Sarah ha scritto:
Hello! What size is recommended for a 119cm chest measurement?
21.07.2025 - 22:24
Sofia B ha scritto:
När bålen stickas är varvstart i ena sidan. - Var ska man ska ha varvstart när man börjar sticka mönstret på oket? När förhöjning bak ska stickas så ska man sätta markör mitt bak, klippa av garnet och sticka 7 maskor förbi mitt bak. - Från var? - Är varvstart är mitt bak från och med förhöjningen? Borde man inte kunna ha kvar varvstart på samma ställe på hela oket så man slipper klippa av garnet?
02.04.2025 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia. Når du strikker bærestykket er omgangens start i overgangen ved et erme. Når du har 80-84-88-92-96-100 masker på pinnen, klipper du tråden og starter/setter et merke midt bak. Start fra midt bak og strikke 7 masker forbi merket, fortsett med forklaringen i oppskriften og strikk forhøyningen. Den avsluttes ved merket (=like mange pinner på hver side av merket/midt bak). Om du ikke ønsker å klippe tråden, kan du strikke til midt bak, men du får da en pinne mer på den ene siden. mvh DROPS Design
07.04.2025 - 11:12
Baconnet Françoise ha scritto:
Bonjour Je viens de mettre sur le câble 80 cm toutes les mailles . Alors maintenant je me demande si le tour doit commencer sous une manche ou au milieu dos ? Merci beaucoup pour votre travail 😊
02.05.2024 - 19:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Baconnet, commencez à la transition entre le dos et une des manches; vous pouvez d'ores et déjà placer un marqueur au milieu dos et le faire suivre, ce sera ainsi plus simple de tricoter la rehausse de l'encolure. Bon tricot!
03.05.2024 - 07:57
Luigia ha scritto:
Buongiorno Quando eseguo l’alzata si formano dei buchi dove aggiungo le maglie in più da lavorare. Come posso eliminare questo problema? Grazie Saluti
27.03.2023 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Luigia, deve tirare di più il filo ad ogni giro. Buon lavoro!
27.03.2023 - 22:08
Seija ha scritto:
Miten teette kaarrokkeen kavennukset? Neuvoisiko joku?
05.06.2022 - 10:36
Stéphanie Boisseau ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas la réhausse du col. Y a-t-il une video explicative. Sur le rang retour après les 7 mailles je ne comprends pas d'où sortent les 14 mailles puis les 21, etc....
10.03.2022 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boisseau, en commençant au milieu dos, vous allez d'abord tricoter 7 mailles sur l'endroit, tournez et tricotez 14 mailles (= 7 avant + 7 après le milieu dos); puis vous tournez et tricotez 21 m (= 7 avant le marqueur + 14 après), tournez et tricotez 28 m (= 14 avant +14 après le marqueur), continuez ainsi en tricotant toujours 7 m en plus à chaque fois jusqu'à ce que vous ayez tricoté 56 ou 70 m selon la taille, puis tricotez jusqu'au milieu dos sur l'endroit. Cf aussi vidéo. Bon tricot!
11.03.2022 - 09:47
Lucie ha scritto:
Dobrý den, nemá být u přidávání místo '2 oka spleteme hladce' --> '2 oka upleteme hladce'? Jinak by to znamenalo, že bych musela nahodit, splést, nahodit - jenže to už budu dávnou za značkou, pokud mám začít jen jedno oko před ní. A pak to samé za značkou, jenže o už bude o dost ok později. Zatím jsem to vyřešila tak, že nahodím, upletu hladce, pak je značka, upletu hladce, nahodím. To samé u druhé značky na druhém boku. Díky Lucie
10.10.2021 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Lucie, máte pravdu - opraveno. Díky za upozornění! Hana
12.10.2021 - 21:47
Anne Ingjær ha scritto:
Hvor har det blitt av diag. A1?
01.03.2021 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Ingjær, Diagram A.1 er på bunnen av oppskriften. God fornøyelse!
03.03.2021 - 07:48
Gullgruva, Montar AS ha scritto:
På oppskriften til Sjona, er diagrammet merket med piler der det skal felles. Skal man felle mens man strikker omgangen merket med pil, eller er det på runden over selve fellingen skal skje? Får ikke mønsteret til å stemme. Mvh Grethe
19.02.2021 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Hej, jo du skal felle på den pind med pilen, som strikkes ensfarvet. På pinden efter har du nu et nyt antal masker og da vil diagrammet gå op i det nye antal masker. God fornøjelse!
19.02.2021 - 14:08
Ingrid ha scritto:
Das war schon mal ein guter Tipp! Nach dem Waschen war die Maschenprobe genauso groß wie vorher, also sind die Nadeln nicht zu dick. In der Breite stimmt die Maschenprobe genau, nur in der Länge brauche ich mehr Reihen! in dem Rumpf-Teil ist das kein Problem, da messe ich einfach. aber wie ist es in der Passe? Füge ich einfach zwischen den Mustern mehr Reihen hinzu, um auf die richtige Höhe zu kommen?
