m prima e 4 nuove m dopo il segno). DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 m da ciascun lato del segno - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere queste diminuzioni ca. ogni 4-4-3-3-2½-2½ cm altre 10-10-12-13-14-15 volte = 34-36-36-38-40-42 m. Quando la manica misura 45-45-45-45-44-44 cm (ATTENZIONE: misure più corte per le taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e aumentare 6-4-9-7-5-8 m in modo uniforme al giro successivo = 40-40-45-45-45-50 m. Lavorare a coste = 2 m dir / 3 m rov per 6 cm. Quando la manica misura 51-51-51-51-50-50 cm, intrecciare le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #weekendgetawaysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | 
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.