Kako ha scritto:
Hi, it's me again... I'm about to finish the sleeve but I'm stuck again. It says "When piece measures 26-29-32-36-39 cm, cast off the middle 6 sts mid under sleeve = 46-50-54-60-64 sts remain on needle.", I don't get where to cast off. If I have to cast off in the middle of a completed piece, how do I do it? Please advise me. Thank you.
09.07.2016 - 08:17DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kako, cast off the last 3 sts on round + the first 3 sts at beg of round = 3 sts on each side of the marker mid under sleeve. Then you will slip all sts for body and sleeve on same circular needle as in the video below. Happy knitting!
11.07.2016 - 08:57Kako ha scritto:
Hi, Thank you very much for the quick reply. I didn't understand what "mid under sleeve" was but now I've got it.
08.07.2016 - 23:19Kako ha scritto:
Hello. English is my second language and I don't understand "When piece measures 6-8-8-8-7 cm, inc 2 sts mid under sleeve.". Please advise me. Thank you.
08.07.2016 - 12:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kako, when sleeve measure 6 cm in 1st size, 8 cm in next 3 sizes and 7 cm in larger size, inc for sleeve 1 st at the end of round + 1 st at beg of round (= 2 sts mid under sleeve). Happy knitting!
08.07.2016 - 12:52
Annariina ha scritto:
Olenko ymmärtänyt oikein, että myös takakappaleeseen tulee näyttävä palmikkokuvio?
26.04.2016 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Hei! Kyllä, palmikkokuvio tehdään sekä etu- että takakappaleeseen.
28.04.2016 - 14:22
Severine ha scritto:
Bonjour, Je ne trouve pas l'indication du passage a l'aiguille N°4 pour le dos/devant. Faut-il basculer après A1 ou après A2? Merci d'avance
05.03.2016 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Bonjour Séverine, on change pour l'aiguille circulaire 4 après les 5 premiers cm. Merci, bon tricot!
05.03.2016 - 18:19
Ariel Tachna ha scritto:
Do I ever switch to the size US 6 needles for the body of the sweater? I see the place to switch on the sleeves, but there isn't a comparable notation (that I can find) for the body itself. Thank you in advance! Ariel
06.01.2016 - 01:33
Peroutková ha scritto:
Proč není vidět schéma vzoru u tohoto popisu ? Díky
24.09.2015 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, díky za upozornění - chyba odstraněna, schéma je na svém místě. Hodně zdaru! Hana
25.09.2015 - 23:16Karin ha scritto:
Was ist da falsch???
12.09.2015 - 20:05
Trang ha scritto:
Die Anleitung für das Unterteil ist sowohl auf Deutsch als auch auf Englisch ist falsch. Es fehlt einfach die 5 cm in Rippenmuster(2re,2li). Mit freundlichen Grüßen,
12.09.2015 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Das Rippenmuster ist direkt am Anfang beschrieben. Es endet mit dem Satz: "In dieser Musterfolge str, bis die Arb eine Gesamtlänge von 5 cm (für alle Größen) hat." Davor steht, aufgeteilt in die unterschiedlichen Größen, wie Sie das Rippenmuster stricken.
13.09.2015 - 17:46
Henna ha scritto:
Hei, Työn ohjekuvat puuttuu suomenkielisessä versiossa!
07.09.2015 - 15:01
Lucky Jack#luckyjacksweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan e trecce in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 2 - 10 anni.