30.12.2020 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, ja genau, stricken Sie regelmäßig verteilt Runde ohne Abnahmen zwischen den Runden mit Abnahmen/Muster damit die Passe die richtige linie wird. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2021 - 13:15
Sjona#sjonasweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione DROPS ai ferri, con sprone rotondo e motivo jacquard nordico, in "Air". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 166-1 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere il diagramma A.1 – Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il motivo jacquard sia troppo stretto, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo risulta troppo stretto, potete lavorarlo usando ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (per il davanti / dietro): Diminuire come segue, prima del segno (iniziare 3 m prima del segno): lavorare 2 m insieme a dir, 1 m dir. Diminuire come segue, dopo il segno: 1 m dir, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (per lo sprone rotondo): Per calcolare ogni quante m diminuire, dividere il numero complessivo delle m sul giro (p.es: 264 m) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 32) = 8,25. Quindi, in questo caso, bisogna lavorare insieme a dir ogni 7a e 8a m ca. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le m gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- DAVANTI e DIETRO: Si lavorano in tondo sui ferri circolari. Avviare 148-160-176-196-212-232 m sui ferri circolari n° 5 con il colore grigio perla. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 2-0-0-2-0-2 m in modo uniforme = 146-160-176-194-212-230 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 73-80-88-97-106-115 m (= lati). Proseguire a maglia rasata. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 (= 4 m diminuite). Ripetere queste diminuzioni ogni 3 cm altre 4 volte = 126-140-156-174-192-210 m. Quando il lavoro misura 24 cm, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 m aumentate). Ripetere questi aumenti ogni 6-6-7-7-8-8 cm altre 2 volte = 138-152-168-186-204-222 m. Quando il lavoro misura 38-39-40-41-42-43 cm, intrecciare le 8 m centrali da ciascun lato, per gli scalfi (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono ognuno dei due segni) = rimangono 61-68-76-85-94-103 m per il davanti e per il dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 36-40-40-44-44-48 m sui ferri a doppia punta n° 5 con il colore grigio perla. Lavorare 1 giro a dir. Proseguire a coste = 2 m dir / 2 m rov per 5 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5. Lavorare 1 giro a dir e, allo stesso tempo, diminuire 1-4-2-3-2-3 m in modo uniforme = 35-36-38-41-42-45 m. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica) e proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno. Ripetere questi aumenti ogni 2½-2-2-2-1½-1½ cm altre 9-11-12-12-13-13 volte = 55-60-64-67-70-73 m. Quando il lavoro misura 35-35-34-34-33-33 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare 8 m al centro, sotto la manica (intrecciare quindi le 4 m che precedono e le 4 m che seguono il segno) = sui ferri rimangono 47-52-56-59-62-65 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 216-240-264-288-312-336 m. Lavorare 0-1-1-2-2-3 cm a maglia rasata con il colore grigio perla. Proseguire con il motivo, in tondo, seguendo il diagramma A.1 e, ALLO STESSO TEMPO, nel corso del giro indicato dalla freccia 1 nel diagramma, diminuire 24-24-32-32-40-48 m in modo uniforme - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 ed il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 192-216-232-256-272-288 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 2, diminuire 28-36-40-40-48-48 m in modo uniforme = 164-180-192-216-224-240 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 3, diminuire 32-42-42-54-56-60 m in modo uniforme = 132-138-150-162-168-180 m. Proseguire con il motivo. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 4, diminuire 42-44-52-60-62-70 m in modo uniforme = 90-94-98-102-106-110 m. Nel corso del giro indicato nel diagramma dalla freccia 5 (= ultimo giro), diminuire 10 m in modo uniforme per tutte le taglie = 80-84-88-92-96-100 m. Lavorare ora un’alzata sul dietro del collo a maglia rasata con il colore grigio perla, come segue: inserire 1 segno al centro, sul dietro, tagliare il filo e iniziare da questo punto: lavorare 7 m dir dopo il segno al centro sul dietro, girare, stringere il filo e lavorare 14 m rov sul ferro di ritorno, girare, stringere il filo e lavorare 21 m dir, girare, stringere il filo e lavorare 28 m rov sul ferro di ritorno. Proseguire in questo modo – lavorando 7 m in più ogni volta prima di girare finché non sono state lavorate in tutto 56-56-56-70-70-70 m, girare e lavorare 1 giro a dir fino al centro, sul dietro. Passare ai ferri circolari n° 5 e lavorare a coste 2 m dir / 2 m rov in tondo su tutte le m per 3-3-4-4-5-5 cm. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. Lo sprone misura ca.20-21-22-23-24-25 cm e tutto il maglione misura ca.58-60-62-64-66-68 cm. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sjonasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 166-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.