Betsy ha scritto:
Hi I have just finished row 11 of yoke /sleeve/neck dec,22 rows total after joining sleeves to body. The bound off bottom neck edge is centered perfectly, sleeves and raglans are equal stitch counts and symmetrical, back also. Yet I have only 2 stitches left between neck edge and raglan on the right side, 10 are left on the left side. Help! Ps I'm trying to get this done for Xmas, thank you
13.12.2022 - 02:07DROPS Design ha risposto:
Dear Betsy, check that you decreased the same number of times/stitches on both front piece, you might have skip some on the left side. Do not hesitate to show you work to your store (even with a picture per mai), it will be easier for them to help you looking at your knitting piece. Happy knitting!
13.12.2022 - 08:20
Aurore ha scritto:
Bonjour, lors de la réhausse pour le col du modèle DROPS Extra 0-1159, il est dit de "tricoter comme avant", cela signifie en jersey simple, ou en jersey avec les diminitions et A.1 ? A combien de mailles doit on être rendu avant de faire la réhausse du col dos ? Merci par avance
03.12.2022 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Aurore, tricotez les mailles comme vous le faisiez auparavant, en jersey, avec les mailles de A.1 comme avant. Le nombre de mailles qui vous reste va dépendre de votre tension en hauteur, ce qui compte ici, ce sont bien les bonnes mesures plus que le nombre de mailles. Bon tricot!
06.12.2022 - 08:54
Lyn O'Neill ha scritto:
Can you let me know what the sizes the pullover comes in...38", 40" 44" etc? Want to knit this for a friend who has a chest size of 48". Thanks a million. Lyn
02.11.2022 - 16:56
Lennart ha scritto:
Hallöchen, verstehe ich das richtig, dass bei den Abnahmen für den Halsausschnitt auch in jeder 2. Reihe (Hinreihe) abgenommen wird? Weil auf dem Musterchart soeht es eher danach aus, als würde man jede 3. oder sogar 4. Reihe abnehmen? Viele Grüße Lennart
24.10.2022 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lennart, die Abnahmen für den V-Halsauschnitt werden in jeder 2. Reihe = in jeder Hinreihe gestrickt, wie unter ABNAHMETIPP beschrieben, dh nach der Randmaschen am Anfang der Hinreihe + vor der Randmaschen am Ende der Hinreihe. Viel Spaß beim stricken!
24.10.2022 - 09:15
Gro Sunne ha scritto:
Jeg har satt alle delene inn på en pine og strikket første runde med glattstrikk og mønster A1. Nå skal jeg begynne med raglansfelling. Under raulan står det 2 varianter. Skal jeg felle annen hver gang med 1 avsnitt og så andre neste gang sånn at det er annen hver gang?
12.10.2022 - 20:36DROPS Design ha risposto:
Hei Gro. Først feller du etter 1.avsnitt under RAGLAN. Gjenta fellingen til raglan på hver 2.omg/hver p fra retten 15-16-16-17-18-18 ganger til (= 8 m pr felling). Når du har felt det antall ganger i den str du strikker, så skal det felles 2 m på hver side av hver raglan(= 16 m pr felling). Gjenta fellingen 1-1-2-2-2-3 ganger til. Og da felles det etter 2.avsnitt under RAGLAN. mvh DROPS Design
17.10.2022 - 13:21
Rachel Vincent ha scritto:
Hi - I'm really struggling once I put the sleeves on the same needle.. Am I right that with the decreasing, I should knit 32 rows in total (one decrease each side of A1 = 8 stitches and then one knit) or 16 rows in total (decreasing in all rows) before I get to the double decreases? Or is it 16 decreases (so only 2 rows with 8 decreases in each). How many stitches should I have for the 2nd size when I cast off 16 for the front opening? I'm a good knitter but I can't crack the instructions.
13.09.2022 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Dear Rachel, you work 8 decreases in each row, one decrease on each side of A.1. You work the decreases every 2nd row (one row with decreases, next one is knitted, and repeat). So you work 32 rows in total. After decreasing 8 stitches 16 times, you have cast off 128 stitches. Happy knitting!
17.09.2022 - 16:37
Victoria ha scritto:
I’m struggling to understand the neck decreases, where do I situate the garter stitch ridge? The instructions say “ bind off the middle 14-16-16-16-18-20 sts on front piece for neck. Then work piece back and forth and work edge st towards the neck in GARTER ST - see explanation above” So I start the garter ridge right before and after the stitches I’ve bound off? I am doing the second largest size, so I have to bind off 18 stitches. Is there a video that shows this?
