Inga J ha scritto:
Hej, skal mønster A3 strikkes både foran og bagpå toppen? Er der så ingen forskel på for- og bagside?
02.09.2024 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Hej Inga, ja du strikker A.3 både foran og bagpå :)
06.09.2024 - 09:39
Lucie ha scritto:
Bonjour, je tricote la taille M. Après avoir monté 96 mailles, il faut "Tricoter 1 rang end sur l'envers, puis 1 rang end sur l'endroit,..." Le 1er range après la montée de 96 mailles est-il un rang endroit ou un rang envers ? Pour moi, c'est toujous un range endroit. Mais vous écrivez "Tricoter 1 rang end sur l'ENVERS, puis 1 rang end sur l'ENDROIT,..." Je vous remercie pour votre réponse.
21.05.2024 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, notez que ce modèle commence par la taille XS, autrement dit, en taille M on doit monter 102 mailles, les 96 mailles sont à monter en XS et en S. Le 1er rang à tricoter, juste après avoir monté les mailles, sera un rang sur l'envers, tricotez simplement toutes les mailles à l'endroit, et (mettez un marqueur si besoin pour repérer l'endroit) le rang suivant sera tricoté sur l'endroit. Bon tricot!
21.05.2024 - 14:25
Hanne Rosgaard Kristensen ha scritto:
Forstår ikke at der skal være mønster i øverste del? På billedet er det retstrik og ingen mønster.Passer billede og mønster overhovedet sammen? Mvh Hanne
01.03.2024 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, jo når du følger diagram A.1 får du de små huller du ser øverst i udskæringen :)
05.03.2024 - 14:25
Anne-May Bueide ha scritto:
Ja, den har jeg sett. Det er størrelse Large. Jeg var innom en dropsbutikk også, og de trodde først det var en feil i oppskriften. De kom verfall ikke frem til noen spesifikk løsning som hjalp.
09.03.2020 - 13:34DROPS Design ha risposto:
Hei. Etter 1. raglansøkning (2. pinne på diagram A.1) går man fra 54 masker til 56 masker mellom merkene (maskene midt på toppen). Du har også økt på andre siden av "raglan", og har da 25 masker på hver side = 106 masker etter første raglansøkning (i str L). Neste raglanøkning skjer på 4.rad i diagram A.1. Da skal det strikkes 2 rett sammen og kast + raglansøkning ved merket (les evnt NB! i oppskriften). Noen ganger vil mønsteret (1 kast og 2 masker rett sammen) gå opp helt frem til økningen. Andre ganger går det ikke opp. Da strikker man 1 maske rett. Da må man også strikke 1 maske rett etter økningen for at det skal bli likt. God Fornøyelse!
17.03.2020 - 08:20
Anne-May Bueide ha scritto:
Probl. beg. på 4. p i A1 , 2 sm og 1 kast. Man skal øke med 4 m, en på hver side av m med merke i annen hver p fra retten slik som beskrevet. Hvordan klarer man gå fra 54 m mell. merkene til 56 når man skal str 2 sm og 1 kast? Selv om jeg velger bare str 1 m og et kast i beg., går det ikke opp Eneste er å hoppe over et kast, men da blir ikke det likt på begge sider slik som beskr.Hvordan skal dette str?
08.03.2020 - 00:55DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-May. Litt usikker på hva du mener. Hvilken størrelse strikker du? Har du sett hjelpevideoen til denne toppen? Den viser hvordan man strikker raglan med økningene. mvh DROPS design
09.03.2020 - 13:09
Ketty Bundgaard ha scritto:
I opskriften til 169-36 synes jeg, der mangler instruktion om stropper og kanter. Eller måske giver det sig selv, når jeg kommer igang?
02.02.2020 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Hei Ketty. Ja, det vil vise seg når du begynenr å strikke. Stroppene blir til når du strikker og øker til raglan, samtidig som du strikker A.1 (hullmønster). God Fornøyelse!
03.02.2020 - 11:13
Jolanta ha scritto:
Witam . Dla rozmiaru L schemat A3 jest na 57 oczek opisu i robótki wychodzi że schemat powinień być na 41 oczek. Czy dobrze myślę?