DROPS Children 26-3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. I diagrammi mostrano tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra le maniche e il corpo. DIMINUIRE COME SEGUE DAL DIRITTO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a dir, 2 m dir (il segnapunti è tra queste 2 m), passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). DIMINUIRE COME SEGUE DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Iniziare 3 m prima del segnapunti e lavorare 2 m insieme a rov ritorto, 2 m rov (il segnapunti è tra queste 2 m) e lavorare 2 m insieme a rov (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato in tondo con i f circolari. Avviare 184-200-208-216-224 m con i f circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Lavorare il giro successivo come segue: TAGLIE 2 + 3/4 + 7/8 ANNI: 1 m dir, * 2 m rov, 2 m dir *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 8-10-12 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste secondo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 4-5-6 volte in totale e finire con 1 m dir. TAGLIE 5/6 + 9/10 ANNI: 1 m rov, * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro davanti), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 11-13 volte in totale, 2 m dir, lavorare a coste seguendo il diagramma A.1 sulle 58 m successive (= centro dietro), * 2 m dir, 2 m rov *, ripetere *-* 5-6 volte in totale e finire con 2 m dir e 1 m rov. Continuare le coste in questo modo fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue PER TUTTE LE TAGLIE: lavorare a dir le prime 17-21-23-25-27 m e allo stesso modo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire seguendo A.2 sulle 58 m successive, lavorare a dir sulle 34-42-46-50-54 m successive e allo stesso tempo distribuire 6-10-10-10-10 diminuzioni in modo uniforme su queste m, lavorare e diminuire secondo A.2 sulle 58 m successive, lavorare le ultime 17-21-23-25-27 m a dir e allo stesso tempo distribuire 3-5-5-5-5 diminuzioni in modo uniforme su queste m. Alla fine di A.2, ci sono 160-168-176-184-192 m sul f. Lavorare il giro successivo come segue: 14-16-18-20-22 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m), 28-32-36-40-44 m a m rasata, lavorare il motivo secondo il diagramma A.3 (= 52 m) e finire con 14-16-18-20-22 m a m rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 22-25-28-31-34 cm, lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= davanti), intrecciare 6 m per lo scalfo, lavorare le 74-78-82-86-90 m successive come prima (= dietro) e intrecciare le ultime 3 m per lo scalfo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Lavorata in tondo con i f a doppia punta. Avviare 32-36-40-44-44 m con i f a doppia punta n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro dir. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov fino a quando il lavoro misura 5 cm. Passare ai f a doppia punta n° 4 mm e lavorare a m rasata. Quando il lavoro misura 6-8-8-8-7 cm, aumentare 2 m al centro sotto la manica. Ripetere gli aumenti ogni 2-2-2½-2½-2½ cm per un totale di 10-10-10-11-13 volte = 52-56-60-66-70 m. Quando il lavoro misura 26-29-32-36-39 cm, intrecciare le 6 m centrali al centro sotto la manica = 46-50-54-60-64 m rimaste sul f. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso f circolare del corpo dove sono state intrecciate le m per gli scalfi (senza prima lavorarle) = 240-256-272-292-308 m sul f. Inserire 1 segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo = 4 segnapunti. Continuare in tondo a m rasata e con il motivo come prima. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la spiegazione sopra (= 8 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni per il raglan a giri alterni per un totale di 14-16-16-17-17 volte e poi su ogni giro per un totale di 3-3-5-7-9 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 32-35-39-42-46 cm, trasferire le 28-26-26-20-20 m centrali al centro davanti su un fermamaglie per il collo (lavorare le m prima di trasferirle su un fermamaglie). Poi finire avanti e indietro sui f circolari dal centro davanti e intrecciare per il collo all’inizio di ogni f a ogni lato come segue: intrecciare 2 m 1-1-1-2-2 volte e 1 m 1-2-2-2-2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan e gli intrecci per il collo, rimangono 70-70-70-68-68 m sul f. BORDO DEL COLLO: Dal diritto del lavoro con i f circolari n° 3,5 mm riprendere circa 104-104-104-100-100 m attorno al collo (comprese le m sul fermamaglie sul davanti). Lavorare 1 giro rov. Poi lavorare 1 giro dir e allo stesso tempo diminuire in modo uniforme a 60-68-76-80-88 m. Poi lavorare a coste = 2 m dir/2 m rov per 3 cm, poi intrecciare con dir su dir e rov su rov. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckyjacksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 26-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.