12.04.2022 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Dear Victoria, the stitch worked in garter stitch is the edge stitch, which is the outermost stitch, in the edge of the neck. Happy knitting!
14.04.2022 - 19:13
Maria ha scritto:
I finished the ribbing. The pattern says to switch to larger needles for the body and then decrease stitches — am I supposed to decrease the stitches on the first row after the ribbing is done or before binding off for the armholes?
04.03.2022 - 00:23DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, after the ribbing edge at the bottom of body, you switch to larger needle and knit one round decreasing stitches evenly ( you should now have 144 to 220 sts on needle, depending on your size). Then work straight til piece measures 42 to 47 cm and now bind off for armholes. Happy knitting!
04.03.2022 - 11:04
Inger Nissen ha scritto:
Nu skal jeg ha strikket forhøjningen i nakken: Er det over alle masker, der skal strikkes inkl. Skuldermaskerne øverst? Eller skal jeg blot strikke forhøjning over maskerne i mellem ærmerne. Enten er det jo kun ca 28masker eller det er ca 72 masker...
25.02.2022 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Hei Inger. Når raglan- og halsfellingen er ferdig skal du ha ca 44-48-50-56-62-68 masker på pinnen. Når du strikker forhøyningen starter du fra retten og strikker som før over alle maskene, men til det gjenstår 7 masker, snu, stram tråden, strikk tilbake til det gjenstår 7 masker, snu, stram tråden, strikk til det gjenstår 10 masker, snu stram tråden, strikk til det gjenstår 10 masker, snu, stram tråden, strikk til det gjenstår 13 masker, snu, stram tråden, strikk til det gjenstår 13 masker, snu stram tråden, strikk til det gjenstår 16 masker, snu stram tråden, strikk til det gjenstår 16 m. Så feller du av. mvh DROPS Design
28.02.2022 - 16:37
Neli ha scritto:
Bonjour, j'ai tricoté ceci avec des montages provisoires pour les manches. Le patron est bon selon moi.
21.02.2022 - 16:26
Aberdeen |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione DROPS da uomo, con raglan e collo a scialle, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS Extra 0-1159 |
|||||||
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 costa a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri /giri del motivo, visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire 1 m prima/dopo ogni ripetizione del diagramma A.1 (= 8 m diminuite ad ogni ferro/giro con diminuzioni): Diminuire come segue, prima del diagramma A.1: Lavorare finché non rimangono 2 m prima del diagramma A.1, 2 m insieme a dir = 1 m diminuita. Diminuire come segue, dopo il diagramma A.1: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 1 m diminuita. Diminuire 2 m prima/dopo ogni ripetizione del diagramma A.1, come segue (= 16 m diminuite ad ogni ferro con diminuzioni): Diminuire come segue, prima del diagramma A.1: Lavorare finché non rimangono 3 m prima del diagramma A.1, passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. Diminuire come segue, dopo il diagramma A.1: Passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata = 2 m diminuite. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 m, fare 1 m gettata; al giro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto (quindi lavorare nel filo posteriore della m e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire prima/dopo 1 m vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue, prima della m vivagno: lavorare 2 m insieme a dir. Diminuire come segue, dopo la m vivagno: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo sui ferri circolari fino al collo. Da quando si intrecciano le m per lo scollo, si prosegue avanti e indietro sui ferri. I giri iniziano al centro, sul dietro. DAVANTI e DIETRO: Avviare 176-188-204-224-244-268 m sui ferri circolari n° 5 con il filato Air. Lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov in tondo per 6 cm. Lavorare poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, passare ai ferri circolari n° 6 e diminuire 32-32-36-40-44-48 m in modo uniforme = 144-156-168-184-200-220 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 42-43-44-45-46-47 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: lavorare 31-34-37-41-45-50 m a maglia rasata (= metà dietro), intrecciare 10 m (= sotto manica), lavorare 62-68-74-82-90-100 m a maglia rasata (= davanti), intrecciare 10 m e lavorare le rimanenti 31-34-37-41-45-50 m a maglia rasata (= metà dietro). Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari. Avviare 40-40-44-44-44-48 m sui ferri a doppia punta n° 5 e lavorare a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Lavorare poi a maglia rasata fino alla fine del lavoro. Al giro successivo, passare ai ferri a doppia punta /ferri circolari n° 6 e diminuire 5-3-5-3-3-7 m in modo uniforme = 35-37-39-41-41-41 m. Quando la manica misura 8 cm per tutte le taglie, inserire un segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Al giro successivo, aumentare 1 m da ciascun lato del segno - Vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Ripetere questi aumenti ogni 6-6-6-6-5-5 giri cm altre 8-7-3-3-14-7 volte, poi ogni 5-5-5-5-4-4 giri 6-7-12-12-2-11 volte = 65-67-71-73-75-79 m. Lavorare le nuove m a maglia rasata. Quando il lavoro misura 54-53-53-53-53-53 cm, intrecciare 10 m al centro, sotto la manica (= intrecciare quindi le 5 m che precedono e le 5 m che seguono il segno) = per la manica rimangono 55-57-61-63-65-69 m. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 234-250-270-290-310-338 m. Proseguire ora a maglia rasata e seguendo il motivo in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche; lavorare come segue, a partire dall’inizio del giro: lavorare le prime 28-31-34-38-42-47 m a maglia rasata, diagramma A.1 (= 7 m), maglia rasata sulle 47-49-53-55-57-61 m successive, diagramma A.1, 56-62-68-76-84-94 m a maglia rasata, diagramma A.1, 47-49-53-55-57-61 m a maglia rasata, diagramma A.1, 28-31-34-38-42-47 m a maglia rasata. Continuare come impostato e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il RAGLAN - vedere le spiegazioni sopra, e formare lo scollo come segue: LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! RAGLAN: ATTENZIONE: proseguire in tondo finché non vengono intrecciate le m per lo scollo. Terminare lo sprone lavorando avanti e indietro. Per ottenere le misure corrette, assicurarsi di mantenere la corretta tensione mentre lavorate il raglan! Ripetere le diminuzioni per il RAGLAN ogni 2 giri /ogni ferro sul diritto del lavoro, altre 15-16-16-17-18-18 volte (= 8 m diminuite ad ogni giro/ferro con diminuzioni); diminuire poi 2 m da ciascun lato di ogni raglan (= 16 m diminuite ad ogni giro/ferro con diminuzioni). Ripetere queste diminuzioni altre 1-1-2-2-2-3 volte. DIMINUZIONI PER LO SCOLLO: Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, intrecciare le 14-16-16-16-18-20 m centrali del davanti per lo scollo. Proseguire avanti e indietro e lavorare 1 m vivagno ai lati dello scollo a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Diminuire ora 1 m prima/dopo la m vivagno a punto legaccio da ciascun lato dello scollo - Vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 2 ferri fino alla fine del lavoro. ATTENZIONE: le diminuzioni per lo scollo, si sovrappongono alle diminuzioni per il RAGLAN sul davanti. Quindi quando non ci sono abbastanza m per le diminuzioni per il RAGLAN sul davanti, continuare a diminuire per lo scollo sulle m del diagramma A.1. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan e per lo scollo, ci sono circa 44-48-50-56-62-68 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 66-68-70-72-74-76 cm dal bordo inferiore fino alla spalla. Lavorare ora un’alzata per lo scollo sul dietro: Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare come prima finché non rimangono 7 m, girare, stringere il filo, lavorare il ferro di ritorno finché non rimangono 7 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 10 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 10 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 13 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 13 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 16 m, girare, stringere il filo, lavorare finché non rimangono 16 m. Intrecciare le m. COLLO A SCIALLE: Iniziare al centro sul davanti, sul lato destro dello scollo. Con i ferri circolari n° 5 ed il filato Air, riprendere: 43-45-46-48-50-52 m fino alla spalla, poi riprendere 26-27-27-27-29-29 m intorno allo scollo sul dietro, e infine 43-45-46-48-50-52 m lungo il lato sinistro dello scollo = 112-117-119-123-129-133 m (non riprendere le m al centro davanti, dove sono state intrecciate le m). Lavorare 1 ferro a dir sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-7-5-5-7-7 m in modo uniforme = 116-124-124-128-136-140 m. Proseguire a coste come segue (sul diritto del lavoro): 1 m vivagno a punto legaccio, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 m, finire con 2 m dir e 1 m vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo finché il collo non misura ca.6 cm. Aumentare ora 1 m in ognuno dei 14 gruppi centrali di m lavorate a rov, viste sul diritto del lavoro (= parte dietro del collo) = 130-138-138-142-150-154 m. Proseguire a lavorare finché il collo non misura 10-11-11-11-12-13 cm; intrecciare ora le m lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Sovrapporre le due estremità del collo (il lato sinistro sopra il lato destro), posizionarlo in corrispondenza dell’apertura per lo scollo e cucirlo lungo le m intrecciate sul davanti, passando attraverso entrambi gli strati. Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1159
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.