02.09.2018 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Jolu! L to czwarty rozmiar (ROZMIARY: XS - S - M - L - XL - XXL) więc schemat A.3 jest na 57 o. Miłej pracy!
03.09.2018 - 22:04
Annab ha scritto:
Buongiorno, ho lavorato la prima parte del modello e ho messo da parte le maglie. Adesso però, per fare la parte del dietro, non so se devo tagliare il filo oppure continuare con un gomitolo nuovo? Non mi è molto chiaro il passaggio relativo al fatto di unire tutte le maglie su un ferro, con quale filo devo iniziare? potreste darmi qualche chiarimento in più? Grazie mille.
02.06.2017 - 16:41DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Annab. Per il dietro, inizia con un nuovo gomitolo e segue le stesse istruzioni del davanti. Riporterà poi le maglie su un unico ferro lavorando prima le maglie del dietro e proseguendo sullo stesso giro con le maglie del davanti. Buon lavoro!
02.06.2017 - 17:49
Cath ha scritto:
Hi Thanks for the reply to my previous question regarding the charts. I have just tried to join the yoke pieces in the round and I was getting the stocking stitch effect appearing on the very first K1 row but on the wrong side of the work!. Should I have slipped both yoke pieces onto the needles with the right side of the work facing outwards or inwards? Thanks.
20.03.2016 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Dear Cath, yes you have to join in the round at the end of a row worked from RS so that you continue in the round from RS with the RS facing outwards. Happy knitting!
21.03.2016 - 10:30
Cath ha scritto:
Hi, Please could you clarify the charts for me. For example am I reading Row 1 of A2 correctly if I work 3 stitches (knit or purl as appropriate), then 1 YO, then [s1, k1, psso], then 7 stitches (k or p), then K2 tog, then 1 YO, then a final 3 stitches (k or p)? Thank you.
14.03.2016 - 20:38DROPS Design ha risposto:
Dear Cath, that's correct in A.2 size M, but the first and last 2 st are P every row from RS (= every round), so that A.2 on row 1 has to be worked as follows: P2, K1, YO, (sl, K1, psso), K7, K2 tog, YO, K1, P2. Happy knitting!
15.03.2016 - 08:54
Fresh Lemonade#freshlemonadetop |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Top aderente DROPS lavorato ai ferri, lavorato top down con raglan e motivo traforato in BabyAlpaca Silk. Taglie: XS - XXL.
DROPS 169-36 |
|||||||||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 "costa" a m legaccio = 2 f dir. M LEGACCIO (lavorato in tondo): 1 "costa" a m legaccio = 2 giri. * 1 giro dir e 1 giro rov *, ripetere *-*. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. NOTA: Scegliere il diagramma per la taglia corretta. RAGLAN: Aumentare facendo 1 gettato a ogni lato della m con il segnapunti (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a dir per fare i buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato ai lati del corpo): Diminuire a ogni lato di A.2. Iniziare 2 m prima di A.2, lavorare 2 m insieme a dir, lavorare A.2 (= 15-15-17-17-19-19 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Aumentare a ogni lato di A.2. Iniziare 1 m prima di A.2, fare 1 gettato, 1 m dir, A.2 e lavorare 1 m dir (= 17-17-19-19-21-21 m), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a dir ritorto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato dall'alto verso il basso. Lavorare lo sprone sul davanti e sul dietro in modo separato avanti e indietro sui ferri fino alla fine delle coste. Poi unire il lavoro e lavorare in tondo fino alla fine del lavoro. SPRONE SUL DAVANTI: Lavorato avanti e indietro sui f circolari. Avviare 96-96-102-102-112-114 m con i f circolari n° 3 mm con BabyAlpaca Silk. Passare ai f circolari n° 2,5 mm. Inserire 1 segnapunti nel lavoro nella 24°-24°-26°-26°-28°-28° m all'interno di ogni lato (= 48-48-50-50-56-58 m tra i segnapunti). Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro e allo stesso tempo aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle 2 m con il segnapunti - leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (1° ferro = rovescio del lavoro) e ALLO STESSO TEMPO ripetere gli aumenti per il raglan a f alterni (cioè su ogni f dal diritto del lavoro). NOTA: sul 4° f in A.1 lavorare 2 m insieme a dir e 1 gettato fino a quando rimangono 1 o 2 m prima della m con il segnapunti, lavorare a dir l'ultima m prima della m con il segnapunti, aumentare come al solito a ogni lato della m con il segnapunti e lavorare a dir 0 o 1 m dopo la m con il segnapunti in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo a ogni lato della m con il segnapunti. Ala fine di A.1 lavorare a m legaccio avanti e indietro su tutte le m. Quando gli aumenti sono stati fatti 14-17-17-19-19-22 volte in totale per il raglan ci sono 152-164-170-178-188-202 m sul f. Lavorare 1 f dir dal rovescio del lavoro dopo l'ultimo aumento. Il lavoro misura circa 6-7-7-8-8-9 cm. Lavorare il f successivo come segue dal diritto del lavoro: intrecciare le prime 37-40-42-44-46-49 m (= spallina), lavorare a dir le 78-84-86-90-96-104 m successive (la 1° di queste m è già sul f destro), poi intrecciare le ultime 37-40-42-44-46-49 m (= spallina), tagliare il filo. Lavorare il f successivo come segue dal rovescio del lavoro: avviare 6-8-12-15-17-20 nuove m all'inizio del f, lavorare le 78-84-86-90-96-104 m del f e avviare 6-8-12-15-17-20 nuove m alla fine del f = 90-100-110-120-130-144 m. Lavorare a m legaccio avanti e indietro per 4-4-4-5-5-5 cm e ALLO STESSO TEMPO dopo 3-3-3-4-4-4 cm, diminuire 1 m a ogni lato lavorando insieme a dir le penultime 2 m all'interno di ogni lato dal diritto del lavoro = 88-98-108-118-128-142 m. Aggiustarlo in modo che l'ultimo sia un f a dir dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. SPRONE SUL DIETRO: Avviare e lavorare come lo sprone sul davanti. CORPO: Continuare in tondo con i f circolari. LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE: Trasferire le m del dietro e del davanti sullo stesso f circolare n° 3 mm. Lavorare 1 giro dir su tutte le m = 176-196-216-236-256-284 m. Lavorare 1 giro dir ma finire il giro quando rimangono 8-8-9-9-10-10 m sul giro. Inserire 1 segnapunti, IL GIRO ORA INIZIA QUI! Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.2 (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 15-15-17-17-19-19 m), lavorare 16-21-25-22-26-33 m a m rasata, lavorare A.3 (scegliere il diagramma per la taglia corretta = 41-41-41-57-57-57 m), lavorare 16-21-25-22-26-33 m a m rasata, lavorare A.2 (= 15-15-17-17-19-19 m), lavorare 16-21-25-22-26-33 m a m rasata, lavorare A.3 (= 41-41-41-57-57-57 m) e finire con 16-21-25-22-26-33 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in verticale, lavorare a m rasata su tutte le m. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 10 cm dal segnapunti (il lavoro misura circa 30-31-32-34-35-36 cm dalla spalla), diminuire 1 m a ogni lato di A.2 a ogni lato - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni) = 172-192-212-232-252-280 m rimaste sul f. Quando il lavoro misura 14-15-15-16-16-17 cm dal segnapunti (tutto il top misura circa 34-36-37-40-41-43 cm dalla spalla), aumentare 1 m a ogni lato di A.2 a ogni lato - LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Ripetere gli aumenti ogni 3-3-3-2½-2½-2 cm 7-7-7-8-9-10 volte in totale = 200-220-240-264-288-320 m. Quando il lavoro misura 55-57-59-61-63-65 cm dalla spalla, passare ai f circolari n° 2,5 mm. Lavorare 3 "coste" a M LEGACCIO in tondo - leggere la spiegazione sopra, poi intrecciare SENZA STRINGERE. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle e i margini sotto le braccia sotto gli scalfi - cucire margine a margine nel filo più esterno delle m di vivagno. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #freshlemonadetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 169-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.